Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Io ho messo del mais per consumo personale nell'orto. Quello da consumo fresco ha già pennacchio e pannocchia mentre le altre varietà da pop-corn e quelli ornamentali gli si vede a malapena il pennacchio però di pannocchia manco l'ombra. E' normale che venga fuori dopo ?
Sì si, si chiama prot-o-erandria, nasce e svilupla prima il pennacchio poi la femmina

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto:

Oggi trinciato dieci ettari di p2088, i pesi effettivi non li ho ma dovrei essere sui 600 quintali ettaro, una buona media nella mia zona.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

Posso chiederti se sai che ss ha e quando lo hai seminato? Se lo sai già 

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso chiederti se sai che ss ha e quando lo hai seminato? Se lo sai già 

Era un pelo verde ancora, xò abbiamo preferito raccogliere. Appena avrò i risultati dei quintali e ss lì pubblicherò.

Seminato il 30 marzo

 

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 

 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Dekalb classe 500 coltivato in asciutta e trattato da 5 anni biologicamente contro la piralide, su 30 spighe aperte 3 larve (superficie 25 ha)

E intorno la piralide non manca come dimostra la trappola con molte catture anche in questi giorni.

Presente un po' di cimice ma nulla di preoccupante

 

IMG_20200810_124501.jpg

IMG_20200810_125216.jpgIMG_20200810_125511.jpg

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Calle 89 ha scritto:

bc5ca0b0075bdeb215579b2659382e4f.jpg
cf8a9a9c9b604d9abe64e49d9ab91408.jpg
Nn mi lamenterò più di qualche frana che ogni tanto si muove...cercasi impavido per trebbiare, dalla fonte sembra America Latina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pensa un pò se non avesse preso la strada...ci sarebbero finiti dentro veramente. Alla faccia del fiume sotterraneo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Pensa un pò se non avesse preso la strada...ci sarebbero finiti dentro veramente. Alla faccia del fiume sotterraneo..

Si probabile, e chissà L estensione, io trebbierei con le chiappe molto strette e un giubbotto gonfiabile ahahaha


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti


Si probabile, e chissà L estensione, io trebbierei con le chiappe molto strette e un giubbotto gonfiabile ahahaha


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì ma senza gabina e giubbotto air bag quelli che usano in sci di velocità. Il paracadute li non serve serve una barra larga per arrivare al bordo.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Posso chiederti se sai che ss ha e quando lo hai seminato? Se lo sai già 
Arrivati solo i pesi xke le analisi della ss le faranno a settembre (hanno messo tutti i campioni in frigo): media dei primi dieci ettari 640 quintali/ettaro. Molto contento, di solito in quell'appezzamento produce sempre meno rispetto ai terreni in bonifica quindi magari negli altri 10 ettari si può strappare un ottimo risultato. Attendo la chiamata per trinciare nei prox giorni e terminare il capitolo mais 2020

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

25 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto:

Arrivati solo i pesi xke le analisi della ss le faranno a settembre (hanno messo tutti i campioni in frigo): media dei primi dieci ettari 640 quintali/ettaro. Molto contento, di solito in quell'appezzamento produce sempre meno rispetto ai terreni in bonifica quindi magari negli altri 10 ettari si può strappare un ottimo risultato. Attendo la chiamata per trinciare nei prox giorni e terminare il capitolo mais 2020

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando 

Ti avevo detto che il 2088 ti avrebbe dato delle belle soddisfazioni ?. Come produttore in massa è il migliore con una buona qualità. Se non fossero venuti 40 mm mercoledì notte oggi avrei raccolto pure io, penso domenica di entrare sperando di non fare porcate perché ho visto oggi mio cugino trinciare ma ha distrutto i terreni, carreggiate fonde 10-15 cm. 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho finito mercoledì mattina, non l'ho pesato con esattezza ma dovremmo essere sui 670 q/ha come media (il DKC 6980 ha abbassato la media, col P2105 dovrei essere stato attorno ai 700 q/ha). Insilato bello pieno di grano, quindi dovrebbe esserci anche amido. SS dovremmo essere non sotto i 34% perché percolato non ne ha fatto, volendo potevo benissimo aspettare qualche giorno ma ho voluto farlo e non mi reputo pentito. Ora vediamo quando mi arrivano le analisi.

Provato oggi un paio di pannocchie di DKC 6980 per pastone e mi dava 45% di umidità (pezzo mai irrigato) e DKC 6808 mi dava 38%. Passato il 20 direi che ci siamo. E poi a ruota verrà pronto anche DKC 6728 e SY Antex da granella secca.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho finito mercoledì mattina, non l'ho pesato con esattezza ma dovremmo essere sui 670 q/ha come media (il DKC 6980 ha abbassato la media, col P2105 dovrei essere stato attorno ai 700 q/ha). Insilato bello pieno di grano, quindi dovrebbe esserci anche amido. SS dovremmo essere non sotto i 34% perché percolato non ne ha fatto, volendo potevo benissimo aspettare qualche giorno ma ho voluto farlo e non mi reputo pentito. Ora vediamo quando mi arrivano le analisi.
Provato oggi un paio di pannocchie di DKC 6980 per pastone e mi dava 45% di umidità (pezzo mai irrigato) e DKC 6808 mi dava 38%. Passato il 20 direi che ci siamo. E poi a ruota verrà pronto anche DKC 6728 e SY Antex da granella secca.
 
 
Sì poi le analisi sul verde tal quale trovano il tenpo che trovano, diverso é analisi del trinciato dopo 45gg dalla fermentazione, altra cosa.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì poi le analisi sul verde tal quale trovano il tenpo che trovano, diverso é analisi del trinciato dopo 45gg dalla fermentazione, altra cosa.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk


Sì certo, infatti per la razione mi baso sulle analisi in trincea, non si queste. Anche per vedere eventuali anomalie di fermentazione.
Link al commento
Condividi su altri siti

questa settimana abbiamo trinciato il P2105 con destinazione biogas e la media finale è stata di 707q.li/ha, non ci avrei mai sperato, ma la pianta era imponente

in generale qui in zona le medie sono tutte alte quest'anno, a parte i mais danneggiati dal devastante temporale del primo agosto

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Trinciato pure io. Dck 7084 895 qli/ha, p2105 878 qli/ha. Ad occhio mi sembra meglio la spiga del pioneer quindi penso avrà più amido ma come pianta era un po più alta il dck. Comunque riesco a fare una prova di granella verde al 30 di umidità dato che non mi ci è stato tutto in trincea e vedremo chi produrrà di più. Se riesco domani metto una foto con le due piante e le due spighe  a confronto.

Comunque veramente bello il 7084, non me l'aspettavo però bisognerebbe provare il confronto col 2088. Per me  è quello il vero competitor. In seconda semina li ho entrambi ma  hanno un po di danno da vento in particolare il 2088 quindi non sarà attendibile come risultato.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...