Cat power Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 C e qualcuno che diserberà mais con akris quest anno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 Già fatto in passato e per spendere poco va bene anche se gli preferivo il click Combi.Sempre meglio dell'aspect che fa un sacco di schiuma.Cmq come prodotti sono li...diciamo che sono una seconda scelta rispetto a lumax e adengo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 C e qualcuno che diserberà mais con akris quest anno? Si, in miscela con Merlin flexx a 1,33 LT e akris a 2lt. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 Si, in miscela con Merlin flexx a 1,33 LT e akris a 2lt. Io quest' anno abbandono il Lumax per passare alla miscela primagram gold + merlin Flexx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 La miscela col Merlin ha una persistenza più lunga nel terreno in caso di mancanza di piogge per interrare il premergenza rispetto al lumax. Migliore come effetto che adengo ma se si sbaglia dose anche di poco bastona il mais Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 Come mai non fai più lumax? Io invece penso di abbandonare Merlin platinum (Merlin più aspect ) per lumax o combi pac di adama ( dovrebbe essere uguale ). Perché negli ultimi anni con dosi che da bayer in alcune zone ho mais pizzicato. .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newngel Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 Io quest' anno abbandono il Lumax per passare alla miscela primagram gold + merlin Flexx ciao, anche io volevo fare lo stesso... in che dosi prmagram old merlin? si risparmia qualcosa? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 Lumax ottimo prodotto... quest anno si va al risparmio... Faro miscela diserbi pre emergenza economy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 Ma ci sono miscele meno care di adengo? Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri cr Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 Sulcotrek+mojang 600 per me è la meno cara. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
katta80 Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 Costo/ha? Naturalmente era in teso: meno care e stessa efficacia Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newngel Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 c'è un diserbo da dare in preemergenza che faccia morire i "residui", rizomi delle colture precedenti come le cicorie, , rape etc? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 ciao, anche io volevo fare lo stesso... in che dosi prmagram old merlin? si risparmia qualcosa? grazie Non si risparmia rispetto al Lumax. Qualcuno dice che in annate particolari il Lumax bastona un po il mais, mentre questa miscela no. Poi dopo 5 - 6 anni di Lumax meglio cambiare. Usare per troppi anni gli stessi diserbanti non è consigliabile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri cr Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 2l di sulcotrek +1,5l di mojang 600 al costo di 48€/ha + iva. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6630autopwr Inviato 19 Febbraio 2016 Condividi Inviato 19 Febbraio 2016 Ciao, ho terreni un po' di tutti i tipi....i mais delle altre ditte ho scelto sicuro....su Pioneer io avrei scelto 1501.....ma il rappresentante mi ha detto che era meglio 1570....conoscete il 1501? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mf Inviato 20 Febbraio 2016 Condividi Inviato 20 Febbraio 2016 2l di sulcotrek +1,5l di mojang 600 al costo di 48€/ha + iva.[/quote Quanto costa il Mojang? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri cr Inviato 20 Febbraio 2016 Condividi Inviato 20 Febbraio 2016 12,00 €/l +iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
micee Inviato 20 Febbraio 2016 Condividi Inviato 20 Febbraio 2016 Qualcuno ha provato dkc 6795? Vorrei seminarne un po' di ettari. l'ho visto l'anno scorso in asciutta e credetemi che era bellissimo. l'avevano seminato per la duplice attitudine di insilato e granella, alla fine è stato trinciato . Purtroppo venduto ad ettaro senza essere stato pesato.. Qualcuno ha qualche risultato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 20 Febbraio 2016 Condividi Inviato 20 Febbraio 2016 Qualcuno ha provato dkc 6795? Vorrei seminarne un po' di ettari. l'ho visto l'anno scorso in asciutta e credetemi che era bellissimo. l'avevano seminato per la duplice attitudine di insilato e granella, alla fine è stato trinciato . Purtroppo venduto ad ettaro senza essere stato pesato.. Qualcuno ha qualche risultato? Io l'ho fatto per due anni (2013-2014) ma non mi ha mai convinto appieno, specie nel 2014. L'avevo seminato in parte al 2088 che mi avevano portato da provare dato che non era ancora in commercio. Il 2088 era 50 cm più alto, stocco più grosso e più foglioso. Pannocchia più grande e ben compiuta rispetto al 6795. Gli anni precedenti seminavo il 6903 e mi sono trovato molto meglio rispetto al 6795, che mi ha deluso e non poco rispetto ai concorrenti P2088 e KWS Klips. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rc21 Inviato 20 Febbraio 2016 Condividi Inviato 20 Febbraio 2016 Ma il klips della kws lo semini da trinciato oppure granella? Mi sembra che avevi provato anche il pioneer classe 800-140 giorni, lo seminerai ancora? Sei soddisfatto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 20 Febbraio 2016 Condividi Inviato 20 Febbraio 2016 Il Klips l'avevo seminato da trinciato solo quell'anno. Sì, l'avevo seminato l'anno scorso. Complessivamente sono rimasto soddisfatto, però ha lo stocco troppo debole in proporzione alla sua altezza, poi la scarsità di reperire il seme rispetto all'anno scorso me l'hanno fatto scartare. Quindi quest'anno non lo seminerò più, anche perché non so se trincerò o faccio tutta granella. Abbiamo scelto del duplice attitudine granella-trinciato, P2088 e American Genetics AGN 735, e quest'ultimo l'avevo fatto l'anno scorso in parte al 2948W ed era un po' più basso, ma lo stocco era il doppio, così come la pannocchia. Questo è un 137 giorni che mi ha soddisfatto più che il 2948W proprio per la robustezza dello stocco. Mentre nel Pioneer molte piante erano spaccate a metà, l'American Genetics era risultato molto più sano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Qualcuno ha provato dkc 6795? Vorrei seminarne un po' di ettari. l'ho visto l'anno scorso in asciutta e credetemi che era bellissimo. l'avevano seminato per la duplice attitudine di insilato e granella, alla fine è stato trinciato . Purtroppo venduto ad ettaro senza essere stato pesato.. Qualcuno ha qualche risultato? Noi lo abbiamo sempre seminato è con ottimi risultati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rc21 Inviato 21 Febbraio 2016 Condividi Inviato 21 Febbraio 2016 Il Klips l'avevo seminato da trinciato solo quell'anno. Sì, l'avevo seminato l'anno scorso. Complessivamente sono rimasto soddisfatto, però ha lo stocco troppo debole in proporzione alla sua altezza, poi la scarsità di reperire il seme rispetto all'anno scorso me l'hanno fatto scartare. Quindi quest'anno non lo seminerò più, anche perché non so se trincerò o faccio tutta granella. Abbiamo scelto del duplice attitudine granella-trinciato, P2088 e American Genetics AGN 735, e quest'ultimo l'avevo fatto l'anno scorso in parte al 2948W ed era un po' più basso, ma lo stocco era il doppio, così come la pannocchia. Questo è un 137 giorni che mi ha soddisfatto più che il 2948W proprio per la robustezza dello stocco. Mentre nel Pioneer molte piante erano spaccate a metà, l'American Genetics era risultato molto più sano. Seminerai ancora kalumet? Mi sembra ti soddisfaceva molto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newngel Inviato 22 Febbraio 2016 Condividi Inviato 22 Febbraio 2016 Sto anche valutando i Pioneer conciati 1817 / 2088... sulla dose la concia insiste per €10/dose... la domanda è:è meglio il seme conciato o il geo disinfestante nelle cassette per 4/5kg/ha? Dove è maggiormente efficace? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 22 Febbraio 2016 Condividi Inviato 22 Febbraio 2016 Seminerai ancora kalumet? Mi sembra ti soddisfaceva molto. Io volevo seminarlo, ma mio papà non ha voluto...quello che dice il capo è legge. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.