Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

speculatore o no, intanto qualcuno quei prezzi li paga e quindi non credo si voglia far del male a pagare la terra così tanto.....evidentemente il guadagno ancora qualcuno pensa di poterlo avere oppure lo realizza effettivamente......questo per dire che se un pezzo di terra è ben sistemato e di buona tessitura, ancora qualcuno 2 soldi li realizza dalla coltivazione, oppure ha solo del denaro da imbucare al sicuro da qualche parte piuttosto che tenerlo in banca!

I vigneti fanno soldi e comprano la terra al valore che chiedi. Di stalle che comprano io nn ne conosco

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

speculatore o no, intanto qualcuno quei prezzi li paga e quindi non credo si voglia far del male a pagare la terra così tanto.....evidentemente il guadagno ancora qualcuno pensa di poterlo avere oppure lo realizza effettivamente......questo per dire che se un pezzo di terra è ben sistemato e di buona tessitura, ancora qualcuno 2 soldi li realizza dalla coltivazione, oppure ha solo del denaro da imbucare al sicuro da qualche parte piuttosto che tenerlo in banca!

Allevamenti che comprano terreni a 80/100 mila euri/ha in provincia di Treviso non ce ne sono, gli unici sono quelli che comprano per piantare vigneto con quote dalla Sicilia.

chi ha le stalle a conduzione familiare sopravvive se i figli vanno fuori a lavorare....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi,

quali sono i prezzi medi di affitto dei terreni in provincia di treviso, lasciando i contributi al proprietario?

grazie

Tutto dipende da che cultura c'è (prato,medicaio) o seminativo...

il primo basta che tieni pulito il terreno

il secondo ho sentito un massimo di 200€/ha

Link al commento
Condividi su altri siti

500 qli in asciutta, peccato che la siccità dell'ultimo mese ne abbia compromesso buona parte, perché non era altissimo, ma sano di gamba e con una bella pannocchia. Non so i dati della SS, appena so qualcosa ve li riporto.

È stato fatto questo ibrido perché non si sapeva se fare granella o ceroso da biomassa, il prossimo anno ne andrà giù ancora da biomassa e vedo di seminare un ibrido più alto di taglia

Link al commento
Condividi su altri siti

Sbaglio o il 6728 è per granella-pastone e non trinciato?. Ovviamente la qualità sarà ottima visto che la destinazione era da granella ma come quantità sarà sempre inferiore ad un triplice attitudine o puro trinciato

Link al commento
Condividi su altri siti

Le pannocchie erano belle, i 120 qli secco li faceva tranquillamente.

Come ho detto sopra non sapevo quando l'ho seminato se era destinato a granella o trinciato, qui di sono andato su un ibrido più propenso alla granella

Link al commento
Condividi su altri siti

Sbaglio o il 6728 è per granella-pastone e non trinciato?. Ovviamente la qualità sarà ottima visto che la destinazione era da granella ma come quantità sarà sempre inferiore ad un triplice attitudine o puro trinciato

Dekalb.

Ha ben poco da trinciato puro.

se si deve vendere e non viene valorizzata la qualità meglio altri mais.

Kws per primo.

Y 43 di pioneer.

Sempre se si può dar acqua. ...

Dalle parti del mio commerciante stanno trinciando e le rese non sono elevate. ...

Vedremo. ....

Modificato da tonytorri
Link al commento
Condividi su altri siti

Questo e' il mio mais trinciato stamattina varieta Inove, Sivam-Syngenta.

Fatto senza rincalzatura ne concime in rincalzatura.

Mi e' scappato e non son piu riuscito ad entrare...

Solo cacca di vacca.

Mi chiedo se avesse avuto senso fare la concimazione.

 

Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma visto 3gg fa da mio cugino non ha il naso. Forse andava concimato anche come fondo e sicuramente trattato col trampolo è molto più bello.

Nessuno da me ha trinciato se non per fame e ss basse appena 32 in quelli seminati nella 2^decade nonostante granelle dure o scottate dal caldo.

Può succedere che scappi e che resti comunque + debole senza azoto. L'altro sivam non è male. Tirare le somme non è possibile sono state troppe le variabili sui trinciati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo e' il mio mais trinciato stamattina varieta Inove, Sivam-Syngenta.

Fatto senza rincalzatura ne concime in rincalzatura.

Mi e' scappato e non son piu riuscito ad entrare...

Solo cacca di vacca.

Mi chiedo se avesse avuto senso fare la concimazione.

 

Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk

 

che produzioni hai avuto e avete +o- da voi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo dovrebbe essere kalipso della kws ... dico dovrebbe perché quest'anno ho fatto un po di confusione durante la semina dato che saltavo le zone più umide e poi quando si è asciugato sono ritornato ma avevo dentro varietà diverse... stessi giorni ma diverse... cmq vedendo l'altezza della pianta e la colorazione della granella al 99% è lui...cultura precedente bietole, ripuntatura,stirpatura, erpice rotante prima dell'inverno, poi più nulla. Seminato con 2ql di triplo localizzato sul solco e 1,8 di urea a 15cm dal solco. glifosate alla semina, poi post emergenza. sarchiatura con 3 ql di urea. Due irrigazioni da 40ml una alla differenziazione della spiga, e una in piena fase di fioritura.... anche se tutti dicono di non irrigare quando le barbe sono ancora rosse e umide, io irrigo lo stesso... questo è il risultato... se non succedono disastri dovrebbe essere un mais da granella sui 130-135ql/ha secco. [ATTACH]27641[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...