maurix Inviato 10 Agosto 2015 Condividi Inviato 10 Agosto 2015 qualcuno di voi possiede un landini serie 4-075? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicfrancia Inviato 13 Settembre 2015 Condividi Inviato 13 Settembre 2015 Salve a tutti, mi chiamo Nicolò e volevo cambiare il mio trattore passando ad un landini serie 4 c'è qualcuno che ha mai utilizzato questa macchina?Pregi difetti? Il concessionario insiste con l'acquisto del serie 4 con PERKINS 1104D-44 TIER3 da 75 cavalli invece tutti gli altri restanti modelli montano motori deutz. Cosa ne pensate? E' un motore grintoso?Affidabile? Gli altri motori costano un pò di più. [ATTACH]28097[/ATTACH] Il mio utilizzo principale è taglio legna. Pensavo di equipaggiarlo con valvola safim, inversore elettroidraulico,mezza marcia idraulica e parafanghi anteriori. Allego pdf brochure Landini serie 4 Grazie mille in anticipo! Nicolò Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 13 Settembre 2015 Condividi Inviato 13 Settembre 2015 (modificato) Ciao,benvenuto! Purtroppo non conosco nessuno che lo possiede,di sicuro il motore perkins è molto valido! Se non erro dovrebbe avere il motore che montano sul cingolato,trekken 105 Modificato 13 Settembre 2015 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
umby75 Inviato 13 Settembre 2015 Condividi Inviato 13 Settembre 2015 Ciao Nicolò, il Perkins è una garanzia!!! Secondo me il conce spinge sul modello motorizzato Perkins in quanto è un motore super affidabile e dalle indiscusse prestazioni, praticamente tutta la produzione Landini 4 cilindri è stata motorizzata dal 1104, oggi in versione D TIER 3. Questo motore si è fatto apprezzare sia dai concessionari del marchio che dagli utilizzatori, universalmente riconosciuto tra i motori più affidabili e prestanti del mercato............in poche parole, con questo motore il conce è sicuro di far bella figura!!! Nulla da dire sul Deutz, che però rimane una novità tutta da provare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicfrancia Inviato 13 Settembre 2015 Condividi Inviato 13 Settembre 2015 Grazie mille per le risposte, ma scusate il mio dubbio come è possibile che un motore deutz da 70 cv ha una coppia massima di 271 Nm e invece il motore perkins 75cv abbia solo 261 Nm? Sbaglio ma non è punti in vantaggio al motore perkins avere la coppia massima a 1400 giri invece che deutz a 1600? Buona serata! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 14 Settembre 2015 Condividi Inviato 14 Settembre 2015 (modificato) Grazie mille per le risposte, ma scusate il mio dubbio come è possibile che un motore deutz da 70 cv ha una coppia massima di 271 Nm e invece il motore perkins 75cv abbia solo 261 Nm? Sbaglio ma non è punti in vantaggio al motore perkins avere la coppia massima a 1400 giri invece che deutz a 1600? Buona serata! Il deutz è un motore turbo common rail. Il perkins è un motore aspirato. Su un motore turbo common rail si possono ottenere coppie e potenze più elevate a scapito di un motore molto più complesso e costoso. Vai sul Perkins aspirato, semplice, collausato, affidabile ed economico. Aldilà di quello che dicono i numeri, in confronto ad un 2900 turbo common rail, il 4400 aspirato fa ancora la sua porca figura, grazie al 50% in più di cilindrata. A quanto viene via (se è lecito saperlo .....)? Modificato 14 Settembre 2015 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicfrancia Inviato 14 Settembre 2015 Condividi Inviato 14 Settembre 2015 Ciao,ora in promozione il 75 perkins 38000 eurini ivato. cosa ti sembra? Tantino? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 15 Settembre 2015 Condividi Inviato 15 Settembre 2015 (modificato) Ciao,ora in promozione il 75 perkins 38000 eurini ivato. cosa ti sembra? Tantino? 31.000 + iva circa con inversore idraulico e mezza marcia, se ho capito bene. 4 Rm ovviamente. Non mi esprimo, magari DJRudy ha qualche idea dei prezzi dei concorrenti con pari allestimento. A me personalmente come macchina non la trovo male, vorrei provarne una, magari a trazione semplice... Modificato 15 Settembre 2015 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicfrancia Inviato 15 Settembre 2015 Condividi Inviato 15 Settembre 2015 No scusa con gli accessori che mi interessano non me lo ha ancora detto. 38000 il trattore nudo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 15 Settembre 2015 Condividi Inviato 15 Settembre 2015 No scusa con gli accessori che mi interessano non me lo ha ancora detto. 38000 il trattore nudo In altre discussioni si parlava di 28.000 euro + iva per un T4 Nh pari cavalli con inversore elettroidraulico e 3 distributori + aria condizionata. Adesso non so confrontare le 2 macchine e di conseguenza i prezzi, ma è un riferimento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Settembre 2015 Condividi Inviato 15 Settembre 2015 In altre discussioni si parlava di 28.000 euro + iva per un T4 Nh pari cavalli con inversore elettroidraulico e 3 distributori + aria condizionata. Adesso non so confrontare le 2 macchine e di conseguenza i prezzi, ma è un riferimento. Il T4.75 Powerstar (di cui hai riportato il prezzo in offerta, ma se non c'è l'offerta costa 4-5 mila in più) è perfettamente paragonabile al landini 4.75, sia come peso che come dimensioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 12 Gennaio 2016 Condividi Inviato 12 Gennaio 2016 primo prezzo per il 75 cv perkins con inversore elettroidraulico e mezzamarcia, frenatura idraulica rimorchio, ganci rapidi al sollevatore e 3 punto idraulico, 3 distributori posteriori, gancio traino scorrevole, sedile pass omologato, aria condizionata. 420/70 R30 e 360/70 R30 e parafanghi anteriori, 31100+ iva... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 12 Gennaio 2016 Condividi Inviato 12 Gennaio 2016 Beh non male direi Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianni t7050 Inviato 12 Gennaio 2016 Condividi Inviato 12 Gennaio 2016 come gia detto in precedenza per il top di gamma ci vogliono 42+iva gia scontato prezzo dello scorso inverno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 12 Gennaio 2016 Condividi Inviato 12 Gennaio 2016 a quanto dice il venditore stanno facendo prezzacci sul 75 perché è ancora motorizzato perkins...il 60 cv motorizzato deutz con gli stessi optional parte già da 500 euro in più... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 12 Gennaio 2016 Condividi Inviato 12 Gennaio 2016 come gia detto in precedenza per il top di gamma ci vogliono 42+iva gia scontato prezzo dello scorso inverno Si parlava che forse avrebbero messo le 3 marcie sotto carico,ne sapete qualcosa voi che avete fatto preventivi?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 13 Gennaio 2016 Condividi Inviato 13 Gennaio 2016 Si parlava che forse avrebbero messo le 3 marcie sotto carico,ne sapete qualcosa voi che avete fatto preventivi?! Niente da fare bisogna andare sulla serie 5H per aver le 3 marce sotto carico... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianni t7050 Inviato 13 Gennaio 2016 Condividi Inviato 13 Gennaio 2016 http://www.agricolturanews.it/linarrestabile-evoluzione-dei-trattori-landini/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianni t7050 Inviato 25 Gennaio 2016 Condividi Inviato 25 Gennaio 2016 tre marcie sotto carico non ricordo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 26 Gennaio 2016 Condividi Inviato 26 Gennaio 2016 a quanto dice il venditore stanno facendo prezzacci sul 75 perché è ancora motorizzato perkins...il 60 cv motorizzato deutz con gli stessi optional parte già da 500 euro in più... Il Perkins è aspirato e più semplice: turbo annessi e connessi hanno un loro costo. Io andrei ad occhi chiusi sul Perkins Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 26 Gennaio 2016 Condividi Inviato 26 Gennaio 2016 c'è da dire che il deutz ha prestazioni migliori 1104D-44:74cv@2200rpm 261Nm@1400rpm C4DT74 :75cv@2200rpm 300Nm@1600rpm niente di eclatante cmq poi è sempre valido il motto:tutto quello che non c'è,non pesa e non si rompe! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 26 Gennaio 2016 Condividi Inviato 26 Gennaio 2016 c'è da dire che il deutz ha prestazioni migliori 1104D-44:74cv@2200rpm 261Nm@1400rpm C4DT74 :75cv@2200rpm 300Nm@1600rpm niente di eclatante cmq poi è sempre valido il motto:tutto quello che non c'è,non pesa e non si rompe! Ha la coppia più alta, ma a giri più alti. Ovviamente il turbo inquinerà meno. Però se ci sono 3000 o 4000 euro di differenza .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea91 Inviato 17 Marzo 2016 Condividi Inviato 17 Marzo 2016 Ciao, qualcuno sa a quanto è omologato di traino con frenatura idraulica o ad aria? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rudalzinho Inviato 30 Marzo 2016 Condividi Inviato 30 Marzo 2016 Il Perkins è aspirato e più semplice: turbo annessi e connessi hanno un loro costo. Io andrei ad occhi chiusi sul Perkins Salve a tutti, secondo voi il 75 Perkins è in grado di compiere arature e seminature? Parlo di erbai per ovini di una piccola azienda di 30ha con 20ha di erbaio. Vorrei un mezzo polivalente su cui montarci anche una benna anteriore e naturalmente l'uso del carrello agricolo. :cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 30 Marzo 2016 Condividi Inviato 30 Marzo 2016 Certo, ma dipende sempre da che attrezzi ci attacchi e che profondità vuoi fare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.