Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Pre ho fatto 3,5 di lumax . Ristagno potrebbe essere, perché sono anche i punti più bassi, difatti è la sta soffrendo di più .

se butto urea fina con lo spandi un giorno prima della pioggia faccio un casino ?

 

Io avevo 15 kg di trika.. Quindi fosforo prima delle piogge ne aveva per partire, vedremo alla fine . Intanto però i ferretti mangiavano ...

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda: in che misura serve sarchiare ma soprattutto concimare se il mais è pulito la terra è morbida e le piante fanno i figli?

 

Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk

Sarchiare và molto a mode o punti di vista.

Si dice si dia ossigeno alle radici.

Bò. Io non ho mai visto differenze.

Diciamo che in periodo mite se si ha terra limosa che fa la classica lastra bianca a causa di piogge ecc.

Andare a sarchiare si cambia colore al terreno.

E lo si scalda di più.

Li in qualche giorno si può vedere il mais che parte.

Ma poi non so cosa conti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarchiare aiuta innanzitutto a interrare leggermente l'urea per evitare che resti esposta al sole, ad arieggiare il terreno e a costringere il mais ad andare più in profondità con le radici. Infatti la differenza tra chi sarchia e no si vede nelle annate asciutte

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarchiare aiuta innanzitutto a interrare leggermente l'urea per evitare che resti esposta al sole, ad arieggiare il terreno e a costringere il mais ad andare più in profondità con le radici. Infatti la differenza tra chi sarchia e no si vede nelle annate asciutte

 

Evitare lo spreco del 20% dell'urea è gia un motivo sufficiente per sarchiare.

Link al commento
Condividi su altri siti

@fiat312 da quanto ne so nelle mie zone ( quindi anche nelle tue) in molti hanno dove riseminare il Mais per la presenza di un parassita strano, io il mais seminato il 3/5 dopo loietto è peggio del tuo, in questi giorni passa il tecnico e ti dico

 

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il sarchio come la zappa ha l'oro in punta, è una lavorazione importante e a basso costo. Perché non farla?!

Perché comunque si pesta il terreno

Perché ogni tanto qualche "tagliata" di mais la si fa

Perché se il terreno è umido lo si secca

Perché se si è fatto il graminicida contro sorghetta, si interrompe l'effetto di devitalizzazione delle radici

Perché comunque costa

Perché nelle testate comunque qualcosa si pesta di mais.

Se su tiene conto di tutte queste controindicazioni però si può fare anche la sarchiatura, usando le dovute cautele

 

 

Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è sempre detto come il dj una sarchiatura mezza irrigata.

Però bò.....

La fresa si, lascia quel cm o due mosso che interrompe la capillarità.

MA il sarchio butta tutto dai lati lascia una riga in mezzo che crepa da matti.

E questo per m'è è un grande difetto.

Continuo a pensare se non si può mettere uno o due molle dietro per limitare il tutto.

Poi è da dire che son tutte cose vere e non vere.

Se sarchio e ci piove dietro la capillarità non la interrompo.

Anzi il mais va quasi in sofferenza (come tutte le lavorazioni fatte sotto l'acqua da noi).

Tanto vale spandi.

MA se mettono bel tempo, meglio sarchio cosi interro.

Son sempre convinto che non ci sia il giusto o sbagliato.

MA esigenze.....

Modificato da tonytorri
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...