MJSvario Inviato 17 Settembre 2013 Condividi Inviato 17 Settembre 2013 17.09.2013 - Same Deutz-Fahr costruirà trattori per Claas [TABLE=align: right] [TR] [TD=class: imgdistance-dx][TABLE] [TR] [TD][TABLE] [TR] [TD][/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [/TR] [/TABLE] La scorsa settimana il gruppo Same Deutz-Fahr di Treviglio (Bergamo) ha firmato un accordo per la fornitura di trattori al costruttore tedesco Claas di Harsewinkel. La produzione, nello stabilimento di Treviglio, inizierà alla fine del 2014 e a regime prevede lafornitura di circa 2.500 unità l’anno. I trattori, a marchio Claas, saranno della tipologia da campo aperto con potenza di 110 CV e monteranno il nuovo propulsore Sdf Farmotion presentato il febbraio scorso a Parigi durante l’ultima edizione del Sima. :: Macchine Agricole Domani :: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 17 Settembre 2013 Condividi Inviato 17 Settembre 2013 oramai nella gamma class ci sono motori di tutti i tipi e marchi, chissa se i clienti apprezzano questa cosa.......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 17 Settembre 2013 Condividi Inviato 17 Settembre 2013 Mi sembra il primo passo verso una futura fusione dei marchi.Nessuno dei due ha dimensioni tali da poter affrontare il mercato globale....beccatevi questa news! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 17 Settembre 2013 Condividi Inviato 17 Settembre 2013 nn è detto, sdf anni fa aveva stretto accordi pure con mf, ma alla fine nn è successo nulla di che Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 17 Settembre 2013 Condividi Inviato 17 Settembre 2013 Fra sdf e Claas c è più che un accordo commerciale,c è u pilu! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 17 Settembre 2013 Condividi Inviato 17 Settembre 2013 ci vedremo un bel vrtus verde coi cerchi rossi:asd::ahhhhh: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 17 Settembre 2013 Condividi Inviato 17 Settembre 2013 Ottima news! Agrofarm in questo caso SDF non fornisce il motore a Claas ma realizza l'intero trattore ed è un'ottima occasione per SDF. Parlare di fusione forse è eccessivo ma dire collaborazione sarebbe lecito. Di sicuro non è come con MF c'è qualcosa di più che si nota soprattutto sulle alte potenze! U pilu! Ahahahahh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 17 Settembre 2013 Condividi Inviato 17 Settembre 2013 mi piacerebbe sapere se verniceranno di verde un trattore di sdf, o se ne faranno uno nuovo su specifiche class Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 17 Settembre 2013 Condividi Inviato 17 Settembre 2013 voce un po' strana, dato che si parlava di una cessione di claas del comparto ex renault a kubota. la taglia sembra proprio quella del virtus Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 17 Settembre 2013 Condividi Inviato 17 Settembre 2013 forse è proprio x il fatto della cessione a kubota dell'ex renault che claas è andata da sdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MJSvario Inviato 17 Settembre 2013 Autore Condividi Inviato 17 Settembre 2013 Io più che una fusione dei due gruppi la vedo più come un'acquisizione da parte di Claas del gruppo SDF... se vediamo bene il gruppo Claas ha entrate di gran lunga maggiori del gruppo SDF grazie a un mercato gran più vasto e variegato... Ma ora sappiamo solo di un accordo commerciale per la produzione di trattori di fascia media... poi si vedrà! :perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigi_r87 Inviato 17 Settembre 2013 Condividi Inviato 17 Settembre 2013 Per quanto ne so io SDF produrrà dei virtus nella colorazione verde class... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 17 Settembre 2013 Condividi Inviato 17 Settembre 2013 detta così potrebbe benissimo essere l'erede dell'Elios,che cmq viene costruito da agritalia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 17 Settembre 2013 Condividi Inviato 17 Settembre 2013 :cheazz::cheazz:.......finalmente claas adotterà un sollevatore con sforzo controllato alle parallele !.....già immagino un futuro arion 400 !......la vedo bene sta cosa, anche se non si sa molto !...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 17 Settembre 2013 Condividi Inviato 17 Settembre 2013 :cheazz::cheazz:.......finalmente claas adotterà un sollevatore con sforzo controllato alle parallele !.....già immagino un futuro arion 400 !......la vedo bene sta cosa, anche se non si sa molto !...... immagina una futura scritta arion 400 sul cofano di un virtus ripitturato allora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MJSvario Inviato 17 Settembre 2013 Autore Condividi Inviato 17 Settembre 2013 Credo che difficilmente sarà solo un virtus ridipinto... un minimo di differenza ci sarà... credo cofano e strumentazione saranno diverse! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 17 Settembre 2013 Condividi Inviato 17 Settembre 2013 sicuramente sara diverso, lo spero x loro, xke in fatto di bruttezza passerebbero dalla padella alla brace Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 17 Settembre 2013 Condividi Inviato 17 Settembre 2013 passando dal 4 marce sottocarico gima al tre marce sdf regredirebbero molto sotto l'aspetto cambio... 450V li hai provati entrambi i motori per dire ciò?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 17 Settembre 2013 Condividi Inviato 17 Settembre 2013 (modificato) magari è solo un accordo e basta! o magari un primo passo per una futura fusione!!! dal tronde entrambe le aziende sono ancora in mano alle loro corrispondenti famiglie fondatrici!!! per quanto mi riguarda è un sogno divenuto realtà un ponte italo-tedesco che si rafforza ancora di più, cosi da creare un azienda tutta europea insomma tutta nostra, non come aziende americane che si son impadronite dei nostri marchi, oppure come magari aziende del sol levante che ci vogliono comprare a tutti i costi!!! "nulla togliendo a quest'ultime aziende, ma è solo un espressione di patriottismo verso la nostra europa" però dai colleghi al momento ci stiamo gongolando troppo alla notizia, certo però pensandoci bene, se si riuscira a produrre trattori fondendo insieme i pregi di entrambe le aziende la concorrenza è spacciata:gluglu: Modificato 18 Settembre 2013 da thedavidesame Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
P.P.R.T Inviato 18 Settembre 2013 Condividi Inviato 18 Settembre 2013 Ma allora ditelo che SDF mi perseguita, ho lasciato i same perchè scontento per passare a claas e ora rischio di tornare come prima.... ahhhhh sono basitooooooo scherzo naturalmente, interessante questa notizia, probabilmente costruiranno gli eredi della serie 400 dato che i grossi sono tutti aggiornati da poco, però vi immaginate l'officina claas che deve tenere pezzi di motori jd, fiat e in futuro anche di sdf che macello, secondo me non può durare una situazione del genere..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 18 Settembre 2013 Condividi Inviato 18 Settembre 2013 infatti caro conte qui stiamo fantasticando tutti, le aziende intanto hanno fatto un accordo per un prodotto, poi sicuramente in futuro verra ampliato, e secondo me verso il basso, quindi utility e frutteto, tra cui esperienza gia vissuta da same, quando produceva i dorado con marchio agco allis e i frutteto opportunamente modificati con marchio massey ferguson che di fatti in quegli anni venne anche premiato quest'ultimo come miglior frutteto, quindi sulla carta same è in regola al 100% per collaborare con claas e toglierla dalla schiavitù della carraro in modo anche da identificare i suoi prodotti ancora di più, poi se magari si fonderanno veramente le due aziende, bè! io personalmente offro la cena a tutti:2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 18 Settembre 2013 Condividi Inviato 18 Settembre 2013 thed se paghi tu , noi arriviamo di corsa, tutti a tifare sdf!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 18 Settembre 2013 Condividi Inviato 18 Settembre 2013 Se c'era un punto dove claas era debole e perdeva terreno era proprio nelle macchine di bassa potenza,sarà interessante seguire gli sviluppi.Quello mi auguro io e' :un Dorado con l'aria condizionata che freddi,e di conseguenza una cabina più rifinita,poi in realtà di cose buone e cattive ci sono da entrambe le parti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 18 Settembre 2013 Condividi Inviato 18 Settembre 2013 Fatta pulizia degli OT, per parlare dello stato dell'agricoltura italiana c'è un 3d dal 2008, basta usarlo: http://www.tractorum.it/forum/mondo-agricolo-f44/agricoltura-italiana-futuro-incerto-o-ingiustificato-pessimismo-911/index4.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 19 Settembre 2013 Condividi Inviato 19 Settembre 2013 (modificato) Se davvero questo accordo maturerà in una vera joint venture o addirittura fusione la sdf risolverà di colpo il problema mietitrebbie. Claas invece potrebbe migliorare uno dei punti deboli delle suo macchine il sistema frenante dove i sdf sono stati sempre buoni. Vediamo un pó come si evolve la situazione. Modificato 19 Settembre 2013 da landini 13500 C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.