CultivarSé Inviato 31 Agosto 2020 Condividi Inviato 31 Agosto 2020 È qualche anno che lo metto in asciutta e mi trovo bene per ora Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk È un 128gg classe fao 600 corto o 500 lungo. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 31 Agosto 2020 Condividi Inviato 31 Agosto 2020 Lo Zoan non è da ascoitta, antrx per me è un pò troppo alto e spiga attaccata alta sbilancia la pianta. Ottima confrrma il Brabus nonostante la megs batosta presa, 4 ettari bastonati 4 appena frastagliati. Vedoamo fra 15gg.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando TapatalkI miei 700 sono appena appena pastonabili, al limite fra trincia e mulino. Avendo piovuto su un pezzo, un 15 ettari non ha piovuto, sono secchi non pronti. Tra 15gg si deve partire col Pr1275 poi vediamo con gli altri.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Corra81 Inviato 1 Settembre 2020 Condividi Inviato 1 Settembre 2020 4 ore fa, CultivarSé ha scritto: I miei 700 sono appena appena pastonabili, al limite fra trincia e mulino. Avendo piovuto su un pezzo, un 15 ettari non ha piovuto, sono secchi non pronti. Tra 15gg si deve partire col Pr1275 poi vediamo con gli altri. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk PR 1275 da pastone integrale 260q/ha... umidità 40... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 1 Settembre 2020 Condividi Inviato 1 Settembre 2020 5 minuti fa, samuele macerata ha scritto: Buon risultato! Epoca di semina? Piovosita? Grazie Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk Semina a fine marzo due giorni dopo aver dato il glifosate.Con 10 kg di microphos 10-46 (perchè andava male il microgranulatore),adengo a 0.33 gr,1 qle di urea a 3-4 foglie,kombiphos yara a 5 lt per aumentare il fosforo durante il diserbo di post (metambane e diniro),3 qli di urea in sarchiatura e dopo sarchiatura afx1 Piovosità tra aprile e maggio 20 mm totali.A giugno 60 mm,luglio 90 ed agosto 80. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mirkocoopsanmartino Inviato 1 Settembre 2020 Condividi Inviato 1 Settembre 2020 Il 25/8/2020 Alle 20:12, Edo ha scritto: Voi vendereste a 13 euro base 25? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Purtroppo è quello che vale al momento. Con mais secco a 16.5 al q.le, in conversione poi al 25, non è possibile pagarlo di più. Con la formula della Granaria di Bologna, il prezzo è giusto, poi non so il tuo raccoglitore che condizioni applica. Umidità, cali per punto ecc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 1 Settembre 2020 Condividi Inviato 1 Settembre 2020 PR 1275 da pastone integrale 260q/ha... umidità 40...Non è pastonabile al 40 è troppo, appena appena per pastone dintrincia, il mio sta seccando rapido ma 1275 è un pò troppo s3mi vitreonper bovini, bene subsuini ma va a pastone di mulino.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Corra81 Inviato 1 Settembre 2020 Condividi Inviato 1 Settembre 2020 6 minuti fa, CultivarSé ha scritto: Non è pastonabile al 40 è troppo, appena appena per pastone dintrincia, il mio sta seccando rapido ma 1275 è un pò troppo s3mi vitreonper bovini, bene subsuini ma va a pastone di mulino. Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Si, pastone di trincia...lo vendo a un allevatore a 20 km da me...gli andava bene lo stesso...meglio così pesa di più... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 1 Settembre 2020 Condividi Inviato 1 Settembre 2020 Si, pastone di trincia...lo vendo a un allevatore a 20 km da me...gli andava bene lo stesso...meglio così pesa di più...Ahhh bè attacca il trattore dove vuole il padrone.... ci pensa poi il padrone a guidare.... basta che campi per pagare.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 2 Settembre 2020 Condividi Inviato 2 Settembre 2020 Ahhh bè attacca il trattore dove vuole il padrone.... ci pensa poi il padrone a guidare.... basta che campi per pagare.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando TapatalkQiest'anno grande richiesta da pastone.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 2 Settembre 2020 Condividi Inviato 2 Settembre 2020 Il 1/9/2020 Alle 02:12, Corra81 ha scritto: PR 1275 da pastone integrale 260q/ha... umidità 40... Ma 40 il prodotto finito o la granella solo? Perché 40 di umidità in granella è al limite veramente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Corra81 Inviato 2 Settembre 2020 Condividi Inviato 2 Settembre 2020 11 minuti fa, #VG# ha scritto: Ma 40 il prodotto finito o la granella solo? Perché 40 di umidità in granella è al limite veramente. 40 granella Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 2 Settembre 2020 Condividi Inviato 2 Settembre 2020 (modificato) Beh 40 sei giusto al limite per pastonare con la trincia, qua pastonano anche con umidità sui 45% (pronto da trinciare praticamente). Con la trebbia invece sotto il 35, idealmente 30-33. Modificato 2 Settembre 2020 da fabio03 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico Costanzo Inviato 2 Settembre 2020 Condividi Inviato 2 Settembre 2020 Dalle vostre parti a quanto va il trinciato per il biogas?Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 3 Settembre 2020 Condividi Inviato 3 Settembre 2020 8 ore fa, Enrico Costanzo ha scritto: Dalle vostre parti a quanto va il trinciato per il biogas? Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk Dipende persino giro si sente che vai dai 3.5 ai 3.8 forse anche qualcosa in più ma dipende molto anche dalla modalità di pagamento, se immediato o comunque in 30-60gg oppure se ti pagano nell'arco di 1 anno un po alla volta. Comunque dovresti essere li. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MEN2012 Inviato 3 Settembre 2020 Condividi Inviato 3 Settembre 2020 Nell'alto ferrarese sono dai 2.8+IVA con pagamento 50% a settembre e 50% a dicembre ai 3.2+IVA con pagamento in 8 rate! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tecmn Inviato 3 Settembre 2020 Condividi Inviato 3 Settembre 2020 2 ore fa, MEN2012 ha scritto: Nell'alto ferrarese sono dai 2.8+IVA con pagamento 50% a settembre e 50% a dicembre ai 3.2+IVA con pagamento in 8 rate! sono condizioni che fa (propone poi ne trova pochi che le accettano) qualcuno che non si merita di avere il prodotto e che andrebbe mandato a quel paese. Per come la vedo io se vuole fare andare l'impianto biogas lo paga quel che vale e lo fa in tempi giusti. Se non è in grado di farlo ferma l'impianto! Io non darei fiato a chi vuole speculare (oppure è un disperato) sulla pelle di chi produce con tutti i costi di produzione che ci sono ed il capitale investito che serve. In borsa merci è quotato 3,5 - 3,8 con pagamenti a 30 giorni al limite 60 ma non di più. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bertex Inviato 3 Settembre 2020 Condividi Inviato 3 Settembre 2020 Trebbiato il 5830,149 qli / ha 23 di umidità... ...zona Padova 2 irrigazioni, mais abbastanza attaccato dalla piralide, ma tutto sommato preso in tempo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 4 Settembre 2020 Condividi Inviato 4 Settembre 2020 Trebbiato pure io. 1817 um 26 210qli/ha ( un po di danno da vento 18%-15% di franchigia per l'assicurazione ) 2105 um 27 216 qli/ha 7084 um 28.5 208qli/ha ( era un pezzo di terreno avanzato da trinciato di poco più di 1 ha) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nick670H Inviato 4 Settembre 2020 Condividi Inviato 4 Settembre 2020 22 ore fa, bertex ha scritto: Trebbiato il 5830,149 qli / ha 23 di umidità... ...zona Padova 2 irrigazioni, mais abbastanza attaccato dalla piralide, ma tutto sommato preso in tempo Buono! Qual'è la tua media produttiva solitamente? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 4 Settembre 2020 Condividi Inviato 4 Settembre 2020 Trebbiato pure io. 1817 um 26 210qli/ha ( un po di danno da vento 18%-15% di franchigia per l'assicurazione ) 2105 um 27 216 qli/ha 7084 um 28.5 208qli/ha ( era un pezzo di terreno avanzato da trinciato di poco più di 1 ha)Ottima produzione anche del 7084...ma meno del 2105. Comunque veramente gran produzioni, complimenti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bertex Inviato 4 Settembre 2020 Condividi Inviato 4 Settembre 2020 1 ora fa, Nick670H ha scritto: Buono! Qual'è la tua media produttiva solitamente? Sono pochi anni che ho possibilità di irrigare... In asciutta mediamente siamo sui 90 qli /ha... abbiamo avuto annate da 70 e annate favorevoli da 110...ricordo i 2003 record da 45 q/ha È il secondo anno che irrigo il mais, nel 2018 raggiunti i 130 q con 2 irrigazioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 4 Settembre 2020 Condividi Inviato 4 Settembre 2020 2 ore fa, fabio03 ha scritto: Ottima produzione anche del 7084...ma meno del 2105. Comunque veramente gran produzioni, complimenti! Grazie. Comunque alla fine il peso specifico del pioneer fa sempre la differenza almeno da me. Comunque il 7084 è un gran bel mais da trinciato. Anche da pastone/granella verde è un bel mais ma l'ho seminato un po troppo fitto. Ha avuto una nascita spettacolare senza fallanze e l'investimento finale era sopra le 8 ppm2. L'anno prossimo mi sa lo seminero un po più rado che con la germinabilità che ha non avrà problemi. Di seconda semina a 18 cm cambia già. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nick670H Inviato 4 Settembre 2020 Condividi Inviato 4 Settembre 2020 3 ore fa, bertex ha scritto: Sono pochi anni che ho possibilità di irrigare... In asciutta mediamente siamo sui 90 qli /ha... abbiamo avuto annate da 70 e annate favorevoli da 110...ricordo i 2003 record da 45 q/ha È il secondo anno che irrigo il mais, nel 2018 raggiunti i 130 q con 2 irrigazioni Quest'anno è veramente straordinario. Se penso poi a com'era partita la primavera desertica...! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 4 Settembre 2020 Condividi Inviato 4 Settembre 2020 Nell'alto ferrarese sono dai 2.8+IVA con pagamento 50% a settembre e 50% a dicembre ai 3.2+IVA con pagamento in 8 rate!Intendi la zona di Bondeno?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 5 Settembre 2020 Condividi Inviato 5 Settembre 2020 (modificato) Nella mia zona il mais secco viaggia intorno ai 165€ /ton.. Quindi servono 5/6 quintali di granella secca per comprare una dose di seme da 25000 dal peso di 5/6kg. Questa è la prova lampante che siamo i servi delle multinazionali.. Stiamo al loro gioco con questi prezzi e le aiutiamo Monsanto, corteva, etc a fare business Modificato 5 Settembre 2020 da Cat power 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.