Vai al contenuto

Case ih maxxum MX pregi e difetti


Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...

Salve gente, sono in trattativa per un mxu115 (2005) e volevo chiedere se queste macchine hanno avuto problemi,almeno non gravi? 

Non riesco a trovare che cambio (16+16) monta, e quello del mx o mccormick? 

 

Grazie

Modificato da Irvine180-90
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi non ha niente a che fare con il cambio della serie Mx? 
E come macchina e omologo a un Tsa? 
Si è uguale a un Tsa, la macchina non è male, il cambio va ma ha parecchi limiti. (Inversore lento, errata spaziatura tra le marce, poche marce, differente risposta del pedale della frizione a seconda della marcia, difficoltà di modulazione del pedale della frizione) comunque quello li è del 2005 dovrebbe andar meglio del mio che è del 2011 per alcune cose.


Inviato dal mio SM-G390F utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente il prezzo mi sembra molto buono! L’hai provato? Come mai riverniciato? Ha anche la forca o solo la staffa? 
Ne ho usati diversi, veri quei difetti del cambio ma non è disastroso, per un monte ore non esorbitante è un buon mezzo. Auguri!

Modificato da fatmike
Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente il prezzo mi sembra molto buono! L’hai provato? Come mai riverniciato? Ha anche la forca o solo la staffa? 
Ne ho usati diversi, veri quei difetti del cambio ma non è disastroso, per un monte ore non esorbitante è un buon mezzo. Auguri!

Sarà riverniciato perché i case di quegli anni se li lasciavi al sole 2 giorni diventavano rosa, 8mila ore nn sono proprio poche, però sembra tenuto bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

L'unica cosa che ho notato è che il trattore in neutro non si muove,neanche in leggera discesa. 

Diciamo che premendo la frizione a 5 kmh si ha la sensazione che freni da solo. 

Ci hanno detto che la calibrazione puo sistemare la cosa!? 

Si vedra!  Ha avuto qualcuno un precedente simile? 

Modificato da Irvine180-90
Link al commento
Condividi su altri siti

L'unica cosa che ho notato è che il trattore in neutro non si muove,neanche in leggera discesa. 
Diciamo che premendo la frizione a 5 kmh si ha la sensazione che freni da solo. 
Ci hanno detto che la calibrazione puo sistemare la cosa!? 
Si vedra!  Ha avuto qualcuno un precedente simile? 
Mmh c'è qualcosa che non quadra. Sai se han fatto interventi meccanici?

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

senza trazione sono  daccordo con gallo non e' normale  anche se potrebbe essere un semplice cuscinetto ,a un mio amico su un landini pawermondial 115 con sole 1200 ore faceva lo stesso problema rimaneva leggermente frenato ed era un cuscinetto della scatola della doppia trazione sostituito con 150 euro e via

Link al commento
Condividi su altri siti

No. 

Se non si risolve con la calibrazione del cambio sarà una bella bega trovare se e quale cuscinetto lo fa. Anche perché ci ho fatto un paio di chilometri ma non si sentono strani rumori tipo di strusciamento. 

... Ho chiesto al rivenditore se ha qualche documento di lavori fatti ma niente. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

No. 
Se non si risolve con la calibrazione del cambio sarà una bella bega trovare se e quale cuscinetto lo fa. Anche perché ci ho fatto un paio di chilometri ma non si sentono strani rumori tipo di strusciamento. 
... Ho chiesto al rivenditore se ha qualche documento di lavori fatti ma niente. 
 
Con calibrazione non risolvi sicuramente, prova per strada col lunotto aperto a sentire se "fischia".
Ha superiduttore?
Puoi vedere anche il filtro idraulico se è ok o se ha limatura di ferro

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 25/10/2020 Alle 22:37, Irvine180-90 ha scritto:

Grazie ragazzi, machina in arrivo prossima settimana, anno 2005,gommato 60%,8800 ore, ponte e cabina ammortzzati, riverniciato, 17000euro

IMG_20201025_150942.jpg

Acquistato con clausola "come visto e piaciuto"? O con piccola garanzia?

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo da noi la garanzia sul usato e una chimera. 
Chimera o no, per legge il venditore deve dare un anno di garanzia, comunque molti concessionari applicano una garanzia assicurativa da stipulare al momento della vendita che in pratica consiste nel rimborsare il 60% del pezzo rotto, escluse le parti di usura.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Trattore arrivato, abbiamo attaccato un aratro e non riesce ad alzare, i bracci partono si solleva il primo e poi non ha piu forza. Misurato la pressione sul distributore e fa 5bar? E possibile così poco, anche se la pompa e andata? 

Che i giochi abbiano inizio..... 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...