Newngel Inviato 1 Agosto 2016 Condividi Inviato 1 Agosto 2016 no, nessuno starter... terra medio impasto... poco sassosa e bella sciolta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 1 Agosto 2016 Condividi Inviato 1 Agosto 2016 Ma siete molto avanti il mio 6815 è molto più indietro appena cambiato il colore della barba della pannocchia in nero secondo voi lo seminata metà aprile in teoria quanto ci Andrà ancora alla trebbiatura mi anno detto di calcolare come una 130 giorni Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newngel Inviato 2 Agosto 2016 Condividi Inviato 2 Agosto 2016 ... ma no 130 giorni vuol dire novembre!!! quelli sono i giorni alla fioritura!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 2 Agosto 2016 Condividi Inviato 2 Agosto 2016 (modificato) Si io intendevo 130 giorni come ciclo Non o trovato da nessuna parte quanti giorni è il 6815 so che è una classe 600 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Modificato 2 Agosto 2016 da fiat312 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 2 Agosto 2016 Condividi Inviato 2 Agosto 2016 6815 dovrebbe essere un 128 giorni, anche se mi è sempre sembrato più un 130-132 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 2 Agosto 2016 Condividi Inviato 2 Agosto 2016 Sì in effetti è quasi un 700, infatti quando lo affiancavo ai 700 Pioneer da granella, l'umidità era pressoché uguale. Come sono messi dalle vostre parti i mais? Hanno cominciato a trinciare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 2 Agosto 2016 Condividi Inviato 2 Agosto 2016 Noi qualche precoce...domani pastone ma il grosso comincia sabato...i secondi sono molto indietro quest'anno.... Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 2 Agosto 2016 Condividi Inviato 2 Agosto 2016 (modificato) Qui hanno cominciato i primi 700, ma sono veramente tanto verdi ancora. Il mio ha la pianta verdissima, ma il grano che ha quasi solidificato il latte. Ci siamo messi in lista per mercoledì-giovedì salvo eventuali piogge. I secondi raccolti sono stati seminati tardi, un mio amico che ha seminato ai primi di giugno, deve ancora emettere il pennacchio, ed è un 700... Modificato 2 Agosto 2016 da fabio03 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 Si da mè po Valley irrigua, dove si fanno normalmente i 700. Qust'anno qualcuno ha avuto la genialata di piantare il simpatico o similari per tranciato. Qualcuno mi spiega che senso ha? Poi Han fatto la corsa contro il tempo per arare e piantare il sorgo. A mio avviso un' ottimo modo per ridurre l'agonia Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucanh Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 Qui da me di tranciato non si parla prima del 15, tranne alcuni che in zone non irrigue hanno già trinciato Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 Fare il precoce e dopo fare sorgo non so quanto convenga, per me sono scoperte magre (uno che l'anno scorso ha fatto due raccolti di mais precoce ne ha fatto poco di più di un raccolto con il doppio delle spese). A questo punto meglio frumento-triticale + mais, secondo il mio punto di vista. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 Fare il precoce e dopo fare sorgo non so quanto convenga, per me sono scoperte magre (uno che l'anno scorso ha fatto due raccolti di mais precoce ne ha fatto poco di più di un raccolto con il doppio delle spese). A questo punto meglio frumento-triticale + mais, secondo il mio punto di vista. Hai ragione Fabio. Orzo-triticale e mais o direttamente un bel mais 700 da "peso". Con il mais anche se un 85-90gg hai comunque delle spese alte come diserbo e concimazione, e se fa meno di 400qli non ne vale la pena Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 osa trinciano adesso? L'insalata!!! Capisco fanno la piscina di succo di mais..... oh l'agricoltura offre molteplici servizi. Sono tutti verdi. Non arrivano alle ss che dicono..... amenochè non siano morti di sete o morti di fame chi li trincia. Ne il Simpatico ne il Ronhaldigno non li vorrei neppure dopo orzo piuttosto un sorgo meglio se da granella. Altro che agonia.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 Ma che roba è, fila su un canaletto confinante con le mie carote:AAAAH:devastato...[ATTACH]30670[/ATTACH]sembrano divorate[ATTACH]30671[/ATTACH] No grandine [ATTACH]30672[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 La diabrotica caro Alan...certo che lì è proprio un disastro! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 La diabrotica caro Alan...certo che lì è proprio un disastro! Che robe, pensavo nutrie o diabrotica, se va avanti così fra 15gg ci rimane ben poco...per fortuna uvz e carote non sono di gradimento...o rogor e dursban Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 Che robe, pensavo nutrie o diabrotica, se va avanti così fra 15gg ci rimane ben poco...per fortuna uvz e carote non sono di gradimento...o rogor e dursban Di solito prende solo le prime file in testata... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri81 Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 mi sembra strano che la diabrotica riesca ad aprire cosi le foglie attorno al chicco. Io sapevo che erano i corvi che mangiavano le pime file..la diabrotica mangerebbe anche all'interno del campo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 Ma quale diabrotica quello e un classico danno da corvi o topi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 (modificato) mi sembra strano che la diabrotica riesca ad aprire cosi le foglie attorno al chicco. Io sapevo che erano i corvi che mangiavano le pime file..la diabrotica mangerebbe anche all'interno del campo Corvidi può essere, infatti son più nelle prime file, poi sul fossato, dove l erba alta ed il pidocchio fanno da trampolino, 10gg fz non era cosi:cheazz:, terrò monitorato Anche topi, è pieno e c'è un canale fogna a pochi mt... Modificato 3 Agosto 2016 da ALAN.F Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 Infatti mi sembrava strano fosse così disastrato dalla diabrotica, c'è rimasto solo il tutolo...chiedo venia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patresi Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 Però direi che prima e' meglio se vi informate bene, con simpatico hanno prodotto medie superiori ai 600 qui, punte di 800. Con questi risultati meglio pensarci. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 Però direi che prima e' meglio se vi informate bene, con simpatico hanno prodotto medie superiori ai 600 qui, punte di 800. Con questi risultati meglio pensarci. Medie reali o parcelle?...io alle favole credo poco, quei quintali li vedi con un classe 700, e in annate molto buone. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 3 Agosto 2016 Condividi Inviato 3 Agosto 2016 Qui con un 700, normalmente (e se uno è bravo) si arriva a 600 q/Ha (di media), 700 q/Ha i bravissimi ma solo in alcuni appezzamenti e non come media di campo. Detto ciò, di Ronaldinho ne facevano mediamente 470-480 q/Ha (coltura irrigata). Stessa produzione di un insilato di frumento di quest'anno con circa 1.5 €/q in meno di spesa di produzione e dopo ci puoi fare un bel 500 da insilato e fare un buon prodotto che viene maturo abbastanza presto (fine settembre) e liberare in fretta la terra. 800 q/Ha non li ho mai visti neppure con dei tropicali, che l'anno scorso ha prodotto circa 720 q/Ha ed era 4.3 metri di altezza. Però magari in altri contesti territoriali è la media... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 4 Agosto 2016 Condividi Inviato 4 Agosto 2016 Oltre 600qli di Simpatico lo vedo possibile solo con forti concimazioni (qui siamo in normativa nitrati e non si può esagerare) pacciamatura manichetta, quindi un orto più che una coltura estensiva. Le medie sono sui 5-600 qli con dei FAO 6-700, poi varia in meglio o peggio in base a irrigazioni e terreni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.