Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 323
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

il rullo dentato potrebbe far qualcosina........ma quando il tempo cammina nel modo piu giusto c'e' ne vogliono di attrezzi.....

 

Io invece mi son perso un pò dal tractorum perchè sono a passarmi il tempo con diserbante sul grano, perchè le solite erbacce vogliono fregarmi l azoto che ho buttato.....

 

Le piu pericolose sono , senape selvatica, avena, erbamazzolina(phalaride?), poi le varie ...camomilla, aneto, cardo mariano.....(ovviamente diserbo con atlantis della bayer.....con ottimissi risultati).

 

in qualche pezzo di terra già si vede come quelle maledette erbacce rompono le scatole....e allora dato che c'e' il buon tempo si parte.......

 

t11701_granosimetovasca.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

vai Conte diserba per bene.......qua io ancora devo stare fermo......son riuscito liscio liscio a concimare......comunque ancora problemi di erbacce non se ne hanno......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi anche io oggi ho finito di concimare....ma secondo me quest' anno la pruduzione di grano non sarà molto elevata almeno nella mia zona...ci sono molti ingiallimenti dovuti alle eccessive pioggie anche se erbe infestanti non sene vedono...

Link al commento
Condividi su altri siti

f140 un pò di neve la potresti dare.

nel frattempo metto delle foto di una zona siciliana(entroterra) , dove quei pochi campi seminati anche quest anno non sono un bel vedere. ovviamente colline anche al 40% laterale....qualche schifezza c'e' ......ma diciamo che ho già il modo per ridimensionare le unità.....

 

 

t11712_collinadelconte.jpgt11713_collinacceconte.jpgt11714_violinoconte.jpgt11715_vistalateralecollinaconte.jpgt11716_collinareconte.jpg

Modificato da Mapomac
allineate immagini
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho appena finito oggi ma nei terreni grano cenè poco perchè appena seminato ha piovuto e si è dilavato parecchio e si sono formati anche parecchi canali nei terreni....e mai come quest' anno che nn sono riuscito a seminare 40 ha di terra che ora sto preparando per seminare ceci....

Link al commento
Condividi su altri siti

per continuare la sfilzarata di foto , dato che qui c'e' un pò di mortorio , iniziamo:

 

grano dopo diserbante.......si son selettivi ma.......qualche mazzata la prendono i campi?

 

t12770_granodopodiserbante.jpg

 

t12771_granodopodiserbante2.jpg

 

 

è questa è una zona molto interna sicilia , diciamo collinare,dove da lontano potrete vedere il mio grano simeto, dopo il diserbo.

 

t12772_entroterrasicilia2009.jpg

t12773_entroterrasiciliaparte2.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

questo per dire a chi diceva che in collina in sicilia si fa 15 quintali ettaro........ecco il punto piu scarso......

scusate se difronte fa solo 40% di pendenza laterale ......ne cercherò di meglio......buona visione!

 

un ringraziamento particolare al djrudy ed al puntoluce che mi hanno sopportato con le mie idee di massima produzione e mi hanno sempre consigliato al meglio anche con 1000 km di distanza.

 

t13153_violinoecozzotondo.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

un ringraziamento particolare al djrudy ed al puntoluce che mi hanno sopportato con le mie idee di massima produzione e mi hanno sempre consigliato al meglio anche con 1000 km di distanza.

Grazie, gentilissimo...come sempre. Ti stimo...:nutkick::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Davvero bel grano Matteo!

 

Ora però va assistito con un po' di fungicida altrimenti ruggine e oidio possono vanificare parte dell'azione positiva delle unità di azoto assorbito.

 

O0

Link al commento
Condividi su altri siti

e si lo so bene che succede con quelle maledette malattie! un ringraziamento va pure al caro mapomac(che mi scuso per averlo dimenticato) che con i suoi preziosi argomenti e consigli(spesso ignorati da molti che pensano solo a postare sui trattori e sugli arati ) è stato di grande aiuto .

questo per dire che molte volte apposto di comprare un super mezzo un super arato su super grubber .....è meglio capire cosa si sta facendo e cosa si raccoglierà , solo dopo i sacrifici i frutti si vedono e poi se c'e' il mezzo nuovo che ben venga!

ora parto col diserbo......atlantis e sphere come se piovesse....

Link al commento
Condividi su altri siti

geloso è?:asd::clapclap::fiufiu::perfido::briai:

 

Ancor più permaloso...:leggi::asd:

 

atlantis e sphere come se piovesse....

Guarda che poi ti pianti :nutkick:

 

Passando alle cose "serie" ti chiedo: al sud che flora infestante prevale ? Graminacee, dicotiledoni ? O un bel misto ?

Link al commento
Condividi su altri siti

io direi un bel misto......

 

1) avena

2) phalaris

3) senape(di diversi tipi)

4) cardo mariano

5) aneto(o come si chiama)

6) camomilla, crisantemo......

 

insomma erba c'e' ne di tanti tipi .......ma l avena o la phalaride sono pericolosissime , specie in quest annata dove il grano era piccolo e loro son partite assieme .....menomale che l atlantis mi leva dalle rogne tutte ste schifezze.

 

maledizione!ed ecco la foto e poi mi parlano della germinabilità, della concia con real geta e di tutte le cose che poi non si verificano........chissà perchè ne è nato meno , vallo a capire! e l erba gode! menomale che è un piccolo campo sennò ero rovinato....

certo che quello che c'e' ha un colorito un pò strano.....

t13248_wleporcate.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

maledizione!ed ecco la foto e poi mi parlano della germinabilità, della concia con real geta e di tutte le cose che poi non si verificano........chissà perchè ne è nato meno , vallo a capire! e l erba gode! menomale che è un piccolo campo sennò ero rovinato....

certo che quello che c'e' ha un colorito un pò strano.....

Sicuramente hai sbagliato "Luna",, ti ricordi se era calante o ammiccante? :asd:
Link al commento
Condividi su altri siti

ma invece tu perchè non posti qualche bella foto, dato che ha un mese che non passo da quelle parti .....

a beh .......quando vengono i tecnici qualcosa la diranno , ma comunque quello che c'e' son sicuro che andrà bene , quindi alla fine chissenefrega.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma invece tu perchè non posti qualche bella foto, dato che ha un mese che non passo da quelle parti .....

a beh .......quando vengono i tecnici qualcosa la diranno , ma comunque quello che c'e' son sicuro che andrà bene , quindi alla fine chissenefrega.

 

Matteo ma lascialo perdere quel lMauro..... lui e le sue maledette combinate da 10 ha/al giorno (se va bene) :2funny::2funny::2funny::2funny: Prenditi la tua amata Europa, butta via quei 2 ruderi di seminatrici autocostruite e via a seminare 40 ha/giorno in mezzo alle tue collinone! :n2mu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi visto che siete in vena di consigli, dateme un paio. Al frumento varieta Bologna ho dato un ql di nitrato ammonico 34%, di solito do altre due passate di urea 50 kg fra una decina di giorni e gli ultimi 50 kg in botticella. Sbaglio? Non ho dato niente in presemina. Secondo consiglio. Una parte l'ho seminata il 28 dicembre quindi è molto indietro anche ha questo ho dato i 100 kg di nitrato ammonico ma dopo? Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco vedo che djrudy ha capito bene.......ma ciò nonostante con 20 euri di seminatrice io riesco a fare produzioni senza bisogno di combinata, kultidora e tutte le balle che non servono a nulla...con quei soldi io butto concime come se nevicasse ......e con i soldi delle zappette della combinata......fungicida come se piovesse......

 

nel frattempo che voi riflettete sulle seminatrici io continuo di diserbo......

t13411_altrochecombinata.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi visto che siete in vena di consigli, dateme un paio. Al frumento varieta Bologna ho dato un ql di nitrato ammonico 34%, di solito do altre due passate di urea 50 kg fra una decina di giorni e gli ultimi 50 kg in botticella. Sbaglio? Non ho dato niente in presemina. Secondo consiglio. Una parte l'ho seminata il 28 dicembre quindi è molto indietro anche ha questo ho dato i 100 kg di nitrato ammonico ma dopo? Grazie

 

 

dare il concime è una cosa molto soggettiva, ti consiglierei di guardare molto l andamento climatico(buttalo quando piove un pò il giorno dopo) , di vedere il colore della pianta in che stato sia nella sua fase.

alla fine la quantità non è l unica cosa fondamentale.....per esempio se fa freddo e butti urea , il tempo che se la prende avrai una perdita ......

quindi sarai tu stesso a darti una risposta.

Link al commento
Condividi su altri siti

80 unità per ettaro vuol dire tutto e non vuol dire nulla.

ora ti dico un esempio

se l anno prima di aver seminato grano avevi leguminosa era un discorso......

se avevi seminato grano o un altro cereale era un altro pure.....

se c'era mais era pure diverso....

 

quindi sicuramente tu avrai dato 80 unità ma nel terreno ne avevi di piu?

di meno?

ha piovuto poco?

gli hai dato nitrato ed è sfilato troppo?

 

io non do in tutti i terreni le stesse unità , ma guardo:

 

esposizione al sole dei terreni

tipo del clima della zona

stato delle piante (sofferenza , colorito ....)

tipo di concime da mettere(costo unità , velocità di assimilazione)

 

ma se tu mi dici che con 80 unità ti si alletta.......

 

usi fosforo?

usi fungicida?

è una varietà precoce?

 

già da lontano e un pò difficile mettersi nei panni degli altri , penso forse cosi qualcosa c'e' ne esce.

poi magari ci vuole qualche persona di sicuro piu competente di me e forse un bel consiglio te lo da.

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...