Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

13 ore fa, 5500 ha scritto:

Scusate oggi ho sarchiato il mais in parte alluvionato ma c'è andata poca urea.... secondo voi se mettesse  pioggia dare un aiuto di urea con lo spandiconcime a spaglio brucio tutto o faccio qualcosa di utile....qui non c'è nessuno che ha lo spandiconcime con le calate....IMG-20230527-WA0015.jpeg

Vai tranquillo, pomeriggio con foglie asciutte e nessun problema 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Gianni il Folle ha scritto:

Finito oggi la fresatura del 7023, non è male, uno dei migliori in zona, ovviamente non ai livelli dell'Eden di vg o dei mantovani, ma mi accontento emoji6.pngemoji6.pngemoji6.png9751ec38a456e39133eac24f9e1240b1.jpg82ae5077888446207cb7470252ab7a5a.jpg

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

Il mais è bello, uniforme, verde scuro, vigoroso. Ciò che doveva fare l'ha fatto quindi ottimo....la fresatura con penso del concime vedrai che gli mette le ali 💪💪

Link al commento
Condividi su altri siti

Che vantaggi da la fresatura rispetto alla rincalzatura?
Io qui ho i rincalzatori posteriori quindi concimo,freso e rincalzo tutto in un passaggio. Mi sono sempre trovato bene così, ho anche il sarchio ma lo uso poco. Qui avevo dato 200kg di urea alle 2/3 foglie, adesso ho messo altri 350kg per finire.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk


Link al commento
Condividi su altri siti

47 minuti fa, Manu ha scritto:

Che vantaggi da la fresatura rispetto alla rincalzatura?

A me le multifrese non sono mai piaciute. Quella di Gianni ha i rincalzatori ma di solito se sono "standard" tendono a lasciare una striscia non lavorata sulla fila mentre con il sarchio senza tavole sotterri bene anche le infestanti attorno alla coltura. Inoltre se uno come me ha problemi di rizomatose con gramigna e sorghetta fanno un bel casino (forse questo è il difetto più grande). Mi raccontava mio babbo che le ha usate tanti anni fa che essendo di solito più pesanti della sarchiatrice se hai parti di terreno non in piano tendono a tirarti tanto il trattore in parte e taglia un sacco di piante. Le sarchiatrici sono anche macchine meccanicamente più semplici quindi dovrebbero essere intrinsecamente più affidabili. Multifrese vanno bene su colture piccole perché non hai il rischio di sotterrarle e penso anche su ortive dicano la loro. Per il resto da me finite le bietole non le usa più praticamente nessuno.

PS: comunque gianni il mais è molto bello

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è il mio pioneer 0937 dopo 25 mm di acqua scesa negli ultimi 3/4 giorni. Non lasciatevi ingannare dall'altezza, con me sfigurano un po' tutti i mais, sono alto 2 metri io 😄

Mediamente è così, in alcuni punti è più basso di 20 cm in altri non vedo oltre. Bel colore per il momento. Come partenza meglio i dekalb, ma in questo momento i pioneer hanno una marcia in più 

PXL_20230607_144613006.jpg

  • Like 5
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, CultivarSé ha scritto:

Non ridete ma noi abbiamo già iniziato ad irrigare a pioggia e a scorrimento, per qualcuno è secco....

Anche qui nel basso veneto irrigazione con la pioggia e contemporaneamente a scorrimento, il mais ringrazia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qua in zona sono partiti stamattina i primi, ma prossima settimana si parte alla grande. Ormai siamo prossimi alla fioritura dei 600 e di piogge in vista non se ne vedono, quindi è arrivato il momento di partire...dato che al momento, il bimestre maggio/giugno è a quota 130 mm, almeno qua...

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, 6630autopwr ha scritto:

Secondo voi seminare adesso un classe 600 (130 giorni) da trinciato biogas sono in tempo o devo orientarmi su un ciclo più corto? Perché ho in casa l' Antex della syngenta... Il tecnico mi ha detto che sono in tempo.....

Io sto seminando 7084 e 71071.....

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, 6630autopwr ha scritto:

Secondo voi seminare adesso un classe 600 (130 giorni) da trinciato biogas sono in tempo o devo orientarmi su un ciclo più corto? Perché ho in casa l' Antex della syngenta... Il tecnico mi ha detto che sono in tempo.....

Anche io devo mettere la tua varieta ma penso prima di 6/7 giorni non riesco

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, #VG# ha scritto:

Più si va lungo e più una classe precoce è controproducente. 

Mi dai una spiegazione piu ampia su questa  teoria, meglio un 600 a fine giugno che un 300allo stesso giorno, perche i vari rappresentanti ti dicono che porti a casa solo acqua

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Maury ha scritto:

Mi dai una spiegazione piu ampia su questa  teoria, meglio un 600 a fine giugno che un 300allo stesso giorno, perche i vari rappresentanti ti dicono che porti a casa solo acqua

Semplicemente un precoce che già di suo per natura ha un ciclo veloce, messo nelle condizioni di fine giugno lavora ancora più velocemente di quanto dovrebbe per cui non ha il tempo di sviluppare le radici allargare lo stocco, lavora solo di gamba in altezza e segna di più gli stress, per cui ti trovi con una pianta grossa come un mignolo con una spiga da far ridere( tipica delle classi 2-300)  che se sfiga vuole venga un colpo di vento a fine agosto te lo trovi incollato in terra. Un 600 magari da granella ma seminato un pelo più fitto in modo che si alzi un attimo in più ha comunque I suoi tempi per cui si radica, sviluppa lo stocco e indubbiamente ha una spiga infinitamente migliore. Ovviamente se hai in mente di trinciare a metà settembre porti a casa l'acqua ma se parti con l'idea di andare a ottobre bhe porto a casa un signor trinciato

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...