Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Avevi della foglia larga già in stadio avanzato?
0,44 è 10% sopradose.
Perchè?

Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk

No, Adengo va da 0,33 a 0,44. Da etichetta la dose più alta va con presenza di graminacee come nel mio caso (Lolium).
E sì, romici e stoppioni.
Link al commento
Condividi su altri siti

7084 partito leggermente meglio del Pioneer ma la differenza per ora è veramente piccola. Tutto sommato nato bene anche nelle vene più difficili, passaggio di urea prima dei 15mm di settimana scorsa, ora temperature in aumento e inizia a correre. IMG-20240501-WA0042.jpg

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

  • Like 5
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Gianni il Folle ha scritto:

7084 partito leggermente meglio del Pioneer ma la differenza per ora è veramente piccola. Tutto sommato nato bene anche nelle vene più difficili, passaggio di urea prima dei 15mm di settimana scorsa, ora temperature in aumento e inizia a correre. IMG-20240501-WA0042.jpg

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

I miei saranno a quello stadio, forse, fra un mese

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

54 minuti fa, ansimoni ha scritto:

E' dovuto alla nottua?

Ho cercato sotto le piantine ma non ho trovato larve, e i colletti sembrano ben solidi. Sembra però che stia ancora mangiando dentro le piantine.

DANNO MORELLINO.JPG

DANNO MORELLINO1.JPG

No assolutamente, la nottua non fa quel tipo di danno. Ti trovi la pianta che avvizzisce come se avesse sete ma le foglie non le tocca assolutamente. Colpisce solo le radici o comunque la parte sotto terra 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

30 minuti fa, Niky199 ha scritto:

Il 41093f8c4c46d0dc9b4d09ea0bb4526d00ff.jpg

Bello, mo sembra anche pulito 🔝

Vedo che anche lì e mi riferisco anche a @Massa Gianluca la terra di acqua non ne beve piu..... situazione che ci accomuna tutti.  Anche da me è cosi dopo i 20mm di stamattina e il temporale di oggi.... vedere l'acqua sui mais da me è una cosa veramente difficile. Quest'anno è così... e non c'è differenza tra ripuntato arato o altro.... tutti chi più chi un po meno....annata  partita male male

Link al commento
Condividi su altri siti

Bello, mo sembra anche pulito
Vedo che anche lì e mi riferisco anche a @Massa Gianluca la terra di acqua non ne beve piu..... situazione che ci accomuna tutti.  Anche da me è cosi dopo i 20mm di stamattina e il temporale di oggi.... vedere l'acqua sui mais da me è una cosa veramente difficile. Quest'anno è così... e non c'è differenza tra ripuntato arato o altro.... tutti chi più chi un po meno....annata  partita male male
Lolium ce ne ho un pezzo di terra sciolta dove ce n'è di più. Comunque pare che con il diserbo una strinatina l'abbia presa, vediamo se riesce a farlo fuori per bene che mi risparmio il post magari.
Martedì comunque non ho resistito alla tentazione e 150 kg/ha di urea li ho dati (prima dei 25 mm di acqua tra ieri e oggi). Usato sacchetti e saccone che ho tappato con uno straccio, appoggiato su un bancale così quando sarchio ci metto la valvola e uso il resto.
Il mais è a 3 foglie, se viene un po' di caldo e di sole dovrebbe decollare.
Link al commento
Condividi su altri siti

51 minuti fa, #VG# ha scritto:

No assolutamente, la nottua non fa quel tipo di danno. Ti trovi la pianta che avvizzisce come se avesse sete ma le foglie non le tocca assolutamente. Colpisce solo le radici o comunque la parte sotto terra 

Sisi è una chiocciolina.....ho paura che dipenda dal rresiduo della cover che le ha fatto da substrato

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 2/5/2024 at 18:24, #VG# ha scritto:

No assolutamente, la nottua non fa quel tipo di danno. Ti trovi la pianta che avvizzisce come se avesse sete ma le foglie non le tocca assolutamente. Colpisce solo le radici o comunque la parte sotto terra 

Sono le lumache giovani.... guarda bene che la bava si vede specie in controluce ma sono lumachine anche senza guscio le limaccine ma roba piccola.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 2/5/2024 at 20:27, ansimoni ha scritto:

Il decis gli fa qualcosa o è tempo e soldi sprecati?

Ho visto che il Deroceras Reticolatum non è tra quelli indicati in etichetta

https://lgseeds.it/attacchi-di-limacce-su-giovani-piante-di-mais-e-girasole/

Perfetto non ho letto, sì ma non solo anche altre lumachine si scatenano anche sul mais.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 2/5/2024 at 19:17, ansimoni ha scritto:

Sisi è una chiocciolina.....ho paura che dipenda dal rresiduo della cover che le ha fatto da substrato

Anche senza cover, negli anni che piove molto, vanno all'attacco di tutto ciò che c'è mais compreso che è ambito dalle lumache giovanissime perchè vivono meglio che non sulle coste e sui bordi dove verrebbero magiate dalle grandi chiocciole o le limacce. Le lumache sono cannibali e anche predatori mangiano tutto e tutti onnivore assai.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mais P2141 seminato un mese fa esatto. Prima concimazione con 270 kg/ha di urea fatta il 29 aprile.
Adengo fatto una settimana fa a 0.4 l/ha. Ha fatto pulizia totale, pure con amaranti parecchio sviluppati e fatto fuori pure ricacci tardivi di loietto.
57302c4e1b82ebec070fde21847279f2.jpg

  • Like 5
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...