Gian81 Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 Magari avrà pure una trasmissione ZF? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 grande scooooopppppppp che solo Tractorum puo scrivere...... la nuova serie 4 montera il nuovo motore deutz 3400 cc!!! Dirà addio al partner di mille avventure cm Perkins??? Aiaiai... In battuta nei primi post la presi in giro col discorso New Holland... Ma se questa news è vera il marchio è stato svuotato nell'anima... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 grande scooooopppppppp che solo Tractorum puo scrivere...... la nuova serie 4 montera il nuovo motore deutz 3400 cc!!! A quanto pare hanno tolto i sigilli alla notizia... opure toso conosce qualcuno con la lingua lunga Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 Sul mercato non ci sono molte alternative,tolto Fpt alias perkins,Sisu non vende motori alla concorrenza,cummins è molto improbabile,yanmar si ferma a basse potenze,inoltre non e molto ben visto dagli agricoli,deutz e l unica opzione possibile e devo dire gran bel motore.Sul farmotion,non ci sputerei sopra,confido in Same,mi aspetto un motore con molto fiato in basso,come piace a me. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 Sul mercato non ci sono molte alternative,tolto Fpt alias perkins,Sisu non vende motori alla concorrenza,cummins è molto improbabile,yanmar si ferma a basse potenze,inoltre non e molto ben visto dagli agricoli,deutz e l unica opzione possibile e devo dire gran bel motore.Sul farmotion,non ci sputerei sopra,confido in Same,mi aspetto un motore con molto fiato in basso,come piace a me. Cosa intendi con Sisu, non vendo motori alla concorrenza? Forse nel segmento delle medio-basse potenze? Fine:O.T Tornando in tema, non capisco perchè non hanno optato per i Nef come sui fratelli maggiori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 anche io ero per i perkfpt, ma c'erano un paio di buoni motivi per andare con deutz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 Che dire Landini sta facendo davvero dei grandi progressi, sembrano molto interessanti queste nuove serie con componenti di tutto rispetto come marca e qualità. Speriamo che la gente li valuti per quello che sono e non in base all'affidabilità dei modelli precedenti. Aspetto con interesse l'agritecnica per maggiori info. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 spero solo nn montino un' l'elettronica da risparmio vistoche è sempre stata la bestia nera dei landini........ trasmissione e motore nuovo nn fanno il trattore...... se l'elettronica nn è all'altezza tanti saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 (modificato) spero solo nn montino un' l'elettronica da risparmio vistoche è sempre stata la bestia nera dei landini........ trasmissione e motore nuovo nn fanno il trattore...... se l'elettronica nn è all'altezza tanti saluti Che problemi ti ha dato l'elettronica landini finora? b225,anche i modelli precedenti andavano valutati per quello che erano:alcuni hanno sempre funzionato, altri hanno avuto dei problemi...ma a quanto pare, prima di andare avanti con i programmi, le loro rogne le hanno risolte Modificato 7 Ottobre 2013 da velistar Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 secondo me dopo i piccolini con yanmar e kioty era meglio avere un unico fornitore di motori sia come immagine che come ricambi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 Che problemi ti ha dato l'elettronica landini finora? b225,anche i modelli precedenti andavano valutati per quello che erano:alcuni hanno sempre funzionato, altri hanno avuto dei problemi...ma a quanto pare, prima di andare avanti con i programmi, le loro rogne le hanno risolte esperienza diretta nessuna,ho un amico che lavorava in una officina landini della zona e ha detto che chi comprava trattori con un minimo di elettronica era una disperazione, infatti gli stessi conce consigliavano i modelli meccanici Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 Per ottima scelta,Deutz fino ai 110 cv è un altro pianeta rispetto a Fpt,poi li proveremo e vedremo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 Per ottima scelta,Deutz fino ai 110 cv è un altro pianeta rispetto a Fpt,poi li proveremo e vedremo. ma quale altro pianeta del pifero! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 Non ci vuol molto a sbiancare quei macinini di Fpt! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 non accendiamo subito il fuoco,ragazzi!!!La discussione non deve essere rovinata,siccome abbiamo lo scoop in assoluto,e siccome velistar è il mago delle noritie landini(visto che lo sapeva gia)e quindi ci puo aiutare,cerchiamo di arricchire questa discussione con piu notizie tecniche e meno giuduzi personali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 Per una volta che Argo ha azzeccato le scelte,i landinisti non son contenti!Poco male,prenderanno clienti scontenti di altri marchi. PS.....a quando una rivoluzione fra gli specializzati con su un bel deutz ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 Per una volta che Argo ha azzeccato le scelte,i landinisti non son contenti!Poco male,prenderanno clienti scontenti di altri marchi. PS.....a quando una rivoluzione fra gli specializzati con su un bel deutz ? sulle trasmissioni zf nulla da eccepire ma sui motori...... poi vedremo se le scelte sono azzeccate ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 sulle trasmissioni zf nulla da eccepire ma sui motori...... poi vedremo se le scelte sono azzeccate ! Pure su quella fette china di tre cil Sisu si diceva di cotte e di crude.....poi tutti zitti.Il nuovo 3.4 deutz sarà un gran bel motore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 Per una volta che Argo ha azzeccato le scelte,i landinisti non son contenti!Poco male,prenderanno clienti scontenti di altri marchi. PS.....a quando una rivoluzione fra gli specializzati con su un bel deutz ? Deutz non mi dispiace, ma a quanto pare è dello stesso pianeta di fpt e yanmar. La rivoluzione specializzati arriverà...non troppo presto e allora toso ci dirà con quale motore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Panzer Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 piccolo OT: Velistar, visto che Landini sta rinnovando la gamma, sai se presenterà anche un nuovo Trekker? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 7 Ottobre 2013 Condividi Inviato 7 Ottobre 2013 (modificato) poco tempo fa un motore finlandese sali su un carro tedesco, e fin qui cera da aspettarselo, ma che landini finiva a montare motori deutz, non ci avrei mai scommesso un centesimo! anche se mi accadette che, all'eima 2006 ricordo benissimo che mi fermai a parlare allo stand della deutz motori e li il rappresentante mi disse che gia facevano pressioni all'ARGO per acquistare i loro motori! io non gli credetti, ma se oggi è andata a finire cosi forse non diceva cazzate!!! magari vedremo presentarsi anche il 2.9 deutz 4 cil, chi lo sa!!! Modificato 7 Ottobre 2013 da thedavidesame Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 8 Ottobre 2013 Condividi Inviato 8 Ottobre 2013 (modificato) piccolo OT: Velistar, visto che Landini sta rinnovando la gamma, sai se presenterà anche un nuovo Trekker? grazie Tra un anno alzano le potenze,cabina originale. poi forse,la notizia ancora più sconvolgente di quella che ho dato prima,costruiranno cingolati per Newholland. Fine ot. sarà interessante capire che tipo di trasmissione monterà ovvero,quante marce e quante gamme. Modificato 8 Ottobre 2013 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko_80 Inviato 8 Ottobre 2013 Condividi Inviato 8 Ottobre 2013 poco tempo fa un motore finlandese sali su un carro tedesco, e fin qui cera da aspettarselo, ma che landini finiva a montare motori deutz, non ci avrei mai scommesso un centesimo! anche se mi accadette che, all'eima 2006 ricordo benissimo che mi fermai a parlare allo stand della deutz motori e li il rappresentante mi disse che gia facevano pressioni all'ARGO per acquistare i loro motori! io non gli credetti, ma se oggi è andata a finire cosi forse non diceva cazzate!!! magari vedremo presentarsi anche il 2.9 deutz 4 cil, chi lo sa!!! Il gruppo argo aveva già avuto a che fare con deutz!!! La serie 9500 Valpadana e l'omonima serie discovery di landini montava motore deuz sia in versione aspirata che turbo!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 8 Ottobre 2013 Condividi Inviato 8 Ottobre 2013 Tra un anno alzano le potenze,cabina originale. poi forse,la notizia ancora più sconvolgente di quella che ho dato prima,costruiranno cingolati per Newholland. Fine ot. sarà interessante capire che tipo di trasmissione monterà ovvero,quante marce e quante gamme. allora finalmente per la prima volta nella storia del mondo newholland avra un gingolato con un posto guida decente:nutkick: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jonnyr Inviato 8 Ottobre 2013 Condividi Inviato 8 Ottobre 2013 Tra un anno alzano le potenze,cabina originale. poi forse,la notizia ancora più sconvolgente di quella che ho dato prima,costruiranno cingolati per Newholland. Fine ot. sarà interessante capire che tipo di trasmissione monterà ovvero,quante marce e quante gamme. OT: quindi per i cingolati si prefigurerebbe uno scenario del tipo "Mistral - TCE", dopo che alla fine degli anni 90 Landini e CNH già avevano lavorato su un progetto cingolato comune. fine ot Chissà questa serie 4 che proporrà oltre l'innovazione Deutz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.