P.P.R.T Inviato 28 Settembre 2013 Condividi Inviato 28 Settembre 2013 (modificato) Apro questa discussione per condividere con voi un test che abbiamo fatto. Sfidanti Fendt 716 del 2001 con meno di 2000 ore, appena tagliandato e dopato circa 210 cv gommato pirelli 650 post e 540 ant vs Claas Arion 540 48 ore appena consegnato originale quindi 155 cv gommato trelleborg 600 post e 480 ant (cmq lo stesso modello di gomma del fendt) la prova si è cosi svolta trattore pieno, pesata, aratura per mezz'ora ritorno e nuovo pieno. la prova si è svolta nello stesso campo lo stesso giorno a distanza di nemmeno un ora tra un trattore e l'altro con profondità 30 cm con stesso aratro e stesso peso. peso complessivo fendt 9040 kg peso complessivo claas 9240 kg dopo mezz' ora di prove consumo di 17 litri per tutte e due le macchine a breve il video e ulteiori dettagli. Modificato 28 Settembre 2013 da P.P.R.T Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Settembre 2013 Condividi Inviato 28 Settembre 2013 Ottima prova! Complimenti! Che % di carico motore avevi circa? Il vario non doveva far risparmiare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 28 Settembre 2013 Condividi Inviato 28 Settembre 2013 Il terreno lavorato era lo stesso come quantita? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 28 Settembre 2013 Condividi Inviato 28 Settembre 2013 Bravo,ottima prova,che evidenzia subito come il fendi consumi di meno.Tra i due nella mezz'ora di tempo chi ha giàrato più terra? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 28 Settembre 2013 Condividi Inviato 28 Settembre 2013 Ma perchè bisogna sempre dopare sti merdosi di Fendt?Ora la prova non ha più nessun senso!I 210 cv al volano,non li avrà mai alle ruote,nel senso che solo una minima parte del drogamento si evidenzierà ,gli altri faranno solo aumentare le temperature. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Settembre 2013 Condividi Inviato 28 Settembre 2013 Velocità di avanzamento? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
P.P.R.T Inviato 28 Settembre 2013 Autore Condividi Inviato 28 Settembre 2013 (modificato) il video facciamo chiarezza la prova ho scelto di farla in un appezzamento a 500 metri da casa mia cosi che il consumo per strada non incidesse in maniera significativa, il trattore che si è comportato meglio in tiro puro è il claas perche con i suoi 2 q.li in più e le gomme un pò più strette riusciva a scaricare meglio i cavalli a terra, il fendt slittava molto di più (avesse avuto più peso sarebbe stato meglio), come lavoro hanno fatto lo stesso però il claas ha finito circa 1 minuto prima, il sollevatore fendt e superiore come interramento pochi cm e l'aratro lavora già a profondità desiderata quello claas ci mette un pò di più, in inversione il vario + giunto batte il p.s come comodità (non si usa mai la frizione) come ergonomia meglio il claas il manipolatore e più comodo di quello fendt. Modificato 28 Settembre 2013 da P.P.R.T Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 28 Settembre 2013 Condividi Inviato 28 Settembre 2013 (modificato) Complimenti per la prova hai cercato di eliminare i possibili fattori di variabilità e onesto nel dire come erano allestiti i 2 mezzi. La prova dimostra i pregi e difetti risaputi dei 2 trattori. Perché la prova non ha più senso a maggior ragione se pompato doveva risultare più produttivo invece ciò non è avvenuto. Ma è anche vero che pur essendo dopato il consumo si è dimostrato basso a prova che il cambio riesce a fare il suo dovere. X450V: ma quale sarebbe il mezzo (automobile, motociclo,trattore ecc...) che riesce ad avere a disposizione il 100% della potenza al volano ! No perché andrebbe contro a qualche legge della fisica.... Modificato 28 Settembre 2013 da landini 13500 C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 Bellissimo video! Bravo veramente! Stile prova dei Pisani! Come era impostato il vario? % calo giri? il 716 era sfruttato al massimo o ne aveva ancora? Non era terra difficile, 2 q.li non fanno così tanta differenza, direi che c'è da levarsi il cappello davanti al tiro del 4 cilindri Claas! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 Bisogna anche dire che fra le 2 macchine ci son 12 anni di differenza, strano che il tuo sollevatore non sia così preciso, il nostro lo è abbastanza, non ai livelli del fendt ma abbastanza preciso... Ma perchè hai fatto solo 2000 ore in 12 anni? Cosa gli fai fare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 Chi ha stabilito che il fendt ha 210 cv???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 Chi ha stabilito che il fendt ha 210 cv???? Ottima domanda! Per queste cose ci vuole il Dinamometro, questo 716 aveva un giro di gasolio (versione con pompa meccanica), e la potenza reale era questa: Davvero difficile arrivare a 210 cv con il 716 e non avere problemi di surriscaldamento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 (modificato) era ovvio che non ha 210 cv al volano ! quindi il test alla fine è tra 2 macchine abbastanza equivalenti come prestazioni, poi non so se l'interramento rapido dell'aratro del fendt ha inciso qualcosina sul risultato finale è chiaro che vai + veloce prima dell'interramento completo ad ogni modo bella e interessante prova, magari ce ne fossero altre... Modificato 29 Settembre 2013 da gasgas Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
P.P.R.T Inviato 29 Settembre 2013 Autore Condividi Inviato 29 Settembre 2013 (modificato) Ottima domanda! Per queste cose ci vuole il Dinamometro, questo 716 aveva un giro di gasolio (versione con pompa meccanica), e la potenza reale era questa: Davvero difficile arrivare a 210 cv con il 716 e non avere problemi di surriscaldamento. provata con dinamometrica e infatti abbiamo avuto un problema di surriscaldamento si vede anche nella foto che ho messo quella un pò sfocata, e successo alla fine, infatti non penso lo lascerò con tutta quella cavalleria, i lavori fatti sono pompa e pressione turbo...... Modificato 29 Settembre 2013 da P.P.R.T Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 Il video non lo vedo comunque fendt ha un sollevatore che inchioda troppo motore e te lo fa slittare di più del sollevatore e sforzo claas . L'ho visto con le mie mani provando un mf con culo fendt . Dicono che c'è un aggiornamento . Si mangia 30 cv e lo fa pattinare troppo .radar brusco e buonanotte prestazioni . Comunque io non non conosco bene il 716 , conoscevo prova vs puma 155 , adesso contro arion , quindi quando ilconte 5 anni fa diceva il claas grande macchina , tira tutto non c'è Cnh o altro che regga aveva ragione ! sempre detto , se ci fosse stato di meglio lo avrei comprato . E quando dicevo che alza li attrezzi meglio come stabilità di un mezzo molto più grosso non vantavo il mio mezzo ma dicevo la realtà . pprt goditelo , adesso commentate io vi seguo . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 Ma perchè bisogna sempre dopare sti merdosi di Fendt?Ora la prova non ha più nessun senso!I 210 cv al volano,non li avrà mai alle ruote,nel senso che solo una minima parte del drogamento si evidenzierà ,gli altri faranno solo aumentare le temperature. Adesso vien fuori che scalda?....A volte mi chiedo se interloquisco con persone che lavorano la terra o vanno all asilo!...con la bici open pipe.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 il claas in prova monta i nuovi motori JD con il fap? praticamente lo stesso del mio 6125R? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 Il video non lo vedo comunque fendt ha un sollevatore che inchioda troppo motore e te lo fa slittare di più del sollevatore e sforzo claas . L'ho visto con le mie mani provando un mf con culo fendt . Dicono che c'è un aggiornamento . Si mangia 30 cv e lo fa pattinare troppo .radar brusco e buonanotte prestazioni . Comunque io non non conosco bene il 716 , conoscevo prova vs puma 155 , adesso contro arion , quindi quando ilconte 5 anni fa diceva il claas grande macchina , tira tutto non c'è Cnh o altro che regga aveva ragione ! sempre detto , se ci fosse stato di meglio lo avrei comprato . E quando dicevo che alza li attrezzi meglio come stabilità di un mezzo molto più grosso non vantavo il mio mezzo ma dicevo la realtà . pprt goditelo , adesso commentate io vi seguo . E va bene và .......................... mo ci prendiamo anche i meriti ........................ Chi è qui sul forum che ha sempre detto quali sono le macchine destinate al tiro puro in condizioni di pendenze proibitive con un soll. e distribuzione pesi fuori dal comune ???????????? Va bè ..................... "scurdamci o passat" ................ :asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 Ma anche se dovesse avete 210 cv , la prova dice che non servono a nulla visto che le prestazioni sono simili al claas. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 Apro questa discussione per condividere con voi un test che abbiamo fatto. Sfidanti Fendt 716 del 2001 con meno di 2000 ore, appena tagliandato e dopato circa 210 cv gommato pirelli 650 post e 540 ant vs Claas Arion 540 48 ore appena consegnato originale quindi 155 cv gommato trelleborg 600 post e 480 ant (cmq lo stesso modello di gomma del fendt) la prova si è cosi svolta trattore pieno, pesata, aratura per mezz'ora ritorno e nuovo pieno. la prova si è svolta nello stesso campo lo stesso giorno a distanza di nemmeno un ora tra un trattore e l'altro con profondità 30 cm con stesso aratro e stesso peso. peso complessivo fendt 9040 kg peso complessivo claas 9240 kg dopo mezz' ora di prove consumo di 17 litri per tutte e due le macchine a breve il video e ulteiori dettagli. Peccato che per i trattori Vario bisogna anche manomettere la trasmissione per poter sfruttare tutta la potenza infatti è presente un sistema di controllo sovrapressione dell'olio idraulico che quindi non permetterà al trattore di sfruttare tutta la potenza. Infatti i due trattori hanno consumato uguale benchè uno avesse 50 o 60cv in più dell'altro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 E va bene và .......................... mo ci prendiamo anche i meriti ........................ Chi è qui sul forum che ha sempre detto quali sono le macchine destinate al tiro puro in condizioni di pendenze proibitive con un soll. e distribuzione pesi fuori dal comune ???????????? Va bè ..................... "scurdamci o passat" ................ :asd: non saltiamo subito alle conclusioni...la prova e stata fatta in piano!!In collina si rideeeeee Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 Peccato che per i trattori Vario bisogna anche manomettere la trasmissione per poter sfruttare tutta la potenza infatti è presente un sistema di controllo sovrapressione dell'olio idraulico che quindi non permetterà al trattore di sfruttare tutta la potenza. Infatti i due trattori hanno consumato uguale benchè uno avesse 50 o 60cv in più dell'altro. hai ragione, tuttavia sono dell'avviso che 60cv in piu anche in condizione di trasmissione originale un minimo vantaggio al fendt avrebbe dovuto darla, cio non è accaduto e chiediamoci il perchè, in caso di motore originale fendt come sarebbe finita? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 hai ragione, tuttavia sono dell'avviso che 60cv in piu anche in condizione di trasmissione originale un minimo vantaggio al fendt avrebbe dovuto darla, cio non è accaduto e chiediamoci il perchè, in caso di motore originale fendt come sarebbe finita? Bisogna stabilire bene quanti cv abbia! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 sec me la differenza è notevole visti anche i 2 cil in meno del class....... sta di fatto comunque che un paragone alla pari bisognerebbe farlo con il 516 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 29 Settembre 2013 Condividi Inviato 29 Settembre 2013 (modificato) si parlava di prove fatte al dinamometro o sbaglio?Tuttavia anche se non avesse avuto 210cv come sostiene l'utente in questione ne avra sempre avuti piu del claas o mi sbaglio? a meno che il mappatore si sia sbagliato e ha mappato all'incontrario,Vantaggi 0?A me non sembra La situazione brevemente è questa:claas con due cilindri in meno e originale vs 716 mappato a 210cv e i mezzi andavano uguali con il claas che ha prodotto leggermente di piu....bah mi sbagliero ma il risultato trasmissione originale o no mi pare piu che evidente Modificato 29 Settembre 2013 da ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.