Ale25 Inviato 29 Marzo 2023 Condividi Inviato 29 Marzo 2023 Quindi dite che a rullare il mais dopo la semina non è un bel lavoro? Qui la terra sotto è fresca dovrebbe nascere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 29 Marzo 2023 Condividi Inviato 29 Marzo 2023 2 minuti fa, Ale25 ha scritto: Quindi dite che a rullare il mais dopo la semina non è un bel lavoro? Qui la terra sotto è fresca dovrebbe nascere Tutto dipende da che terra hai e come l hai preparata, secondo me se non è molto fina puoi rullare sennò io lascerei stare inutile pistare 300 volte in capezzagna 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 29 Marzo 2023 Condividi Inviato 29 Marzo 2023 3 ore fa, Ale25 ha scritto: Quindi dite che a rullare il mais dopo la semina non è un bel lavoro? Qui la terra sotto è fresca dovrebbe nascere No, non è che non è un bel lavoro, se le condizioni del terreno sono giuste nasce sia sul rullato che non.... come detto dipende da più variabili e dalle condizioni del terreno. A volte è una cosa essenziale specialmente con alte temperature nonostante possa avere l'umidità sotto per germinare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 30 Marzo 2023 Condividi Inviato 30 Marzo 2023 Per me è meglio rullarla prima.Se la rulli dopo in caso di pioggia diventa cemento 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 3 Aprile 2023 Condividi Inviato 3 Aprile 2023 Ho seminato 8 giorni fa, profondo 5/6 cm, sul fresco. Ora, dove ho dato il ripuntatore e non l'aratro, sono nate parecchie infestanti. Non son previste piogge a breve quindi aspetto col preemergenza, ma vorrei fare del glifosate. Il seme è già partito alla grande, ma le temperature non sono ottimali, quindi prima di 8/10 giorni, a mio parere, non spunta fuori. Vado tranquillo col glifosate? E che dose consigliare? 3 lt/Ha? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 3 Aprile 2023 Condividi Inviato 3 Aprile 2023 Ho seminato 8 giorni fa, profondo 5/6 cm, sul fresco. Ora, dove ho dato il ripuntatore e non l'aratro, sono nate parecchie infestanti. Non son previste piogge a breve quindi aspetto col preemergenza, ma vorrei fare del glifosate. Il seme è già partito alla grande, ma le temperature non sono ottimali, quindi prima di 8/10 giorni, a mio parere, non spunta fuori. Vado tranquillo col glifosate? E che dose consigliare? 3 lt/Ha? Se non è spuntato vai tranquillo con il glifoInviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 3 Aprile 2023 Condividi Inviato 3 Aprile 2023 Ho seminato 8 giorni fa, profondo 5/6 cm, sul fresco. Ora, dove ho dato il ripuntatore e non l'aratro, sono nate parecchie infestanti. Non son previste piogge a breve quindi aspetto col preemergenza, ma vorrei fare del glifosate. Il seme è già partito alla grande, ma le temperature non sono ottimali, quindi prima di 8/10 giorni, a mio parere, non spunta fuori. Vado tranquillo col glifosate? E che dose consigliare? 3 lt/Ha? Finché non è fuori vai tranquillo. Per la dose, dipende da che infestanti ci sono e in che stadio, dire una dose senza sapere queste cose è dura. Personalmente, dove avevo frumento rinato ormai in levata sono andato a 3.5 l/ha, dove avevo solo un po’ di veronica e papaveri sono andato a 2.5 l/ha. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 3 Aprile 2023 Condividi Inviato 3 Aprile 2023 Se sotto c’è la radice per me sei a rischio soprattutto se piove dopo l’irrorazione.Però mi affido ai più esperti.Al max io sono entrato 48-72 ore dopo la semina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 4 Aprile 2023 Condividi Inviato 4 Aprile 2023 7 ore fa, MartinVasquez ha scritto: Se sotto c’è la radice per me sei a rischio soprattutto se piove dopo l’irrorazione.Però mi affido ai più esperti.Al max io sono entrato 48-72 ore dopo la semina. È quello che mi fa pensare. Però qui di pioggia, se non 2 gocce fra qualche giorno (quindi niente), non è prevista Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 4 Aprile 2023 Condividi Inviato 4 Aprile 2023 È quello che mi fa pensare. Però qui di pioggia, se non 2 gocce fra qualche giorno (quindi niente), non è prevista Se non è uscito, vai tranquillo. A livello radicale non mi risulta che il glifo possa essere assorbito Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 4 Aprile 2023 Condividi Inviato 4 Aprile 2023 Il glifosate viene assorbito esclusivamente per via fogliare, se non ci sono foglie è come dare acqua al terreno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 4 Aprile 2023 Condividi Inviato 4 Aprile 2023 Anni fa diserbai (una striscia su cui non aveva fatto effetto il glifosate) il sorgo una settimana dopo che l’avevo seminato.Non era emerso ma dopo una pioggia il giorno successivo all’irrorazione non vi nacque nulla. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 5 Aprile 2023 Condividi Inviato 5 Aprile 2023 8 ore fa, MartinVasquez ha scritto: Anni fa diserbai (una striscia su cui non aveva fatto effetto il glifosate) il sorgo una settimana dopo che l’avevo seminato.Non era emerso ma dopo una pioggia il giorno successivo all’irrorazione non vi nacque nulla. Non è che c'era il seme già germinato in emergenza anche se coperto? La sfiga esiste eccome... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 5 Aprile 2023 Condividi Inviato 5 Aprile 2023 Era coperto ma aveva buttato la radichetta per quello che dico che potrebbe essere rischioso 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 5 Aprile 2023 Condividi Inviato 5 Aprile 2023 Se gli piove dietro, il glifosate qualcosa fa, lo vedevo con le piantine di pomodoro. Glifosate, trapianto, e se dopo veniva una bella pioggia, le piante un po soffrivano Se invece non piove non succede niente 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cj7 Inviato 8 Aprile 2023 Condividi Inviato 8 Aprile 2023 mi mancano un paio di dosi di mais per finire una semina...rischio e metto degli avanzi di qualche anno fa che ho in casa? voi avete provato mai a seminare mais vecchio e con che risultati? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 8 Aprile 2023 Condividi Inviato 8 Aprile 2023 1 ora fa, cj7 ha scritto: mi mancano un paio di dosi di mais per finire una semina...rischio e metto degli avanzi di qualche anno fa che ho in casa? voi avete provato mai a seminare mais vecchio e con che risultati? Se l'hai tenuto al fresco e all'asciutto non dovresti avere problemi, l'unica accortezza al massimo è aumentare un po la dose di semina di mezza/una pianta al mq. A me capita sempre di usare mais avanzato l'anno prima e problemi zero.... poi se hai li roba di 4-5 anni non so proprio non mi è mai capitato ma se ha 1 o 2 anni se conservata bene vai tranquillo. 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 8 Aprile 2023 Condividi Inviato 8 Aprile 2023 Oggi penso di aver visto L apoteosi del agricoltura smart,terreno dissodato e udite udite trattore con 2 rotanti attaccati uno dietro L altro per cercare di tirare la terra per la semina,una volta esisteva almeno la vergogna per cui si evitava di fare certi lavori evidentemente è un sentimento che nn si prova più Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 9 Aprile 2023 Condividi Inviato 9 Aprile 2023 32 minuti fa, Calle 89 ha scritto: Oggi penso di aver visto L apoteosi del agricoltura smart,terreno dissodato e udite udite trattore con 2 rotanti attaccati uno dietro L altro per cercare di tirare la terra per la semina,una volta esisteva almeno la vergogna per cui si evitava di fare certi lavori evidentemente è un sentimento che nn si prova più Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk B+ b+ come non offrire caffè brioches e tanto diversivo.... un rapimento allieno almeno giusto per lasciare l'orrore dei terra depauperisti.... Calle Chiamami che scappiamo.... altro che fuga dall'Isola del Diavolo..... Capisco perchè si usano le droghe. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 9 Aprile 2023 Condividi Inviato 9 Aprile 2023 Ma siamo all'anno 0 Zero, un chivalà continuo la vedo dura che si totni a certi numeri... eppure c'è anche chi prepara per il riso in asciutta,,,, bè bè...... altro che mais qua la gente evapora come acqua.....Si vede avanzare del Sed Aside.... camuffato dall'elegante Maggese ma che in realtà è il Von Cazzen che alberga in tutti noi di stì tempi.... Se persino l'acqua nel Naviglio ha impiegato 10gg pensate cosa succede questa estate..... Giugno...... Deat Line. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 13 Aprile 2023 Condividi Inviato 13 Aprile 2023 Mais seminato l'ultima settimana di marzo, messo giù fondo anche perché ho visto gli altri anni che è più difficile per i corvi mangiarlo... Tutti i mais trattati korit senza grossi problemi, le uniche 2 qualità pioneer premium plus con lumiposa e altre minchiate, di cui una su terra non bellissima, ci sono file da 100/150 metri cavate su seme per seme, come se avessero usato il righello. Non oso immaginare senza il korit dove andremo a finire i prossimi anni. Poi fanno alla svelta a darti il seme peraltro la risemina, ma venissero loro a metterlo giù. Meno male che le loro conce fanno da repellente. Porcate, dosi sempre più costose e sempre peggiori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 13 Aprile 2023 Condividi Inviato 13 Aprile 2023 Mais seminato l'ultima settimana di marzo, messo giù fondo anche perché ho visto gli altri anni che è più difficile per i corvi mangiarlo... Tutti i mais trattati korit senza grossi problemi, le uniche 2 qualità pioneer premium plus con lumiposa e altre minchiate, di cui una su terra non bellissima, ci sono file da 100/150 metri cavate su seme per seme, come se avessero usato il righello. Non oso immaginare senza il korit dove andremo a finire i prossimi anni. Poi fanno alla svelta a darti il seme peraltro la risemina, ma venissero loro a metterlo giù. Meno male che le loro conce fanno da repellente. Porcate, dosi sempre più costose e sempre peggiori Idem stessa cosa da me. Infatti o il prossimo anno mi danno seme Korit o altrimenti possono andare a vendere il loro seme da un’altra parte. Ogni anno stessa storia, avevo fissato quest’anno come ultimatum ma vedo che la cosa si ripete. Ora basta…finché c’è il Korit. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 13 Aprile 2023 Condividi Inviato 13 Aprile 2023 2 ore fa, fabio03 ha scritto: Idem stessa cosa da me. Infatti o il prossimo anno mi danno seme Korit o altrimenti possono andare a vendere il loro seme da un’altra parte. Ogni anno stessa storia, avevo fissato quest’anno come ultimatum ma vedo che la cosa si ripete. Ora basta…finché c’è il Korit. Peccato che il problema sia prima o poi da affrontare, perché il korit a breve non lo concedono più (dovevano toglierlo già anni fa) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 13 Aprile 2023 Condividi Inviato 13 Aprile 2023 I mais nati in 8gg sono completamente gialli fosforescenti.... il clima del .... ha colpito.... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 14 Aprile 2023 Condividi Inviato 14 Aprile 2023 3 ore fa, CultivarSé ha scritto: I mais nati in 8gg sono completamente gialli fosforescenti.... il clima del .... ha colpito.... Lo so che crea confusione perchè appunto ha una somma di problematiche, non so come fa ma è diventato giallo limone col secco e freddo. In effetti ha leggermente brinato e oggi ha preso una dose di pioggia e grandine. Credo che il mais plantula non riesca ad assorbire qualcosa. Forse un problema di zolfo e dove va il compost il mais fa questo effetto. Si vede bene e non solo qua. Il rincoglionimento non è il primo ma all'aumentare delle temperature sicuramente si ripiglia.... Buona Pioggia a tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.