marcoc Inviato 3 Febbraio 2020 Condividi Inviato 3 Febbraio 2020 Caussade sementi so che ha delle novità interessanti in catalog, alcune delle quali trattate mesurol e non solo.. (commerciabili entro febbraio ibridi trattati mesurol) Tra l altro a prezzi più che abbordabili.. Sia da granella che trinciato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newngel Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 Il 24/01/2020 Alle 18:04, fabio03 ha scritto: Quest'anno ho preso in gestione 16 ha. Considerando che vengono quasi da 8 anni consecutivi di grano tenero/duro, con paglia asportata tutti gli anni (a parte 2019) e che in questi 8 anni sono stati sparsi fanghi di depurazione in abbondante quantità, che concimazione di fondo potrei fare? Meglio un binario NP o fare i due passaggi separati prima con fosforo e poi azoto? A fare il doppio passaggio non ci sarebbero grossi problemi perché il terreno è di fronte a casa. Non avendo lo spandi sulla seminatrice, mi tocca darglielo a spaglio appena prima di seminare. Quale soluzione è meglio, anche economicamente parlando? Potassio non lo considero perché nei nostri terreni ce n'è in abbondanza. Quante unità di fosforo dare? E di azoto, 50? Oltre ad un microgranulare starter. Ora vedrò anche la destinazione che avrà questo mais, ma non penso di fare un alimentare umano perché non mi piacciono le varietà. Se trovo da collocarlo da trinciato faccio un 700, da pastone un po' di 600-700 che ci sono varietà veramente valide da quintali. Altrimenti, se da granella secca, avevo pensato ad una classe 500. Ciao Fabio, anche io sto valutando ibridi da pastone... a dirla tutta i classe 600 Dekalb mi hanno un po' deluso.. pensavo di tornare ai 700 Pioneer tipo 1817 / 1921 / 1570 oppure 600 come 1547 ma mi hanno parlato bene del 1916.. considera che ove possibile sono uno che tende a seminare entro la prima di aprile, possibilmente se meteo permetto anche attorno al 20 marzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 Ciao Fabio, anche io sto valutando ibridi da pastone... a dirla tutta i classe 600 Dekalb mi hanno un po' deluso.. pensavo di tornare ai 700 Pioneer tipo 1817 / 1921 / 1570 oppure 600 come 1547 ma mi hanno parlato bene del 1916.. considera che ove possibile sono uno che tende a seminare entro la prima di aprile, possibilmente se meteo permetto anche attorno al 20 marzoDa pastone non ho trovato nessuno che me lo ritiri, quindi lo farò da granella da vendere verde base 25% di umidità. A sto punto, metterò dei 500 dato che non so il potenziale produttivo di quei terreni, poi essendo più leggeri dei miei, con un giro di irrigazione in meno me la caverei...poi appena dopo ferragosto si trebbia. Semina anch’io verso il 20 marzo come sempre, in funzione del meteo ovviamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Newngel Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 io col pastone lo vendo dai 30/32 in su... cosa mi consiglieresti? trebbia dal 20 al 30 Agosto, diciamo non oltre i primi giorni di Settembre... vado di700? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 Sì 600-700 direi. Col pastone non hai problemi di sanità quindi direi di andare su quei cicli per avere il massimo potenziale produttivo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 4 Febbraio 2020 Condividi Inviato 4 Febbraio 2020 io col pastone lo vendo dai 30/32 in su... cosa mi consiglieresti? trebbia dal 20 al 30 Agosto, diciamo non oltre i primi giorni di Settembre... vado di700?Vai di 600 700, Syngenta Fuerza e AntexPioneer 2105 e 1570Dekalb 6980 e 6728 Kws Kefrancos. Per le tue zone, se concimi, le punte produttive son circa queste. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nick670H Inviato 7 Febbraio 2020 Condividi Inviato 7 Febbraio 2020 E intanto revocati anche Adengo, Merlin, Zexal e Cadou star... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carlo80 Inviato 7 Febbraio 2020 Condividi Inviato 7 Febbraio 2020 E intanto revocati anche Adengo, Merlin, Zexal e Cadou star...Cioè li ritirano dal mercato??Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 7 Febbraio 2020 Condividi Inviato 7 Febbraio 2020 Poi dicono di combattere le resistenze, si con quelle 4 molecole che ci ritroviamo. Ovviamente credo che alle case agrofarmaceutiche non conviene neanche registrare nuovi prodotti dato che mi sembra che l'iter per molecola costi sui 2-300 milioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nick670H Inviato 7 Febbraio 2020 Condividi Inviato 7 Febbraio 2020 41 minuti fa, carlo80 ha scritto: Cioè li ritirano dal mercato?? Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk Li possiamo utilizzare fino al 30 aprile 2021, ed acquistare fino al 30 aprile 2020 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Corra81 Inviato 7 Febbraio 2020 Condividi Inviato 7 Febbraio 2020 3 ore fa, Nick670H ha scritto: Li possiamo utilizzare fino al 30 aprile 2021, ed acquistare fino al 30 aprile 2020 Mi trovavo troppo bene con adengo...Ma adengo xtra anche??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nick670H Inviato 7 Febbraio 2020 Condividi Inviato 7 Febbraio 2020 8 minuti fa, Corra81 ha scritto: Mi trovavo troppo bene con adengo...Ma adengo xtra anche??? Si... c'è lo stesso principio attivo vietato. Io l'ho scoperto l'anno scorso Adengo e me ne ero innamorato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Corra81 Inviato 7 Febbraio 2020 Condividi Inviato 7 Febbraio 2020 8 minuti fa, Nick670H ha scritto: Si... c'è lo stesso principio attivo vietato. Io l'ho scoperto l'anno scorso Adengo e me ne ero innamorato. Fine di una storia d'amore ??? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mf 399 Inviato 7 Febbraio 2020 Condividi Inviato 7 Febbraio 2020 9 ore fa, Nick670H ha scritto: E intanto revocati anche Adengo, Merlin, Zexal e Cadou star... Ma dove lo hai letto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 7 Febbraio 2020 Condividi Inviato 7 Febbraio 2020 Ma dove lo hai letto?Nel 2035........Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BIANCO86VE Inviato 7 Febbraio 2020 Condividi Inviato 7 Febbraio 2020 Su terreno medio impasto limoso, con punte produttive elevate per mais da granella, con acqua a volontà, che ibrido mi consigliate? Classe 500 o 600? Mi serve un ibrido da top produttivi, tre anni fa con il 1517w avevo raggiunto i 170q ettaro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 7 Febbraio 2020 Condividi Inviato 7 Febbraio 2020 Se dai anche azoto a volontà, con DKC 6728 e 6980 (quest’ultimo è più un 700 che un 600), vai sul sicuro. Seminali fitti (8 pp/mq, quindi 16x75) e dai azoto a volontà. L’anno scorso con queste varietà ho raggiunto i 150 col primo e 155 q/ha secchi col secondo. Macchine da quintali se ben seguiti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Febbraio 2020 Autore Condividi Inviato 7 Febbraio 2020 non mi risulta che l'adengo sia revocato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 7 Febbraio 2020 Condividi Inviato 7 Febbraio 2020 Andate dove ho preso le tabelle sulla Banca dati del Ministero, li si vedono tutti i principi attivi e prodotti, revoche, autorizzazioni ecc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Febbraio 2020 Autore Condividi Inviato 7 Febbraio 2020 SI adengo normale si è stato revocato, ma non l'adengo extra. http://www.fitosanitari.salute.gov.it/fitosanitariwsWeb_new/FitosanitariServlet?ACTION=cercaSostanza&FROM=0&TO=49&PROVENIENZA=LISTA&SOST=464, 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 7 Febbraio 2020 Condividi Inviato 7 Febbraio 2020 Si si l'avevo visto Dj. Intendevo dire se uno ha dubbi su revoche ecc. basta guardare li Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nick670H Inviato 7 Febbraio 2020 Condividi Inviato 7 Febbraio 2020 1 ora fa, DjRudy ha scritto: SI adengo normale si è stato revocato, ma non l'adengo extra. http://www.fitosanitari.salute.gov.it/fitosanitariwsWeb_new/FitosanitariServlet?ACTION=cercaSostanza&FROM=0&TO=49&PROVENIENZA=LISTA&SOST=464, E cosa sarebbe la procedura zonale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Febbraio 2020 Autore Condividi Inviato 7 Febbraio 2020 2 minuti fa, Nick670H ha scritto: E cosa sarebbe la procedura zonale? Non lo so, mi devo informare. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 9 Febbraio 2020 Condividi Inviato 9 Febbraio 2020 Quest'anno ho provato un ha ad adottare il metodo dj. Terra liquamata e arata a ottobre inizio, metà ottobre 1 passaggio di rotante. Attualmente sotto è molto bagnata e a parte 2-3 cm superficiali soffici mi sembra leggermente costipata. L' idea sarebbe di entrare direttamente con la seminatrice ad aprile ( se riesco a tenere fuori mio padre) o dite che bisogna fare altri passaggi prima? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 9 Febbraio 2020 Condividi Inviato 9 Febbraio 2020 per la nuova campagna del mais quest'anno abbiamo optato di fare solo trinciando utilizzando come ibridi il P2105 e il SY ANTEX Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.