Vai al contenuto

Same Virtus J, Deutz Fahr 5C, Lamborghini Nitro R


acallioni

Messaggi raccomandati

Virtus J

20140429139879350204400.jpg

 

5C

20140429139879253101181.jpg

 

Lamborghini Nitro R

20140429139879350169888.jpg

 

 

Same propone Virtus J, una nuova gamma di trattori di media potenza disponibili nelle versioni LS (90-100-110) e GS (100-110-120).

Nati dall’esperienza sul campo della gamma Virtus, i Same Virtus J sono trattori versatili dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, ideali per essere utilizzati con attrezzature quali il caricatore frontale e con prestazioni garantite dalla potenza del motore, dalla generosa coppia e dai ridotti consumi. Il tutto con il nuovo stile delle macchine della tigre a quattro occhi. Tutti i modelli Virtus J sono equipaggiati con motore Deutz a 4 cilindri common rail a controllo elettronico, potente e elastico, in grado di erogare il 95% della potenza massima già a 1.600 giri/min. Il sistema di ricircolo dei gas esterno e raffreddato a liquido in abbinato al catalizzatore DOC riducono i livelli di particolato e NOx per avere le carte in regola anche dal punto di vista delle emissioni, in linea con le normative Tier 4i.

Nella tradizione Same, i Virtus J offrono ampia libertà di scelta nella configurazione delle caratteristiche del trattore per una combinazione ottimale con le diverse attrezzature e in funzione della dimensione del lavoro da svolgere.

Virtus J offre la possibilità di configurare la trattrice con differenti trasmissioni: un cambio meccanico 10+10 e l’efficiente cambio Hi-Lo 20+20 con inversore meccanico sotto il volante per la versione LS. Il cambio 20+20 Hi-Lo è presente anche nella versione GS unito all’evoluto cambio a tre stadi 30+30, entrambe con inversore idraulico Sense Clutch. Per tutte le tipologie di cambio sono disponibili Mini e Super riduttore che permettono di raddoppiare il numero di velocità in entrambi i sensi di direzione. Tutte variabili importanti ad esempio per contoterzisti e allevatori.

In versione GS l’inversore idraulico offre un’importante innovazione tecnologica. Grazie alla funzione Stop&Go è infatti possibile gestire il movimento del trattore agendo sui freni senza intervenire sul pedale della frizione. Una soluzione molto utile nelle operazioni con pala caricatrice, nella fase di aggancio delle attrezzature o nelle partenze in salita. Sulla leva dell’inversore idraulico è stato inoltre integrato un modulatore di reattività con cui l’operatore è in grado di selezionare e ottenere una risposta dell’inversore più o meno diretta.

Il controllo della velocità, fino ad un massimo di 40 o 50 Km/h a regime economico del motore, consente di lavorare sempre con il giusto rapporto in relazione alle diverse attività: aratura, fienagione, movimentazione di materiali, preparazione del terreno o semina. Tutte le trasmissioni sono disponibili anche con super-riduttore per operare con attrezzi che richiedono velocità minime inferiori a 1 Km/h e le PTO sono disponibili a due o quattro velocità, rispettivamente 540/1000 giri/min e 540/540ECO/1000/1000ECO giri/min, e con PTO sincronizzata con albero di uscita indipendente.

 

[ATTACH=CONFIG]15488[/ATTACH]

 

 

Alternative sono disponibili anche per l’impianto idraulico: 55 lt o 60 lt. ECO, da quattro a sei vie con distributori meccanici e due vie con comando elettro-idraulico (per un totale di otto vie). Innovativo anche il sollevatore posteriore a controllo elettronico che consente di gestire l’attrezzatura con estrema accuratezza. È inoltre disponibile anche la PTO automatica che si innesta e disinnesta quando si abbassa o si solleva l’attrezzo. La capacità di sollevamento è di 3.565 Kg e fino a 4.855 Kg o 5.410 Kg con martinetti supplementari.

 

Same Virtus J è dotato anche dell’innovativo sistema di sterzo SDD (Steering Double Displacement) che garantisce un miglior comfort di guida e che aiuta il conducente nelle manovre più impegnative. Tramite un pulsante si dimezzano i giri volante per effettuare la sterzata massima rendendo più agevoli alcune operazioni ripetitive come la svolta a fine campo o le manovre con caricatore frontale.

L’efficacia della frenata è infatti garantita dal sistema di frenatura integrale idrostatica con freni indipendenti a dischi in bagno d’olio sulle quattro ruote. Su tutti i modelli con inversore idraulico è disponibile infine un innovativo freno di stazionamento Park-Brake per bloccare il trattore in modo sicuro ed efficiente.

La cabina è studiata per affrontare lunghe giornate di attività e rendere piacevole l’ambiente di lavoro quotidiano. Grazie alla postazione di guida ergonomica ad alta visibilità i Virtus J sono macchine di classe superiore in fatto di comfort. Tutti i comandi sono raggruppati per funzione posti attorno all’operatore secondo la frequenza di utilizzo. Il monitor del cruscotto fornisce le informazioni necessarie per il controllo della funzionalità e della produttività del trattore, muovendosi con lo stesso angolo per mantenere sempre un’ottimale visibilità e sicurezza di guida.

 

Fonte: Agricoltura news

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

in effetti qualche differenza dal virtus c'è.

manon ho capito la versione LS con inversore meccanico sotto volante , chissa come sarà ?

non era meglio un inversore meccanico ma almeno vicino alla leva del cambio ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
l'erede del silver è il virtus, il virtus j con cambio hi lo con solo 20 rapporti è esattamente la copia dell'explorer che verra probabilmente pensionato dopo più di 30 anni di onorosa cariera

 

virtus= erede iron 100-125, virtus J= erede silver-silvercontinuo, explorer= immortaleO0

 

tu immagina se la wolkswagen abbandona il nome golf! oppure se la fiat abbandona il nome punto!

cosi sono gli explorer per same abbi fiducia!:perfido:

Modificato da thedavidesame
Link al commento
Condividi su altri siti

virtus= erede iron 100-125, virtus J= erede silver-silvercontinuo, explorer= immortaleO0

 

tu immagina se la wolkswagen abbandona il nome golf! oppure se la fiat abbandona il nome punto!

cosi sono gli explorer per same abbi fiducia!:perfido:

 

Gli ex-Iron 100-125, sarannò sostituiti dai fortis, medio leggeri ed omologhi serie 6.

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi facciamo un pò di chiarezza .

silver 110-130 sostituto virtus 120(non so se faranno anche il 130)

silver 100-110 sostituto virtus 100-110

 

1 ipotesi

 

explorer 3 90-105 sostituto virtus J 90-100-110

 

2 ipotesi

 

virtus J versione economica del virtus

 

ragazzi questo è quello che penso io poi la conferma la avremo fra 2 settimane.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
la cabina sara rifatta in toto, ma il cappello è identico a quella del silver3....... i problemi di condizionatore sono dovuti alla scarsa qulità di esso e nn a problemi di spazio ecc ecc

 

Il cappello è l'unica cosa che cambia a livello estetico.

Il condizionatore dovrebbe essere stato modificato.

Link al commento
Condividi su altri siti

boh visto i cv sembra stia a cavallo tra explorer silver e iron, anche come pesi.... speriamo solo curino di più finiture impianto eletrico e sollevatore......

la cavbna mi sembra paro paro a quell dell'explorer con botola......

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...