Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Confermo quanto riportato sul kws kalumet! bella pianta, ideale da trinciato!! Molti miei conoscenti l'hanno utilizzato anche per pastone con produzioni davvero impressionanti! e' vero anche che la stagione è stata eccezionale, ma è già da un paio d'anni che sta rispondendo bene. Qualcuno mi diceva di problemi importanti (marciumi) su granella B10 pioneer, mi confermate anche voi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch io spezzo una lancia per kws,secondo anno di krebs (calsse 400) l'anno scorso 130 qli ha e quest anno rese vicino ai 150 qli secco.Granella bellissima e resa che si è questa anno si allineata con i 500 della zona di sivam e dekalb mentre l anno scorso li aveva superati visto che in media da noi il mais da foraggio fà sui 120 qli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il kalumet mi è piaciuto e MOLTO.

Ma da come si è comportato a casa mia non mi sembra di certo un mais da insilare.

O per lo meno ci sono delle varietà migliori.

A casa mia non ha tenuto molto il verde dello stocco......

 

Dunque per trinciare non mi sembra il max.

Di certo ha perso umidità quasi come un 500.

E confronto al 6728 di dekalb che pur essendo un 600 arriva molto dopo di un D24 di pioneer, la cosa non è di certo da sottovalutare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Tonytorri che varieta' ritieni superiori al kalumet per trinciato? Secondo l'aria esperienza.

 

Diego12, ma i risultati dei tuoi campi di mais non arrivano?

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi scuso mi sono sbagliato.

Mi riferivo a Kalendula.....

 

Il kalumet non è male.

Per le rese, ho fatto le prove con KWS pesate misurate.

Quando mi danno i risultati veli giro.

 

Per quello che metterei io.

Se è da vendere ovvio si guarda ai q e di conseguenza alla tenuta del verde (ma come detto nulla da dire contro Kalumet, ho fatto confusione con il Kalendula....).

Mentre se è per uso proprio preferisco un mais che sia un gran produttore di granella...

Perchè alla fine a m'è interessa il grano....

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro cassandro ti ripeto quello che scrisse djrudy: prima di parlare o meglio scrivere stupidaggini o ironie che fanno ridere solo te informati sulle cose informati sulla zona,la filiera e chiediti perchè,poi semmai commenta....Il mais da polenta nella nostra zona è stato pagato a TUTTI dai 35 ai 40 euro,se ti ti sforzi un pochino magari arrivi a capire il perchè ovvero che ne girano solo poche centinaia di quintali e i mulini preferiscono comprare il nostro che quello che puoi fare te magari pagandolo la metà.Se c è tutta questa differenza di qualità tra il nostro e quello da fuori come il tuo,se i mulini vogliono fare i fighi e fare prodotti di elite,se lo mescolano con altri mais io non lo sò,io porto i miei bei sacconi e prendo i soldi che ti piaccia o no.Rosica pure ma non mettere in dubbio l onestà di altri che scrivono.Ti ricordo anche che da me trebbiatura più essicazione costa 10 euro qle,e mi costa sempre quei soldi anche per quello da foraggio.Infatti il mais da foraggio lo facciamo solo per autoconsumo per gli animali in azienda.Questo è il sito del mulino dove conferisco guardati 2 prezzi e fatti un idea http://www.oliomoro.it/it/

Modificato da Malakian
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io non so perché ti scaldi cosi tanto io avevo capito già che la tua zona era particolare per la difficoltà degli appezzamenti e credo pienamente che sei riuscito a strappare quel prezzo e fino a qui ci siamo.Ma siccome stai parlando con uno che di mais se ne itendere e solo di belgrano ne semino dai 40 ai 50 ettari da più di quindici anni non venire perlomeno a sparare caz...... sui q ha perché su quello posso scommeterci quello che vuoi che il belgrano è un 105 gg e non esiste una classe del genere con quelle produzioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma mi sembrava una presa per il c..o.Mi sembra di aver anche scritto e riscritto che il belgrano da noi ha sempre fatto 80-90 qli raramente è arrivato a 100 e solo quest anno ha fatto questo exploit credo irripetibile.Ti dirò di peggio nel primo pezzo di terreno trebbiato di 1000 mq in ho quasi riempito un serbatoio della laverda 3300 che tiene 17 qli (nella fattispecie erano 14 qli) più 10-20 kg per terra perchè al primo giro si sono tappate le griglie e abbiamo montato i crivelli per il mais da foraggio quindi robe mai viste.Ma è stato cosi per tutti qua da me,o almeno per tutti quelli che hanno fatto la tecnica giusta sui terreni migliori.E la storia si è ripetuta sugli altri mais infatti i 2 terzisti della zona dopo i pianti per il grano ora girano col sorriso.Se sono ballista il ronaldinho di Patresi che è un classe 200 85gg come ha fatto a fare 120 qli ???

Modificato da Malakian
Link al commento
Condividi su altri siti

a dire il vero potrei dirti tante cose, il tecnico è anche mio amico e quindi mi dice sempre tutto anche se è da poco che semino un pò di roba sua.

loro lo hanno fatto fare anche in zone dove dopo facevano radicchio e mi dice che ha prodotto molto bene, ma io posso parlarti solo di quello che ho fatto a casa mia. Sminato a meta marzo, stessi imput del mais 130 giorni, raccolto al 10 di agosto e sonni tranquilli. ma io sono un hobbista, mica un agricoltore.:clapclap:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

parlando con agricoltori qua in romania dicono che fa solo il secondo anno ma poi non fa nulla, dovrei prima provare poco terra perche metterne tanti ha per poi non fare nulla non e bello, vedo che girasole pioneer ibrido fa perche io lo meto da 3 anni seme di raccolta.

Link al commento
Condividi su altri siti

parlando con agricoltori qua in romania dicono che fa solo il secondo anno ma poi non fa nulla, dovrei prima provare poco terra perche metterne tanti ha per poi non fare nulla non e bello, vedo che girasole pioneer ibrido fa perche io lo meto da 3 anni seme di raccolta.

 

Quindi si riesce ad utilizzare per due anni ?

Link al commento
Condividi su altri siti

mais non so , agricoltori in romania dicono che fa solo il secondo anno ma di meno, per girasole o comprato nel 2011 seme pioneer per 8 ha e o fatto media 20q.li ha, da allora o seminato sempre seme di raccolta con medie quasi uguali e questo anno o superato perche a piovuto tanto

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...