Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

4 ore fa, jd3130 ha scritto:

Quest' anno ho tutto il mais sporco. La parte con adengo ho aspettato e sono estratto in post alla seconda foglia, ma non ha piovuto e non mettono acqua in futuro. Dove ho usato il lumax interrato a 30 gg dalla semina neanche una goccia. Ora mi ritrovo pieno di cyperus, nappola, sorghetta e cencio. Non è il primo anno che causa assenza di pioggia il pre non funziona. Chi fa post emergenza ha qualche consiglio da darmi? Alla fine il cyperus e la sorghetta me li trovo comunque non mi converrebbe entrare con un post serio e risparmiare sul pre emergenza.?

Io ho interrato il lumax e li ho puliti nonostante  10 mm li abbiamo presi ieri e 5 settimana scorsa. Ovviamente adesso qualcosa sta venendo su come dici te specie un po di sorghetta però niente di eccessivo 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, MartinVasquez ha scritto:

Se parli di pre emergenza costosi come adengo allora ti posso dare ragione ma se usi un pre dal basso costo (25-30) euro poi in post vai al massimo con un ormonico dal costo basso.

Anni fa c’era un video dove faceva vedere la differenza anche produttiva tra un pre-emergenza,un post emergenza ed un pre+post e mi pareva che l’accoppiamento dei due (funzionando ovviamente) produceva a memoria un 5-10% in più del solo post 

Potrei chiederti un esempio di pré a 30 € perché a me quelli che propongono sono sempre intorno ai 60

Link al commento
Condividi su altri siti

 

53 minuti fa, JD7810 ha scritto:

Perché è raro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perché o piove troppo come l' anno scorso o perché non piove come quest' anno. 

Modificato da jd3130
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono anni che nn uso prodotti diversi da adengo ma una volta usavo click combi o similari e spendevo poco e se si attivavano faceva una buona pulizia 

Se ti propongono adengo,lumax o tonale ovvio che spendi di più ma funzionano molto bene se si attivano sono abbastanza persistenti 

Il clima purtroppo nn si può modificare invece il modo di operare si 

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, #VG# ha scritto:

Io ho interrato il lumax e li ho puliti nonostante  10 mm li abbiamo presi ieri e 5 settimana scorsa. Ovviamente adesso qualcosa sta venendo su come dici te specie un po di sorghetta però niente di eccessivo 

Scusami, cosa intendi per interrare il lumax? come procedi? con che attrezzature?

Link al commento
Condividi su altri siti

34 minuti fa, Alberto64 ha scritto:

Scusami, cosa intendi per interrare il lumax? come procedi? con che attrezzature?

Mischiarlo nel terreno.

In pratica prima dell'ultima lavorazione passi col diserbo e poi procedi normalmente con la semina. Poi come attrezzo puoi usare quello che usi per affinare il terreno in ultima passata che sia un erpice rotante un erpice" normale" una dischiera o non so cos'altro,  alla fine basta rimescolare il terreno. Quindi come attrezzature non richiede niente di particolare 

Questo è il risultato 

20200501_094219.jpg20200501_094243.jpg

  • Like 5
Link al commento
Condividi su altri siti

Mischiarlo nel terreno.
In pratica prima dell'ultima lavorazione passi col diserbo e poi procedi normalmente con la semina. Poi come attrezzo puoi usare quello che usi per affinare il terreno in ultima passata che sia un erpice rotante un erpice" normale" una dischiera o non so cos'altro,  alla fine basta rimescolare il terreno. Quindi come attrezzature non richiede niente di particolare 
Questo è il risultato 
20200501_094219.thumb.jpg.117386e12421a539848215c75a126af1.jpg20200501_094243.thumb.jpg.9ecbdc1eef67cb921c6e86dcccb2b0ff.jpg
Si una volta si faceva con le bietole mi sembra. Si puo fare con tutti i pre emergenza?

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, samuele macerata ha scritto:

Si una volta si faceva con le bietole mi sembra. Si puo fare con tutti i pre emergenza?

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
 

Non voglio dire una stupidata ma mi sembra di no l'unica è il lumax 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Mischiarlo nel terreno.
In pratica prima dell'ultima lavorazione passi col diserbo e poi procedi normalmente con la semina. Poi come attrezzo puoi usare quello che usi per affinare il terreno in ultima passata che sia un erpice rotante un erpice" normale" una dischiera o non so cos'altro,  alla fine basta rimescolare il terreno. Quindi come attrezzature non richiede niente di particolare 
Questo è il risultato 
20200501_094219.thumb.jpg.117386e12421a539848215c75a126af1.jpg20200501_094243.thumb.jpg.9ecbdc1eef67cb921c6e86dcccb2b0ff.jpg
L'hai sarchiato?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno. Una domanda ai più esperti. Vorrei miscelare del Callisto con dell' Equip (rimanenze di magazzino) per terminare un pezzo di diserbo post.

Si possono miscelare tranquillamente a dosi di etichetta?

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, #VG# ha scritto:

Mischiarlo nel terreno.

In pratica prima dell'ultima lavorazione passi col diserbo e poi procedi normalmente con la semina. Poi come attrezzo puoi usare quello che usi per affinare il terreno in ultima passata che sia un erpice rotante un erpice" normale" una dischiera o non so cos'altro,  alla fine basta rimescolare il terreno. Quindi come attrezzature non richiede niente di particolare 

Questo è il risultato 

20200501_094219.jpg20200501_094243.jpg

Scusa se sono testone.

Tra il diserbo e la semina, tu che attrezzo hai passato per interrarlo?

Link al commento
Condividi su altri siti

32 minuti fa, Alberto64 ha scritto:

Scusa se sono testone.

Tra il diserbo e la semina, tu che attrezzo hai passato per interrarlo?

Un semplice erpice.

Ho fatto una passata con un erpice combinato ancore e dischi  (perché faccio minima), diserbo , erpice normale per interrarlo poi semina ??

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, #VG# ha scritto:

Un semplice erpice.

Ho fatto una passata con un erpice combinato ancore e dischi  (perché faccio minima), diserbo , erpice normale per interrarlo poi semina ??

Scusa, per erpice normale intendi che attrezzo? Un erpice a denti fissi senza o con rullo? un vibrocoltivatore?

 

Modificato da Alberto64
Link al commento
Condividi su altri siti

22 ore fa, samuele macerata ha scritto:

Credo ci sia un po di confusione: una cosa è il trattamento con concime, un altra cosa è il trattamento birdrepellent con sonido+korit.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
 

A quanto diceva il tecnico Pioneer,  il repellente per i cinghiali è il concime. Adesso abbiamo parlato di repellenti per uccelli e per cinghiali, ma non coincidono.

Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, Alberto64 ha scritto:

Scusa, per erpice normale intendi che attrezzo? Un erpice a denti fissi senza o con rullo? un vibrocoltivatore?

 

Si scusa hai ragione....un erpice a denti fissi con rullo a gabbia ma ti ripeto puoi benissimo usare anche un erpice rotante se rifinisci i terreni con quello 

Modificato da #VG#
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

28 minuti fa, #VG# ha scritto:

Si scusa hai ragione....un erpice a denti fissi con rullo a gabbia ma ti ripeto puoi benissimo usare anche un erpice rotante se rifinisci i terreni con quello 

anche io voglio provare ad interrare lumax... però avrei anche il concime npk in presemina da interrare... si potrebbe prima diserbare, poi distribuire il concime (o viceversa) poi passaggio di erpice a denti e poi semina? il cyperus mi invade!

Link al commento
Condividi su altri siti

No, prima dai il concime poi dai il lumax e poi entro poche ore interri il tutto

5 minuti fa, Gi@como ha scritto:

anche io voglio provare ad interrare lumax... però avrei anche il concime npk in presemina da interrare... si potrebbe prima diserbare, poi distribuire il concime (o viceversa) poi passaggio di erpice a denti e poi semina? il cyperus mi invade!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...