Niky199 Inviato 19 Agosto 2021 Condividi Inviato 19 Agosto 2021 Quanto era alto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 19 Agosto 2021 Condividi Inviato 19 Agosto 2021 19 minuti fa, Niky199 ha scritto: Quanto era alto? 3.8-4 m 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 20 Agosto 2021 Condividi Inviato 20 Agosto 2021 Comunque trinciato oggi parte del dkc 7084.... 880 qli/ha punte di 900 in pieno campo.Molto bello. Potrei provarlo prossimo anno. Come risponde su terreni più magri e scarsi? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 20 Agosto 2021 Condividi Inviato 20 Agosto 2021 4 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Molto bello. Potrei provarlo prossimo anno. Come risponde su terreni più magri e scarsi? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Grazie ? Sinceramente non lo so, le potenzialità le ha quindi anche in terreni un po scarsi può comportarsi bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 20 Agosto 2021 Condividi Inviato 20 Agosto 2021 Grazie Sinceramente non lo so, le potenzialità le ha quindi anche in terreni un po scarsi può comportarsi bene.A me interessa molto anche lo stay green xké non decido io la raccolta ma la trincia viene mandata dalla mia cooperativa. E quindi più rimane verde e meglio è dato che spesso arrivano lunghiInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 20 Agosto 2021 Condividi Inviato 20 Agosto 2021 3 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: A me interessa molto anche lo stay green xké non decido io la raccolta ma la trincia viene mandata dalla mia cooperativa. E quindi più rimane verde e meglio è dato che spesso arrivano lunghi Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Tenuta al verde spettacolare e ciclo più lungo di un normale 700, 135gg infatti un terreno era ancora piuttosto verde, ho riempito la trincea e quello che è avanzato perché non ci stava lo trincerò martedì o mercoledì tanto non scappa di sicuro questo te lo assicuro 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 20 Agosto 2021 Condividi Inviato 20 Agosto 2021 Tenuta al verde spettacolare e ciclo più lungo di un normale 700, 135gg infatti un terreno era ancora piuttosto verde, ho riempito la trincea e quello che è avanzato perché non ci stava lo trincerò martedì o mercoledì tanto non scappa di sicuro questo te lo assicuro Mi hai convinto, vedo di provarlo prossimo annoInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 20 Agosto 2021 Condividi Inviato 20 Agosto 2021 3 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Mi hai convinto, vedo di provarlo prossimo anno Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Non rispondo di eventuali risultati insoddisfacenti ???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 21 Agosto 2021 Condividi Inviato 21 Agosto 2021 Si il 7084 è sicuramente tra le varietà top del momento.Confermo le produzioni di VG.Il suo limite è che è lunghissimo, non si riesce ad abbinare praticamente con nient altro a parità di terreno.Lo vedo bene nelle semine primaverili anticipate, ha un ottimo vigore di partenza. Si potrebbe provare a metterlo in terreni più ghiaiosi, abbinando un' altra varietà sempre 700 sui terreni più terra argillosi. Forse si ottiene un abbinamento perfetto. Comunque ragazzi mettete il mais se avete l'acqua, altrimenti lasciate perdere.Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 21 Agosto 2021 Condividi Inviato 21 Agosto 2021 Non rispondo di eventuali risultati insoddisfacenti Tranquillo tranquillo Ne parlano bene anche in zona, è già stato testato anche qui. Cmq cambiare varietà quando il mio klips sfonda la quota dei 700 quintali (produzione molto alta per la zona, quest'anno la media non arriva a 600) mi costringe a provarne magari solo un pezzo. Devo solo decidere se fare il dekalb nel terreno più o meno vocato. Il klips risponde bene anche con input inferiori quindi lo terrei buono anche nelle sabbieInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 21 Agosto 2021 Condividi Inviato 21 Agosto 2021 1 ora fa, Gianni il Folle ha scritto: Tranquillo tranquillo Ne parlano bene anche in zona, è già stato testato anche qui. Cmq cambiare varietà quando il mio klips sfonda la quota dei 700 quintali (produzione molto alta per la zona, quest'anno la media non arriva a 600) mi costringe a provarne magari solo un pezzo. Devo solo decidere se fare il dekalb nel terreno più o meno vocato. Il klips risponde bene anche con input inferiori quindi lo terrei buono anche nelle sabbie Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Bhe mi sembra giusto provarne solo un pezzo, io lo metterei nell'ambiente più vocato per vederne le reali potenzialità. È come una macchina da formula 1 se metti il carburante giusto fa ciò che deve fare, se ci metti la miscela della motosega non si va molto lontano. Gli unici mais che si abbinano abbastanza bene che ho provato io sono il 2105 ma di più il Leonidas della kws anche questo ha un ciclo veramente lungo spiga veramente bella ma pianta più bassa comunque come produzione non si avvicina agli altri due. Ho ancora un paio di ettari o forse meno di 7084 che non ci stavano più in trincea che trincerò inizio settimana prossima e metterò da qualche parte e sono curioso di vedere quanto produce in questa specie di parcella ?♂️ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Niky199 Inviato 21 Agosto 2021 Condividi Inviato 21 Agosto 2021 Ma il mitico 2988w è sparito dalla circolazione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fuzzy3 Inviato 21 Agosto 2021 Condividi Inviato 21 Agosto 2021 Sto notando pure io lo stay green del 7084, vicino a shanya 2105 e y43 è quello che sta rimanendo più verde, martedì li trincioInviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 21 Agosto 2021 Condividi Inviato 21 Agosto 2021 Il 6/6/2021 Alle 08:48, Gibo93 ha scritto: Sindrome Nimby: si produca ad ogni costo per aver derrate a basso prezzo, purché non lo si faccia a casa mia. Che amarezza. Notizie di contratti sul mais verde? Qui qualcuno si sbilancia a 18 20 euro, ma non ho visto nulla di scritto. Alla fine avevi ragione Mantova quota intorno ai 20€ per il verde Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 21 Agosto 2021 Condividi Inviato 21 Agosto 2021 10 ore fa, Niky199 ha scritto: Ma il mitico 2988w è sparito dalla circolazione? Penso ti riferisca al 2948w.... non ha mai sfondato, pianta squilibrata come rapporto spiga pianta quindi trinciato di basso contenuto energetico pergiunta con fusto piuttosto esile quindi al primo colpo di vento addio inoltre ciclo troppo lungo per i nostri areali. Quindi alla fine tanta massa poca sostanza secca e nemmeno molto amido 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 22 Agosto 2021 Condividi Inviato 22 Agosto 2021 Alla fine avevi ragione Mantova quota intorno ai 20€ per il verdeSì, ha quotato 198 203 base 25%. Si sente però qualche giochetto al ribasso da parte di grossi allevatori. La speranza è che in un'annata finalmente favorevole, i colleghi cerealicoltori non svendano il prodotto, specialmente trinciato e pastone, che non sono commodities. Credo che tra 7 8 gg inizierò a trebbiare anch'io, al 30% da pastone per suini. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 22 Agosto 2021 Condividi Inviato 22 Agosto 2021 26 minuti fa, Gibo93 ha scritto: Sì, ha quotato 198 203 base 25%. Si sente però qualche giochetto al ribasso da parte di grossi allevatori. La speranza è che in un'annata finalmente favorevole, i colleghi cerealicoltori non svendano il prodotto, specialmente trinciato e pastone, che non sono commodities. Credo che tra 7 8 gg inizierò a trebbiare anch'io, al 30% da pastone per suini. Eh ma mi sa purtroppo per chi deve vendere che il gioco a ribasso sia già stato definito, e in certe zone come la mia dove di granella secca ormai se ne fa ben poca perché va tutto a trinciato o pastone c'è gente che veramente accetta quasi tutto perché non organizzata per far seccare o perché portandolo dai commercianti tra calo peso impurità e umidità sanno già che verranno fregati e quindi preferiscono vendere verde da pastone.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 22 Agosto 2021 Condividi Inviato 22 Agosto 2021 Tutti gli anni mi cercano del pastone integrale per le vacche, fatto con la trincia e la barra della trebbia, ma non sono ancora riuscito a capire che produzioni si fanno rapportate ad un quantitativo in granella secca. Qualcuno lo sa? Qualche borsa quota questo tipo di prodotto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 22 Agosto 2021 Condividi Inviato 22 Agosto 2021 1 ora fa, jd3130 ha scritto: Tutti gli anni mi cercano del pastone integrale per le vacche, fatto con la trincia e la barra della trebbia, ma non sono ancora riuscito a capire che produzioni si fanno rapportate ad un quantitativo in granella secca. Qualcuno lo sa? Qualche borsa quota questo tipo di prodotto? Quotazione pendo proprio di no.... come produzione sei in media da un 20 a un 30% in più rispetto alla produzione che faresti in granella verde al 30 di umidità. Grossomodo i valori sono questi 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 23 Agosto 2021 Condividi Inviato 23 Agosto 2021 Io resto soddisfatissimo dallo Stay green del SY Brabus, sono contornato da Pioneer 1205, 1921 y43 ecc... Davvero piene e sembra sempre giovane neppure il cartoccio cede. Granella già molto colorata non una spiga riversa sotto. Si vedono di quei mortori gialli e secchi. Sto irrigano col 4 giro. Tiene anche il 1275 pensavo peggio ma si vede che tra nonostante la premorienza ormai si avvia a chiudere il ciclo. Senza danno da grandine credo che si miete tardi quest'anno sicuramente a ottobre. Effetto dei trattamenti col trampolo sono abissali, piante verdi e vive anche quelle varietà che davano di matto col caldo. L'escursione termica sta facendo procedere rapide e accumulare le piante, i dopo erbai e prati sono molto avanti poso sotto i maggenghi e i pastoni sono a -7gg prossimi venturi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MEN2012 Inviato 24 Agosto 2021 Condividi Inviato 24 Agosto 2021 Il 15/8/2021 Alle 22:05, Cat power ha scritto: Il problema di alcuni biogas dell alto ferrarese è che oltre a pagare lentamente con piccoli acconti mensili, sforano regolarmente i termini di altri 6/8 mesi.. Ti ritrovi a trinciare il mais nuovo e non hai ancora incassato il saldo dell anno precedente.. Ma che buffonate sono?? Meglio non dare trinciato a chi non rispetta i termini di pagamento Centrato in pienissimo il problema!! Pagano poco e quando voglio!! Concordo col fatto che questa gente deve smettere, noi sono alcuni anni che diciamo di non seminare più mais, almeno da trinciato, ma poi per mantenere un minimo di rotazione con grano-sorgo-soia almeno una decina di ha li abbiamo messi anche quest'anno. Dovremmo trovare una coltura alternativa al mais, oppure tornare a farlo da granella. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 24 Agosto 2021 Condividi Inviato 24 Agosto 2021 Due agricoltori rivieraschi del Po hanno preferito affittare i terreni a 850€/ Ha piuttosto di seminare mais da trinciato per i biogas dell alto ferrarese.. Il motivo? Il canone di affitto lo pagano senza ritardi e in un unica soluzione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 24 Agosto 2021 Condividi Inviato 24 Agosto 2021 Due agricoltori rivieraschi del Po hanno preferito affittare i terreni a 850€/ Ha piuttosto di seminare mais da trinciato per i biogas dell alto ferrarese.. Il motivo? Il canone di affitto lo pagano senza ritardi e in un unica soluzione Da noi sempre pagato puntuali. 3 tranche ottobre dicembre marzoInviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nick670H Inviato 24 Agosto 2021 Condividi Inviato 24 Agosto 2021 44 minuti fa, Cat power ha scritto: Due agricoltori rivieraschi del Po hanno preferito affittare i terreni a 850€/ Ha piuttosto di seminare mais da trinciato per i biogas dell alto ferrarese.. Il motivo? Il canone di affitto lo pagano senza ritardi e in un unica soluzione Non so a cosa siano destinati tali terreni, ma se glielo pagano tutti gli anni hanno fatto bene. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucanh Inviato 24 Agosto 2021 Condividi Inviato 24 Agosto 2021 Fatto trinciato di mais oggi, nello stesso campo metà p2088 e metà p2105, 2088 tutta in piedi mentre il 2105 buona parte coricato. E 2088 nettamente superiore come produzione e come stay green! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.