luca Inviato 31 Gennaio 2022 Condividi Inviato 31 Gennaio 2022 Quest'anno col 1547 mi danno premio 3 €qle...1547 invece 2 € e forse 2,2...abbandono dopo tanti anni 1517 bianco...il mulino preferisce il giallo quest'anno...l aviaria ha colpito duro qui...ci sarebbe pure il dkb 6795 ma preferisco stare su pioneer...Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 31 Gennaio 2022 Condividi Inviato 31 Gennaio 2022 Quest'anno col 1547 mi danno premio 3 €qle...1547 invece 2 € e forse 2,2...abbandono dopo tanti anni 1517 bianco...il mulino preferisce il giallo quest'anno...l aviaria ha colpito duro qui...ci sarebbe pure il dkb 6795 ma preferisco stare su pioneer...Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando TapatalkIo l'h9 fatto l'anno scorso ma mi sono pentito, col 1475 e il Brabus ho prrso meno che il 11517w bianco. Ne ho fatto tanto, solo che fosse stato il bianco, fa contratto prendevo più di 32 e/q, uno stacco di 3 euro sui gialli vetrosi, non sono veri vitrei.Chi lo ha fatto in veneto ne ha fatto molto meno e al mulino non sono tornati i conti, motale mi hanno aumentato il premio di 2 euro per scusarsi e poi pentirsi di non avermelo fatto seminare. Qiesy'anno lascio il mais, mon posso fare un"estate a forva e badile per irrigare e spendere un capitale in urea.... Nella speranza di aver acqua.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massa Gianluca Inviato 3 Febbraio 2022 Condividi Inviato 3 Febbraio 2022 Se confermato sarà un bel problema per molti. Spero che cambieranno da ogni anno a ogni 2/3 anni. https://www.informatoreagrario.it/economia-pac-e-mercati/la-nuova-pac-cancella-la-monosuccessione/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 3 Febbraio 2022 Condividi Inviato 3 Febbraio 2022 Se confermato sarà un bel problema per molti. Spero che cambieranno da ogni anno a ogni 2/3 anni. https://www.informatoreagrario.it/economia-pac-e-mercati/la-nuova-pac-cancella-la-monosuccessione/Non è da ora che si vuole rotazione?Comunque non vedo grossi problemi. Con soia a oltre 60 euro... Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massa Gianluca Inviato 3 Febbraio 2022 Condividi Inviato 3 Febbraio 2022 (modificato) 7 minuti fa, tonytorri ha scritto: Non è da ora che si vuole rotazione? Comunque non vedo grossi problemi. Con soia a oltre 60 euro... Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk Se resta a 60euro... E quelli che devono fare trinciato per l'alimentazione delle bestie e per i biogas? E sempre con l'incognita defogliazione della soia quando è da trebbiare e anche il trovare le trebbie al momento giusto Modificato 3 Febbraio 2022 da Massa Gianluca Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 3 Febbraio 2022 Condividi Inviato 3 Febbraio 2022 Non è da ora che si vuole rotazione?Comunque non vedo grossi problemi. Con soia a oltre 60 euro... Inviato dal mio SM-A515F utilizzando TapatalkEsatto, l'unico problema saranno le terrette leggere senza Irrigazione Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 3 Febbraio 2022 Condividi Inviato 3 Febbraio 2022 Esatto, l'unico problema saranno le terrette leggere senza Irrigazione Inviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkIn terre leggere senza irrigazione faresti mais? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 3 Febbraio 2022 Condividi Inviato 3 Febbraio 2022 In terre leggere senza irrigazione faresti mais?No, appunto. In questi terreni si semina perlopiù grano tenero, ma se ci sarà l'obbligo di rotazione bisogna trovare una buona alternativa.Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 3 Febbraio 2022 Condividi Inviato 3 Febbraio 2022 1 ora fa, tonytorri ha scritto: Non è da ora che si vuole rotazione? Comunque non vedo grossi problemi. Con soia a oltre 60 euro... Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk Eh si se vivi solo di agronomico si sono d'accordo.... ma come scrivevo nella discussione pac se hai un allevamento o un biogas che si fa??? Ok posso dividere la superficie e poi andare a comprare ciò che mi serve nel circondario da chi fa solo agronomico. Ma se fa così anche il mio vicino e l'altro mio vicino e l'altro mio vicino ancora??? Dove andiamo a prendere tutta sta roba considerando che pure chi non ha allevamenti o biogas avrà a sua volta differenziato la superficie???? 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 3 Febbraio 2022 Condividi Inviato 3 Febbraio 2022 Eh si se vivi solo di agronomico si sono d'accordo.... ma come scrivevo nella discussione pac se hai un allevamento o un biogas che si fa??? Ok posso dividere la superficie e poi andare a comprare ciò che mi serve nel circondario da chi fa solo agronomico. Ma se fa così anche il mio vicino e l'altro mio vicino e l'altro mio vicino ancora??? Dove andiamo a prendere tutta sta roba considerando che pure chi non ha allevamenti o biogas avrà a sua volta differenziato la superficie???? La n89va pac obbliga al max due anni su maisil resto compresi i prati vanno tutti in rotazione, solo riso in acqua perchè asciutto 3-5 anni e obbligo rotazione o sospensione pac.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 4 Febbraio 2022 Condividi Inviato 4 Febbraio 2022 Eh si se vivi solo di agronomico si sono d'accordo.... ma come scrivevo nella discussione pac se hai un allevamento o un biogas che si fa??? Ok posso dividere la superficie e poi andare a comprare ciò che mi serve nel circondario da chi fa solo agronomico. Ma se fa così anche il mio vicino e l'altro mio vicino e l'altro mio vicino ancora??? Dove andiamo a prendere tutta sta roba considerando che pure chi non ha allevamenti o biogas avrà a sua volta differenziato la superficie???? Nessun problema: arriverà dall'estero e pace.Il mais italiano è da parecchi anni bistrattato perché ha micotossine, pur di tener il prezzo calmierato e non prendere in considerazione le voci più premianti dei listini delle borse merci? Allora non vedo dove sia il problema. A casa mia siam passati dal 70 80% della sau a mais al 30% scarso di quest'anno anche perché ogni anno quando vai a pagamento con gli allevatori sembra che ti facciano l'elemosina. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 4 Febbraio 2022 Condividi Inviato 4 Febbraio 2022 Dal punto di vista agronomico è corretto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 4 Febbraio 2022 Condividi Inviato 4 Febbraio 2022 Nessun problema: arriverà dall'estero e pace.Il mais italiano è da parecchi anni bistrattato perché ha micotossine, pur di tener il prezzo calmierato e non prendere in considerazione le voci più premianti dei listini delle borse merci? Allora non vedo dove sia il problema. A casa mia siam passati dal 70 80% della sau a mais al 30% scarso di quest'anno anche perché ogni anno quando vai a pagamento con gli allevatori sembra che ti facciano l'elemosina.Micotossine il pericolo c'è sempre ma da quando si tratta e so sceglie il.maos giusto, irrigando, problemi non c9 sono. L'unico è che non lo pagano. Micotissine se ne vedono di ogni, serve un certo tempismo a raccogliere chi fa mais deve farlo sevcare, seccatoio necessario.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 4 Febbraio 2022 Condividi Inviato 4 Febbraio 2022 Dal punto di vista agronomico è corretto.Dopo decenni di diabrotica direi che la rotazione è fondamentale... fino all'arrovo della Popillia japonica.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 11 Febbraio 2022 Condividi Inviato 11 Febbraio 2022 Novità di Sipcam che si propone di sostituire i prodotti a base di terbutilazina. Suggeriscono per una copertura completa di usarlo in miscela con un graminicida.http://www.sipcamitalia.it/it/erbicidi/27/iseran/X/17403 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 11 Febbraio 2022 Condividi Inviato 11 Febbraio 2022 Novità di Sipcam che si propone di sostituire i prodotti a base di terbutilazina. Suggeriscono per una copertura completa di usarlo in miscela con un graminicida.http://www.sipcamitalia.it/it/erbicidi/27/iseran/X/17403A sto punto si fa Adengo, unico prodotto che va perfettamente bene anche su graminacee da seme. E così si alternano i principi attivi tra le varie colture, dato che il clomazone è la base dei diserbi pre nella soia. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 12 Febbraio 2022 Condividi Inviato 12 Febbraio 2022 Novità di Sipcam che si propone di sostituire i prodotti a base di terbutilazina. Suggeriscono per una copertura completa di usarlo in miscela con un graminicida.http://www.sipcamitalia.it/it/erbicidi/27/iseran/X/17403Sarebbe il tonale senza terbutilazina.Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 12 Febbraio 2022 Condividi Inviato 12 Febbraio 2022 Non capisco perché non si dovrebbe usare adengo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 12 Febbraio 2022 Condividi Inviato 12 Febbraio 2022 Non capisco perché non si dovrebbe usare adengo....Io userò quello infatti molto probabilmente quest'anno. @fabio03 da noi non facendo soia non abbiamo il problema del clomazone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 12 Febbraio 2022 Condividi Inviato 12 Febbraio 2022 8 ore fa, Niky199 ha scritto: Io userò quello infatti molto probabilmente quest'anno. @fabio03 da noi non facendo soia non abbiamo il problema del clomazone Beh se non si fa soia, allora il problema non sussiste. Ma al nord, di solito la soia c'è in rotazione e il clomazone è un principio attivo importantissimo per il pre emergenza, dato che è l'unico che riesce a tenere a bada l'abuthilon. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 12 Febbraio 2022 Condividi Inviato 12 Febbraio 2022 Novità di Sipcam che si propone di sostituire i prodotti a base di terbutilazina. Suggeriscono per una copertura completa di usarlo in miscela con un graminicida.http://www.sipcamitalia.it/it/erbicidi/27/iseran/X/17403Terbitilazina in post blocca il graminicida, il Titus è bloccato dalla terbitilazina.Il Tonale è peggio del peggio da usare, un clomazone instabile non è per la terbutilazina.Non capisco il problema del clomazone, bismark e sirtaki non danno problemi.Adengo io non posso usarlo è compleratamente non selettivo su terreni leggeri, sbiamca e ferma il.maia specie col freddo e terreni bagnati.Da me è ormai esteso anche su mais il Bismark e da pochi problemi anche su colza se la si demina interrata, l'unico che tiene a bada l'abutilon e molte asteracee. Mrrlin e bismark con flurfenacet o anche s- meto la bloccano fino a giugno. La qiestione Tonsle è che è troppo pronto e molto fitotossico come clomazone.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 19 Febbraio 2022 Condividi Inviato 19 Febbraio 2022 Non capisco come faccia a venirgli un buon lavoro preparando e seminando subito, secondo me è questione di terreni adatti. Da noi si prepara presto, toccare la terra a ridosso della semina è un terno a lotto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 19 Febbraio 2022 Condividi Inviato 19 Febbraio 2022 Non capisco come faccia a venirgli un buon lavoro preparando e seminando subito, secondo me è questione di terreni adatti. Da noi si prepara presto, toccare la terra a ridosso della semina è un terno a lottoFriuli è Eden. Non vedi che terretta top. Poi hanno una pluviometria esagerata che fa il resto. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 19 Febbraio 2022 Condividi Inviato 19 Febbraio 2022 Esatto da me si ara, il giorno dopo si passa l'erpice rotante e si semina in giornata o il giorno dopo ancora se c'è il tempo buono in 3 giorni si fa' tutto , alcuni non fanno in tempo a trinciare l'erbaio che hanno a culo le botti e l'aratro ☺️ 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 19 Febbraio 2022 Condividi Inviato 19 Febbraio 2022 Esatto da me si ara, il giorno dopo si passa l'erpice rotante e si semina in giornata o il giorno dopo ancora se c'è il tempo buono in 3 giorni si fa' tutto , alcuni non fanno in tempo a trinciare l'erbaio che hanno a culo le botti e l'aratro È sì è proprio così, specie in estate. Irrighi, 3 o 4 giorni sei dentro ad arare o se aspetti ripunti e ari anche se ti impregni. In 4 gg hai socuramente seminato turto, a diserbare hai ancora 2gg sulla soia 5 sul mais...essendo esyate e terreno umido spuntano come funghi. Non che dopo loietto o ernaio sia meglio anzi sei a yrenino con le botti e gli spandiletame. Più che campi sembrano ferrovie. Con l'umido muovi per asciugare, con l'asciutto muovi rapido per sfruttare l'umidità che c'è.. Sulla terretta più asperti a seminare e più ti trovi una foresta di un pò tutto il regno vegetale. Anni umidi trovi muschi e equiseto che è pianta che ringrazia la conservativa e il glif.In estate è un conto, nel resto dell'anno si può aspettare, qua in minima serve passare due volte aitunno e primavera se no non viene un bel.lavoro e rrsta troppa roba in superficie. Quasi tutti hanno smesso per via dei troppi residui in superficie e devono altrrnare con periodi di lavorazione.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.