Vai al contenuto

Riparazione lancetta serbatoio fiat 70.90


holyhope

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, dopo le ottime informazioni ricevute sul montaggio del distributore sul 455C chiedo a riguardo un'altra info di riparazione; così appena riesco vado su all'azienda e sistemo il tutto.

Il problema che oggi vi posto è il seguente.

Trattore: Fiat 70.90

Anno: 1988

Ore di lavoro: 5k circa

cabina: brieda

La lancetta del serbatoio rimane fissa al livello zero

Potete vedere qui una foto:

 

2013_09_28_14_56_53.jpg

 

Non ho ancora avuto modo di ispezionare l’elemento o informarmi a dovere.

Suppongo che ci sia un trasduttore di livello nel serbatoio (il cassico galleggiante del cesso! Eheh) dal quale escano o 2 o 3 cavi.

Se è un trasduttore di tipo resistivo (ossia che varia la resistenza ai capi del cavo) in base al livello ne bastano due se è a tensione o corrente ne servono almeno 3. Non so quale tipo sia.

Le cause potrebbero essere:

- Trasduttore rotto

- Filo interrotto o con scarso contatto

- Centralina rotta che gestisce il segnale

- Quadro strumenti rotto

Se qualcuno ha esperienza a riguardo mi saprebbe consigliare dove partire ad indagare il problema? Cioè se conosce il punto piu probabile dove si sia rotta la catena trasduttore -> lancetta oppure, se nessuno lo sa, il punto pu facile da controllare. Almeno per non sapere ne leggere ne scrivere partiamo dalle cose facili.

Se qualcuno ha degli spaccati del sistema o dei consigli su come funziona, su dove passano i cavi, eccetera sono ben lieto di ascoltarli.

 

 

Va bene nel frattempo vi ringrazio!!!

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao holyhope,ho avuto due occasioni di avarie sull'indicatore di riempimento del serbatoio,su un trattore Fiat serie 66 e su un falciacarica che utilizza componenti Fiat serie Nastro d'oro e in entrambi i casi il trasduttore è di tipo "a due fili".

Non so se il procedimento che ho usato per individuare quale fosse il componente fallato sia corretto o meno,però ho risolto in entrambi i casi.

 

Ora non ricordo se il 70-90 ha il serbatoio dietro il sedile o dietro al cruscotto,tuttavia per prima cosa devi individuare il punto di fissaggio del trasduttore sul serbatoio stesso ,nei miei casi una flangia tonda di circa 60 mm di diametro con sei dadi di M4,che ha i due fili.Scollegandoli ed unendoli insieme,girando la chiave di accensione al primo scatto l'indicatore di livello dovrebbe andare al massimo escludendo così l'indicatore e il suo cablaggio.Logico che se non si porterà al pieno il problema è nell'indicatore o nel cablaggio evitando di smontare il trasduttore.

Se la prima prova va a buon fine,indicatore al massimo,devi smontare il trasduttore svitando i sei dadi di M4(chiave di 7) e sfilarlo dal sebatoio per vedere cosa può essere successo.Nei miei casi uno aveva il galleggiante bucato quindi pieno di gasolio che ho sostituito provvisoriamente,ma funziona benissimo,con un banale tappo di sughero da bottiglia,il secondo era un errore di rimontaggio,il galleggiante toccava la parete del serbatoio bloccandolo nella sua corsa.Se il problema invece non è così apparente ma interno al trasduttore non so aiutarti.

 

Spero che i miei consigli ti siano utili.

 

Saluti e buon lavoro

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 mesi dopo...

Ciao, scusate l'assenza ma solo ier ho avuto modo di controllare il serbatotio :-(

Ciao ragazzi!

La discussone è vecchia ma è sempre valida per me!

Ho diagnosticato che il problema sta nel serbatoio (o trasduttore o galleggiante o che, non lo so ancora eheh!) in quanto staccando i cavi del trasduttore e guardando col tester rilevo sempre 0ohm ai capi del trasduttore

 

Non sò bene come smontare il serbatoio, vi allego alcune foto:

 

Questa è la prima vite in alto a sinistra da levare per sganciare o anche solo spostare il serbatoio

2014_07_16_20_06_09.jpg

 

 

questa è una visione generale del serbatoio a destra si vede l'altra vite che suppongo sia da sganciare per spostare il serbatoio

2014_07_16_20_06_17.jpg

 

 

questa è la vite per svuotare il serbatoio a zero suppongo

2014_07_16_20_06_26.jpg

 

 

in questa foto si vede da sotto il serbatoio.

-Si vede il cavo rosa che è quello famoso su cui ho fatto la prova

-Un tubo verde che non sò cosa sia ma penso indipendente dal serbatoio

- un cavo bianco che non c'entra nulla me lo hanno messo per la pressa (direttamente sulla batteria, a mio avviso non un bellissimo lavoro ma per ora tralasciamo).

sulla destra in fondo una serie di tubicini neri che suppongo siano quelli del serbatoio (ecco sono loro da staccare giusto?)

2014_07_16_20_06_47.jpg

un'altra visione da sotto il serbatoio

2014_07_16_20_07_19.jpg

 

 

vista da sopra

2014_07_16_20_07_45.jpg

 

 

La procedura corretta,se non ho capito male, è:

- svuotare il serbatoio con quella vite in basso a destra

- svitare le due viti in alto ,una a SX ed una a DX che lo tengono fermo

- sposto un po' il serbatoio per poterci accedere

- ora potrei poter vedere (Da sopra????) i dadi del galleggiante, li svito e toglo il galleggiante facendolo passare dal buco per fare rifornimento di gasolio

 

 

Giusto?!

Grazie,

Max

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi!

Ieri finalmente ho smontato il galleggiante eccovi le foto:

 

 

 

 

2014_07_22_19_34_14.jpg

 

 

2014_07_22_19_34_19.jpg

 

 

2014_07_22_19_34_40.jpg

 

 

 

 

come potete vedere c'è l'elettronica rotta... questo però lo ho causato io perchè era fortemente consumata ed ho provato a ripararla ma con scarso successo... il problema, prima che si spezzasse, era che il puntale aveva solcato così tante volte che aveva creato un buco non più conduttivo...

 

 

Va bhe second voi dove posso trovare il ricambio senza spendere un assassinamento?! Non è che vendolo solo il circuitino con le resistenze variabili per caso?!!!!

 

 

Grazie!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Ah bene! Dai adesso ho chiesto un preventivo, appena mi rispondono vi dico!!!

Ora avrei bisogno di chiedervi altre info ma non sò se aprire un nuovo topic o chiedere qui...

 

(se a qualcuno interessa sto modificando uno schema in italiano che ho trovato non sò dove e lo stò tutto colorando, se volete a lavoro finito ve lo metto in upload da qualche parte)

Modificato da holyhope
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti! Vi comunico che ieri ho acquistato per 42€ iva compresa il galleggiante nuovo completo e lo ho montato, ora funziona a dovere (almeno così sembra, devo fare fuori un pieno e rimetterla tutta e poi ho la garanzia che funzioni bene!)! Ringrazio tutti gli utenti del forum per i numerosi consigli!!!

Grazie,

MAX

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...