Alberto64 Inviato 1 Febbraio 2017 Condividi Inviato 1 Febbraio 2017 Si, è l'unika kali della Yara. Chiedevo a voi perché un terzista mi ha detto di averlo fatto e non è successo nulla.Forse però si riferiva a concimazione in banda... . Non gli è successo nulla... ...nel senso che non gli è esploso? Ma lascia perdere.... Dai. 8-24-24 11-22-16S 18-46 Tutti concimi più indicati e meno... pericolosi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 1 Febbraio 2017 Condividi Inviato 1 Febbraio 2017 Non gli è successo nulla... ...nel senso che non gli è esploso? Ma lascia perdere.... Dai. 8-24-24 11-22-16S 18-46 Tutti concimi più indicati e meno... pericolosi Attenzione però che con l'ovalis non si deve esagerare con la concimazione fosfatica perché poi i batteri si ubriacano ?? Infatti noi mettiamo poche unità di P.. se non metti l'ovalis 11-22-16S è il top Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 1 Febbraio 2017 Condividi Inviato 1 Febbraio 2017 (modificato) Attenzione però che con l'ovalis non si deve esagerare con la concimazione fosfatica perché poi i batteri si ubriacano Infatti noi mettiamo poche unità di P.. se non metti l'ovalis 11-22-16S è il top Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk Se usa il 13 - 0 - 45 nel solco di semina, :cheazz: l'importante è che non metta lo zucchero nel micro... Altrimenti..... :AAAAH::AAAAH::AAAAH: Modificato 1 Febbraio 2017 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 Scusate, qualcuno ha fatto contratti di mais con la Sanfermese di Piubega(Mn)? come si è trovato? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 L'anno scorso un mio vicino l'ha fatto, mais bianco P1517W con 1 o 2€/q di premio di mais secco (non ricordo, ma mi sembra 2€) ovviamente senza tossine. Poi lui ha scelto di venderlo verde e li hanno fatto una proporzione base 25% di umidità. Ti faccio sapere come si è trovato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 Grazie Fabio, Contavo proprio sul tuo aiuto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 Di niente, si è trovato molto bene, anche perché in questo modo è riuscito a realizzare qualcosa in più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 Anche noi siamo in attesa di una risposta da parte loro Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 2 Febbraio 2017 Condividi Inviato 2 Febbraio 2017 P0729 lo seminiamo anche noi quest'anno, volevamo il P1565 ma lo hanno finito tutto sulla provincia di Cuneo.. Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk Stasera ho parlato con un commerciante qui a Nord di Torino e di 1565 ne ha una valanga. Se ti serve vieni su col camion, soldi e ne carichi quanto vuoi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 3 Febbraio 2017 Condividi Inviato 3 Febbraio 2017 1565 ho sentito che non è un gran produttore.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 4 Febbraio 2017 Condividi Inviato 4 Febbraio 2017 Ciao Anno scorso ho fatto un po di belgrano la produzione è stata abbastanza buona poco più di 100 a.lì ettaro secchi ma la commercializzazione é difficoltosa parlando di 3 euro in più al q.le rispetto la borsa diBologna... credo sia solo quotato nella borsa di Alessandria qualcuno di voi a altre notizie? Mentre il p 1028 ha fatto 131 q.lì secchi dopo essicatoio perché quando ho trebbiato faceva al 16 !il suo pari della limagrain stesa umidità ma 123 q.lì ha vista avrei detto che il illimagrain fosse più produttivo la pianta era più alta e sana. SE si riuscisse a prendere almeno 5 euro in piu si potrebbe fare considerando che tra si Trebbia sempre secco e non si paga l essicatoio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Febbraio 2017 Autore Condividi Inviato 5 Febbraio 2017 Belgrano 5 euro in più del normale capita 1 anno su 10, mediamente sono 1-2 euro in più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 5 Febbraio 2017 Condividi Inviato 5 Febbraio 2017 Il mercato del belgrano è sempre un'incognita ed è legato ai mulini locali che naturalmente fanno il loro interesse, considera che in alcune zone non lo prendono nemmeno in cosiderazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cassandro Inviato 5 Febbraio 2017 Condividi Inviato 5 Febbraio 2017 se ogni az ne seminasse un po' meno il mercato andrebbe meglio conosco az che nel 2016 ne anno seminato 100ha e il mercato è quello dopo va assieme a lo zannone. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 5 Febbraio 2017 Condividi Inviato 5 Febbraio 2017 be se come al solito non c'è nulla di certo....allora forse conviene fare il normale anche se purtroppo le produzione nella mia zona non è il massimo... il 2016 da me come produzione è stata buona (p1028 131q.li secchi il limagrain 30550 123q.li il belgrano 100q.li) ..però a confronto di quello che si legge nel forum siamo sullo scarsino.... cultura precedente grano erpicatura profonda+ erpicatura leggera+ koschit+mini koschit letto di semina preparato in inverno seminato il 31/03 e il 01/04 subito dopo diserbo(non mi ricordo con cosa+ glifosate) poi subito 2q.li di urea a spaglio fresato con 3 q.li di urea localizzata raccolta coltura in asciutto forse per il belgrano conviene piazzarlo prima ai molini locali....possibile però non esita un riferimento???? la differenza con il normale almeno deve essere di 3/4 euro!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 5 Febbraio 2017 Condividi Inviato 5 Febbraio 2017 131ql/ha secchi in asciutta sono belli altro che produzione scarsina.....a 17,5euro/ql togli pure le spese essiccazione concime in più e spese di semina che hai rispetto a frumento o soia... ma fossero così tutti gli anni.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 6 Febbraio 2017 Condividi Inviato 6 Febbraio 2017 In Polesine le ditte sementiere Premium per il 2017 vedono Dekalb e Pioneer in testa alla classifica, seguite da KWS e LG. in casa Pioneer i mais più gettonati per la prossima campagna sono p9911 per i precoci; p0937 e p1028 per i medi; p1535 per chi ha terre fertili e irrigue p1570 la varietà che ha avuto le migliori performance a pieno campo nel 2016 (e spiga flex che recupera sempre) p1921 il maggior produttore di granella per terreni fertili e irrigui. Per il trinciato..p2088 e y43... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 6 Febbraio 2017 Condividi Inviato 6 Febbraio 2017 P2088 ibrido eccezionale da trinciato con un ottimo rapporto biomassa/energia. Molto soddisfatto dell'insilato del 2016. Y43 una garanzia, da quando ho smesso di farlo non ho più fatto trinciato come quando ce l'avevo...forse P2088 è il suo degno erede. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 6 Febbraio 2017 Condividi Inviato 6 Febbraio 2017 Il p2088 è il mais che negli USA ha registrato rese di granella da record.. in Italia la granella del p2088 non trova molto gradimento perché ha basso peso specifico ed è molto farinosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 6 Febbraio 2017 Condividi Inviato 6 Febbraio 2017 Alla fine seminero il p1517w sotto contratto...2 euro qle di premio..non ci pago il seccatoio ma quasi... Ibrido molto produttivo...raccolta entro il 21%di umidità...2qli ha di entec25-15 in banda e teflustar nel micro...e incrociamo le dita Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 6 Febbraio 2017 Condividi Inviato 6 Febbraio 2017 Con l'ovalis dai 10kg/ha oppure 30-40kg/ha di umostart non 200kg/ha di azoto potassico... Quello va dato in banda come dice DJ Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk L'Ovalis una volta dato colonializza il terreno oppure va applicato ogni anno? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paguro Inviato 6 Febbraio 2017 Condividi Inviato 6 Febbraio 2017 Va applicato ogni anno..... Probabilmente ci vogliono decine di anni prima che i batteri siano in grado di colonizzare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 6 Febbraio 2017 Condividi Inviato 6 Febbraio 2017 Peccato, in effetti se fosse come con i batteri del genere rhizobium sarebbe troppo facile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 7 Febbraio 2017 Condividi Inviato 7 Febbraio 2017 Leo tu hai mai provato a confrontare l applicazione dell ovalis con altre applkcazioni su terreno con scheletro? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 7 Febbraio 2017 Condividi Inviato 7 Febbraio 2017 (modificato) L'Ovalis una volta dato colonializza il terreno oppure va applicato ogni anno? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk ad esempio con lo xurian la dose il primo anno è di 1.35kg/ha per l'insediamento dei batteri poi gli anni successivi per il mantenimento delle colonie la dose si abbassa a 0.90kg/ha se non vado errato noi ormai lo utilizziamo da 2 anni e i risultati su terreni con molto scheletro si vedono, tutti documentati con fotografie Modificato 7 Febbraio 2017 da green deer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.