Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Basta sapere il sesto d'impianto e i ranghi e le cariossidi e il conto è presto fatto.tenendo conto che dai dati ricavati su internet il peso di 1000 semi è circa 330g,ma per approssimazione io considero 300 g per avere un'incertezza sulla massa verde e secca.
Scusate se vi rompo con i miei calcoli e programmi ma vorrei dare una parvenza di scientificità alle coltivar
Anche con cropsys non ci arrivi mai neppure con programmi di simulazione americani. Le variwbili sono troppe seppur con dati in mano non riesci a centrare l'ettaro. Anni fs 1uesti cslcoli li faceva Deckalb ed é sparita dal mercato fino ad essere assorbita da Asgrow Monsanto... meglio pesare, anche il volume é mendace.
Simulare le produzioni non é mai definitiva.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok grazie dei consigli,ma se ci voglio provare che cosa ti cambia?ho solo chiesto se per piacere qualcuno mi aiutava a perfezionare il calcolo.non voglio un'accuratezza del 0,1% anche una stima con un errore del 7%mi andrebbe bene

P.S. americani non è sinonimo di accuratezza

Modificato da cri86
Integrazione
Link al commento
Condividi su altri siti

Finito di trebbiare oggi il DK4316 e il PR9401, i due Mais precoci più promettenti secondo le prove nazionali. Il DK4316 su terreno di medio impasto non irriguo zona Ravenna ha reso 115 quintali per ettaro con umidità da 14.9 a 15.9 - Il PR9401 sempre su medio impasto in asciutta ha reso 87 quintali per ettaro, con umidità intorno a 18.5. Precessione colturale analoga (grano tenero) e interventi colturali analoghi. Il DK4316 è da alcuni anni che sta guadagnando consensi in questa zona. Da ripetere senza dubbio

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche con cropsys non ci arrivi mai neppure con programmi di simulazione americani. Le variwbili sono troppe seppur con dati in mano non riesci a centrare l'ettaro. Anni fs 1uesti cslcoli li faceva Deckalb ed é sparita dal mercato fino ad essere assorbita da Asgrow Monsanto... meglio pesare, anche il volume é mendace.
Simulare le produzioni non é mai definitiva.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Pensa che da me le assicurazioni vorrebbero determinare e quantificare i danni da grandine con il metodo delle pesate delle spighe, conta delle piante, stima del peso tutolo e calcolo calo umidità.
Valutate voi la professionalità di questo metodo

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Luchino ha scritto:

Avete mai trebbiato mais con barra da girasole ? È una pazzia ?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 

Se è un mais da 50 q.li/ha lo puoi anche fare, se è un mais da 130 q.li ha è meglio evitare soprattutto se uno vuole bene alla mietitrebbia.

Ma di solito non lo vendevi al biogas il mais?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera qua bassa Padovana tossine nei precoci pagati 13 euro quintale con tossine 2322 il mio che ho Trebbiato ne aveva dicono che i 110 non ne hanno io ho poca terra venivo da tre anni di non mais cereali con soia di secondo raccolto 
Ehh bé anche se di s3condo raccolto il primk era grano k orzo e s3nza trattamenti antipiralide s 38c° durisduma che sia sano con tutta questa piralide... magari senza irrigazione. 13e è anche giusto dovrebbe, dovrebbe andare a combustione da biomassa.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Pensa che da me le assicurazioni vorrebbero determinare e quantificare i danni da grandine con il metodo delle pesate delle spighe, conta delle piante, stima del peso tutolo e calcolo calo umidità.
Valutate voi la professionalità di questo metodo

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

È pesate reali delle spighe non calcolo medio o da tabelle, peso di parcelle, verifico estensione dei danni, vsluto la percentusle fogliate e faccio i calcoli con il frutto pendente non una simulazione. Solitamente poi si vede dopo la trebbiatura qusnto e come finiscr dentro la trebbia. Comunque sia annata terrificante su mais basta vedere solo i trinciati o i pastoni di spiga.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Alexandro Simon ha scritto:

Buonasera qua bassa Padovana tossine nei precoci pagati 13 euro quintale con tossine 2322 il mio che ho Trebbiato ne aveva dicono che i precoci sono stati bastonati dal caldo di fine giugno questo e la risposta di quello che vende sementi non ne hanno io ho poca terra venivo da tre anni di non mais cereali con soia di secondo raccolto 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate avevo sbagliato a scrivere io 2016 ho fatto orzo,soia,2017,frumento,soia 2018,orzo da trinciato soia,mais ho fatto aratura fine ottobre con tre carri di lettame da 250 quintali a carro,più una  botte di liquame ho un ha ho seminato 2322 ero indiciso se seminare il 4316,ho messo 2 quintali e mezzo di Phascore in dominatrice poi 3 quintali di urea in sarchio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi kws il rappresentante dice Ronaldigno 100 quintali tutte balle
Dopo 8 anni dico con crrtezza che neppure 35 ettari riempiono una mediz trincea, 100 q /ha li farebbe se in irrgazione se metti un 600 come un 1758 anni fa ne faceva 200. Il Simpatico.va un pelino.meglio ma confronto sd altri mais anche vecchi es FamosoSy non c'é paragone a fsre msis così precoci in semina normale. Il team romaldigno non vale la pubblicitá tanto meno la doppia colturs dopo.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Se è un mais da 50 q.li/ha lo puoi anche fare, se è un mais da 130 q.li ha è meglio evitare soprattutto se uno vuole bene alla mietitrebbia.
Ma di solito non lo vendevi al biogas il mais?
Si assolutamente, il mais da biogas è già stato trinciato da 1.settimana, ho qualche ettaro di granella che l ho seminato a giugno e volevo provare senza comprare la barra da mais.. non è che sia da 130 qli ma sopra 100 sicuro.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, cri86 ha scritto:

@Alextodi puoi indicare la tecnica culturale?per me sono rese altissime considerando l'asciutta

Non ci sono molte cosa da dire in realtà. Qui a Ravenna è usuale produrre Mais in asciutta, con ibridi precoci o medio precoci che resistono a situazioni di stress. Io alterno Grano e Mais, per cui dopo Grano asporto la paglia e faccio passare un Cracker Allego o similare, un ripuntatore con rullo pareggiato re. Semino a 45 cm senza fretta dato che i terreni sono limosi e freddi, e passo il concime due volte, usando urea. In totale distribuisco quattro o cinque quintali di urea. La seconda passata con fresatura interfilare. I risultati sono accettabili, anche se non da record. I record li lascio volentieri agli altri. Io mi attesto su medie storiche intorno ai 110 quintali per ettaro, salvo le cadute produttive di ibridi troppo precoci che penso di eliminare. DK4316 qui è un campione di produttività senza pari. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ci sono molte cosa da dire in realtà. Qui a Ravenna è usuale produrre Mais in asciutta, con ibridi precoci o medio precoci che resistono a situazioni di stress. Io alterno Grano e Mais, per cui dopo Grano asporto la paglia e faccio passare un Cracker Allego o similare, un ripuntatore con rullo pareggiato re. Semino a 45 cm senza fretta dato che i terreni sono limosi e freddi, e passo il concime due volte, usando urea. In totale distribuisco quattro o cinque quintali di urea. La seconda passata con fresatura interfilare. I risultati sono accettabili, anche se non da record. I record li lascio volentieri agli altri. Io mi attesto su medie storiche intorno ai 110 quintali per ettaro, salvo le cadute produttive di ibridi troppo precoci che penso di eliminare. DK4316 qui è un campione di produttività senza pari. 

Ti chiedo un altra cosa, a quante piante al metro quadro semini il 4316 in asciutta? Grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...