kubota Inviato 25 Luglio 2015 Condividi Inviato 25 Luglio 2015 scusate,ma il corso del patentino per trattore deve farlo anche uno che ha un trattore come privato per uso amatoriale?lo uso per orto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Luglio 2015 Autore Condividi Inviato 25 Luglio 2015 33 mm sull'agrister appena andato in fioritura... va a finire che fa davvero qualcosa quel mais. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andy R6 Inviato 25 Luglio 2015 Condividi Inviato 25 Luglio 2015 Terminato il primo giro (e spero anche sia l'ultimo) sul mais. Dati 35 mm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 25 Luglio 2015 Condividi Inviato 25 Luglio 2015 Terminato il primo giro (e spero anche sia l'ultimo) sul mais. Dati 35 mm Il primo giro con 35???? :mad: Io ne ho già fatti 2,5 da 50 mm. E devo partire per l'ultimo. ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 25 Luglio 2015 Condividi Inviato 25 Luglio 2015 Le aflatossine non sono pericolose per i suini, forse devi avere livelli disumani per avere problemi. La cosa peggiore sono le OTA, ocratossine o come diavolo si chiamano.. Scusa ma cosa??? Le Aflatossine fanno fuori le porcilaie. I maiali si distruggono da soli con le afla, perdono i pezzi specie quelli giovani. Sono monogastri e del tutto simili agli esseri umani. Ai voglia a tagliare a 27% di umidità, se non irrighi non tratti e si semina ad investimenti fitti porti a casa delle bombe biologiche. Il modo migliore per ribaltare suini e umani è non coccolare il mais....in una annata così il rischio è superlativo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 25 Luglio 2015 Condividi Inviato 25 Luglio 2015 (modificato) Per avere problemi devi avere ben oltre 100ppb di B1, quindi ben oltre ai valori di legge americani. In Italia per i suini è 20ppb. 100ppb non ho idea di come possa essere il mais. Questa la situazione dove non c'è acqua Modificato 25 Luglio 2015 da JD7810 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 25 Luglio 2015 Condividi Inviato 25 Luglio 2015 Problemi o meno. Cosa gli daranno da mangiare agli animali. .... Sene vedranno di belle. Io per non discutere l'ho dato al biogas. Chi ha animali si arrangi. Messa così è cattiva. È la solita guerra tra poveri. Però dopo anni che sembra tutta m....A quello che si vende un po ci sta. .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 25 Luglio 2015 Condividi Inviato 25 Luglio 2015 33 mm sull'agrister appena andato in fioritura... va a finire che fa davvero qualcosa quel mais. e poi ci lamentiamo... scherzi a parte non so come vada a finire questanno, perlomeno nella mia zona. io ho 80% di dekalb 110gg, seminato presto e partito bene, a vedere così ha la sua bella spiga non esagerata, ma neanche minuscola. E' che con questi 15gg di cottura in forno mah, non so cosa venga fuori. vicino a quello li c' è chi ha seminato dei trardivi pioneer da 120 130 giorni.....li spiga ce n' è ben poca e molto piccola, è messo peggio del mio. quest anno ho osservato mais che come pianta è molto piccolo, ho del 6815 dekalb in irriguo che sarà 2m, mentre il 110gg sopra citato è poco più grande di me che sono 1,80. speriamo che i prezzi salgano, ma tanto di produzione ce ne sarà poca..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat100-90 Inviato 25 Luglio 2015 Condividi Inviato 25 Luglio 2015 Quali sono le cause dello sviluppo del fungo "carbone" sul gambo del mais? Ho il mais che pare molto bello ma moltissime piante hanno sviluppato questo fungo sullo stocco :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 26 Luglio 2015 Condividi Inviato 26 Luglio 2015 e poi ci lamentiamo... scherzi a parte non so come vada a finire questanno, perlomeno nella mia zona. io ho 80% di dekalb 110gg, seminato presto e partito bene, a vedere così ha la sua bella spiga non esagerata, ma neanche minuscola. E' che con questi 15gg di cottura in forno mah, non so cosa venga fuori. vicino a quello li c' è chi ha seminato dei trardivi pioneer da 120 130 giorni.....li spiga ce n' è ben poca e molto piccola, è messo peggio del mio. quest anno ho osservato mais che come pianta è molto piccolo, ho del 6815 dekalb in irriguo che sarà 2m, mentre il 110gg sopra citato è poco più grande di me che sono 1,80. speriamo che i prezzi salgano, ma tanto di produzione ce ne sarà poca..... Anche se il mais è una pianta tropicale ma quando fa troppo caldo è troppo anche per lei! Cioè nel pomeriggio si vedeva che soffriva tanto anche lo stesso giorno dell'irrigazione perché comunque era un caldo ustionante. Stessa cosa tua anche io ho notato che le pannocchie ci sono ma a parte ai bordi del campo quelle dentro sono la normalità e sinceramente vedendo come era due mesi fa mi aspettavo di più ma il caldo ha danneggiato pure il mais quest'anno... @tony secondo me hai fatto bene, molta gente anche nella mia zona ha fatto il tuo ragionamento vendendo il mais per il biogas oppure per il pastone, scansando le spese di essicazione, etc... perché alla fine quello che importa a noi è guadagnare facendo un buon prodotto ma se il buon prodotto te lo pagano come quello con tossine un po ti girano!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 26 Luglio 2015 Condividi Inviato 26 Luglio 2015 Ho notato che dove irrigo a manichetta il mais soffre molto meno le temperature altE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri81 Inviato 26 Luglio 2015 Condividi Inviato 26 Luglio 2015 Problemi o meno. Cosa gli daranno da mangiare agli animali. .... Sene vedranno di belle. Io per non discutere l'ho dato al biogas. Chi ha animali si arrangi. Messa così è cattiva. È la solita guerra tra poveri. Però dopo anni che sembra tutta m....A quello che si vende un po ci sta. .... Pensi che sia un problema trovare il mais per i 4 animali che ci sono in italia? Basta che cargill o veronesi o co. facciano arrivare qualche nave e il problema è bello che risolto. La realtà è solo che noi italiani ci pensiamo chissà chi ma se ci confrontiamo con il resto del mondo siamo meno di un orto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 26 Luglio 2015 Condividi Inviato 26 Luglio 2015 Ho notato che dove irrigo a manichetta il mais soffre molto meno le temperature altE Perché lo assorbe lentamente anche il terreno e non fa effetto "cappa" e evaporazione veloce, aumentando umidità e temperatura nei primi 3 metri dove c'è il mais Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newngel Inviato 26 Luglio 2015 Condividi Inviato 26 Luglio 2015 @tonytorri.. sono nella tua stessa situazione.. vedere se darlo ad un biogas oppure granella a settembre... qui il prezzo granella è sui 16€/q secco (14%) e trinciato sui 3€/q ... sono i prezzi che ci sono anche da te? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 26 Luglio 2015 Condividi Inviato 26 Luglio 2015 Pensi che sia un problema trovare il mais per i 4 animali che ci sono in italia? Basta che cargill o veronesi o co. facciano arrivare qualche nave e il problema è bello che risolto. La realtà è solo che noi italiani ci pensiamo chissà chi ma se ci confrontiamo con il resto del mondo siamo meno di un orto. A be siete a posto. ... Io mi son già organizzato. .... Occhio che la siccità c'è stata in mezza Europa. E c'è un articolo che la Cina ha raddoppiato l'importazione di mais dagli stati uniti...... Occhio che l'orto si allarga. E la competitività del reddito che danno i 4 animali che ci sono in Italia è scarsa. poi se sarà o meno così non so. Io come detto mi son già sistemato. .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 26 Luglio 2015 Condividi Inviato 26 Luglio 2015 Quello che fa arrabbiare che la roba del nostro orto costi meno.... sul mais scontiamo un differenziale di oltre 30 euro/ton dal non comunitario OGM compreso!!! Se del nostro scarseggia almeno evitano du prenderci x i fondelli come hanno fatto quest'anno..... Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri81 Inviato 26 Luglio 2015 Condividi Inviato 26 Luglio 2015 Un cosa è non avere mais a sufficienza per tutti , un'altra è non essere competitivi. Sulla prima a sentire in giro non mi spavento più di tanto, sulla seconda è già da anni che ci inchiappettano alla grande su tutti i settori. L'allevatore italiano di qualsiasi animale sa che è obbligato a lavorare così, scrivere così, e produrre così.. se ti va bene vai avanti altrimenti chiudi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 26 Luglio 2015 Condividi Inviato 26 Luglio 2015 Un cosa è non avere mais a sufficienza per tutti , un'altra è non essere competitivi. Sulla prima a sentire in giro non mi spavento più di tanto, sulla seconda è già da anni che ci inchiappettano alla grande su tutti i settori. L'allevatore italiano di qualsiasi animale sa che è obbligato a lavorare così, scrivere così, e produrre così.. se ti va bene vai avanti altrimenti chiudi. Il mais sicuramente ci sarà. vedremo per i prezzi. ... ci va dietro tutto il resto. ....Però un po avrei piacere visto che fino a 15 giorni fa c'era chi voleva il verde a 8 euro . E faceva pure lo sbruffone. Ora stringe il ...... È questo che mi da fastidio più che i mercati pazzi. Poi è una cosa mia..... P.s. Ho pure io animali.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 26 Luglio 2015 Condividi Inviato 26 Luglio 2015 Un cosa è non avere mais a sufficienza per tutti , un'altra è non essere competitivi. Sulla prima a sentire in giro non mi spavento più di tanto, sulla seconda è già da anni che ci inchiappettano alla grande su tutti i settori. L'allevatore italiano di qualsiasi animale sa che è obbligato a lavorare così, scrivere così, e produrre così.. se ti va bene vai avanti altrimenti chiudi. Secondo me è giusto avere un disciplinare per gli allevamenti, ma non devi andare a fare la concorrenza con l'estero cercando di fare il loro prodotto, è da folli. Sul mais a 8€ tre settimane fa erano quelle le voci, poi in una settimana sono usciti i contratti a 13,5 verde, ma voglio vedere quanto pagheranno quello tossinato. Voi avete così fiducia nei biogas? Qui c'è qualcuno che aspetta ancora i soldi del 2013.... Secondo voi quanto mais hanno ancora le cerealicole? Secondo me sono pieni e lo taglieranno con quello nuovo, così da una parte abbassano il don e dall altra abbasseranno le aflotossine. Grazie a dio in magazzino ho ancora mais fino a fine settembre per l'allevamento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 26 Luglio 2015 Condividi Inviato 26 Luglio 2015 (modificato) Quello che fa arrabbiare che la roba del nostro orto costi meno.... sul mais scontiamo un differenziale di oltre 30 euro/ton dal non comunitario OGM compreso!!! Se del nostro scarseggia almeno evitano du prenderci x i fondelli come hanno fatto quest'anno..... Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk Sono più di 20 anni che il mais OGM ce lo mangiamo ma non possiamo coltivarlo :cheazz:... questa è la vera assurdità di questo paese dove le regole vengono messe da chi non ha la minima idea di quello fa.... Prima di morire vorrei avere pure io la soddisfazione di poter piantare mais con all'interno il bacillus thuringiesis che impedisci gli attacchi della piralide o la soia resistente al glifosate.....sai quanto meno spezzato avrei ...e ciao ciao micotossine..... Modificato 26 Luglio 2015 da Brilan Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri81 Inviato 26 Luglio 2015 Condividi Inviato 26 Luglio 2015 Secondo me è giusto avere un disciplinare per gli allevamenti, ma non devi andare a fare la concorrenza con l'estero cercando di fare il loro prodotto, è da folli. Sul mais a 8€ tre settimane fa erano quelle le voci, poi in una settimana sono usciti i contratti a 13,5 verde, ma voglio vedere quanto pagheranno quello tossinato. Voi avete così fiducia nei biogas? Qui c'è qualcuno che aspetta ancora i soldi del 2013.... Secondo voi quanto mais hanno ancora le cerealicole? Secondo me sono pieni e lo taglieranno con quello nuovo, così da una parte abbassano il don e dall altra abbasseranno le aflotossine. Grazie a dio in magazzino ho ancora mais fino a fine settembre per l'allevamento Non siamo noi che facciamo concorrenza a loro ma loro a noi. Prendi il prezzo del latte italiano, nel 90% dei casi è il prezzo tedesco più i 4cent di trasporto per portarlo qui. E per la carne bene o male il concetto è lo stesso. I maiali della danimarca dove vanno a finire? Sul fatto dei prezzi qui da me è già da un mese che girano i 3€/ql del silomais, che in proporzione sono i 13/14€ della granella. Chi ha fatto i contratti a 8€ scusatemi tanto ma si attacca.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cassandro Inviato 26 Luglio 2015 Condividi Inviato 26 Luglio 2015 Non siamo noi che facciamo concorrenza a loro ma loro a noi. Prendi il prezzo del latte italiano, nel 90% dei casi è il prezzo tedesco più i 4cent di trasporto per portarlo qui. E per la carne bene o male il concetto è lo stesso. I maiali della danimarca dove vanno a finire? Sul fatto dei prezzi qui da me è già da un mese che girano i 3€/ql del silomais, che in proporzione sono i 13/14€ della granella. Chi ha fatto i contratti a 8€ scusatemi tanto ma si attacca.... Ma penso che nessuno abbia fatto i contratti a 8 € che senso avrebbe dove doveva andare più giu di cosi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 26 Luglio 2015 Condividi Inviato 26 Luglio 2015 Nunzio vobis Diabrotica jacobsoni, altra diabrotica più piccola e nera....non manca niente!!! Nottue a volontà. Nelle mediche farfalline di ogni specie..dannosa chiaramente. Ma mais con 40gg di anticipo a maturazione. Settimana prossima si trinciano i 600 pieni e prima di Ferragosto anche i 700...problema...dove metterli così presto? Un anno pieno di sorprese. Altre colture in evoluzione...o meglio se ne vedono di ogni!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri81 Inviato 27 Luglio 2015 Condividi Inviato 27 Luglio 2015 Bè evoluzione...non esageriamo. 2 anni fa si è trinciato a settembre, l'anno scorso praticamente non si è mai irrigato, quest'anno ce l'ha fatta pagare. Ma ci sta l'anno balordo...non vedo cosa ci sia di strano. Tornando in tema da giovedi il mio terzista ha le trince fuori a pieno regime. La settimana prossima se non piove trincio anch'io. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 27 Luglio 2015 Condividi Inviato 27 Luglio 2015 Altre colture in evoluzione nel senso riso e sorgo, riso in tempi giusti sorgo molto anticipato per terreni del centro Padano. Tre anni fa il riso fioriva il 7 luglio e quelli più tardivi il 27. Andando a mietere in contemporanea ai trinciati di agosto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.