Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

1921 su un appezzamento di 5 ettari media di 209,epassa q.li ettaro con il 26% tondi di umidità.

Non c'è più posto in magazzino :D

Parlato oggi con tecnico pioneer...1921 il piu produttivo e sano quest'anno. ..anch'io sono stato contento come produzione granella...meno come trinciato

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma come fai a dire queste cose! Se hai un'azienda agricola in piedi é ovvio che si continuerà a fare mais. Quali alternative ci sono? Colza, grano?

Io futuro in agricoltura non ne vedo, chi è avviato ormai tira avanti...

Di futuro in agricoltura non ci sarà ma io il mio lavoro non lo cambirei mai ho sempre creduto in quello che faccio anche in momenti difficili come il 2014.

Link al commento
Condividi su altri siti

Parlato oggi con tecnico pioneer...1921 il piu produttivo e sano quest'anno. ..anch'io sono stato contento come produzione granella...meno come trinciato

La granella migliore l ho ottenuta con il 722, uno spettacolo.

Però il 1921 non ha rivali in fatto di produzione/qualità, mai fatta una produzione simile nella storia della nostra azienda. Da prendere e fare un quadro con le pesate

Link al commento
Condividi su altri siti

@: Luca.

Il 1921 il migliore secondo al tecnico.

Ma di casa pioneer o su tutti?

Perchè se si riferisce in assoluto si dovrebbe chiedere ai tecnici delle altre case....

Senza giudicare intendiamoci....

 

 

PEr il discorso alternative.

Ma su cosa e sù quale problema?

Perchè mi sfugge.

Cioè, non posso che essere d'accordo con DJ del fatto che tutti a lamentarsi, però è pure comprensibile vedendo i tempi, quando i conti non tornano mai la gente si incavola e si lamenta, penso sia normale.....

 

Ma si deve capire su quale dei problemi.

Perchè ad oggi sono molti....

 

Se si parla di prezzi (a parte punte di ribassi, che cavoli si può pure aspettare un pò a vendere mica si è obbligati a farlo in raccolta.....), gira e rigira grandi cose in giro non le vedo.

 

Mentre se si parla di tossine, se si è in zone dove c'è il rischio di fare mais alto di tossine meglio evitare.

Perchè se si deve fare roba da macero meglio fare altro.

Mentre se si parla di diabrotica o altro.

 

Li si può benissimo calare e diversificare...

 

@DJ.....

Quando ho letto il tuo messaggio mi si sono raddrizzati i capelli (quei pochi che mi sono rimasti....).

Porca paletta di economia faccio schifo.

Ma mi ricordo come oggi che in un compito in classe di economia avevo scritto che si deve diversificare per cercare di prendere tutti i mercati.....

Votaccio.

Chiedo spiegazioni.

E il PRof mi dice che un buon imprenditore sa e riesce interpretare i mercati e di conseguenza seminare.....

A quel punto lo guardo e gli dico.

Ok prof visto che ho preso un brutto voto mi può dire cosa seminare in primavera?:AAAAH::uglystupid2:

Cavoli che tempi.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui nella mia zona il Pioneer ha il 20 -30 % di grani guasti, più o meno tutte le varietà, 1547 in primis. É una cosa incredibile. Senza contare quelli che son germinati.

 

leonardo

 

Io negli ultimi anni non sono di certo da parte di pioneer.

Però posso dire che questo problema di tutolo marcio e granella brutta.

Spesso si vede in varietà diverse....

Comunque è 1 anno che dico che come sanità dekalb è 10 anni avanti.

E quando una pianta è sana ci si può spingere su investimenti maggiori.

E si hanno pure meno problemi alla granella.

Link al commento
Condividi su altri siti

@: Luca.

Il 1921 il migliore secondo al tecnico.

Ma di casa pioneer o su tutti?

Perchè se si riferisce in assoluto si dovrebbe chiedere ai tecnici delle altre case....

Senza giudicare intendiamoci....

 

 

PEr il discorso alternative.

Ma su cosa e sù quale problema?

Perchè mi sfugge.

Cioè, non posso che essere d'accordo con DJ del fatto che tutti a lamentarsi, però è pure comprensibile vedendo i tempi, quando i conti non tornano mai la gente si incavola e si lamenta, penso sia normale.....

 

Ma si deve capire su quale dei problemi.

Perchè ad oggi sono molti....

 

Se si parla di prezzi (a parte punte di ribassi, che cavoli si può pure aspettare un pò a vendere mica si è obbligati a farlo in raccolta.....), gira e rigira grandi cose in giro non le vedo.

 

Mentre se si parla di tossine, se si è in zone dove c'è il rischio di fare mais alto di tossine meglio evitare.

Perchè se si deve fare roba da macero meglio fare altro.

Mentre se si parla di diabrotica o altro.

 

Li si può benissimo calare e diversificare...

 

@DJ.....

Quando ho letto il tuo messaggio mi si sono raddrizzati i capelli (quei pochi che mi sono rimasti....).

Porca paletta di economia faccio schifo.

Ma mi ricordo come oggi che in un compito in classe di economia avevo scritto che si deve diversificare per cercare di prendere tutti i mercati.....

Votaccio.

Chiedo spiegazioni.

E il PRof mi dice che un buon imprenditore sa e riesce interpretare i mercati e di conseguenza seminare.....

A quel punto lo guardo e gli dico.

Ok prof visto che ho preso un brutto voto mi può dire cosa seminare in primavera?:AAAAH::uglystupid2:

Cavoli che tempi.....

Ciao Tony solo pioneer intendevo

Link al commento
Condividi su altri siti

Io negli ultimi anni non sono di certo da parte di pioneer.

Però posso dire che questo problema di tutolo marcio e granella brutta.

Spesso si vede in varietà diverse....

Comunque è 1 anno che dico che come sanità dekalb è 10 anni avanti.

E quando una pianta è sana ci si può spingere su investimenti maggiori.

E si hanno pure meno problemi alla granella.

 

6728 tutolo marcio granella guasta, qui in prov. di Venezia dall' inizio dell' anno siamo a 1700 mm tanto x capirci, non penso che ci siano state queste precipitazioni a cremona jd7810. Qui si dice che è il tempo che fa i lavori.

Link al commento
Condividi su altri siti

6728 tutolo marcio granella guasta, qui in prov. di Venezia dall' inizio dell' anno siamo a 1700 mm tanto x capirci, non penso che ci siano state queste precipitazioni a cremona jd7810. Qui si dice che è il tempo che fa i lavori.

 

Infatti ho scritto, che spesso si vede in varietà diverse......

Dekalb è in partenza più sana.

Però ogni mais ha punti deboli.

a seconda dell'andamento stagionale.

Io gli anni in dietro avevo deciso di unificare le varietà.

Perché aver meno casini.

Lo scorso anno in terra leggera il 1758 mi ha fatto difetti genetici.

E mi sono ripensato.

Aver un treno di ettari tutti di una varietà se si hanno problemi diventa un dramma...

Link al commento
Condividi su altri siti

6728 tutolo marcio granella guasta, qui in prov. di Venezia dall' inizio dell' anno siamo a 1700 mm tanto x capirci, non penso che ci siano state queste precipitazioni a cremona jd7810. Qui si dice che è il tempo che fa i lavori.

 

 

Hai altri mais da confrontare sulla granella? Ormai arrivando a ottobre sono poche le granelle che si salvano, se non nessuna (circa come l'anno scorso).

Siete già a 1700 mm? Caspita, sono indietro io. Sono ancora a 1000.6 mm...:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi! Secondo voi quali sono le varieta' di mais piu' produttive da trinciato? Per le vostre esperienze.

 

 

Secondo la mia esperienza, ho trovato molto produttivo il Pioneer A34 e il futuro 2088, che va sul mercato nella prossima stagione (a me hanno portato delle dosi omaggio e sperimentali).

Con la Dekalb avevo il 6795, ma mi ha deluso moltissimo quest'anno.

Molto produttivo anche il Kalumet della KWS, con una pianta molto alta e una spiga spaventosa.

Ovviamente la produttività di un ibrido non è uguale in tutte le zone. Ti consiglio, quindi, di chiedere pareri ai tuoi vicini.

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi consegnando la soia al centro raccolta mi hanno fatto vedere mais appena arrivato con dei grani marci:AAAAH: zona ovest di padova e purtroppo a detta da loro sarà sempre peggio,poi cè un surplus di mais bianco per il fatto che tanti lo hanno seminato senza contratto solo con la promessa a parola di prendere 1 euro in più a quintale

Link al commento
Condividi su altri siti

Se lo raccogli adesso sicuramente ma quelli che lo hanno fatto prima no, più aspetti e peggio è, ecco perché mi raccomando di tagliare anche umido, quando va sotto il 21% le tossine decollano.

Senza lettere oggi ho visto una contestazione proprio per questo perché hanno aspettato all'ultimo solo perché volevano il mais secco.... Ormai le piante sono morte non secche percui è come mangiare cadaveri...in via di putrefazione e marcescenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...