Federix Inviato 18 Novembre 2013 Condividi Inviato 18 Novembre 2013 (modificato) In rosso sta meglio! Gommatura: 380/70 24 ant. 480/70 34 Modificato 18 Novembre 2013 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 21 Novembre 2013 Condividi Inviato 21 Novembre 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 22 Novembre 2013 Condividi Inviato 22 Novembre 2013 Esaustivo questo video del Toso ci permette di farsi un'idea della macchina. Interessante l'opportunità di poter avere il controllo della pto sul parafango anche con innesto meccanico. Qualche foto del blu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 22 Novembre 2013 Condividi Inviato 22 Novembre 2013 ahh quindi l'interlocutore è toso ??? bravo toso :clapclap: @ jd6920s: anche i parafanghi con gli indicatori affogati in cornice nera sanno tanto di t4 .......o il t4 sapeva a suo tempo di powermondial !!!....insomma continuo a vedere somiglianze ....ma il designer è comune?????.....si sa qualcosa????............bella la foto profilo ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 22 Novembre 2013 Condividi Inviato 22 Novembre 2013 La serie 4 landini è l'evoluzione della precedente serie alpine. dal vivo secondo me è bello,nulla da dire,la cabina dentro non è male,però manca purtroppo di quelle cose che il Dorado,ha,ovvero le tre marce sotto carico;inoltre io non insisterei sulla somiglianza con newholland,parliamo del trattore e basta... a breve posterò la brochure con tutte le caratteristiche.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 22 Novembre 2013 Condividi Inviato 22 Novembre 2013 ahh quindi l'interlocutore è toso ??? bravo toso :clapclap: @ jd6920s: anche i parafanghi con gli indicatori affogati in cornice nera sanno tanto di t4 .......o il t4 sapeva a suo tempo di powermondial !!!....insomma continuo a vedere somiglianze ....ma il designer è comune?????.....si sa qualcosa????............bella la foto profilo ! I fari si comprano per quello sono uguali. Anteriormente assomiglia vero ma finisce li. Come dice toso è inutile soffermarsi sulle somiglianze. Comunque l'anti-Dorado non ce l'ha ancora nessuno! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 22 Novembre 2013 Condividi Inviato 22 Novembre 2013 la brochure è già disponibile sul sito landini,dal giorno di apertuta della manidfezione: http://www.landini.it/download.aspx?file=serie_4_t4i_fly_ita_2013.pdf tutto bello,però già che c'erano potevano sforzarsi un attimino di più il cambio non potevano usare quello del 5H(3 marce sotto carico)? alla fine il dorado(e cugini) rimane sempre il top,anche perche sdf negli anni ha sempre cercato di migliorarlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreakr Inviato 23 Novembre 2013 Condividi Inviato 23 Novembre 2013 Ma come prezzi?? avete qualche info a riguardo?? ma come cilindri supplementari al sollevatore posteriore ne porta solo uno?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 23 Novembre 2013 Condividi Inviato 23 Novembre 2013 Ma come prezzi?? avete qualche info a riguardo?? ma come cilindri supplementari al sollevatore posteriore ne porta solo uno?? Se vedi il mio video,postato nella pagina precedente il tecnico,ti spiega tutto...comunque si,un solo cilindro! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexboin Inviato 26 Novembre 2013 Condividi Inviato 26 Novembre 2013 Sarei curioso di sapere il prezzo visto che ho un alpine che vorrei cambiare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 26 Novembre 2013 Condividi Inviato 26 Novembre 2013 Sarei curioso di sapere il prezzo visto che ho un alpine che vorrei cambiare Se vedi il mio video,io lo chiedo al signor Salvaterra,ma girandoci intorno,fa capire che essendo l'evoluzione del alpine,costa più o meno uguale. per arricchire la discussion potresti dirci misure e pesa del tuo alpine,così lo confrontiamo con il nuovo Landini serie 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko_80 Inviato 27 Novembre 2013 Condividi Inviato 27 Novembre 2013 Se vedi il mio video,io lo chiedo al signor Salvaterra,ma girandoci intorno,fa capire che essendo l'evoluzione del alpine,costa più o meno uguale. per arricchire la discussion potresti dirci misure e pesa del tuo alpine,così lo confrontiamo con il nuovo Landini serie 4 Se posso esser d'aiuto possiedo anche io in alpine 80 del 2012. Gommato con gomme 540/65-30 e 405/70-20 pesato con serbatoio quasi pieno e le 6 zavorre anteriori pesa 34,60 quintali. L'unica misura che ho fatto e quella della careggiata posteriore che è di 1,98cm. Se vi servono altri dati chiedete pure!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreakr Inviato 2 Dicembre 2013 Condividi Inviato 2 Dicembre 2013 Se posso esser d'aiuto possiedo anche io in alpine 80 del 2012. Gommato con gomme 540/65-30 e 405/70-20 pesato con serbatoio quasi pieno e le 6 zavorre anteriori pesa 34,60 quintali. L'unica misura che ho fatto e quella della careggiata posteriore che è di 1,98cm. Se vi servono altri dati chiedete pure!!! prezzo??? che accessori hai?? come ti trovi come lavoro?? che tipo di lavori fai e quante ore fai all'anno?? eventuali problemini??? grazie... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko_80 Inviato 2 Dicembre 2013 Condividi Inviato 2 Dicembre 2013 prezzo??? che accessori hai?? come ti trovi come lavoro?? che tipo di lavori fai e quante ore fai all'anno?? eventuali problemini??? grazie... Come accessori ha: come già detto gommatura larga,cambio power shottle con super riduttore(ha inversore elettroidraulico più mezza marcia,pulsate frizione sul cambio e Parc look)parafanghi anteriori,zavorre anteriori,frenatura idraulica rimorchio,aria condizionata,sedile secondo passeggero,sedile pneumatico,8 prese idrauliche e terzo punto idraulico. Per adesso mi trovo bene ha fatto 1100 ore, ne fa circa 600 all'anno...lo uso per far fienagione e semina. Pagato poco più di trenta mila euro più IVA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreakr Inviato 2 Dicembre 2013 Condividi Inviato 2 Dicembre 2013 Come accessori ha: come già detto gommatura larga,cambio power shottle con super riduttore(ha inversore elettroidraulico più mezza marcia,pulsate frizione sul cambio e Parc look)parafanghi anteriori,zavorre anteriori,frenatura idraulica rimorchio,aria condizionata,sedile secondo passeggero,sedile pneumatico,8 prese idrauliche e terzo punto idraulico. Per adesso mi trovo bene ha fatto 1100 ore, ne fa circa 600 all'anno...lo uso per far fienagione e semina. Pagato poco più di trenta mila euro più IVA il sollevatore è meccanico?? ma con la frenatura idraulica del rimorchio quanto puoi rimorchiare su strada?? omologata naturalmente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko_80 Inviato 2 Dicembre 2013 Condividi Inviato 2 Dicembre 2013 il sollevatore è meccanico?? ma con la frenatura idraulica del rimorchio quanto puoi rimorchiare su strada?? omologata naturalmente... Si il sollevatore e meccanico e ha i 2 pistoni supplementari!!! Posso rimorchiare per strada con omologazione regorale fino a 120 quintali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreakr Inviato 7 Dicembre 2013 Condividi Inviato 7 Dicembre 2013 Si il sollevatore e meccanico e ha i 2 pistoni supplementari!!! Posso rimorchiare per strada con omologazione regorale fino a 120 quintali. Ma 120 q.li al netto del trattore??? solo peso rimorchio complessivo ( tara + netto) Mi sorge un dubbio.. ma mettiamo il caso che avessi un trattore con portata rimorchiabile di 120 q.li ed invece il rimorchio è omologato per 140 q.li. lo posso portare lo stesso su strada anche rispettando i 120 q.li effettivi di peso complessivo??? oppure ci vuole un trattore che abbia la portata rimorchiabile di 140 q.li?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
serie90 Inviato 7 Dicembre 2013 Condividi Inviato 7 Dicembre 2013 esatta la seconda ipotesi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 7 Dicembre 2013 Condividi Inviato 7 Dicembre 2013 Se è 140 q.li non puoi portarlo su strada neanche se lo riempi fino ad arrivare a 120 lordi. Per essere in regola devi farlo declassare a 120 quintali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko_80 Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 Se è 140 q.li non puoi portarlo su strada neanche se lo riempi fino ad arrivare a 120 lordi. Per essere in regola devi farlo declassare a 120 quintali. Confermo!!! Con più di 120 quintali lordi al traino non sei più in regola per il codice stradale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 Confermo!!! Con più di 120 quintali lordi al traino non sei più in regola per il codice stradale. Che io sappia non sei in regola neanche se lo traini vuoto un rimorchio omologato 140 q.li. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreakr Inviato 12 Dicembre 2013 Condividi Inviato 12 Dicembre 2013 Che io sappia non sei in regola neanche se lo traini vuoto un rimorchio omologato 140 q.li. A che portata rimorchiabile ammissibile corrisponde questo tipo di attacco??? http://www.tractorum.it/forum/attachments/trattori-da-campo-aperto-f5/16117d1384618821-landini-serie-4-mccormick-x4-image.jpg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 12 Dicembre 2013 Condividi Inviato 12 Dicembre 2013 Quella è solo l'omologazione della slitta. Devi guardare cosa c'è scritto sulla campana (gancio traino), per i 120 q.li dovresti avere una D2, traino massimo 14 ton, carico verticale 2 ton. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreakr Inviato 12 Dicembre 2013 Condividi Inviato 12 Dicembre 2013 Quella è solo l'omologazione della slitta. Devi guardare cosa c'è scritto sulla campana (gancio traino), per i 120 q.li dovresti avere una D2, traino massimo 14 ton, carico verticale 2 ton. veramente sto cercando di capire quale portata abbia il nuovo landini serie4... dalle foto non si riesce a leggere sulla campana... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 12 Dicembre 2013 Condividi Inviato 12 Dicembre 2013 Da depliant pesa 32 q.li, zavorrato 34,88 è al limite per i 140 q.li, dovrebbe pesarne 35! Bisogna vedere l'omologazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.