Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

grazie del consiglio fiat 100-90,il mais è solo alla terza foglia aspetto ancora una settimana a diserbare?

Anche io ho problemi di cencio molle ma se vuoi piazza pulita prova il Mitigreen...da me ha fatto piazza pulita! Cè niente per la gremegna(in veneto si chiama così)???

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie del consiglio fiat 100-90,il mais è solo alla terza foglia aspetto ancora una settimana a diserbare?

 

Riesci a mettere foto? Hai fatto il diserbo in pre emergenza? Che infestanti hai? Non credo solo cencio molle..

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie del consiglio fiat 100-90,il mais è solo alla terza foglia aspetto ancora una settimana a diserbare?

Se il mais è alla terza foglia puoi già entrare. Pertanto ti consiglio di aspettare quei 4 giorni che si sistemino le temperature e che asciughi un pò (che non ci siano posti dove si è fermata acqua in caso) e poi entri con del Callisto + Mondak. Aspettando qualche giorno quindi prendi anche le infestanti che nasceranno dopo la pioggia.

 

Con infestanti piccole (cotiledoni-prime 2 foglie) potresti fare 0,6 di Callisto e 0,4 di Mondak.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riesci a mettere foto? Hai fatto il diserbo in pre emergenza? Che infestanti hai? Non credo solo cencio molle..

 

in pre emerenza ho usato il primagram,il campo è abbastanza pulito a parte il cencio molle c'è solo un po' di sorghetto ma poca roba, in settimana vedrò di fare qualche foto

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio mais è a 4-5 foglie, l'adengo ha funzionato molto bene, tranne che per il convolvolo o villucchio (broeja dalle mie parti), presente ai lati del campo nelle prime 10-12 file.

Che prodotto consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che si usa ci mancherebbe, ma di solito sarchio più avanti, quando il mais è alto 30-35 cm, e uso 4 q.li/ha di urea.

Se aspetto fino ad allora il convolvolo fa un disastro, e sarchiando si ammucchia tutto e rischi pure di strappare le piante.

E comunque sarchiando resta quello lungo la fila.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

visto la pioggia battente di questi giorni si è formata una bella crosta cosa consigliate?

-romperla con una sarchiata adesso + un pò di urea o nitrato ammonico (di erba non ce nè ma le piante per me sono un pò stressate da acqua e freddo questa mattina 6 gradi)

-oppure stare fermi e aspettare quando sarà alto almeno 40 cm e passare con la multi fresa + urea?

il top forse sarebbe fare le due cose?

stessa cosa anche per il sorgo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio mais è a 4-5 foglie, l'adengo ha funzionato molto bene, tranne che per il convolvolo o villucchio (broeja dalle mie parti), presente ai lati del campo nelle prime 10-12 file.

Che prodotto consigliate?

 

Io per il villucchio (broeja appunto) utilizzo prodotti a base di dicamba, come mondak o joker, dose 1l/ha e di solito funziona bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ne hai tanto è meglio solfonilurea+Arian I o II dopo 6-10gg puoi passare a sarchiare+urea.

 

La Castilegia è più leggera il Villucchio è molto più pesante. Sempre della famiglia dei campanelli e spesso li si confonde.

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

e3utupej.jpg

 

dopo la pioggia eccezzionalmente abbondante degli ultimi giorni il mio mais ha questa colorazione...

Che varietà è Pioneer?

Perchè il mio vicino ha un campo prova e ha appunto una varietà che ha fatto quella fine li.

E' da anni che alcune varietà di mais soffrono di quel "problema" in una fase vegetativa.

Ma poi sparisce tutto.

 

Se è per la pioggia 3 giorni di caldo e sene scorda....

Link al commento
Condividi su altri siti

MERCATO - Mais

Non c’è molto da dire per quanto riguarda il mais nazionale: I prezzi restano fermi a 195,50 euro/t a Milano e 195 euro/t a Bologna.

 

Sul Matif si è scatenata una corsa a vendere titoli (future giugno 2014), e ciò ha spinto al ribasso le quotazioni anche se non in modo drammatico: venerdì il mercato ha chiuso a 183,5 euro/t, ossia -3,50 euro/t rispetto al venerdì precedente. Ribassi anche sul Cbot, dove il mais è tornato sotto quota 500, chiudendo venerdì a 499,4 cent/bushel.

In calo anche il mercato fisico in Francia: 176 euro/t fob Bordeaux l’ultima quotazione di venerdì. Anche qui, come per il frumento, la merce comunitaria è ormai scarsamente competitiva rispetto ai paesi del Mar Nero.

 

In Italia il mercato è fermo. In lieve calo le quotazioni all’estero.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ne hai tanto è meglio solfonilurea+Arian I o II dopo 6-10gg puoi passare a sarchiare+urea.

 

La Castilegia è più leggera il Villucchio è molto più pesante. Sempre della famiglia dei campanelli e spesso li si confonde.

 

Oggi ho controllato il mio mais, ho qua e la un po' di villucchio (dovrebbe essere prorio quello), se do il mondak dopo quanti giorni posso entrare con il sarchiatore?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...