Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Solita annosa questione...ho rimasto due dosi di ronaldinho di anno scorso e sarebbero giusto giusto la quantità che devo fare quest'anno...cioè pochissimo perche terreno 'marginale' e mi interessa giusto farmi un po di mais per farci la farina per i maiali...lo semino o faccio un buco nell'acqua ??
Se è stato conservato bene, non c'è problema

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 6/3/2013 Alle 19:13, toroJD ha scritto:

io seminero' il lerma e almagro della fito', eventualmente anche l'atlas (120 gg) in collina

a livello di sanita' di pianta come vanno?

un amico ha provato lo scorso anno almagro e' si e' trovato molto bene, ma operiamo in due realta' differenti, per tipologia di terreno e disponibilita' di acqua

Ciao, io vendo tutt'ora parecchio Lerma: per rusticità e resistenza agli stress idrici  è , nella sua classe ( 500) ,ai vertici da quando lo abbiamo lanciato.

Per qualsiasi Info chiedi pure

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 3/3/2013 Alle 14:15, Cat power ha scritto:

Bravo Albe86, venerdì il tecnico Fitò mi diceva del problema del seme di Carella... Forse ci sarà un pò di ritardo nelle consegne ma entro marzo il seme dovrebbe arrivare... Oltre ai problemi di germinabilità si sono aggiunti i problemi con i controlli ogm sul seme (vuoi vedere che in Spagna dove coltivano ogm il Carella è .......... Mah?) quindi se arriverà seme di Carella entro i tempi utili alle semine ok altrimenti ripiegherò su Almagro Fitò e non su Calgary, che dalle mie parti è solo bello da vedere, perchè matura con pianta verde.

La differenza tra Carella e Almagro sono i 2ranghi in più sulle pannocchie di Carella e i 30cm in altezza in più della pianta.

In comune hanno la possibilità rispetto ad altri ibridi molto blasonati di "aspettare" l' irrigazione senza perdere troppa produzione.

E in una prova fatta sul Vicentino si sono piazzati primi davanti ai Pioneer....

Carella lo vendiamo ancora in Spagna, quest'anno non ne abbiamo previsto in Italia. Ciao

Modificato da Tamberin78
Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Cat power ha scritto:

Il tecnico LG mi dice che hanno fatto una parcella di prova mais di modeste dimensioni.. Là foto e la notizia hanno creato più scalpore del corona virus.. Lunedì penso ne vedrò più di uno a seminare.. Un 2019 copia/incolla

Ecco... copia incolla. Ma i "pazzi" che l'anno scorso hanno seminato a febbraio ed ha impiegato 1 mese ad uscire, alla fine che produzione hanno fatto? Io mi sono perso questo dato... ?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Cat power ha scritto:

Là foto e la notizia hanno creato più scalpore del corona virus

CAT,qui purtroppo il virus è  vicino per adesso,ma i problemi sono tanti lo stesso,la vedo dura,qua si chiude tutto è si ferma tutto.

Modificato da dino62
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Visto il clima attuale pazzo non è.
Il problema sarà la prossima settimana perturbata e fresca.
Se si continuava con t sopra la media anche i primi di marzo, avrei seminato pure io.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Siamo pur sempre in seconda decade di febbraio, di solito in questo periodo si seminano bietole e medica, siamo ancora troppo a rischio gelate.
Anch’io 2011 e 2012 avevo seminato il 3 marzo...ma è stato un rischio immane. Mi è andata bene. Comunque nel caso in cui piovesse un po’ ai primi di marzo, direi di non partire prima di metà mese...
Link al commento
Condividi su altri siti

Il ‎22‎/‎02‎/‎2020 Alle 19:26, Niky199 ha scritto:

Ma non siete fermi causa ordinanza coronavirus?

Dipende dove sei, dopo Vizzolo Predabissi e Pavia città c'è il coprifuoco. Ma credo che il caos crescerà finchè non portano i contagiati all'ospedale militare di Baggio. 

Tutto si evolve troppo velocemente quasi istantaneo già che l'alto Lodigiano e Piacenza la cosa incomincia a farsi pesante, Padova e Miranon si sa neppure da dove sia arrivato.... è l'unico prodotto che si semina ora insieme alla medica e al panico inteso come stato esistenziale.

Cronaca a parte, per seminare è prestissimo seppur a Bologna qualcuno ha seminato bietole e mais. Medica sicuramente. Direi di tenere comunque i terreni preparati seppure sono comunque belli umidi se non ancora bagnati tanto, il suolo comunque non è troppo caldo.

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Consigli concimazione mais
200 kg/ha di nutrigran NP 10/20 alla semina, 5qli di urea frazionati nel classe 500 in irriguo e invece 3.5/4 nel 300 in asciutta

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Mai seminato mais trattato con insetticida ma quest'anno ho trovato in extremis il 1517w solo trattato con Force 20cs
Prima usavo il diastar come insetticida starter...metto ancora questo o basta il Force sul seme e vado solo di concime starter?grazie

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Mai seminato mais trattato con insetticida ma quest'anno ho trovato in extremis il 1517w solo trattato con Force 20cs
Prima usavo il diastar come insetticida starter...metto ancora questo o basta il Force sul seme e vado solo di concime starter?grazie

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk



Basta quello come insetticida, metti solo concime
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...