Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Bravo con il Kermes... vorrei provarlo da noi non si vedono campi seminati con quella qualità....

Qua da me ne vedo sempre di più, comunque il tutto dipende da terreni a terreni......altra marca che sta prendendo piede è NK c'è un campo prova vicino dove c' il gigantic e sono rimasto allibito dalla statura e dalla pannocchia...che mostro

Link al commento
Condividi su altri siti

Io quest'anno ho seminato il Kermes della KWS ma non sono molto soddisfatto da quello che ho visto finora (i risultati reali li vedremo sulla pesa dopo trebbiato) perchè ad inizio stagione non era molto alto ed era piuttosto "pallido", poi andando avanti si è un po ripreso ma le pannocchie non sono molto grandi (ad esempio confrontandole con quelle del mais Dekalb che ho seminato nel campo vicino). L'unica cosa positiva (almeno spero:asd:) che ho notato è che moltissime piante hanno due pannocchie.

Per quanto riguarda l'irrigazione io per ora ho fatto un solo giro ma penso che se non piove domani inizierò il secondo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Qualcuno di voi ha iniziato a raccogliere la granella?

che ne dite se facciamo una specie di tabella con le varie produzioni fatte?

Assolutamente non deve essere una gara a chi fa più produzione ma solo un confronto utile tra le varietà che può aiutare tutti nelle scelte. Magari indicando zona di produzione, tipologia di terreno, asciutto irrigazione (magari indicando tipologia e quantità di irrigazione), malattie e parassiti, e magari delle note e pareri personali...

Non ho idea di come si possa schematizzare la cosa sul forum io pensavo tipo ad un foglio excel ma non so se sia fattibile sul forum.

Che ne pensate?

ripeto l'importante è che non diventi una competizione. Se ben fatto può essere a mio parere uno strumento utile a tutti. in questo modo potremo avere un confronto più ampio e non di parte come i soliti giornali pubblicitari che arrivano via posta dalle ditte di sementi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricky, credo intenda la granella da pastone, comunque conta che dalle loro parti sono sempre un mese-un mese e mezzo in anticipo rispetto a noi.....beati loro!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

come la granella? ma se io devo ancora trinciare?

 

in effetti intendevo la granella secca. ieri sera ho provato l'umidità di 2 pannocchie:

PIONEER P88 21.5 %

Pioneer N27 22.5%

 

Sabato raccolgo il P88 per essicarlo

dell'idea che ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

in effetti intendevo la granella secca. ieri sera ho provato l'umidità di 2 pannocchie:

PIONEER P88 21.5 %

Pioneer N27 22.5%

 

Sabato raccolgo il P88 per essicarlo

dell'idea che ne dite?

 

scusate la domanda cretina come hai fatto a misurare l'umidità??:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate la domanda cretina come hai fatto a misurare l'umidità??:cheazz:

 

Sono andato dal mio terzista. Ha la "macchinetta" (non so come si chiami) per misuare l'umidità. Basta pesare 200 grammi di granella e versarli nella macchinetta tempo 30 secondi esce l'umidità della granella. Probabilmente non è delle misurazioni più precise dato che è veloce, ma credo sia abbastanza affidabile. Col nostro terzista la usiamo anche per calcolare quanta granella secca ritirare dopo che è stata essicata. Ad ogni carro di mais verde che gli portiamo proviamo l'umidità e poi naturalmente viene pesato.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 settimane dopo...

Oggi ho trebbiato il mais in poco meno di 3,5 ettari ho fatto 407 quintali. Non e molto per la mia zona ma visto come si presentava il mais sono soddisfatto (in effetti mi aspettavo una produzione minore). L'umidità della granella era fin troppo bassa infatti variava da 20,5 a 20,8% (avrei dovuto raccoglierlo prima).

Un altra notizia positiva me l'ha data il titolare dell'essiccatoio dove l'ho portato perchè mi ha detto che il prezzo del mais era salito e oggi era a 9,20€ al quintale (venerdi scorso lo pagavano 8,80€).

Ora mi rimangono solo altri due campi (8000 metri quadri in totale) e poi con il mais 2009 ho finito.

Purtroppo non sono riuscito a fare foto perchè ho passato la giornata facendo la spola tra il campo e l'essiccatoio, l'unica che ho fatto l'ho fatta a casa ai miei potenti mezzi:asd::asd: pronti a partire.

t30887_270920091.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho trebbiato il mais in poco meno di 3,5 ettari ho fatto 407 quintali. Non e molto per la mia zona ma visto come si presentava il mais sono soddisfatto (in effetti mi aspettavo una produzione minore). L'umidità della granella era fin troppo bassa infatti variava da 20,5 a 20,8% (avrei dovuto raccoglierlo prima).

Bè sono circa 115 q.li/Ha, ma verdi o secchi? Perchè se son verdi in effetti è un pò pochino:asd:.

Perchè dici che è troppo umido? Se lo vendi, meglio no? Meno umidità uguale meno soldi da pagare per seccarlo e meno quintali tolti per il calo di peso dell'acqua (ma forse da te funziona in modo diverso:cheazz:)

Comunque singolare vedere la parata di rimorchi:). Da me nessuno ormai la porta da se la granella, perchè nessuno dispone di rimorchi di portata adeguata, fanno tutto i terzisti.

 

Passando al mio di mais, vi metto qualche foto:

 

t30960_27092009353.jpg t30959_27092009357.jpg t30958_27092009356.jpg

 

Complessivamente non è male, qualche zona è un pò rovesciato ma non molto..

Ovviamente alla trebbiatura manca ancora abbastanza:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè sono circa 115 q.li/Ha, ma verdi o secchi? Perchè se son verdi in effetti è un pò pochino:asd:.

Perchè dici che è troppo umido? Se lo vendi, meglio no? Meno umidità uguale meno soldi da pagare per seccarlo e meno quintali tolti per il calo di peso dell'acqua (ma forse da te funziona in modo diverso:cheazz:)

Comunque singolare vedere la parata di rimorchi:). Da me nessuno ormai la porta da se la granella, perchè nessuno dispone di rimorchi di portata adeguata, fanno tutto i terzisti.

 

La produzione è stata di circa 127 q.li/ha (infatti ho controllato le superfici e sono esattamente 3,2ha) con un umidità di poco più del 20% (come ho già scritto).

Il mais dalle mie parti è pagato a un umidità di base del 25% quindi se è minore mi aggiungono qualche quintale (se fosse stato più umido del 25% mi avrebbero tolto dei quintali).

Per il discorso rimorchi da me molti piccoli agricoltori hanno un rimorchio ribaltabile e quando serve si chiede in prestito ai vicini (infatti il mio è quello attaccato all'80 90 gli altri sono dei vicini) e poi io sono per il "fai da te" almeno quando si hanno i mezzi per farlo. I rimorchi che ho usato (tutti delle stesse dimensioni e dello stesso costruttore) hanno una portata netta di circa 65 q.li (di mais).

Link al commento
Condividi su altri siti

La produzione è stata di circa 127 q.li/ha (infatti ho controllato le superfici e sono esattamente 3,2ha) con un umidità di poco più del 20% (come ho già scritto).

Il mais dalle mie parti è pagato a un umidità di base del 25% quindi se è minore mi aggiungono qualche quintale (se fosse stato più umido del 25% mi avrebbero tolto dei quintali).

Ok allora non è male come produzioneO0

Da me invece è pagato su base 14%, e quindi ti fanno pagare l'essiccatoio per portarlo dalla tua umidità fino a 14, e in più ti pagano meno quintali perchè tolgono quella che sarebbe l'umidità.

Insomma, una fregatura in ogni caso, coi prezzi di questo periodo poi....:doppio:

Link al commento
Condividi su altri siti

reduce da più di un mese di trebbiatura (e stiamo ancora lavorando....) posso solo dire che quì da me...in veneto...ci siamo stancati tutti....prezzo:9euro al quintale

mais che ha sofferto il secco estivo e le forti precipitazione con l'aggiunta di grandinate trombe d'aria ecc...insomma traendo le conclusioni:

un annata sfortunata che ha costretto tutti a fare 2 conti e a pensare che l'anno prossimo conviene lasciarla incolta sta benedetta terra perchè si và in perdita a coltivare!

 

La produzione è stata di circa 127 q.li/ha (infatti ho controllato le superfici e sono esattamente 3,2ha) con un umidità di poco più del 20% (come ho già scritto).

Il mais dalle mie parti è pagato a un umidità di base del 25% quindi se è minore mi aggiungono qualche quintale (se fosse stato più umido del 25% mi avrebbero tolto dei quintali).

Per il discorso rimorchi da me molti piccoli agricoltori hanno un rimorchio ribaltabile e quando serve si chiede in prestito ai vicini (infatti il mio è quello attaccato all'80 90 gli altri sono dei vicini) e poi io sono per il "fai da te" almeno quando si hanno i mezzi per farlo. I rimorchi che ho usato (tutti delle stesse dimensioni e dello stesso costruttore) hanno una portata netta di circa 65 q.li (di mais).

da ricordare che da base 25 se il mais fà di più ti tolgono molti più quintali di quanto te ne danno se è più secco...in poche parole....se fà 25 o giù di li...è sempre meglio...e non come ha fatto qualche furbone di aspettare che facesse anche 13:asd:

Modificato da Mapomac
Non fare messaggi consecutivi. Usa il tasto edita
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albe 86
e pensare che il mais che ho avanzato io non è ancora pronto per fare un eventuale pastone.....

 

Clima, data di semina e classe FAO sono determinanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Per la Campagna 2008/09 è andata bene,come resa circa 120 q a ha ,però a livello prezzo dall'inizio eravamo partiti con pessimismo e vedevamo un annata PESSIMA, COME IL 2008:AAAAH:. Una vera miseria se vi ricordate. Non so voi ma io personalmente ho venduto il mais a 8 euro lo scorso anno. Come ho già detto eravamo partiti con un certo pessimismo; il mercato segnava sempre il passivo ogni venerdì e, devo dire che ogni venerdì era un piangere guardare il sole 24 ore. Di recente ,la borsa merci sta crescendo quindi speriamo che continui a salire, il prezzo del mais e dei cereali.... per esempio in riferimento all'ultimo mercato merci bologna (15/10/09) è salito il prezzo di 4 euro alla tonnellata,dato al quanto buono. Speriamo che si mantenga. comunque la resa è stata buona anche se acqua non ne ha mai vista .....O0O0

ciao a tutti

John Derre 6910O0

 

aggiorno mercato merci di bologna relativo a mais umidità 14

costo a quintale 14 euro ,14,1euro

Modificato da John deere 6910
aggiorno mercato merci di bologna 23 /10 09
Link al commento
Condividi su altri siti

:)

beh....devo dire che in asciutta....la media e' stata di 113,925q/ha al 23 di umidita'.

qui dentro ci sono stati appezzamenti a 80q/ha sino ad arrivare a (in terreni freschi) 142q/ha... non male dai ....

prezzo e' pessimo pero'

io non ho ancora incassato ....ma non mi attendo molto

 

ciao tato

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Questa discussione cade a fagiolo! A scuola ( 3°anno di Agraria Agroambientale) ho appena finito il capitolo riguardante il mais, ho imparato molte formule con le quali calcolare le asportazioni, quote di arricchimento/mantenimento, e irrigazione. Potrebbero interessare a qualcuno?

 

(In pratica, data una previsione della produzione di granella, la superficie,conoscendo la dotazione del terreno, e le PPM (PartiPerMilione) di concime(Potassio e Fosforo) che si vogliono dare ed eventuale letame, si riescono a ricavare le dosi esatte per mantenere il terreno nella sua situazione ottimale)

(Riguardo all'irrigazione invece, si riescono a scoprire: Il totale di acqua necessaria al mais, il periodo durante il quale irrigare e le dosi di acqua per intervento)

Modificato da SapphireNH190
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...