Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Qui a PG ha ricominciato oggi a piovere.. Io fortunatamente il mio l'ho messo giu tutto, l'ultimo seminato è il p1114 il 2 maggio su terreno argilloso.. Oggi è arrivata una bella pioggia che dovrebbe facilitare l'emergenza del seme, quello seminato una settimana fa su terreno sciolto è già tutto nato.

varietà seminate:

pr32f73, 130gg, force+adengo

p1223, 130gg, santana+adengo

korimbos, 125gg, clorpirifos+butilene

p1114, 125gg, clorpirifos+primagram gold

nk timic, 118gg, force+primagram.

 

Tutti i mais sono stati seminati con tecnica tradizionale, aratura 40cm, rotante e semina con diserbo localizzato, concimazione 5q di 11-22-16 in presemina e verranno tutti irrigati a goccia.

 

Tutto sommato anche se un pò in ritardo sono contento di com'è andata, l'umidità nel terreno c'è, quando torna il caldo non dovrebbe avere problemi a partire.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho seminato ieri ma non è andata tanto bene,dopo poche passate mi s'è rotto il traccia fila (colpa mia preso l'argine)ho continuato a seminare ugualmente e alcune file sono venute più larghe e alcune più strette poi verso la fine di un campo s'è incastrato un sasso in un falcione e sicuramente ci saranno delle file fallate,spero che in settimana il tempo sia buono così finisco di seminare che per quest'anno ne ho abbastanza di acqua e inconvenienti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalle mie parti è stato seminato, esagerando, il 5% del mais totale, siamo davvero messi male!

Massimo arriva a 2 giorni di sole e poi di nuovo pioggia.

 

Per quanto mi riguarda mi toccherà scartare il DKC 6815 e scendere verso una classe 500!

Cosa consigliate restando in Dekalb o eventualemente Pioneer?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albe 86

Per quanto mi riguarda mi toccherà scartare il DKC 6815 e scendere verso una classe 500!

Cosa consigliate restando in Dekalb o eventualemente Pioneer?

 

In dekalb è molto bello il 6286.

In Pioneer c'è il P1114 oppure l'N84 che dovrebbero andare bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalle nostre parte, tra reggio e Mantova, siamo messi meglio (70-80% verso reggio emilia 40-50% più ti sposti verso mantova) anche se ogni giorno perso sui terreni argillosi è produzione che mancherà alla raccolta.

Il 6815 non lo abbandono e appena si potrà tornare in campo finisco di seminarlo mentre il P1758 lo sostituirà con il P1114 visto che in situazioni di stress va troppo in crisi.

Purtroppo ci sono terreni in cui non si può proprio entrare e quelli mi preoccupano:muro::muro::muro:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco il mio mais Pioneer 1758 seminato il 19-04.

Concimazione pre semina 600 Kg di Open Green 5-10-20 a spaglio e 160 Kg/ha di Open Green NP 11-46 Active Max localizzato alla semina.

Diserbo pre-emergenza con Lumax e geodisinfestante Force alla semina.

Oggi ho concimato con 1.5 q.li/ha di urea, a spaglio.

[ATTACH=CONFIG]12606[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12607[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Esperti mais chiedo consigli.

 

Quest`anno e` stato il primo anno che o seminato mais con una seminatrice un po vecchiotta,ma il mio problema e che le infestanti che per il 95 % sono dicotiledoni stanno prendendo il sopravvento sul mais.

Premetto che non ho diserbato in premergenza e che il terreno non e` stato preparato nel migliore dei modi per cause climatiche.

vorrei cercare di entrare con il diserbo con il 2.4D e poi cercare di mantenere la pulizia con la sarchiatrice sempre se non si presenta la maledetta sorghetta.

O notato anche che le infestanti si sono presentate piu` rigogliose nell`appezzamento lavorato con il vibro che in quello lavorato con l`erpice a dischi.

Per voi sembreranno stupidita` ma per mia sfortuna la situazione si mette male.

A un`ultima domanda se me la consentite,avete mai diserbato in postemergenza lasciando aperti solamente gli ugelli dell`irroratrice sulla fila del mais,visto che con la sarchiatrice penzo che si possa entrare fino ai 40 giorni dall`emergenza e poi il gioco e` fatto,dimezzando cosi la quantita` di diserbante???

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, non so che infestanti hai, ma con il solo 2-4d penso che risolverai poco e strinerai il mais,(a meno che non abbia solo equiseto..)quindi ti consiglierei una miscela di dicamba ed al limite MCPA e fallo a pieno campo che è meglio dai retta,non spendi tanto di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

CRC prima di tutto ti ringrazio per l`attenzione,ma mi sorgono dei dubbi,il 2.4D non combatte la maggior parte delle dicotiledoni come xantium chenopodium ecc.

 

MCPA che significa?

un buon prodotto consigliato dal venditore di diserbanti e` il Titus della Du Pont tipo 55euro ettaro dose da 307 gr/ha ma sul`etichetta scrive chiaramente che e` utilizzabile anche 180gr in primo trattamento e la restante nel secondo,quale puo essere il motivo di questo frazionamento?

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo xantium lo combatti bene col dicamba,l'MCPA è un'altro ormonico però meno fitotossico del 2-4d.

Il titus è per il foglia stretta, giavone sorghetta ecc. però anche li ti consiglierei il ghibli della syngenta che lo trovi a meno,circa 25€\l ne va 1,25l\ha.

Link al commento
Condividi su altri siti

E anche stasera pioggia,speriamo che ne venga giu' meno del previsto,passsato domani dovrebbe fare bel tempo fino a domenica almeno,cosi potro' seminare,spero:AAAAH:.

Fortunatamente finora peggioramento sotto le aspettative, sia meteo veneto che friuli avevano stimato accumuli ingenti per la serata invece qua solo 1 mm...meglio così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fortunatamente finora peggioramento sotto le aspettative, sia meteo veneto che friuli avevano stimato accumuli ingenti per la serata invece qua solo 1 mm...meglio così.

 

 

Qui da me stanotte 30mm.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno ha esperienze di semine in primo raccolto dopo la metà di maggio?Ormai è sempre più probabile che finiremo dopo quella data ma molti tecnici mi dicono che ci saranno riduzioni molto forti nella produzione, specialmente nei terreni argilllosi, sopratutto per quanto riguarda il discorso della fioritura che avverrà in un periodo dove ci saranno meno ore di luminosità per la pianta.

Intanto anche qua 15mm e terreni impraticabili.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Cominciamo a preoccuparci di seminarlo, le riduzioni di produzione le valuteremo a tempo debito anche se è ovvio che ci saranno cali

 

Hai ragione ma a questo punto si sta valutando di cambiare destinazione (da granella a trinciato sempre se si trova qualche biogas serio che nn sia già a posto) o addirittura di cambiare coltura.

Qualcuno ha già detto che rinuncia a coltivare per quest'anno specialmente nei terreni argillosi con i drenaggi che nn funzionano pefettamente

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalle mie parti è stato seminato, esagerando, il 5% del mais totale, siamo davvero messi male!

Massimo arriva a 2 giorni di sole e poi di nuovo pioggia.

 

Per quanto mi riguarda mi toccherà scartare il DKC 6815 e scendere verso una classe 500!

Cosa consigliate restando in Dekalb o eventualemente Pioneer?

 

Beh nella classe 500 soprattutto se continua a piovere e si posticipano la semine ti consiglio il Sincero di Syngenta che è un 125 gg seminato a 17-17,5.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente vedendo anche le previsioni, credo che per il mais in zone dove ci sono terreni pesanti ormai sia da considerare conclusa l'annata.

A meno di accontentarsi di raccolti di 80-90 q.li/ettaro sperando in una stagione mediamente buona.

Link al commento
Condividi su altri siti

il nostro mais seminato il 18 aprile è tutto nato, alla 2° foglia, quello seminato una settimana dopo è spuntato sabato, stanotte grande temporalone e campi allagati. il kws è partito meglio del pioneer e si trova più sviluppato ora.

manca da seminare quello in asciutta ma tanto è 90gg.. a fine settimana lo sistemo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...