DjRudy Inviato 3 Agosto 2015 Autore Condividi Inviato 3 Agosto 2015 Complimenti Brilan! Davvero bellissimo! E soprattutto perfetta ottimizzazione sia delle lavorazioni che degli input! A primavera solo la seminatrice deve entrare in campo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 3 Agosto 2015 Condividi Inviato 3 Agosto 2015 Veramente bello, poi spiga completa fino alla punta, complimenti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 3 Agosto 2015 Condividi Inviato 3 Agosto 2015 Questo dovrebbe essere kalipso della kws ... dico dovrebbe perché quest'anno ho fatto un po di confusione durante la semina dato che saltavo le zone più umide e poi quando si è asciugato sono ritornato ma avevo dentro varietà diverse... stessi giorni ma diverse... cmq vedendo l'altezza della pianta e la colorazione della granella al 99% è lui...cultura precedente bietole, ripuntatura,stirpatura, erpice rotante prima dell'inverno, poi più nulla. Seminato con 2ql di triplo localizzato sul solco e 1,8 di urea a 15cm dal solco. glifosate alla semina, poi post emergenza. sarchiatura con 3 ql di urea. Due irrigazioni da 40ml una alla differenziazione della spiga, e una in piena fase di fioritura.... anche se tutti dicono di non irrigare quando le barbe sono ancora rosse e umide, io irrigo lo stesso... questo è il risultato... se non succedono disastri dovrebbe essere un mais da granella sui 130-135ql/ha secco. [ATTACH]27641[/ATTACH] bravo brilan ottima tecnica e ottimo mais il kalipso! quella pannocchia mi sembra di una fila esterna in cui tutte le pannocchie di solito sono più grandi o mi sbaglio?? le pannocchie interne al campo che poi sono le più importanti come sono messe? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota Inviato 3 Agosto 2015 Condividi Inviato 3 Agosto 2015 volevo farvi una domanda?si puo' caricare acqua in una botte su un fiume con il trattore?c e' qualche legge che lo vieta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 3 Agosto 2015 Condividi Inviato 3 Agosto 2015 volevo farvi una domanda?si puo' caricare acqua in una botte su un fiume con il trattore?c e' qualche legge che lo vieta? Da noi devi fare domanda in comune Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 3 Agosto 2015 Condividi Inviato 3 Agosto 2015 Produzione ad ettaro dell'Inove? Allora ho fatto i conti, il 2088 ha fatto 680qli ettaro tutto pesato perche l ho comprato. L'Inove non ho pesato tutti i carri ma li ho contati e pesati uno per tipo ha fatto 653 qli ettaro ed era un po piu asciutto del 2088 perche era su terreni piu ghiaiosi e con il caldo di luglio... comunque sono soddisfatto. Ora ho ancora qualche ettaro di kalumet da fare e vediam come va. Ecco il kalumet e' molto bello e alto ma mi sembra meno sano delle 2 varieta precedenti. Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 3 Agosto 2015 Condividi Inviato 3 Agosto 2015 Su terreni leggeri...dove stiamo trinciando in questi giorni...il mais sembra bello ma poi ti accorgi che n9n pesa...asciutto...e in trincea si fa fatica a compattarlo dove fai i mucchi senza i muri...poi dove irrigano a scorrimento il ragnetto rosso ha fatto disastri.... Allego foto di dove abbiamo fatto pastone stamattina....una settimana fa era verde e bello Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 3 Agosto 2015 Condividi Inviato 3 Agosto 2015 Quest'anno il ragno rosso sta distruggendo il mais...entro fino agosto cominciamo a trebbiare e forse avremo anche già finito...e poi il caldo di questa settimana darà una bella mano a farlo seccare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 4 Agosto 2015 Condividi Inviato 4 Agosto 2015 bravo brilan ottima tecnica e ottimo mais il kalipso! quella pannocchia mi sembra di una fila esterna in cui tutte le pannocchie di solito sono più grandi o mi sbaglio?? le pannocchie interne al campo che poi sono le più importanti come sono messe? Pannocchia di Kalipso in mezzo al campo [ATTACH]27653[/ATTACH] Pannocchia DKC 6815 [ATTACH]27654[/ATTACH] Pannocchia Pioneer 1672 [ATTACH]27655[/ATTACH] Pannocchia Pioneer A46 [ATTACH]27656[/ATTACH] Pannocchia di kws Kilic in terreno arso e attacco di ragnetto.. [ATTACH]27657[/ATTACH] Kalipso,6815,Kilic su terreno ex bietole. Pioneer 1672 e A46 su terreno ex mais non arato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 4 Agosto 2015 Condividi Inviato 4 Agosto 2015 Campagna del ceroso quasi giunta al termine.... Produzioni molto superiori alle aspettative considerando l'alluvione di Maggio che ha ingiallito le prime foglie già dà subito e la siccità estrema (22 mm in Giugno e 0 in Luglio). Terreni con il 60% di argilla (Y43) produzioni che variano da 490 a 550 (3 Irrigazioni da 50-60mm) Terreni medio impasto con 35-40% di argilla (P2088) produzioni da 550 a 630 Mais sotto manichetta in terreno 60% argilla ampiamente letamato e con drenaggio (y43) produzione 770 (nostro record storico!!) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Damiano Inviato 4 Agosto 2015 Condividi Inviato 4 Agosto 2015 Help !! consiglio urgente domani ho il turno d'irrigazione (scorrimento terreni tenaci). DKC 6815 seminato il 9/04 e già date 2 irrigazioni ad intervalli 20 gg circa. Raccolto da granella secca. Che faccio irrigo? Ha foglie gialle. [ATTACH]27658[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 4 Agosto 2015 Condividi Inviato 4 Agosto 2015 Fa ancora il latte il grano? @katta quanto era alto quello sotto manichetta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Damiano Inviato 4 Agosto 2015 Condividi Inviato 4 Agosto 2015 Fa ancora il latte il grano? @katta quanto era alto quello sotto manichetta? alla punta un po' si.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 4 Agosto 2015 Condividi Inviato 4 Agosto 2015 alla punta un po' si.... Presumo dalla metà in su...il turno irriguo lo paghi lo stesso anche se non lo utilizzi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 4 Agosto 2015 Condividi Inviato 4 Agosto 2015 Siamo a 1/3 linea latte x l'y43 e. 1/2 x il 2088. Le piante cominciano a mollare.... ci sono delle crepe che se ti cade il telefono dentro ci vuole lo scavatore.... Sotto manichetta le pannocchie erano a 2,5 mt, l'altezza oltre i 4 ma non ho misurato Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 4 Agosto 2015 Condividi Inviato 4 Agosto 2015 Ottimo, complimenti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 4 Agosto 2015 Condividi Inviato 4 Agosto 2015 @damiano irriga senza neanche pensarci Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Damiano Inviato 4 Agosto 2015 Condividi Inviato 4 Agosto 2015 Presumo dalla metà in su...il turno irriguo lo paghi lo stesso anche se non lo utilizzi? Acqua già pagata ne ho fin quando voglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 4 Agosto 2015 Condividi Inviato 4 Agosto 2015 Acqua già pagata ne ho fin quando voglio Irriga senza paura che male non gli fai. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Damiano Inviato 4 Agosto 2015 Condividi Inviato 4 Agosto 2015 @damiano irriga senza neanche pensarci Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk grazie katta è che le piante presentano ingiallimenti anche alle ultime foglie e se fai i conti mancano pochi goirni alla fine del ciclo (teorico) controllando il terreno lo senti ancora umido questi fattori mi bloccano non vorrei scottarlo o bruciarlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Damiano Inviato 4 Agosto 2015 Condividi Inviato 4 Agosto 2015 @fabio, non gli accorcio l'agonia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 4 Agosto 2015 Condividi Inviato 4 Agosto 2015 Non ho capito se hai le prime foglie gialle o anche quelle vicino alla pannocchia. In ogni caso deve finire di riempire e l'acqua se la pianta non e' morta serve parecchio. Noi stiamo ancora irrigando il mais da granella, ho finito i 500 ieri e finirò i 600 tra 3-4 gg Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Damiano Inviato 4 Agosto 2015 Condividi Inviato 4 Agosto 2015 [ATTACH]27659[/ATTACH] alle pannocchie e in sommitá Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 4 Agosto 2015 Condividi Inviato 4 Agosto 2015 situazione al limite.... se dovessi irrigare con il rotolone non saprei ma a scorrimento falla che non hai dei grandi costi anche se adesso si sta irrigando a pioggia anche e sopratutto per lavare via il ragno rosso. Le foglie secche alla sommità sono scottature e non siccità, io andrei lo stesso magari una passata veloce di notte.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rc21 Inviato 4 Agosto 2015 Condividi Inviato 4 Agosto 2015 Siamo a 1/3 linea latte x l'y43 e. 1/2 x il 2088. Le piante cominciano a mollare.... ci sono delle crepe che se ti cade il telefono dentro ci vuole lo scavatore.... Sotto manichetta le pannocchie erano a 2,5 mt, l'altezza oltre i 4 ma non ho misurato Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk Il miracolo non penso sia stato della manichetta, ma dell'abbondante letamatura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.