Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

mah guarda i modelli metereologici statunitensi e inglesi dicevano che quest'anno sarà un anno piovoso.. fino ad adesso hanno avuto ragione! per ora io non posso lamentarmi perchè comunque la pioggia da noi è grata e sia il loietto che il grano fanno salti di qualità ad ogni pioggia visto che è tutto azoto.. per il mais noi riusciamo a seminarlo comunque prima di voi siccome la nostra terra asciuga molto velocemente.. e se riusciamo a seminarlo con la terra ancora un po' bagnaticcia sotto ma asciutta sopra come lo scorso anno è il top! mi dispiace per voi che comunque avete da seminare anche altre colture e in altri terreni.. a me basta e avanza quando lo scorso anno il grano ha fatto un po' di subaqueo ma nonostante tutto produzioni di tutto rispetto.. mi aveva fatto venire un colpo.. miseriaccia!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Tornando al discorso mais, mi sa che abbandonerò l'idea di fare del bianco.

Non si può avere solo un ibrido di riferimento (B10) che oltretutto è lungo come ciclo.

Abbandoniamo l'ipotesi A se continua così, e passiamo oltre, magari cone dei cicli cl.500 su terreni più pesanti.

Pensare che ancora molti in zona, nei terreni che dovranno ospitare mais, devono ancora iniziare a preparare tutto.

I miei invece sono già arati, probabilmente appena prima di seminare darò una passata leggera di erpice rotante (senza effettuare estirpature ormai, meglio non tirar su fango) e semino.

In caso proverò a vedere se con una passata di vibro, anzichè rotante, mi spiana lo stesso il terreno e non mo tira su fango...

Link al commento
Condividi su altri siti

sono d'accordo con te di non toccare il terreno umido sotto (si destruttura altrimenti)

 

ma.... mi chiedo se con un annata umida così ,sia stato meglio aver arato e addirittura aver preparato subito o aver ancora tutto da fare...

mi spiego: premesso che gli effetti dell'inverno (gelo etc) sono stati scarsi e un po' vanificati dalla tanta acqua che ha un po' compattato e reso fradicio il terreno..sarebbe meglio:

un terra da arare che si asciugherebbe prima e su cui intervenire prima per lavorarla e seminarla?

oppure

un terra arata o peggio affinata imbibita d'acqua che asciuga dopo una vita e magari è ricettacolo di infestanti?

 

ovvio che le considerazioni si debbono fare anche in base alla tessitura terreno sia chiaro

Modificato da iL vErOnEsE
Link al commento
Condividi su altri siti

guarda noi li abbiamo tutti pronti i terreni, già arati e passati una volta col vibro.. necessitano di 2 o 3 passate ancora(purtroppo) e mi piange il portafoglio se fosse così.. ma io sto pensando da due anni a questa parte che arare, preparare e seminare sia una favola per i miei terreni.. vedo che loietto e mais vengono bene.. produzioni uguali alla fine comunque!

Link al commento
Condividi su altri siti

mah guarda i modelli metereologici statunitensi e inglesi dicevano che quest'anno sarà un anno piovoso.. fino ad adesso hanno avuto ragione!

Le previsioni attendibili non superano i 15 giorni, il resto sono solo chiacchere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo si può prevedere, magari non sono precise giorno per giorno ma a grandi linee sono giuste! Con tutte le tecnologie che abbiamo!!

Ah... quindi qualcuno aveva previsto la siccità dell'anno scorso oppure l'inverno piovoso di quest'anno?

Attenzione che prevedere significa dare una ragionevole certezza che ciò che si prevede poi accada, dire che ci sarà siccità o stagione piovosa significa invece tirare a caso con la consapevolezza che si hanno il 50% di probabilità di azzeccarci e di fare bella figura.

 

Se si potessero prevedere le stagioni il nostro mondo cambierebbe mentre, purtroppo, allo stato attuale nessuno ha conoscenze fisiche e calcolatori sufficientemente potenti per prevedere alcunchè oltre i 15gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah... quindi qualcuno aveva previsto la siccità dell'anno scorso oppure l'inverno piovoso di quest'anno?

Attenzione che prevedere significa dare una ragionevole certezza che ciò che si prevede poi accada, dire che ci sarà siccità o stagione piovosa significa invece tirare a caso con la consapevolezza che si hanno il 50% di probabilità di azzeccarci e di fare bella figura.

 

Se si potessero prevedere le stagioni il nostro mondo cambierebbe mentre, purtroppo, allo stato attuale nessuno ha conoscenze fisiche e calcolatori sufficientemente potenti per prevedere alcunchè oltre i 15gg

 

Quoto in pieno: ci sono troppe variabili persino per fare previsioni attendibili a breve (1-2 settimane) figuraimoci a mesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io avevo scritto che i modelli metereologici prevedevano un anno piovoso e fino ad ora è stato così, lo scorso anno lo dicevano che non sarebbe piovuto! Le previsioni più precise sono per 4 giorni al massimo, percui quelle da 15 giorni sono presupposizioni come per quelli da un anno... Se ci azzaccano o no sono altri problemi... Per ora ci vedono bene, ma per un lungo periodo hanno ciccato da brutto!! E se vai su meteolive ci sono i modelli li guardi e poi mi dici...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah... quindi qualcuno aveva previsto la siccità dell'anno scorso oppure l'inverno piovoso di quest'anno?

Attenzione che prevedere significa dare una ragionevole certezza che ciò che si prevede poi accada, dire che ci sarà siccità o stagione piovosa significa invece tirare a caso con la consapevolezza che si hanno il 50% di probabilità di azzeccarci e di fare bella figura.

 

Se si potessero prevedere le stagioni il nostro mondo cambierebbe mentre, purtroppo, allo stato attuale nessuno ha conoscenze fisiche e calcolatori sufficientemente potenti per prevedere alcunchè oltre i 15gg

 

 

 

Se vi volete divertire, questo e' il sito mondiale delle carte meteo:n2mu:...da Ukmo a Jma, novagem ecc, ...

 

Meteociel - Cartes du modèle numérique GFS pour l'Europe

Link al commento
Condividi su altri siti

Io avevo scritto che i modelli metereologici prevedevano un anno piovoso e fino ad ora è stato così, lo scorso anno lo dicevano che non sarebbe piovuto! Le previsioni più precise sono per 4 giorni al massimo, percui quelle da 15 giorni sono presupposizioni come per quelli da un anno... Se ci azzaccano o no sono altri problemi... Per ora ci vedono bene, ma per un lungo periodo hanno ciccato da brutto!! E se vai su meteolive ci sono i modelli li guardi e poi mi dici...

climb2.gif

prost.gif Si scherza dai!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah... quindi qualcuno aveva previsto la siccità dell'anno scorso oppure l'inverno piovoso di quest'anno?

 

ti dico solo questo: qualcuno che segue il meteo meglio di me aveva ipotizzato un luglio ed agosto molto secchi, e pure un inverno con molte precipitazioni, nevose e non..

 

e ci ha preso in pieno..

 

è vero che a sparare a caso ci si può prendere, ma se si vuole un andamento generale si può andare anche oltre le due settimane di previsione..

 

poi lui aveva previsto 150-250 mm di acqua per questo inverno, puoi ben dire "si ma da 150 a 250 c'è dentro il mondo", ma io sapevo già che sarebbe stato un periodo più piovoso rispetto ad esempio all'anno scorso..

 

 

 

che poi, scusa, una volta piantato il mais sapere che sarà un'estate secca ti cambia qualcosa? al massimo fai un contratto prima sul prezzo e cerchi di non farti fregare dalle micotossine, ovvio che il tempo non lo puoi cambiare.

 

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Non lo so...mahttp://www.tractorum.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=277519 io ho notato da noi che solitamente negli ultimi anni fa un inverno secco e due di pioggia abbondante...in modo ciclico...quindi anche per il prox anno facciamo bene i fossi mi raccomando! :D

 

finora quest'anno sta seguendo l'andamento del 2009..

 

partito male ma finito benissimo, in pratica da luglio all'inizio di ottobre pioveva praticamente ogni due notti e tutti i giorni c'era il sole..

 

mais e frutta ottimi quell'anno nella mia zona..

 

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Speriamo che sia così purin!! Io aspetto sempre i 200 q.li a ettari di mais che mi sono prefissato e se piovesse sarebbe del tutto possibile!!

 

Queste sono le previsioni generali di un ragazzo di 20 anni , malato di meteo, quest'inverno non si e' sbagliato di molto:fiufiu:

 

Marzo - Mese in generale molto piovoso con surplus pluviometrico sulle regioni del centro-nord penisola,temperature generalmente sotto la media su centro-nord,quasi in media al sud,tripolo atlantico negativo (+,-,+)

 

Aprile - Mese generalmente piovoso con persistenza del surplus pluviometrico sulle regioni del centro-nord penisola,riattivazione della falla iberica,mentre al sud penisola avremo tempo più mite e leggermente meno piovoso,tripolo atlantico negativo (+,-,+)..

 

Maggio - Attivazione della falla atlantica,tripolo atlantico ancora in negativo,mese per lo più caldo e generalmente poco piovoso su centro-nord penisola,mentre sarà più piovoso della media al centro-sud,in questo mese avremo le prime fiammate serie sub-tropicali con anche intese azzorriane e quindi un mixed altopressorio,temperature sopra la media al centro-nord penisola e sotto la media al centro-sud..

 

Estate:

 

Giugno-Luglio - Mesi generalmente più piovosi della media su tutta la penisola sopratutto sui versanti occidentali,falla atlantica in esaurimento,estate piuttosto fresca e sotto la media dal punto di vista termico..

 

Agosto: - Mese che seguirà i due precedenti e avrà più o meno il medesimo pattern predominamente..

 

a tutto MaisO0

Link al commento
Condividi su altri siti

molto bravo ALAN!! complimenti!! :clapclap:

a tutto gas col mais allora!!! mi preoccupa maggio poco piovoso al centro-nord ma spero che al nord ovest non sia così asciutto.. spero di riuscire a risparmiare sul gasolio e sull'acqua per quanto riguarda luglio-agosto, inoltre spero di non bagnare la paglia e di riuscire a tagliare comodamente il grano.. ora pretendo troppo magari.. e si prospetta buono anche per la semina del colza!! fantastico!!! :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

molto bravo ALAN!! complimenti!! :clapclap:

a tutto gas col mais allora!!! mi preoccupa maggio poco piovoso al centro-nord ma spero che al nord ovest non sia così asciutto.. spero di riuscire a risparmiare sul gasolio e sull'acqua per quanto riguarda luglio-agosto, inoltre spero di non bagnare la paglia e di riuscire a tagliare comodamente il grano.. ora pretendo troppo magari.. e si prospetta buono anche per la semina del colza!! fantastico!!! :asd:

Le previsioni non le ho fatte io, sono ragazzi maghi del pc,( che hanno la nostra stessa passione per trattori ed agricoltura,ma indirizzata verso nuvole meteo e neve....poi a volte non ci prenderanno, ma sentirli parlare di modelli , carte, figure ....mi sembra di sentire Djrudi all'eima quando parlava con Sdf,,,,,:ave:

...ancora sono li che ci penso....ma quanto ne sa....:AAAAH:, per me e' sempre un onore partecipare al forum!!!!:n2mu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Queste sono le previsioni generali di un ragazzo di 20 anni , malato di meteo, quest'inverno non si e' sbagliato di molto:fiufiu:

 

Ah ecco... ci mancava solo Harry Potter che si mette a fare le previsioni...smile_no0004.gif Vabbè raga quand'è così, prima che vi mettiate a squartare le pecore per indagare sulle interiorayllol.gif... io getto la spugnaouttahere.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ecco... ci mancava solo Harry Potter che si mette a fare le previsioni...smile_no0004.gif Vabbè raga quand'è così, prima che vi mettiate a squartare le pecore per indagare sulle interiorayllol.gif... io getto la spugnaouttahere.gif

 

quando vendevo antiparassitari alcuni clienti quando li andavo a trovare mi dicevano di aprire le cipolle non le pecore ahahahaahah ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

quando vendevo antiparassitari alcuni clienti quando li andavo a trovare mi dicevano di aprire le cipolle non le pecore ahahahaahah ;)

 

Da noi c'è la tradizione di fare le previsioni con le cipolle..

 

Devo dire che ci azzeccano, ma non mi baso certo su quello..

 

 

Tornando al tema mais, quando pensate di seminare vista la stagione?

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...