Newngel Inviato 17 Giugno 2016 Condividi Inviato 17 Giugno 2016 ecco i danni sulle foglie della grandine... anche se il pennacchio non è ancora fuori... inoltre che erba è questa che mi sta riempendo le porzioni dove il mai è più basso e filtra molta luce? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 17 Giugno 2016 Condividi Inviato 17 Giugno 2016 E' Galisoga normale dove si è usato il pendimentalin, il danno da grandine è comunque poco per cui a parte danni indiretti da funghi la produzione e la fioritura è ancora lunga. In che zona sei per avere queste sfrangiature? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newngel Inviato 17 Giugno 2016 Condividi Inviato 17 Giugno 2016 grazie cultivar per la risposta, impeccabile! Sono della bassa zona BS/CR.. irrighiamo a scorrimento qua... io non ho usato il pendi... ma ADENGO In pre e nicosulforon in post... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 17 Giugno 2016 Condividi Inviato 17 Giugno 2016 Cosa può essere? L'ho vista su una pianta... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Giugno 2016 Autore Condividi Inviato 17 Giugno 2016 Mais di Catpower... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 17 Giugno 2016 Condividi Inviato 17 Giugno 2016 Cosa può essere? L'ho vista su una pianta... diabrotica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 18 Giugno 2016 Condividi Inviato 18 Giugno 2016 cavolo che disastro mi dispiace cat Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 18 Giugno 2016 Condividi Inviato 18 Giugno 2016 Mais di Catpower... Martedì 14giugno scorso ore 20,30 circa... un uragano si abbatte sull alto Polesine colpendo diversi comuni... 50mm di pioggia in neanche un ora con vento fortissimo e grandine... il risultato lo vedete nella foto forse soia e bietole se la caveranno con meno noie grano sembra trinciato mais prossimo alla fioritura.. Mah Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 18 Giugno 2016 Condividi Inviato 18 Giugno 2016 Che disastro! F58 col pennacchio fuori, nonostante si sia preso due belle grandi. Da martedì inizia la prima ondata di caldo e secco della stagione Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 18 Giugno 2016 Condividi Inviato 18 Giugno 2016 Quello in foto era 1028 Pioneer (quel che è rimasto...) prossimo alla fioritura se andremo a 36gradi la prossima settimana come prevedono.. Con le bietole che non hanno affondato la radice come pure i mais... Ne vedremo di belle Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 18 Giugno 2016 Condividi Inviato 18 Giugno 2016 quando vedo queste cose mi piange veramente il cuore... massima solidarietà.......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 18 Giugno 2016 Condividi Inviato 18 Giugno 2016 diabrotica Grazie! Mi dispiace molto Catpower...adesso cosa farai con quel mais? Anche qui in zona martedì notte ha combinato tanti disastri... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 18 Giugno 2016 Condividi Inviato 18 Giugno 2016 Spiace anche a me Cat power, speriamo le previsioni sbaglino! Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 18 Giugno 2016 Condividi Inviato 18 Giugno 2016 Grazie ragazzi... lo lasciamo in campo e vedremo se alla trebbiatura verrà fuori qualcosa... altrimenti ho un biogas poco lontano... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 18 Giugno 2016 Condividi Inviato 18 Giugno 2016 Finito oggi dare urea 240 kg ha da a spaglio perché troppa acqua ma speriamo non piova Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 18 Giugno 2016 Condividi Inviato 18 Giugno 2016 (modificato) Finito ora dare urea 240kg ha a spaglio perché troppa acqua speriamo nel sole adesso purtroppo dopo 5ore sono caduti 15mm di pioggia in un ora ma la terra era già molto umida che dite di azoto ne avrò perso scusate per i due messaggi uguali ma o cambiato smartphone e faccio casini Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Modificato 19 Giugno 2016 da fiat312 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sal Inviato 20 Giugno 2016 Condividi Inviato 20 Giugno 2016 Ho dato due quintali di sulfan, mais 5/6 foglie, secondo voi potrei dare in un botto 4 q.li di entec 46? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 20 Giugno 2016 Autore Condividi Inviato 20 Giugno 2016 Per me l'entec ora non serve a un tubo, risparmia e vai di urea. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sal Inviato 20 Giugno 2016 Condividi Inviato 20 Giugno 2016 Per me l'entec ora non serve a un tubo, risparmia e vai di urea. Tieni conto che è classe 700, l'urea non finisce prima? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 20 Giugno 2016 Condividi Inviato 20 Giugno 2016 Tieni conto che è classe 700, l'urea non finisce prima? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 3 mesi per l'entec, buona parte non viene assimilato. Ha ragione djrudy, vai di urea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 20 Giugno 2016 Condividi Inviato 20 Giugno 2016 Ho dato due quintali di sulfan, mais 5/6 foglie, secondo voi potrei dare in un botto 4 q.li di entec 46? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk L entec va dato a spaglio alla terza quarta foglia, ora solo urea. La fina è a 24€ quindi il resto sono soldi buttati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alby.agriup92 Inviato 22 Giugno 2016 Condividi Inviato 22 Giugno 2016 Buonasera, anch'io ho una domanda simile... Devo concimare 1.8 ha di mais seminato verso il 10 aprile su terreno franco - franco/limoso. Il mais è stato concimato alla semina con 15.15.15 ha preso 2 grandinate e poi è scappato per la sarchiatura. Ora devo effettuare concimazione in copertura lungo le file (con carriola) ed ho il dubbio tra l'uso di urea o nitrato. L'urea un po mi "spaventa" per il fatto che non viene interrata ed è previsto sole e caldo questi giorni è poi siamo a rischio acquazzone. Mentre il nitrato mi "spaventa" per la sua lunga durata di cessione, forse eccessiva visto che stiamo al 23 giugno .. voi che consigliate? In che quantità? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Giugno 2016 Autore Condividi Inviato 22 Giugno 2016 Il nitrato è tutto meno che lungo di cessione, anzi è più corto dell'urea. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 23 Giugno 2016 Condividi Inviato 23 Giugno 2016 (modificato) Se ormai il mais ha chiuso le file di certo il sole non spaventa e vai di urea.... di temporali di certo non ne mancheranno a breve e l'umidità ce ne è ancora da farlo lavorare. Grandinate quest'anno chi poche chi tante ne abbiamo prese tutti finchè le fa presto si svangano lasciano qualche segno sulle erbacee ma superabile..... dopo il pennacchio è un'altra cosa. Modificato 23 Giugno 2016 da CultivarSé Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alby.agriup92 Inviato 23 Giugno 2016 Condividi Inviato 23 Giugno 2016 scusate, ho fatto un po di confusione intendevo i concimi che contengono una parte di azoto nitrico ed una parte di azoto ammoniacale che, se non ricordo male, impiegano 40-60gg per il completo rilascio di azoto. Commercialmente parlando tipo lo Yara Bela (27,8) Volevo capire, secondo voi, se in questa fase conviene ancora optare per un concime a lunga cessione tipo Yara Bela oppure andare diretti di Urea. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.