Cat power Inviato 22 Marzo 2017 Condividi Inviato 22 Marzo 2017 Mi e avanzato 1134 Pioneer per 4/5Ha trattato mesurol+sonido se a qualcuno può interessare. Classe500, gg125. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 22 Marzo 2017 Condividi Inviato 22 Marzo 2017 Noi abbiamo seminato solamente il belgrano in asciutta su terreno in cui non fa crosta, per il resto aspettiamo perché se piove forte fa subito un bel strato di crosta visto che non piove da un bel po'.. ovviamente tutto su minima Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 22 Marzo 2017 Condividi Inviato 22 Marzo 2017 150 kg/ha urea a spaglio prima dell'ultimo e 250 kg/ha di 8-24-24 nella seminatrice, e 200 kg/ha urea in sarchiatura. Ok grazie dj . farò così sperando di trovare un pò di 8 24 24. eventialmente potrebbe andar bene anche 11 22 15? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 23 Marzo 2017 Condividi Inviato 23 Marzo 2017 Sì va bene comunque Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH 110/90 Inviato 23 Marzo 2017 Condividi Inviato 23 Marzo 2017 Una curiosita' ma un mais fao300 105 giorni da quando nasce a quando fiorisce quanti giorni passano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rosso Inviato 23 Marzo 2017 Condividi Inviato 23 Marzo 2017 Io son nella stessa tua situazione. Abbiam rischiato e non abbiam usato il glipho. Solo lumax e adengo. Adesso però servono 15 mm di pioggia! A Conegliano e comuni limitrofi ordinanza dei sindaci di divieto di uso di GLYPHOSATE anche nelle aiuole dei giardini dei privati per possibile inquinamento falde, questo è l' inizio della fine. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nafta power Inviato 24 Marzo 2017 Condividi Inviato 24 Marzo 2017 A Conegliano e comuni limitrofi ordinanza dei sindaci di divieto di uso di GLYPHOSATE anche nelle aiuole dei giardini dei privati per possibile inquinamento falde, questo è l' inizio della fine. Chissà invece che capiamo che tutti sti diserbi ci stanno uccidendo!! Li mangiamo e ce li beviamo....Ma chissà si inizi a capire i danni di queste sostanze.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 24 Marzo 2017 Condividi Inviato 24 Marzo 2017 Oggi seminato KWS Kalumet su strip till. Come si presentavano le strisce: Qui la semina: Vi terrò aggiornati sul confronto col Kalumet seminato a fianco su convenzionale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paguro Inviato 24 Marzo 2017 Condividi Inviato 24 Marzo 2017 Dalle foto .....prevedo 0 differenze produttive rispetto il convenzionale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 24 Marzo 2017 Condividi Inviato 24 Marzo 2017 Dalle foto .....prevedo 0 differenze produttive rispetto il convenzionale. Vediamo, se va a granella lo peso tutto in maniera separata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cri86 Inviato 25 Marzo 2017 Condividi Inviato 25 Marzo 2017 Una curiosita' ma un mais fao300 105 giorni da quando nasce a quando fiorisce quanti giorni passano? Me lo sono sempre chiesto anch'io...spero che qualcuno ci illumini Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 25 Marzo 2017 Condividi Inviato 25 Marzo 2017 Vediamo, se va a granella lo peso tutto in maniera separata. Complimenti sembra ottimo il letto di semina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rosso Inviato 26 Marzo 2017 Condividi Inviato 26 Marzo 2017 Oggi seminato KWS Kalumet su strip till. Come si presentavano le strisce: Qui la semina: Vi terrò aggiornati sul confronto col Kalumet seminato a fianco su convenzionale. Ma quella seminatrice è stata fabbricata quasi 40 anni fà, ma dalla foto non si direbbe. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 26 Marzo 2017 Condividi Inviato 26 Marzo 2017 Ma quella seminatrice è stata fabbricata quasi 40 anni fà, ma dalla foto non si direbbe. Sì circa, devo ancora capire bene di che anno sia esattamente, comunque concettualmente dovrebbe avere quell'età. Diciamo che non faccio tanti Ha all'anno, massimo sono arrivato a 30, in media comunque 20-25. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FT_Pd Inviato 29 Marzo 2017 Condividi Inviato 29 Marzo 2017 Salve, non so dalle vostre parti ma qui in veneto (Codevigo) acqua non se ne vede. Mi chiedo, visti l'andamento della stagione e le previsioni che non sono rosee conviene seminare e spendere soldi per avere poi raccolti rinsecchiti pagati anche male? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 29 Marzo 2017 Condividi Inviato 29 Marzo 2017 (modificato) ieri seminando mais e facendo il diserbo in contemporanea, mi è capitato che miscelando del roundup power 2.0 (a base di sali di potassio) e del merlin flex, il merlin non si è disciolto ma ha flocculato restando in sospensione. sentendo un tecnico di zona, mi ha riferito che la causa potrebbe essere proprio il roundup a base di sali di potassio o dell'acqua troppo dura. morale filtri intasati dopo pochi secondi di funzionamento. non dovrebbe causare problemi con le gliphosate a base di sale isopropilamminico. una cosa del genere mi era capitata miscelando del Lumax nella botte dove c'era ancora pochissimo residuo di merlin + akris. Provata ora miscela con taifun Mk, primagram gold e Merlin flexx, miscelati in quest'ordine, nessun problema Modificato 29 Marzo 2017 da Gallo88 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 29 Marzo 2017 Condividi Inviato 29 Marzo 2017 Salve, non so dalle vostre parti ma qui in veneto (Codevigo) acqua non se ne vede. Mi chiedo, visti l'andamento della stagione e le previsioni che non sono rosee conviene seminare e spendere soldi per avere poi raccolti rinsecchiti pagati anche male? Qui in Friuli i tecnici consigliano di non seminare ancora. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 29 Marzo 2017 Condividi Inviato 29 Marzo 2017 Iniziato oggi il mio, visto che i clienti li abbiamo quasi terminati. Dkc 6752-6728-6815-6650-5830 fitò sagunto, 10kg di trika expert e diserbo con 3lt di taifun, 3lt di primagram golf e 1,33 di Merlin flexx, tutto per ettaro. Caldo ce né, la terra preparata per tempo è fresca sotto 2-3 cm. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat100-90 Inviato 30 Marzo 2017 Condividi Inviato 30 Marzo 2017 Qui in Friuli i tecnici consigliano di non seminare ancora. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Non mettono pioggia per almeno 10 giorni, meglio aspettare anche se ci sono più di 23 gradi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paguro Inviato 30 Marzo 2017 Condividi Inviato 30 Marzo 2017 (modificato) ieri seminando mais e facendo il diserbo in contemporanea, mi è capitato che miscelando del roundup power 2.0 (a base di sali di potassio) e del merlin flex, il merlin non si è disciolto ma ha flocculato restando in sospensione. sentendo un tecnico di zona, mi ha riferito che la causa potrebbe essere proprio il roundup a base di sali di potassio o dell'acqua troppo dura. morale filtri intasati dopo pochi secondi di funzionamento. non dovrebbe causare problemi con le gliphosate a base di sale isopropilamminico. una cosa del genere mi era capitata miscelando del Lumax nella botte dove c'era ancora pochissimo residuo di merlin + akris. Provata ora miscela con taifun Mk, primagram gold e Merlin flexx, miscelati in quest'ordine, nessun problema Grazie Gallo per aver condiviso il problema! Quando non sono sicuro provo prima la miscela in un secchio trasparente....... Modificato 30 Marzo 2017 da Paguro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 30 Marzo 2017 Condividi Inviato 30 Marzo 2017 Qui in Friuli i tecnici consigliano di non seminare ancora. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Zona/provincia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH 110/90 Inviato 30 Marzo 2017 Condividi Inviato 30 Marzo 2017 Scusate se la faccio qui la domanda ma non ho trovato la discussione adatta e possibile fare solo una parte dell'azienda in biologico? se si per quanti anni lo devo fare se cambio idea? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 30 Marzo 2017 Condividi Inviato 30 Marzo 2017 Sì è possibile, solo che devi aprire una nuova partita IVA. Minimo devi farlo per 6 anni e i primi due anni sono di conversione (fai tutto come se fosse bio ma non prendi il prezzo del prodotto bio, ma hai già ugualmente i contributi delle coltivazioni biologiche). Se cerchi bene c'è la discussione sul biologico... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH 110/90 Inviato 30 Marzo 2017 Condividi Inviato 30 Marzo 2017 Adesso la vedo se la trovo? quindi se gia ho una partita iva ne dovrei aprire un'altra? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 30 Marzo 2017 Condividi Inviato 30 Marzo 2017 Eccola: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=15494 Sì esattamente, praticamente è come se dovessi aprire una nuova azienda. Ma è meglio continuare di la. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.