Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inizio aprile va benissimo. Poi dipende dalla classe del mais. E anche cosa mettono le previsioni.

Io l'anno scorso dkc 6808 seminato 19 aprile (per problemi di siccità, altrimenti l'avrei fatto prima) è andato benissimo 

Ma prima del 20-25 marzo vuol dire lasciare il seme sotto terra un mese. Non ha senso 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, 409 vario ha scritto:

È una pianta di origine subtropicale non dei Paesi nordici ,ha le sue esigenze anche si è adattata a molteplici ambienti

Sia ben chiaro, la penso come te ma una semina a fine marzo è una soluzione corretta, un giusto compromesso 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cyperus l'unico modo per liberarsene era il lumax interrato quando si poteva usare ancora la dose di 5.5 lt/ha per ridurre le nascite e bruciare quello che nasceva col permit. Nel giro di diversi e sottolineo diversi anni si ottenevano ottimi risultati. 

Link al commento
Condividi su altri siti

chiedo una cosa qui per non aprirci un tread apposito: vista la situazione sui cereali d' importazione, quanto si può chiedere di affitto di un ettaro in collina per seminarci mais o frumento o qualcosa di simile ? grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre i primi ... a riseminare.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Inutile giardare solo la temperature esterna, a 20 cm è amcora tra i 5 e 7 c°.... seminare fave forse ma mais o altro proprio no...
Vadano a sistemare i giardinetti di Monticelli.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

No non credo , hanno paura di prendere prima o poi una bidonata , la gente ormai ha imparato il metodo FENDT ( prima bonifico o copertura leasing poi passano a stampare la matricola della macchina ?) se sei un buon pagatore ok se hai una fama che ti precede nisba.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Meglio pochi , maledetti e subito 
Meno ma subito meglio se a breve, troppo liquido affoga, pochi ma senza spese. A breve anche per evitare il DraciFisco sempre in aggiato come se non bastasse il salasso. È da un pò che va avanti.
Ceeti prezzi comunque qualcuno li fiutava già a settembre. Anche l'anno scorso spingevano. Mi sa do guerra economica il resto è fumo neglio occhi

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk


Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, Massa Gianluca ha scritto:

Intanto a Milano +8.5 e il frumento tenero +7.2

Ma li pagheranno questi prezzi?

Per ora da me si, ma sono molto preoccupati e almeno a me minacciano di non guardare più i bollettini in futuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...