Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Oggi abbiamo cominciato a trebbiare.

Abbiamo cominciato in un appezzamento attaccato dal ragno rosso ma solo in testata, ma il resto era verde...circa 26% di umidità. Varietà 6815.

Adesso trebbiamo il 6728 decisamente più secco, vediamo domani che umidità fa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il più positivo è stato il dkc 5830, con punte sui 120, seguito da syngenta performer e LG antiss. P1028 sugli 80qli dai clienti, pianta brutta e marcia, m15 e 1758 buone produzioni ma non molto sani, LG agrister sui 50qli da un cliente, il peggiore.

Domani Trebbio l'ultimo mio performer e 5830 su terreno buono dove dovrebbe essere piovuto qualcosa di più

 

Anche se il dkc 6728 che ho dato a biomassa, secondo me surclassava tutti, arrivava a 140, peccato non averne tenuto una parte da trebbiare

Link al commento
Condividi su altri siti

Il più positivo è stato il dkc 5830, con punte sui 120, seguito da syngenta performer e LG antiss. P1028 sugli 80qli dai clienti, pianta brutta e marcia, m15 e 1758 buone produzioni ma non molto sani, LG agrister sui 50qli da un cliente, il peggiore.

Domani Trebbio l'ultimo mio performer e 5830 su terreno buono dove dovrebbe essere piovuto qualcosa di più

 

Anche se il dkc 6728 che ho dato a biomassa, secondo me surclassava tutti, arrivava a 140, peccato non averne tenuto una parte da trebbiare

Agrister è una genetica di 20 anni fa è normale che vada male come la maggior parte di LG fa bene solo a chi lo vende, nella mia zona molto male pioneer come sanità insieme a Dekalb, in zone secche si sta salvano KWS e CAUSSADE i migliori sono Korimbos e soprattutto GASTI.

Link al commento
Condividi su altri siti

Agrister è una genetica di 20 anni fa è normale che vada male come la maggior parte di LG fa bene solo a chi lo vende, nella mia zona molto male pioneer come sanità insieme a Dekalb, in zone secche si sta salvano KWS e CAUSSADE i migliori sono Korimbos e soprattutto GASTI.

Agrister è vecchio e non ha mai fatto un tubo, ma se il cliente mi da da seminare quello...

Pioneer come sanità lascia a desiderare e come produzione è più altalenante, DeKalb tutti dai 100 qli in su, e alzano la media.

Kws qui si semina solo ronaldinho chi lo fa, altri ibridi hanno problemi. Caussade non saprei, mai seminato.

Link al commento
Condividi su altri siti

P0423 continua a non deludere neanche oggi, tra i 155 e 160 q.li ettaro col 22% sempre con 3 irrigazioni in terreni con sassi. Se facevamo la quarta si portavano a casa ancora più quintali

le irrigazioni che hai fatto di quanti mm sono boccaglio e velocita di rientro

Link al commento
Condividi su altri siti

sona tre bei temporali da 42 50 42 mm di acqua stando alle tabelle

 

chi è che sa fare i calcoli di quanto gasolio serve per innaffiare con rotoloni sti famosi 150 mm a ettaro io ci ho provato vengono dei n.lt troppo grossi tipo 290 lt ha

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

battuto oggi dekalb 6728 105 per ettaro,terra medio impasto sabbia,no irrigazione,senza tossine,23 di umidita'......cosa ne dite?

 

che prezzo era oggi il mais verde?lo sapete?

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

Nella mia zona non va molto di moda la coltivazione del mais per cui non sono molto esperto. Secondo voi e fattibile questa coltura in collina su terreno medio impasto tendente all argilloso senza irrigare? Che produzioni potrei ottenere (di granella)? Tenete presente che non potrei fare trattamento per la piralide perche qui da me non ci sono ne droni ne trampoli visto che in pochi fanno questa coltura. Grazie e scusate l ignoranza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Trebbiato oggi M15 pioneer, 135 Qli/Ha umidità 20,5, trattato piralide e irrigato 3 volte, in un appezzamento irrigato una sola volta resa 105 Qli/Ha umidità 18,5. Ora aspetto di trebbiare i tardivi 1758 pioneer e Kalendula KWS.

Link al commento
Condividi su altri siti

P0423 continua a non deludere neanche oggi, tra i 155 e 160 q.li ettaro col 22% sempre con 3 irrigazioni in terreni con sassi. Se facevamo la quarta si portavano a casa ancora più quintali

Veramente ottimo! Rapportato a 14% quanto è?

Link al commento
Condividi su altri siti

Veramente ottimo! Rapportato a 14% quanto è?

Domani finisco di essicarlo e ti so dire quanto rende al 12,5% ;) anche se prima ho scaricato due carri al 28% e 30% di umidità e l ho mischiato.

Comunque questa tabella è quasi giusta, di solito mi cala un 1-1,5% in meno.

3e1f1fc54e3052149bc7847696f9947a.jpg

 

Rispetto alla passata stagione il mais sembra avere meno peso specifico ad occhio. Una palata la sento meno pesante.

Modificato da JD7810
Link al commento
Condividi su altri siti

Domani finisco di essicarlo e ti so dire quanto rende al 12,5% ;) anche se prima ho scaricato due carri al 28% e 30% di umidità e l ho mischiato.

Comunque questa tabella è quasi giusta, di solito mi cala un 1-1,5% in meno.

3e1f1fc54e3052149bc7847696f9947a.jpg

 

Rispetto alla passata stagione il mais sembra avere meno peso specifico ad occhio. Una palata la sento meno pesante.

Ti ringrazio, attendo la risposta. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Trebbiato 1921...190qli ettaro al 34 di umidità...venduto ad un allevamento di suini per fare pastone...granella bellissima e colorata,rapportato al 13 di umidita siamo sui 144qli ettaro. ..per i nostri campetti ottimo risultato

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...