Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

RILEVAZIONI DAL 17 AL 24 AGOSTO

 

Bologna ha riaperto registrando un calo delle quotazioni del mais nazionale. I prezzi minimi sono scesi di 3 euro/t, i massimi di 5 euro/t. La quotazione media è ora 176 euro/t. Sui mercati esteri il trend non è univoco. A Parigi i prezzi si stanno stabilizzando dopo i forti cali iniziati il 10 agosto. L’ultima quotazione del future di novembre è 174,25 euro/t.

Link al commento
Condividi su altri siti

I vostri mais a che punto sono? Io sono andato a vedere oggi e penso di cominciare a trebbiare a fine settimana il 6728.

 

umidità del 6728 misurata venerdì = 27% , penso anch'io per fine settimana trebbiare

 

Per chi ha già trebbiato, problemi con le varie tossine ?

Link al commento
Condividi su altri siti

umidità del 6728 misurata venerdì = 27% , penso anch'io per fine settimana trebbiare

 

Per chi ha già trebbiato, problemi con le varie tossine ?

A occhio penso anch'io che sia intorno a quella umidità...alla fine di verdine ci sono le ultime 4-5 foglie...

Link al commento
Condividi su altri siti

Primo medio precoce trebbiato 5276 su terreno medio impasto tendente al sabbioso in asciutta.Da 95 ai 110 qli all'ettaro.Media finale di 105 con umidità media del 17,8 che portati al 14 da 99 qli.Tutto sano e trattato con il trichogramma.

ma lai trattato col il drone?

Link al commento
Condividi su altri siti

Primo medio precoce trebbiato 5276 su terreno medio impasto tendente al sabbioso in asciutta.Da 95 ai 110 qli all'ettaro.Media finale di 105 con umidità media del 17,8 che portati al 14 da 99 qli.Tutto sano e trattato con il trichogramma.

Ottima produzione! Tecnica colturale adottata?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho trovato sullo "scaffale dei miracoli" una confezione di diserbante Titus (p.a. rimsulfuron) Questo prodotto è registrato per patata e pomodoro.. posso utilizzarlo nel mais visto come molti diserbi sono composti da questa molecola?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma lai trattato col il drone?

 

parlo per le mie zone: quest'anno potevi trattarlo con il drone, con il trampolo o anche con niente ed il risultato era lo stesso piralide praticamente zero, quindi soldi buttati......

Link al commento
Condividi su altri siti

parlo per le mie zone: quest'anno potevi trattarlo con il drone, con il trampolo o anche con niente ed il risultato era lo stesso piralide praticamente zero, quindi soldi buttati......

Ti posso dire che qui dove non ho trattato su quello che dovevo trinciare e alla fine non l'ho trinciato perché le trincee erano piene, ho aperto un paio di pannocchie e tutte hanno la piralide.

6728 trattato ho aperto un paio di pannocchie, su 10 ce ne saranno 2 con la piralide (la larva).

Quindi qui quest'anno il trattamento è servito...eccome se è servito. Fortunatamente non tutte le zone sono uguali...

Modificato da fabio03
Link al commento
Condividi su altri siti

Ne servirebbe un altro per tutta la piralide che ha sfarfallato e ha deposto in questi gg, in riso, in fagiolino, in soia, in noci un sacco di piante sono attaccati dal piralidone di agosto. Quelli dopo orzo vanno trattati assolutamente. E' proprio un colpo di coda della piralide.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho trovato sullo "scaffale dei miracoli" una confezione di diserbante Titus (p.a. rimsulfuron) Questo prodotto è registrato per patata e pomodoro.. posso utilizzarlo nel mais visto come molti diserbi sono composti da questa molecola?

 

Certamente il Titus siì, tranne che su molti vitrei, sui vitrei c'è il Laudis.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno ha seminato il kolosseum? Sapete dirmi se veramente e' un gran mais da trinciato, differenze con il kalumet?

io gli ho visti a casa da un mio amico, sia il kolosseus che il kalumet....sono stati tutti e due performanti come produzioni (ha riempito la trincea ed è stato contento), ora ha chiesto al tecnico di zona di fargli le analisi nir su dei campioni che ha raccolto. Il kolosseus era più alto, il kalumet più bassetto ma molto foglioso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...