Vai al contenuto

Federix

Messaggi raccomandati

A parte che sede legale NH mi sembra sia stata spostata in Inghilterra in ragione delle solite motivazioni legate all'economia italiana.

 

Detto questo, direi che entrambi non rappresentano l'eccellenza del segmento quindi cerchiamo di capire dove migliorarli invece di rinvendicare una paternità forzata continuando a dire che il T8 o il serie 9 sono italiani perché e bla bla... discorsi poco utili!

 

Parliamo di serie 9 va!

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Ponte serie 9, sarà anche nuovo ma per me è bocciato perché funziona come quello della serie 7,ovvero L 730 che provato,non entusiasma...

 

il ponte della serie 7 è completamente diverso da quello del'L730. Sono 3 ponti completamente diversi. Che L 730 ha il ponte che non ammortizza è la prima volta che lo sento, l'avrai tenuto staccato....

Link al commento
Condividi su altri siti

il ponte della serie 7 è completamente diverso da quello del'L730. Sono 3 ponti completamente diversi. Che L 730 ha il ponte che non ammortizza è la prima volta che lo sento, l'avrai tenuto staccato....

Il ponte della serie 9 è diverso da quello della serie TTV 7 però è molto simile a quello della sere L730,pubblicate foto di quello della 9 e poi facciamo il confronto.

 

O ha le bocce azoto scariche o caricate con troppa pressione . Da controllare .

Parlimane qua http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/same-iron-lamborghini-r7-e-deutz-fahr-agrotron-l-2706/index46.html

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Serie 9 TTV.

 

20140121139034279104128.jpg

 

Tornando a parlare di questo macchinone sinceramente, gusto estetico a parte, sono un pò scettico soprattutto in merito alla sterzata... e ovviamente come più volte ho sottolineato per la mancata adozione di una nuova cabina.

 

A mio parere non avrà una sterzata eccellente peraltro caratteristica anche dei suoi predecessori... cercando ho trovato questa foto che conferma un pò quanto penso.

Comunque di sicuro il "ferro" non manca!

 

20140122139041394130173.jpg

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

A parte che sede legale NH mi sembra sia stata spostata in Inghilterra in ragione delle solite motivazioni legate all'economia italiana.

 

Senza andare troppo nei dettagli la sede legale di CNH B.V è sempre stata in Olanda, ad Amsterdam dal momento della sua fondazione, nel 1999.

Link al commento
Condividi su altri siti

NewHollandAgricolture ha sede a Torino, CNH (che è il gruppo di cui ne fa parte) ha si sede in Olanda da sempre

 

Terminio l'OT

 

Ragazzi ma qua si parla di serie 9!!!!

 

Effettivamente sono stato poco preciso ma come ha giustamente evidenziato B225, è il domicilio fiscale quello che conta, che è in Inghilterra...fatto che fu pubblicato anche da qualche rivista di settore!!

CNH Italia ha sede legale a Modena, quindi il discorso è relativo.

 

 

Per tornare a parlare di quello di cui si dovrebbe parlare:

 

Serie 9 TTV.

 

20140121139034279104128.jpg

 

Tornando a parlare di questo macchinone sinceramente, gusto estetico a parte, sono un pò scettico soprattutto in merito alla sterzata... e ovviamente come più volte ho sottolineato per la mancata adozione di una nuova cabina.

 

A mio parere non avrà una sterzata eccellente peraltro caratteristica anche dei suoi predecessori... cercando ho trovato questa foto che conferma un pò quanto penso.

Comunque di sicuro il "ferro" non manca!

 

20140122139041394130173.jpg

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Serie 9 TTV.

 

20140121139034279104128.jpg

 

Tornando a parlare di questo macchinone sinceramente, gusto estetico a parte, sono un pò scettico soprattutto in merito alla sterzata... e ovviamente come più volte ho sottolineato per la mancata adozione di una nuova cabina.

 

A mio parere non avrà una sterzata eccellente peraltro caratteristica anche dei suoi predecessori... cercando ho trovato questa foto che conferma un pò quanto penso.

Comunque di sicuro il "ferro" non manca!

 

20140122139041394130173.jpg

 

io ho sentito che la cabina la cambiano...

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho sentito che la cabina la cambiano...

 

Dici?

A me non risulta.

Ad ogni modo, tenendo conto che nella seconda metà del 2014 andrà in produzione non vedo tutto questo tempo per apportare modifiche di tale rilevanza.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

La fabbrica Deutz verrà raddoppiata con un nuovo capannone della superficie di due ettari e mezzo, dove verranno prodotte le serie 7-9-11, mentre la vecchia linea rimane per le serie 5-6.

 

Questa serie 9 sembra davvero una bella macchina, anche se il cofano anteriore è davvero troppo ampio, e pregiudica molto la visibilità anteriore.

 

Maledette norme antinquinamento: tra radiatori, filtri, adblue, cazz e e mazz sti motori sembrano diventati motori da navi!

Link al commento
Condividi su altri siti

[ATTACH=CONFIG]17960[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17961[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17962[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17963[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17964[/ATTACH]

 

[ATTACH=CONFIG]17965[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17966[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17967[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17968[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]17969[/ATTACH]

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

La serie 9 non sarà disponibile prima della fine dell'anno.

 

Nella foto si vede che la leva dell'inversore è contrassegnata anche con + e -, per caso la si può utilizzare anche per variare la velocità come su Massey ferguson?

 

l'aria che buttano fuori è più pulita di quella che respirano!

 

Su questo non ci giurerei...

Link al commento
Condividi su altri siti

Nella foto si vede che la leva dell'inversore è contrassegnata anche con + e -, per caso la si può utilizzare anche per variare la velocità come su Massey ferguson?

 

Il più e meno dovrebberò semplice aiutarti diciamo cosi, nel momento in cui vai a variare la risposta dell'inversore.

Più aggresivo o meno aggressivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nella foto si vede che la leva dell'inversore è contrassegnata anche con + e -, per caso la si può utilizzare anche per variare la velocità come su Massey ferguson?

Su questo non ci giurerei...

 

Serve a regolare l'aggressività dell'inversore. E' presente anche sulla serie 5 sia ps che ttv.

 

Comunque credo che il cofano sia veramente eccessivo perché oltre a pregiudicare la visibilità avrà una sterzata esigua...

Link al commento
Condividi su altri siti

Serve a regolare l'aggressività dell'inversore. E' presente anche sulla serie 5 sia ps che ttv.

 

Comunque credo che il cofano sia veramente eccessivo perché oltre a pregiudicare la visibilità avrà una sterzata esigua...

Vorrei sottolineare che il cofano è elettrico,troppo pesante da muovere a mano,inoltre la scherda elettrica che gestisce gran parte dell'elettronica la trovi in commercio o meglio in vendita in un negozio tipo media world,questo quanto ci ha detto il ragazzo che spiegava.

anche per il prezzo siamo ancora top sicret!!

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque la cpu ha una capacità di calcolo che fa invidia ai computer della Nasa e "anche se prendete il PC più potente che hanno al centro commerciale non si avvicina nemmeno lontanamente!"

 

Haha questa è bella :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...