micee Inviato 28 Maggio 2016 Condividi Inviato 28 Maggio 2016 (modificato) Pre ho fatto 3,5 di lumax . Ristagno potrebbe essere, perché sono anche i punti più bassi, difatti è la sta soffrendo di più . se butto urea fina con lo spandi un giorno prima della pioggia faccio un casino ? Io avevo 15 kg di trika.. Quindi fosforo prima delle piogge ne aveva per partire, vedremo alla fine . Intanto però i ferretti mangiavano ... Modificato 28 Maggio 2016 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 28 Maggio 2016 Condividi Inviato 28 Maggio 2016 Fiat ma hai dato 15/15/15 in solco di semina? Per gli avvallamenti non so o che piogge hanno portato giù Pre emergenza. .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 28 Maggio 2016 Condividi Inviato 28 Maggio 2016 si scusa sbagliato a scrivere in banda mi confondo sempre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sal Inviato 29 Maggio 2016 Condividi Inviato 29 Maggio 2016 DKC 6795 seminato il 24/05 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 30 Maggio 2016 Condividi Inviato 30 Maggio 2016 Domanda: in che misura serve sarchiare ma soprattutto concimare se il mais è pulito la terra è morbida e le piante fanno i figli? Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 30 Maggio 2016 Condividi Inviato 30 Maggio 2016 Domanda: in che misura serve sarchiare ma soprattutto concimare se il mais è pulito la terra è morbida e le piante fanno i figli? Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk Sarchiare và molto a mode o punti di vista. Si dice si dia ossigeno alle radici. Bò. Io non ho mai visto differenze. Diciamo che in periodo mite se si ha terra limosa che fa la classica lastra bianca a causa di piogge ecc. Andare a sarchiare si cambia colore al terreno. E lo si scalda di più. Li in qualche giorno si può vedere il mais che parte. Ma poi non so cosa conti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 30 Maggio 2016 Condividi Inviato 30 Maggio 2016 Io ormai non sarchio più da due anni, e tre anni fa dove ho sarchiato e dove non ho sarchiato non ho visto differenze. E c'è da dire che era piovuto abbastanza quell'anno prima della sarchiatura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 30 Maggio 2016 Condividi Inviato 30 Maggio 2016 Sarchiare aiuta innanzitutto a interrare leggermente l'urea per evitare che resti esposta al sole, ad arieggiare il terreno e a costringere il mais ad andare più in profondità con le radici. Infatti la differenza tra chi sarchia e no si vede nelle annate asciutte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 30 Maggio 2016 Condividi Inviato 30 Maggio 2016 Sarchiare aiuta innanzitutto a interrare leggermente l'urea per evitare che resti esposta al sole, ad arieggiare il terreno e a costringere il mais ad andare più in profondità con le radici. Infatti la differenza tra chi sarchia e no si vede nelle annate asciutte Evitare lo spreco del 20% dell'urea è gia un motivo sufficiente per sarchiare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 30 Maggio 2016 Condividi Inviato 30 Maggio 2016 io rincalzo cosi tiro su terra sulle radici e creo i solchi per irrigare a scorrimento oltre a interare per bene urea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 30 Maggio 2016 Condividi Inviato 30 Maggio 2016 Sul fatto della volatilizzazione dell'urea avete perfettamente ragione. Però, se si spande in prossimità di una pioggia, tutti quei problemi non si hanno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 30 Maggio 2016 Condividi Inviato 30 Maggio 2016 Il sarchio come la zappa ha l'oro in punta, è una lavorazione importante e a basso costo. Perché non farla?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Maggio 2016 Autore Condividi Inviato 30 Maggio 2016 Una sarchiata mezza irrigata io se posso sarchio tutto anche i girasoli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucanh Inviato 31 Maggio 2016 Condividi Inviato 31 Maggio 2016 @fiat312 da quanto ne so nelle mie zone ( quindi anche nelle tue) in molti hanno dove riseminare il Mais per la presenza di un parassita strano, io il mais seminato il 3/5 dopo loietto è peggio del tuo, in questi giorni passa il tecnico e ti dico Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrario Inviato 31 Maggio 2016 Condividi Inviato 31 Maggio 2016 Il sarchio come la zappa ha l'oro in punta, è una lavorazione importante e a basso costo. Perché non farla?! Perché comunque si pesta il terreno Perché ogni tanto qualche "tagliata" di mais la si fa Perché se il terreno è umido lo si secca Perché se si è fatto il graminicida contro sorghetta, si interrompe l'effetto di devitalizzazione delle radici Perché comunque costa Perché nelle testate comunque qualcosa si pesta di mais. Se su tiene conto di tutte queste controindicazioni però si può fare anche la sarchiatura, usando le dovute cautele Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 31 Maggio 2016 Condividi Inviato 31 Maggio 2016 (modificato) Si è sempre detto come il dj una sarchiatura mezza irrigata. Però bò..... La fresa si, lascia quel cm o due mosso che interrompe la capillarità. MA il sarchio butta tutto dai lati lascia una riga in mezzo che crepa da matti. E questo per m'è è un grande difetto. Continuo a pensare se non si può mettere uno o due molle dietro per limitare il tutto. Poi è da dire che son tutte cose vere e non vere. Se sarchio e ci piove dietro la capillarità non la interrompo. Anzi il mais va quasi in sofferenza (come tutte le lavorazioni fatte sotto l'acqua da noi). Tanto vale spandi. MA se mettono bel tempo, meglio sarchio cosi interro. Son sempre convinto che non ci sia il giusto o sbagliato. MA esigenze..... Modificato 31 Maggio 2016 da tonytorri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 31 Maggio 2016 Condividi Inviato 31 Maggio 2016 (modificato) (lucanh) ok grazie di dove sei Modificato 31 Maggio 2016 da fiat312 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 31 Maggio 2016 Condividi Inviato 31 Maggio 2016 Si sarchia e sparge l'urea sotto la pioggia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 31 Maggio 2016 Condividi Inviato 31 Maggio 2016 Vai gallo....14 file quel pneumatico? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 31 Maggio 2016 Condividi Inviato 31 Maggio 2016 Si, elho m1000 14 file Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrario Inviato 31 Maggio 2016 Condividi Inviato 31 Maggio 2016 Quindi doppio passaggio Spandi pneumatico Poi sarchiatore Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 31 Maggio 2016 Condividi Inviato 31 Maggio 2016 Un passaggio con spandi pneumatico con 400 kg ha di urea e sarchio. Solo in un appezzamento ex pioppeto non potendo sarchiare ho frazionato 2 interventi da 250 kg ha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sal Inviato 2 Giugno 2016 Condividi Inviato 2 Giugno 2016 Per caso qualcuno di voi conosce il "Permit" contro le ciperacee? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 2 Giugno 2016 Condividi Inviato 2 Giugno 2016 Per caso qualcuno di voi conosce il "Permit" contro le ciperacee? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk è registrato solo su riso ,lo vuoi usare su mais? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sal Inviato 2 Giugno 2016 Condividi Inviato 2 Giugno 2016 Su pomodoro, sono state fatte delle prove, ma non è ancora licenziato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.