Vai al contenuto

Messaggi raccomandati


Qui dubito
Ho fatto un giro e si stanno asciugando anche i terreni preparati presto. Soffia senza sosta.

Basterebbero 5/10mm ma non si vedono.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anche qua la Bora tra ieri e oggi ha asciugato in maniera bestiale, almeno 2-3 cm...spaventoso. Comunque ho finito oggi di seminare, il seme è andato tutto su terra umida...quindi non dovrebbero esserci problemi di emergenza.
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Noi abbiamo problemi di zone umide,  macchie e ovvie carrengiamenti, sul ripuntato è mollissimo zolla friabile ma va passata ad erpice, concimare e tutto toglie tempo e alla fine passare il rotante è solo l'ultimo passaggio ma si arriva comunque ad aprile e col freddo dubito che il pre funzioni bene. Il seme per nascere nasce ma troppo a rischio, più tempo ci mette e più difficoltà trova. Problemi di terreno umido non credo neppure ad erpicare tre volte, il freddo e mosca, pithyum e il resto credo sia più temibile forse al pari della crosta nel limo e nei castracani.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate la domanda stupida...

Voglio fare il primagran gold pre emergenza (4litri/ha)e mi dice di usare dai 400 ai 600 litri ettaro di acqua...ok 400 litri ma vorrei mettere anche il glifosate... in 400 litri 3 litri (dose massima in integrata) di glifosate non sono pochini? C'è una bell' erba...ho passato la terra i primi di novembre...dovrei fare due passaggi? Uno per il primagran a 400 litri e uno per il glifosate a 200 litri? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate la domanda stupida...
Voglio fare il primagran gold pre emergenza (4litri/ha)e mi dice di usare dai 400 ai 600 litri ettaro di acqua...ok 400 litri ma vorrei mettere anche il glifosate... in 400 litri 3 litri (dose massima in integrata) di glifosate non sono pochini? C'è una bell' erba...ho passato la terra i primi di novembre...dovrei fare due passaggi? Uno per il primagran a 400 litri e uno per il glifosate a 200 litri? 

Ho usato per anni il primagram con 300 litri a ettaro di acqua, se fai così metti anche il glifosate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate la domanda stupida...
Voglio fare il primagran gold pre emergenza (4litri/ha)e mi dice di usare dai 400 ai 600 litri ettaro di acqua...ok 400 litri ma vorrei mettere anche il glifosate... in 400 litri 3 litri (dose massima in integrata) di glifosate non sono pochini? C'è una bell' erba...ho passato la terra i primi di novembre...dovrei fare due passaggi? Uno per il primagran a 400 litri e uno per il glifosate a 200 litri? 
Noi andiamo a 270 LT/ha anche con le miscele. Comunque il limite massimo per il glifo è 2lt/ha

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, Edo ha scritto:


 

 


Perché? Da quando?


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

 

Penso che parlino di integrata volontaria; in questo caso dipende dalla concentrazione del prodotto, al massimo puoi andare con 720 gr/lt/ha per coltura per anno.

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

 

Perché? Da quando?

 

 

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 

Sì lotta integrata volontaria in Emilia Romagna

 

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

 

 

 

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3litri ma giustamente dipende se acidifichi con solfato ammonico e acido acetico meglio separare perchè fa fuori meglio le erbe vecchie, poi a fare il pre emergenza sei sempre in tempo a gg dopo la semina, il solo primagram fa abbastanza pena, Il glif se lo fai col caldo e piante grandi molto meglio anche 200 o 280l/ha, io da decenni mai faccio il glif puro sempre miscele ma su piante vecchie meglio separare il totale, dai residuali perché funzionano meglio. Il problema si chiamano temperature  e vento. Chiaro col sti tempi va solo glif e cercando di beccare tutto quello che c'è fuori ma è presto, piante inamidate e imbalsamate.

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho seminato domenica va bene che è freddo....ma il roundop è da fare un po alla svelta..domenica non potevo farlo l'erba piegata dalla seminatrice non l'avrei seccata...ieri lunedì e martedì gran vento...oggi mette pioggia....provo a farlo ora ....

Ho sempre fatto solo primagran ....

È meglio farlo in post che in pre?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho seminato domenica va bene che è freddo....ma il roundop è da fare un po alla svelta..domenica non potevo farlo l'erba piegata dalla seminatrice non l'avrei seccata...ieri lunedì e martedì gran vento...oggi mette pioggia....provo a farlo ora ....
Ho sempre fatto solo primagran ....
È meglio farlo in post che in pre?

Se mette pioggia va beve per il primagram ma non per il glifosate che lo lava via dall’erba, se vai troppo avanti però rischi poi a fare il glifosate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti


Se mette pioggia va beve per il primagram ma non per il glifosate che lo lava via dall’erba, se vai troppo avanti però rischi poi a fare il glifosate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo che il mais prima di 15gg non esce, con questo meteo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che il mais prima di 15gg non esce, con questo meteo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Si è vero, però se il mais inizia a muoversi non è poi rischioso a fare il glifosate? Io sapevo così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti


Si è vero, però se il mais inizia a muoversi non è poi rischioso a fare il glifosate? Io sapevo così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se non piove per due giorni si può fare senza problemi. A volte è capitato di fare glifo mentre il mais stava uscendo.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti


Si è vero, però se il mais inizia a muoversi non è poi rischioso a fare il glifosate? Io sapevo così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Finché non è fuori non ci sono grossi problemi, magari bisogna stare attenti che non ci piova dietro ma in un paio di giorni si degrada nel terreno e non fa danno. Ovvio che se possibile meglio farlo a ridosso della semina, non c'è dubbio, ma in casi eccezionali si può forzare la mano. Noi nel pomodoro a volte si da la mattina e il pomeriggio si trapianta, mai avuto problemi.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti


Si è vero, però se il mais inizia a muoversi non è poi rischioso a fare il glifosate? Io sapevo così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In condizioni critiche climatiche perfette devi farlo entro 48 ore dalla semina.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende dall'erba che uno ha e dalla seminatrice, meglio dare il glifosate prima di seminare, poi andare tranquilli col pre o il pre* glifosate fino a che il mais non è fuori tutto ossia non rpima di 10gg dall'effettiva semina se si semina sulla crosta. Qui non è in uso fare il glif solo pulizia delle stoppie o in caso di risemina. Terreni leggeri se si erpica bene no problema se sono in tempra poi funziona tutto, non essendo argilla sono terreni freddi che riflettono troppo per cui seminare adesso è azzardato anche solo per la lentezza delle nascite e problemi conseguenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi hanno detto in consorzio qui nella provincia di Padova dove abito Alesis 130 giorni o simisco 127 giorni o sistematico mi  pare si chiama  hanno prodotto 130 con punte oltre 140 se vuoi provare io quest anno ho tutto frumento  poi forse faccio soia l'hanno prossima se Dio vorrà lo semino le sementi sis costano meno dei blasonati Pionner e Dekalb 

Link al commento
Condividi su altri siti

Emiliani e Romagnoli come sta il mais sotto la neve?

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zona Ferrara si semina da una settimana, io sono ancora fermo causa freddo, dovevo iniziare oggi ma sta sgocciolando, poca roba xò non permette di seminare, domani nuvoloso poi sabato sole quindi penso inizierò nel weekend. Voi?

 

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi diceva ora il tecnico che il mais già seminato (e in alcuni casi anche già nato) probabilmente avrà internodi più ravvicinati causa temperature relativamente più basse rispetto al mais seminato in aprile quindi, sempre secondo la sua logica, preferire quello da granella a discapito di quello da trinciato come semina precoce, dato che il primo se rimane basso è un punto a favore al contrario del secondo. Può essere? Ha definito "matti" quelli che in zona hanno già seminato mais da biogas.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...