Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Per fare tutto fatto bene, seriverebbe seminatrice a rateo variabile come le kinze precisione planting, spandiconcime con pesa bordura e rateo variabile, stessa cosa per impianto da diserbo/concimazione, e Trebbia con mappa delle rese.

Più avanti con calma, perché i costi sono altini. Seminatrice circa 40 mila, spandi 12-13, irroratore 30-40.

Sicuramente la seminatrice è la spesa più impegnativa ma secondo me se non hai una grande azienda il contoterzista è ancora la scelta migliore, insomma serve una valutazione ben fatta conoscendo bene la propria azienda e al limite procedere per gradi. Chi applica l'agricoltura di precisione e non mi riferisco solo alla guida automatica ne è soddisfatto anche in termini di reddito, io ci credo molto ed è per questo che da tre anni mi dedico a queste cose. Vedremo se mi sono sbagliato.

 

Noi abbiamo 50 ha circa, di cui 30-35 di mais.

Se ritrovo le slides sull'argomento ti dirò da quanti ettari considerano remunerativo l'investimento, comunque è ovvio che minore è la superficie maggiore è il tempo necessario per il rientro dell'investimento.

Modificato da Turf
Link al commento
Condividi su altri siti

Se ritrovo le slides sull'argomento ti dirò da quanti ettari considerano remunerativo l'investimento, comunque è ovvio che minore è la superficie maggiore è il tempo necessario per il rientro dell'investimento.

Ti ringrazio, se vuoi anche MP.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ad esempio, noi abbiam 70 ettari e con lo spandi distribuiamo circa 60 70 ql di concime all'anno. Tutto il resto lo diamo con sarchiatrice e seminatrice, come potremmo mai ammortizzare 10 mila euro di spandiconcime nuovo?

Ho fatto un preventivo per una seminatrice 6 file 45 cm con spandi, micro e dischi a rateo variabile, ex prove, 29mila euro, più 16 di rtk montato. Senza contare la botte del diserbo( noi abbiamo una barra da 14 m che prende 30 file a 45 e appezzamenti molto squadrati, percui il risparmio sarebbe ulteriormente decurtato).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ad esempio, noi abbiam 70 ettari e con lo spandi distribuiamo circa 60 70 ql di concime all'anno. Tutto il resto lo diamo con sarchiatrice e seminatrice, come potremmo mai ammortizzare 10 mila euro di spandiconcime nuovo?

Ho fatto un preventivo per una seminatrice 6 file 45 cm con spandi, micro e dischi a rateo variabile, ex prove, 29mila euro, più 16 di rtk montato. Senza contare la botte del diserbo( noi abbiamo una barra da 14 m che prende 30 file a 45 e appezzamenti molto squadrati, percui il risparmio sarebbe ulteriormente decurtato).

 

Sono costi esorbitanti 45mila€ per una seminatrice :AAAAH: e quandi li recuperi con i ricavi che ci sono adesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quest'anno in asciutta provo F58.

Seminato lunedì ed oggi già fuori, incredibile.

 

Spero ti vada meglio di come è andata a me.. Mezzo per terra, pieno di tossine e 50 ql/ha. Il Ronaldinio ha fatto moooooolto meglio. Il rappresentate Piooner non si è nemmeno fatto vedere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io l'F58 l'ho fatto per due anni in asciutta in anni completamente all'opposto.

Dopo questa mia esperienza ho rafforzato il mio pensiero che il mais deve essere irrigato per produrre.

Adesso vediamo quanto produce il 400 DKC in asciutta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente ma da ciò si vede che appena i terreni sono più argillosi, pesanti e con buon contenuto idrico, più alcuni ibridi si riescono a fare e i precoci si adattano di certo meglio alle condizioni seccagne odi irrigazione di soccorso. Molti Pioneer si adattano meglio all'argilla, altre varietà soffrono comunque e il mais è da secoli selezionato in zone con buono o ottimo contenuto idrico o irrigazione. Difficile coltivare con poca irrigazione, nei momenti critici serve e poi piante stressate sono rischi. Salva la falda alta ma non da una produzione di un 600 tenuto bene. E' capitato di fare produzioni con 2 irrigazioni ma nel momento giusto. In generale l'acqua incomincia a dare problemi già adesso.... qualche buona pioggia è ormai gradita ovunque, da settimane che quel poco che viene è sabbia .... manca giusto il cemento!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io l'F58 l'ho fatto per due anni in asciutta in anni completamente all'opposto.

Dopo questa mia esperienza ho rafforzato il mio pensiero che il mais deve essere irrigato per produrre.

Adesso vediamo quanto produce il 400 DKC in asciutta.

Qualsiasi cosa deve essere irrigata per produrre....

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero ti vada meglio di come è andata a me.. Mezzo per terra, pieno di tossine e 50 ql/ha. Il Ronaldinio ha fatto moooooolto meglio. Il rappresentate Piooner non si è nemmeno fatto vedere.

Proviamo.

lo scorso anno sono stati fatti 60/65 q.li ettaro qui vicino, ha una gamba sottile, e secondo me bisogna trebbiarlo con la pianta mezza verde.

Con Ronaldinho molti meno quintali

In asciutta è ovvio che sia pieno di tossine se prende la siccità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovete mettervi in testa che Pioneer sa fare dai 500 in su, per chi vuole cicli corti c'è di meglio (e di molto) su marche molto meno blasonate (LG, Caussade, KWS ecc).

Concordo con te Dj,un mio amico di precoci mi diceva che aveva solo Kws!! Seminato ieri mais Dekalb 6752 e Pioneer 1223! Seminati 17.5x75cm! Su asciutto,speriamo bene,ho provato ad aumentare di 1cm l'investimento rispetto agli anni scorsi,speriamo bene essendo in asciutta!

Link al commento
Condividi su altri siti

Qua da noi le gazze stanno facendo un disastro ne mangiamo file intere, anche quello trattato mesurol. Avete qualche rimedio da consigliarmi?

 

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

puoi sempre provare

[ATTACH=CONFIG]29933[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...