Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Entec lo vedrei meglio in pre semina.

Comunque è un gran bel prodotto nessuno le mette in dubbio.

Ma ha (a mio avviso ) un problema costa troppo.

Avete fatto i conti di quanta urea dareste a parità di prezzo?

Magari come giustamente dite dandola in più volte?

Siamo sicuri che a quel livello Entec darebbe di più?

Link al commento
Condividi su altri siti

entec avrà anche un costo maggiore, ma aggiungi il gasolio consumato per sarchiare due volte con l'urea

poi se non si compra in momenti favorevoli anche l'urea normale non è che costi poco, soprattutto quella granulare grossa tipo la Yara

quale dia di più dei due per saperlo bisogna solo provare e forse per un anno lasciare da parte il discorso economico (entro certi limiti)

Link al commento
Condividi su altri siti

allora diciamo che il tipo di concime dipende anche dal ciclo d mais che si è seminato a mio parere

se si ha un ciclo corto in asciutta meglio dare l'entec in pre-semina e poi tanti saluti fino alla trebbiatura, al massimo quando si sarchia si mette un po' di nitrato ammonico

se si ha un ciclo lungo eurochem consiglia lo stesso 4q.li/ha in copertura ovvero alla 4 foglia e poi nient'altro, perchè questi concimi hanno una durata molto lunga e non avrebbe senso darli in sarchiatura alla ottava/decima foglia

però rimango in attesa a settembre/ottobre delle sentenze di chi ha usato entec in copertura e poi ha sarchiato aggiungendo lo stesso l'urea

4 q.li/ha di cosa? Entec 26 o 46?

Vediamo a settembre cosa ci sarà sulle pesa, ma per ora siamo ampiamente soddisfatti e sbalorditi dai risultati di aver usato l'entec alla quarta foglia. C'è da dire che oltre al biamonico in semina, diamo potassio sull'arato ed liquame a volontà prima dell'aratura (fondamentale è cercare di darlo sulle stoppie ancora verdi). Tutto questo dove si irriga a volontà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Attenzione Tony perche' l'urea non arriva cosi lontano come invece l'Entec e ci troviamo con il mais in fioritura con urea esaurita ed entec ancora attivo.

tutto questo teoricamente e rapportato a che classe di mais si semina

anch'io ho sarchiato 6ha con entec46 avanzato dal grano, vedremo piu avanti.

ciao

filippo

Link al commento
Condividi su altri siti

trooppo fiduciosi con l'entec, se fa caldo lavora poco più in ritardo che l'urea normale...ch non si è obbligat a sarchiarlo basta spanderlo col suolo umido.

Io su mai e riso non ho visto ma a prevalenza, mentre frazionare anche due per il mais e tre per il riso, l'urea, fa la differenza.

Urea non diventa tutto immediatamente disponibile, il concime è la pianta che se lo va a cecare. Se parti con ibridi buoni sono buoni anche di radici sia normale sia soprattutto i asciutta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Attenzione Tony perche' l'urea non arriva cosi lontano come invece l'Entec e ci troviamo con il mais in fioritura con urea esaurita ed entec ancora attivo.

tutto questo teoricamente e rapportato a che classe di mais si semina

anch'io ho sarchiato 6ha con entec46 avanzato dal grano, vedremo piu avanti.

ciao

filippo

Non voglio dire che entec non sia un buon prodotto.

E neppure che sbagliate.

So solo che io ho provato il lenta cessione molti anni fa nel mais (se non sbaglio ancora ne l 2000 o giù di li, ma non vorrei dire stupidate con le date ho memoria corta).

So solo che ai tempi sembrava il miracolo.

Arriva il tipo ci fà i calcoli e ci fa dare meno concime per stare nei costi dell'urea.

Diamo e via.

Al che ero molto scettico perchè quantità e titolo erano troppo bassi per fare mais.

Rompo a mio babbo.

E chiama un pò di urea, rientro e via.

 

Risultato i vicini solo con lenta cessione sono andati quasi in causa per le produzioni ridicole.

Io mi ero mezzo salvato.

 

PEr m'è sui lenta cessione vale la regola del 20%.

Cioè si dà la stessa quantità di unità dell'urea -20%.

Poi da li si ragiona.

Ci sono periodi che l'urea è alle stelle che conviene dare.

Altri nò.

Modificato da tonytorri
Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre quello che dice Green e Dj sui girasoli è vero l'Entec lavora di gran lunga meglio sulla semina diretta e la minima, con suoli umidi e clima fresco e suoli alti di pH. Meglio usato in pre-semina a spaglio. Però alla dose unica anche in asciutta non ci credo, poco concime pronta cassa va dato dopo le 4-5 foglie vere che sia mais o insalata.

Nn dico di risparmiare ma di allocare meglio le risorse: irrigazione, sarchiatura, ripuntatura fossi e scoline.

Link al commento
Condividi su altri siti

avrei voglia di provare l'entec su mais in asciutta ma purtroppo ho tutti i campi irrigui e solo uno in casi estremi metto mais in asciutta

ma il prossimo anno provo con l'entec dato alla 4° foglia a spaglio e poi sarchio senza dare niente e metto l'azoto in manichetta

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho sostituito due passaggi di urea con uno solo di entec,

ho dato 150kg urea in sarchiatura e 200kg di entec alla seconda sarchiatura.

economicamente e' forse discutibile, ma lo avevo in casa ed ho voluto fare una prova.

chissà ......vedremo

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho sostituito due passaggi di urea con uno solo di entec,

ho dato 150kg urea in sarchiatura e 200kg di entec alla seconda sarchiatura.

economicamente e' forse discutibile, ma lo avevo in casa ed ho voluto fare una prova.

chissà ......vedremo

 

sapendo le caratteristiche dell'entec sarebbe stato meglio fare il contrario, ma hai comunque fatto una prova

Ecco come si presenta il 1758 alla sarchiatura

 

bello bello, vedo che anche da voi non si scherza con la ghiaia!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti.

mi trovo in questa situazione:

 

20140601140163902201939.JPG

 

in un altro campo ha patito di piu il freddo ed è rimasto alla 2 foglia. purtroppo l'erba sta superando il mais e pur volendo fare in modalità biologico mi tocca diserbare per forza.. Cosa posso dare di granulare? liquido non posso perchè non ho la botte da diserbo.

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Una ulteriore domanda.

Ma avete provato on altri prodotti con inibitori?

Oppure solo entec?

solo Entec.

Sono curioso di vedere cosa accade ora con l'Entec che ha ancora qualche settimana di effetto nel terreno, al quale si va sommare la botta di urea.

 

Qualcuno di voi ha seminato il P0423? Ad ora siamo ampiamente soddisfatti di questo precoce

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti.

mi trovo in questa situazione:

 

20140601140163902201939.JPG

 

in un altro campo ha patito di piu il freddo ed è rimasto alla 2 foglia. purtroppo l'erba sta superando il mais e pur volendo fare in modalità biologico mi tocca diserbare per forza.. Cosa posso dare di granulare? liquido non posso perchè non ho la botte da diserbo.

Grazie!

 

Accidenti sei messo male!!!

Se volevi provare senza diserbanti e però hai abbondanza di infestanti avresti dovuto fare come minimo una falsa semina, seminare poi in epoca un po' posticipata in modo da far germinare e sviluppare velocemente il mais, e poi giù di strigliature già alla 2 -3 foglia e poi sarchiatura e rincalzatura. Io ho provato e, se non hai infestanti perenni funziona bene a patto di intervenire al momento giusto in tutte le fasi.

Ora, se non hai la barra per il diserbo, chiama un terzista perché prodotti granulari io non sono a conoscenza dell'esistenza, potresti dare un ormonico e se hai graminacee aggiungi una sulfonilurea. Però interviene al più presto perché altrimenti fai patire troppo il mais e poi diventa difficile controllare le infestanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

puoi farlo tranquillamente

ma perchè è in stress?

Si è sempre stato il mio chiodo fisso.

Ma alla fine non ho mai fatto perchè la paura di bruciare c'è e rimane....

 

Per lo stress.

Da noi con terre pesanti e i 200 mm di acqua venuti le scorse settimane.

Più terre non proprio trattate bene lo scorso anno cene sono molti.

Oppure.

Ci sono situazioni incomprensibili.

Campi neri e belli altri brutti e altri a zone.

Pensa che in una campo mi ritrovo 4 file vicino al fosso di più di 1 metro belle nero.

Poi 4 file giallo canarino alte 4 cm e poi parte il campo come le 4 file vicino al canale.

Ora dimmi tù che diavolo hanno quelle 4 file.

Si è pensato al pre emergenza, in terre leggere.

Però in quel campo manco l'ho fatto....

Insomma non si capisce.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...