newton96 Inviato 10 Settembre 2013 Condividi Inviato 10 Settembre 2013 vorrei un vostro parere sulla mia idea ! Salve possedendo 3h di terreni incolti a 800mt avevo pensato di allevare qualche vacca da carne facendo linea vacca vitello ! Avevo pensato a un 3 fattrici di limousine o charolaise, vorrei vacche che al parto non abbiano bisogno di aiuto ! Io praticamente vorrei allevarle in quei 3h al pascolo. Ce già una bella tettoia dove stare al riparo quindi di problemi nn ce ne sono ! X l'inverno nn ci sono problemi potrei acquistare tranquillamente il fieno. Io praticamente vorrei far figliare queste 3 vacche e vendere i vitelli a 6-7 mesi appena svezzati. Secondo voi fieno e pascolo basta o comunque devo inoltrare con farine ecc... ? Io pensavo di inoltrare con un 2kg di farina di mais 1 mese prima del parto e 1 mese dopo nato il vitello ! Accetto pure consigli e critiche. Saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 11 Settembre 2013 Condividi Inviato 11 Settembre 2013 La farina è molto importante,e quindi dovrai usarla per forza,sia alle fattrici che hai vitelli.Comunque,anche il tuo è un proggetto coraggioso perche partire da zero non è semplice. Per l'inseminazione come pensi di fare?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fr@nco Inviato 11 Settembre 2013 Condividi Inviato 11 Settembre 2013 vorrei un vostro parere sulla mia idea ! Salve possedendo 3h di terreni incolti a 800mt avevo pensato di allevare qualche vacca da carne facendo linea vacca vitello ! Avevo pensato a un 3 fattrici di limousine o charolaise, vorrei vacche che al parto non abbiano bisogno di aiuto ! Io praticamente vorrei allevarle in quei 3h al pascolo. Ce già una bella tettoia dove stare al riparo quindi di problemi nn ce ne sono ! X l'inverno nn ci sono problemi potrei acquistare tranquillamente il fieno. Io praticamente vorrei far figliare queste 3 vacche e vendere i vitelli a 6-7 mesi appena svezzati. Secondo voi fieno e pascolo basta o comunque devo inoltrare con farine ecc... ? Io pensavo di inoltrare con un 2kg di farina di mais 1 mese prima del parto e 1 mese dopo nato il vitello ! Accetto pure consigli e critiche. Saluti dipenderà da molte cose ..qualita del terreno/pascolo ,quando dovranno figliare, in che condizioni sono gli animali che compri ,sei pure a 800 metri quindi anche neve d'inverno...cmq credo che senza un pò di aiuto sopratutto in inverno sia difficile... come ha detto toso hai anche il costo dell'inseminazione almeno chè non c sia qualche vicino che t "presta" il toro...insomma non è facile darti consigli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
newton96 Inviato 11 Settembre 2013 Autore Condividi Inviato 11 Settembre 2013 Salve e grazie delle risposte, Il terreno é il classico prato di montagna, come investimento alla fine non é molto ampio anche perché i terreni li posseggo già e anche la tettoia. Dovrei solo acquistare il portaballoni per esterno e le vacche. A me hanno consigliato limousine perché hanno pochissimi problemi al parto e anche perché riescono a vivere in qualsiasi condizione climatica. si qui nevica abbastanza e l'inverno hanno una bella tettoia dove ripararsi. L'inverno avranno dell'ottimo fieno a volontà e mi han consigliato di dare mangime 15gg prima del parto e i 4 mesi successivi fino allo svezzamento. per l'inseminazione come potrei fare ? Perché non ne vale la pena acuistare un toro solo x 3 vacche. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 11 Settembre 2013 Condividi Inviato 11 Settembre 2013 chiami il veterinario per l inseminazione. è vero le limousine si adattano bene e in genere i biondi transalpini mi ricordo quando andavo a caricare in francia i vitelli da latte erano sempre fuori alle intemperie. per l alimentazione come hanno già detto è difficile consigliare. se uno ha medica basterebbe quella con fieno invece ci vuole del mangime anche se i francesi rispetto a un frisone mangia la metà Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
newton96 Inviato 11 Settembre 2013 Autore Condividi Inviato 11 Settembre 2013 il fieno o la medica dovrei comprarla da fuori quindi potrei acquistare entrambe senza problemi. secondo voi facendo cosi potrei starci dentro con le spese ? estate pascolo e in inverno fieno acquistato da fuori. e venderei i vitelli ad altre aziende che li ingrassano. vorrei anche sapere il prezzo dei vitelli di 5-6 mesi sui 2-2.5ql Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri81 Inviato 11 Settembre 2013 Condividi Inviato 11 Settembre 2013 La farina è molto importante,e quindi dovrai usarla per forza,sia alle fattrici che hai vitelli. Ne siamo davvero sicuri? Farina di cosa, di mais? Quindi amido? se uno ha medica basterebbe quella con fieno invece ci vuole del mangime anche se i francesi rispetto a un frisone mangia la metà La medica ha solo più proteina del fieno, zero amido=energia! Le vacche vivono tranquillamente lo stesso senza mangimi (mix cereali, vitamine, tamponi ect) o farine (cereali macinati). Lasciate libere in 3 ettari con solo foraggi si prenderanno i loro tempi come ha sempre fatto madre natura, ma di certo non gli succederà niente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 11 Settembre 2013 Condividi Inviato 11 Settembre 2013 quindi agri 81 cosa vuol dire? non so di dove sei tu ma in emilia con la medica ci si fa il parmigiano e le vacche mangiano solo quella certo ci vuole medica seria e garantito che le vacche diventano lustre come la cera Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri81 Inviato 11 Settembre 2013 Condividi Inviato 11 Settembre 2013 Sei stato tu a dire che con il fieno bisogna integrare con del mangime. La medica ha solo più proteina del fieno, non ha amido, quindi se una vacca vive con la medica può benissimo vivere anche con il fieno. Ma detta così per assurdo volendo una vacca può vivere anche di carta... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 11 Settembre 2013 Condividi Inviato 11 Settembre 2013 be si ma un discorso è vivere un altro è fare latte o kg di carne Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agri81 Inviato 11 Settembre 2013 Condividi Inviato 11 Settembre 2013 Newton da quello che ho capito vuole allevare 3 vacche per poi vendere i rispettivi vitelli. Non vuole fare ne latte ne carne. Scusa la mia ignoranza ma questo non è "vivere" per una vacca? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
newton96 Inviato 11 Settembre 2013 Autore Condividi Inviato 11 Settembre 2013 Alla fine io dovrei dare fieno solo alle 3 vacche nutrici l'inverno perché tanto i vitelli a 5-6 mesi appena svezzati lo do via. quanto potrei guadagnarci vendendo i vitelli di limousine a 5-6 mesi al peso di 2-2.5ql ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 11 Settembre 2013 Condividi Inviato 11 Settembre 2013 i vitelli per ingrassarli assalti li gonfia con la pompa . allora se voglio fare reddito devo pensare affossatore avere una attrice sempre in forma e pertanto che faccia latte per il vitello questo lo si può alienare a 30 /40 gg da latte e poi sfruttare la vacca per il latte o ingrassare il vitello con il suo latte nel contempo il vitello mangia fieno e se vuoi che faccia minimo uber kg al giorno sempre per fare reddito devono entrambi mangiare bene altrimenti se è un hobby allora campano anche a erba . per quanto riguarda il prezzo dei vitelli gli stessi sono quotati devi vedere il mercato bestiame più vicino a te sulla informatore agrario puoi trovare le quotazioni poi dipende da come è fatta la bestia se è grassa se è magra i fattori che realizzano il prezzo sono molteplici . tutto questo a mio avviso poi si vedono degli spropositi in giro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 11 Settembre 2013 Condividi Inviato 11 Settembre 2013 ben,le mie vacche nutrici vivono a erba quando c'è e poi a fieno oppure fieno-silo, di mangime non ne vedono nemmeno l'ombra ( le vacche ,invece i vitelli:)) e fanno il loro bel vitello l'anno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
newton96 Inviato 11 Settembre 2013 Autore Condividi Inviato 11 Settembre 2013 Vorrei sfruttare il latte della madre il più possibile in modo da dare meno Mangime possibile... Comunque un buon compromesso potrebbe essere dare mangime alla vacca 15gg prima del parto e altri 15gg dopo il parto in modo da tenerla bene in forma dopo lo sforzo del parto. In più potrei comprare mangime da dare ai vitelli, e un mangiche che posso dare da quando il vitello pesa 120kg in modo da farlo ingrassare il più possibile entro i 5-6 mesi . Poi verrà venduto. Io sono di Bergamo farei tutto questo per passione e hobby. Ma ovviamente non vorrei perderci. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 12 Settembre 2013 Condividi Inviato 12 Settembre 2013 Secondo me devi far partorie le vacche in primavera in modo che vai verso la bella stagione e come alimentazione sono autonome se stanno fuori, praticamente come le nostre. Devi considerare però il discorso fecondazione perche se sono fuori e allattano non so quanto bene vedi i calori e se anche li vedi non è che con delle limousine al pascolo il resto sia semplice. La superficie che hai disponibile è recintata? Con i lupi come sei messo?I vitelli svezzati sono sempre attorno ai2,90 al kg più iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
newton96 Inviato 13 Settembre 2013 Autore Condividi Inviato 13 Settembre 2013 allora si il terreno è tutto recintato e di lupi qui non ce ne sono, mi trovo in provincia di bergamo. 2,90 non è malvagio come prezzo... si avevo pensato anche io di far partorire le vacche in primavera in modo da avere erba abbondante per tutte e 3 le vacche... io lo farei come hobby pero ovviamente vorrei averci un piccolo guadagno. calcolando che dovrei acquistare il fieno per l'inverno e comunque mangime per i vitelli, potrei averci qualcosa di guadagno o è tutta una spesa? il mangime dei vitelli alla fine è bassa come spesa anche perchè quando ne darei tanto ne darei 2kg al giorno a capo. quindi massimo circa 2q al mese ma a fare bello ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 16 Settembre 2013 Condividi Inviato 16 Settembre 2013 2,90 t render ai conto atue spese cheè poco davvero, il guadagno con tre bestie scordatelo anzi con tutte le volte che ti fanno perdere tempo è un costo non da poco. E poi devi pensare alla fecondazione come fare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 16 Settembre 2013 Condividi Inviato 16 Settembre 2013 allora si il terreno è tutto recintato e di lupi qui non ce ne sono, mi trovo in provincia di bergamo. 2,90 non è malvagio come prezzo... si avevo pensato anche io di far partorire le vacche in primavera in modo da avere erba abbondante per tutte e 3 le vacche... io lo farei come hobby pero ovviamente vorrei averci un piccolo guadagno. calcolando che dovrei acquistare il fieno per l'inverno e comunque mangime per i vitelli, potrei averci qualcosa di guadagno o è tutta una spesa? il mangime dei vitelli alla fine è bassa come spesa anche perchè quando ne darei tanto ne darei 2kg al giorno a capo. quindi massimo circa 2q al mese ma a fare bello ! Toglimi una curiosita...ma di che anno sei?! Leggendo i tuoi messaggi,mi sembra di capire sei molto inesperto..in questo settore?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 22 Febbraio 2014 Condividi Inviato 22 Febbraio 2014 Scusate se "riesumo" questa discussione dell'anno scorso, ma vorrei anch'io dei consigli su questo argomento. Adesso allevo circa (a pieno regime) 160-170 vitelloni da carne (tutti francesi, limousine e incroci limousine*charolaise-salers, aubrac), però vorrei incominciare con la linea vacca-vitello di fattrici limousine. Avrei a disposizione un paddock esterno con una piccola stalletta per ripararsi dalla pioggia e lì andrebbero le fattrici (250 mq all'esterno e 375 compresa la stalletta), poi la stalla che ingrassa 120 vitelloni. Secondo voi è una cosa fattibile? Fate conto anche che sono in piena Pianura Padana e ho una superficie aziendale di circa 50 Ha, quindi produrrei tutto da me. Un'altra cosa: con quante manze mi consigliate di iniziare? Dove posso prenderle? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 23 Febbraio 2014 Condividi Inviato 23 Febbraio 2014 a mio avviso hai una superfice aziendale per cui puoi permetterti di farlo. Per iniziare prova con dieci le selezioni da te comprando una ventina di belle manze dai soliti canali francesi e poi le fai fecondare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 23 Febbraio 2014 Condividi Inviato 23 Febbraio 2014 a mio avviso hai una superficie aziendale per cui puoi permetterti di farlo. Per iniziare prova con dieci le selezioni da te comprando una ventina di belle manze dai soliti canali francesi e poi le fai fecondare Ti ringrazio per la risposta. Quest'idea è da un po' che mi passa per la mente, però sto ancora studiando alle superiori e mio papà non è molto d'accordo, però si può convincere. Quindi posso tranquillamente far arrivare una partita di manze limousine belle formose direttamente dalla Francia e fecondarle (magari ci metto in mezzo un bel vitello ben formoso anche lui che ho già in azienda)? O devono avere particolari caratteristiche? Poi, come alimentazione? Qui in zona c'è un'azienda che fa vacca-vitello e li da il silomais e fieno, ma almeno all'inizio darei solo fieno e mangime con integratori. Poi se il tutto va a buon fine darei anch'io il silomais e farei l'unifeed. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 23 Febbraio 2014 Condividi Inviato 23 Febbraio 2014 Guarda con limousine vai tranquillo perché è si più lungo a venire rispetto ad uno charolaise ma mangia di meno e rende come resa carne di più questo per dire che con fieno meglio medica e un po' di mangime sarebbe ottimo. Con il ceroso bisogna stare attenti alle mastiti ma si può dare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 23 Febbraio 2014 Condividi Inviato 23 Febbraio 2014 Guarda con limousine vai tranquillo perché è si più lungo a venire rispetto ad uno charolaise ma mangia di meno e rende come resa carne di più questo per dire che con fieno meglio medica e un po' di mangime sarebbe ottimo. Con il ceroso bisogna stare attenti alle mastiti ma si può dare Ah ho capito, come toro posso prendere uno che ho all'ingrasso e lo metto insieme alle manze? Solo nel primo periodo e se tutto va bene, comprerò un toro apposta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.