Gian81 Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Perchè produrre gas di scarico e trasformarli in aria più pulita di quella che si respira mi sembra una cosa impossibile; possiamo abbattere di molto le emissioni inquinanti rispetto ad un motore non emissionato, ma da qui a dire che si purifica l'aria c'è una bella differenza. Però potrei benissimo sbagliarmi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caseforever Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Nella foto si vede che la leva dell'inversore è contrassegnata anche con + e -, per caso la si può utilizzare anche per variare la velocità come su Massey ferguson? Su questo non ci giurerei... quello di deutz ce la detto senza scherzare,dice che esce davvero più pulita Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 fidati che coi tier 4 final o euro 6 (che solo le macchine più costose hanno) audi A8, mercedes classe S, bentley.. è veramente così.. grazie anche a questo abbiamo dei cofani che ci limitano molto la visibilità e come diceva quel signore, nessuno vorrebbe trovarsi nei panni degli ingegneri che dovranno disegnare i frutteti o gli isodiametrici fine OT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Rimango comunque perplesso, questo significherebbe che se dovessimo circolare in città inquinate puliremmo l'aria con un trattore (in misura minima ovviamente, data la modesta quantità aspirata); magari sono io malfidente nei confronti dei venditori perchè finora me ne hanno raccontate di cotte e di crude. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Boiata commerciale, come quella della cpu ... . . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 comunque la cpu ha una capacità di calcolo che fa invidia ai computer della Nasa e "anche se prendete il PC più potente che hanno al centro commerciale non si avvicina nemmeno lontanamente!" Mah, mi sa tanto di sparata commerciale bella e buona.. quello di deutz ce la detto senza scherzare,dice che esce davvero più pulita A parte qualche dettaglio come più anidride carbonica, un po' di monossido di carbonio, un po' di particelle incombusta (e magari parecchio fini), meno ossigeno, aria decisamente più calda e un altro po' di robette potremmo dire che i gas di scarico sono come l'aria normale.. Da domani via i filtri dalle cabine, basta mettere il tubo di scarico in cabina e siamo a posto! Penso che distinguere certe "sparate" da marketing dalla realtà non sia così difficile, in ogni caso sono pronto a cambiare idea e fare pubblica ammenda nel caso qualcuno tiri fuori dei DATI REALI, quindi analisi dei gas di scarico o prestazioni della CPU.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 il marketing qualcosa deve inventarsi per campare Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 9 Febbraio 2014 Autore Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 (modificato) Ragazzi ma quale marketing dai...cosi banale! Quella dei gas di scarico è ovviamente una forzatura, una battuta dai!!! Sicuramente un euro 6 rispetto all'euro 5 garantisce un'abbattimento delle emissioni sensibilmente maggiore. fidati che coi tier 4 final o euro 6 (che solo le macchine più costose hanno) audi A8, mercedes classe S, bentley.. è veramente così.. grazie anche a questo abbiamo dei cofani che ci limitano molto la visibilità e come diceva quel signore, nessuno vorrebbe trovarsi nei panni degli ingegneri che dovranno disegnare i frutteti o gli isodiametrici fine OT Euro 6 è disponibile su anche su tante vetture di segmento più basso, che costano molto meno e di diverse case. Modificato 9 Febbraio 2014 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Un marketing che prende per stupidi gli agricoltori Fantascienza a parte, come già detto il cofano è mastodontico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 @purin mi servirebbe qualcuno che sa dirmi il numero seriale della centralina e poi potrei dirti se è vero o no probabilmente non è neanche una centralina sola, ma più centraline messe in parallelo, io ci credo senza nemmeno approfondire perchè mi sembra una cosa abbastanza logica... quanti parametri deve controllare un trattore ogni attimo?? tantissimi, basti pensare a tutti i controlli elettronici che ci sono e che non si vedono, percui mi sembra una cosa naturale, quasi a livello di Formula Uno un pc cosa controlla?? un quinto di quello che fa un trattore forse.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Moduli . Vanno sempre in aumento . chiaro che la velocità fa eccome . di solito quando si sparano troppe parole e per poi alla fine dirti un mega prezzo . assale sospeso con due pistoni così esili dubito ammortizzi quel bisonte . riduttori anteriori sembrano uguali a claas 900 . attacchi sollevatore posteriori molto alti . monitor 48 pollici motore non l ho capito . chissà se sterza . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 @purin mi servirebbe qualcuno che sa dirmi il numero seriale della centralina e poi potrei dirti se è vero o no probabilmente non è neanche una centralina sola, ma più centraline messe in parallelo, io ci credo senza nemmeno approfondire perchè mi sembra una cosa abbastanza logica... quanti parametri deve controllare un trattore ogni attimo?? tantissimi, basti pensare a tutti i controlli elettronici che ci sono e che non si vedono, percui mi sembra una cosa naturale, quasi a livello di Formula Uno un pc cosa controlla?? un quinto di quello che fa un trattore forse.. Dipende cosa si fa fare ad un pc. Il computer di "casa" può arrivare a processare il triplo di un trattore in un attimo .I parametri che l'elaboratore del trattore deve controllare sono tanti, ma non da richiedere dei processori con potenza di calcolo pari a quelli della Nasa Senza avanzarmi troppo, la cpu di questa serie 9 potrebbe essere equiparabile ad un pc di fascia medio-bassa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 ....... chissà se sterza . Penso molto poco, oltretutto gli accumulatori ad azoto delle sospensioni sono proprio in "linea di tiro" con le ruote.:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 ....e probabilmente saranno le prime a saltare!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Perchè, cosa volete che sterzi? Forse che in questa categoria di peso e di potenza c'è chi costruisce trattori che sterzano in poco spazio? Chi compra un trattore simile, specie se monta una gommatura importante, lo allarga a ben più di 2.55 e poi sterza bene, come tutti quanti.. Poi che magari da un progetto nuovo ci si aspettasse qualcosa di un po' più innovativo è vero.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Dipende cosa si fa fare ad un pc. Il computer di "casa" può arrivare a processare il triplo di un trattore in un attimo .I parametri che l'elaboratore del trattore deve controllare sono tanti, ma non da richiedere dei processori con potenza di calcolo pari a quelli della Nasa Senza avanzarmi troppo, la cpu di questa serie 9 potrebbe essere equiparabile ad un pc di fascia medio-bassa. ok ok rimani pure della tua idea che non sbagli! ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emy82 Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 Finchè non sapremo che tipo di cpu monta sarà difficile ipotizzare la potenza e fare comparazioni.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 Perchè, cosa volete che sterzi? Forse che in questa categoria di peso e di potenza c'è chi costruisce trattori che sterzano in poco spazio? Chi compra un trattore simile, specie se monta una gommatura importante, lo allarga a ben più di 2.55 e poi sterza bene, come tutti quanti.. Poi che magari da un progetto nuovo ci si aspettasse qualcosa di un po' più innovativo è vero.. Indubbiamente, ma questo qui mi da' l' impressione che si debba fare manovra anche negli incroci. Infondo è paragonabile a trattori di pari cavalleria di altri marchi, non è di certo il supertrattorone per le aziende agricole infinite (quello sarà il serie 11). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 10 Febbraio 2014 Autore Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 Indubbiamente, ma questo qui mi da' l' impressione che si debba fare manovra anche negli incroci. Infondo è paragonabile a trattori di pari cavalleria di altri marchi, non è di certo il supertrattorone per le aziende agricole infinite (quello sarà il serie 11). Io penso che nonostante il serie 11 sia sensibilmente più grande, sia molto più maneggevole e con una visibilità anteriore ottima per la sua stazza. Su quel progetto li direi che hanno veramente lavorato bene e considerando che è allo stato prototipale c'è ancora margine di miglioramento. Detto questo io sono d'accordo con twin spark, la sterzata e la visibilità anteriore non saranno il suo forte. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ND Silver130 Inviato 10 Febbraio 2014 Condividi Inviato 10 Febbraio 2014 (modificato) Video registrato alla chiusura di Fieragricola 2014. Fonte: Facebook. Modificato 10 Febbraio 2014 da ND Silver130 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 19 Febbraio 2014 Condividi Inviato 19 Febbraio 2014 [ATTACH=CONFIG]18218[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18219[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18220[/ATTACH] appena inviatemi da un amico che è stato in fiera! "grazie renee ti voglio sul forum"O0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simon30 Inviato 20 Febbraio 2014 Condividi Inviato 20 Febbraio 2014 [ATTACH=CONFIG]18218[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18219[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18220[/ATTACH] appena inviatemi da un amico che è stato in fiera! "grazie renee ti voglio sul forum"O0 la prima foto è il serie 11, anche esso era presente a verona?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 20 Febbraio 2014 Condividi Inviato 20 Febbraio 2014 No, il serie 11 nn c'era a Verona. Di grosso solo il 9340. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 20 Febbraio 2014 Condividi Inviato 20 Febbraio 2014 La prima foto se il ponte alza la ruota sinistra la staffa del parafango anteriore non sfonda il cofano ? Assurdo ! Ricapitolando la serie 9 , motore Mercedes come i piccoli serie 11 stessa cilindrata giusto ? Perché stanno alla larga dal super deutz 7800 biturbo ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 20 Febbraio 2014 Condividi Inviato 20 Febbraio 2014 (modificato) No, il serie 11 nn c'era a Verona. Di grosso solo il 9340. allora hanno montato il ponte a bracci indipendenti pure sul seie 9, xke nella prima foto si vede benissimo che nn ha il ponte fisso come il serie 9 presente ad hannover conte con un ponte a bracci indipendenti, nn si ha l'effetto pendolo che si ha con un ponte fisso quindi la staffa dei parafanghi stara sempre ad una distanza costante dal cofano......... x quello che riguarda le motorizzazioni sembrava dovesse montare proprio il 7800cc biturbo deutz, ma da qui al suo lancio puo succedere di tutto Modificato 20 Febbraio 2014 da agrofarm420 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.