mbx Inviato 4 Maggio 2015 Condividi Inviato 4 Maggio 2015 Confermo a Jesi viene testato a campione, non certo trattore per trattore. io non so se anche gli altri facciano così, ma adesso son proprio convinto che piuttosto che dare soldi a questi mi compro 2 muli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 4 Maggio 2015 Condividi Inviato 4 Maggio 2015 Allora la NH possono andare a campione a quel paese... da coltivare allora possono andare a quel paese anche quelli verdi del tuo avatar poi aggiungici i rossi i verdi i gialli le audi le volkks le peuget etc etc visto che è la cosa normale che si collaudi a campione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 4 Maggio 2015 Condividi Inviato 4 Maggio 2015 (modificato) @ mbx:se devi comprare un medium (ed è un buon mezzo) parla chiaro prima al conce quando vai a trattare e vedrai non ci saranno sorprese ! .....sempre se hai capito il mio post di prima!...p.s in questa fascia c'e un'altro marchio che fa di peggio !...per cui non facciamo allarmismi che tanto la macchina è ottima !...non buona ottima !....i problemi verificatisi mi pare derivino da altri fattori !...e se il conce è buono viene certamente in contro al cliente. Modificato 4 Maggio 2015 da [email protected] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 4 Maggio 2015 Condividi Inviato 4 Maggio 2015 sara' anche cosi, sara' che e' + facile parlar male che parlar bene, ma di tutti i puffi nuovi che vedo in giro son + quelli con "magagne" che senza, il dubbio che non sia soltanto sfiga e' lecito.. (e parlo io che ho tutto fiat/new holland eh) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 4 Maggio 2015 Condividi Inviato 4 Maggio 2015 non ho parlato di sfiga anzi ....meglio lasciar perdere ....al buon intenditore....se non hai capito contattami in priv. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 4 Maggio 2015 Condividi Inviato 4 Maggio 2015 se hai sentito qualcosa ai tg negli scorsi mesi non devo aggiungere altro !....potrei risultare antipatico ma a pensar male alle volte .... suuno dei primi tg venduti in italia avevano sostituito l'intero impianto idraulico, non completamente in garanzia oltretutto, ma sono storie ormai di parecchi anni fa. se è successo quelcosa di recente non ne so nulla, anche se reputo il tg una gran macchina da tiro allora possono andare a quel paese anche quelli verdi del tuo avatar poi aggiungici i rossi i verdi i gialli le audi le volkks le peuget etc etc visto che è la cosa normale che si collaudi a campione a volte mi viene da pensare che ci siano dei concessionari che rispondono sul forum. possono controllare tutti a campione, possono anche fare a meno di controllarli, ma ripeto, noi i mezzi verdi rossi blu li paghiamo buoni, in questa discussione un macchina valida nel suo segmento acquistata da 2 persone ha più problemi che ore di lavoro, gira che tirigira la base meccanica su questo segmento di nh è simile da anni, quindi non venitemi a raccontare che sono problemi delle prime macchine, perchè una "pozza d'olio" sotto un trattore nuovo, o risparmiano anche sugli anelli di tenuta mettendoci delle cinesate lasciate fuori alla pioggia, o bisogna martellare nelle parti basse l'operaio che l'ha montato (facile che siano vere entrambe le ipotesi). ora, io non ho nulla contro NH, le loro macchine non mi piacciono, il conce non da assistenza in zona, ergo mai le acquisterò. ma mi fa imbestialire che degli utenti acquistate queste macchine, con tutta la loro umiltà, le raccontino qui, senza ricevere un minimo di assistenza da ispettori o nh (dimmi se sbaglio @Brilan ), e si difenda il marchio, piuttosto che appoggiare questi utenti. P.s. @valtra il verdino, non dell'avatar ma il mio 420, che a parlarne bene o male non me ne viene niente in tasca, dopo alcune ore avevo sollevato con la Claas italia delle "lacune", no problemi. loro dopo una settimana sono venuti da me, hanno voluto visionare la macchina, hanno risolto quasi tutto (uno era strutturale e non si poteva far niente), ma l'hanno risolto nella serie nuova. e qui finisco OT, e continuerò a seguire il post senza commentarlo, sperando che gli utenti di sopra risolvano i loro problemi con i puffi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 4 Maggio 2015 Condividi Inviato 4 Maggio 2015 Intervento limpido e brillante complimenti Gallo, cmq cè tanta gente che si trova bene con NH e Case, le critiche e i difetti su queste macchine potrebbe derivare anche dalla grande diffusione sul territorio, superiore ad altri marchi, quindi più macchine più guasti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 5 Maggio 2015 Condividi Inviato 5 Maggio 2015 suuno dei primi tg venduti in italia avevano sostituito l'intero impianto idraulico, non completamente in garanzia oltretutto, ma sono storie ormai di parecchi anni fa. se è successo quelcosa di recente non ne so nulla, anche se reputo il tg una gran macchina da tiro a volte mi viene da pensare che ci siano dei concessionari che rispondono sul forum. possono controllare tutti a campione, possono anche fare a meno di controllarli, ma ripeto, noi i mezzi verdi rossi blu li paghiamo buoni, in questa discussione un macchina valida nel suo segmento acquistata da 2 persone ha più problemi che ore di lavoro, gira che tirigira la base meccanica su questo segmento di nh è simile da anni, quindi non venitemi a raccontare che sono problemi delle prime macchine, perchè una "pozza d'olio" sotto un trattore nuovo, o risparmiano anche sugli anelli di tenuta mettendoci delle cinesate lasciate fuori alla pioggia, o bisogna martellare nelle parti basse l'operaio che l'ha montato (facile che siano vere entrambe le ipotesi). ora, io non ho nulla contro NH, le loro macchine non mi piacciono, il conce non da assistenza in zona, ergo mai le acquisterò. ma mi fa imbestialire che degli utenti acquistate queste macchine, con tutta la loro umiltà, le raccontino qui, senza ricevere un minimo di assistenza da ispettori o nh (dimmi se sbaglio @Brilan ), e si difenda il marchio, piuttosto che appoggiare questi utenti. P.s. @valtra il verdino, non dell'avatar ma il mio 420, che a parlarne bene o male non me ne viene niente in tasca, dopo alcune ore avevo sollevato con la Claas italia delle "lacune", no problemi. loro dopo una settimana sono venuti da me, hanno voluto visionare la macchina, hanno risolto quasi tutto (uno era strutturale e non si poteva far niente), ma l'hanno risolto nella serie nuova. e qui finisco OT, e continuerò a seguire il post senza commentarlo, sperando che gli utenti di sopra risolvano i loro problemi con i puffi non c'è bisogno di arrampicarsi sui vetri per rispondere,se non hai la minima conoscenza di come funziona un processo industriale fai più bella figura a stare zitto ,per cosa poi,difendere un marchio scadente che da nh ha solo da imparare(in primis a farsi i motori ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 5 Maggio 2015 Condividi Inviato 5 Maggio 2015 Mmh mmh, ok la prossima volta starò zitto invece di prendere le difese degli utenti, e visto che sono anche ignorante mi tengo le mie convinzioni, voi prendete pure le difese di NH. Buon proseguimento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marcorighini88 Inviato 5 Maggio 2015 Condividi Inviato 5 Maggio 2015 Comuncque anche john Deere a Mannahiem testa i trattori a campione...penso lo facciano tutti i maggiori produttori ormai ... con i numeri cheproducono ogni giorno queste catene sarebbe impensabile provare 5/6 ore ogni macchina... ci sara' un controllo a fine linea per verificare tutti i funzionamenti e finito... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 5 Maggio 2015 Condividi Inviato 5 Maggio 2015 ragazzi non c'è bisogno di prendersela! ....anche io penso che nh abbia delle "responsabilità dirette" fino ad un certo punto in ogni caso ce le ha ed anche se c'è chi sta peggio di lei in questa fascia non deve essere una scusante ! pertanto è giusto che provvedano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 6 Maggio 2015 Condividi Inviato 6 Maggio 2015 Fatte circa 200 ore.... fischio idraulico fastidioso persiste soprattutto a 1000-1200 giri e sopra i 1900.... saltellamento in discesa del sollevatore in peggioramento... poi sono saltati fuori un paio di difetti... l'altro giorno ha smesso di funzionare la doppia trazione se tenuta attaccata in automatico, cioè con il tacca stacca in base all'angolo di sterzata... a trattore fermo si inserisce poi appena lo si fa camminare si stacca... quindi bisogna tenere innestata solo la manuale se la si vuole usare... altro piccolo difetto la terza leva del comando idraulico non entra in posizione flottante quindi se attacco martinetti in quel distributore poi rimane impossibile scaricare dalla pressione idraulica un eventuale attrezzo prima di staccarlo.... Per il resto tutto ok nessuna perdita di olio da nessuna parte. Confermo i trattori NH che escono da Jesi non vengono più testati uno per uno.... anzi mi sa nemmeno 1 su 10 come è stato detto... Comperato set di gomme strette kleber 210-45 R44 per effettuare lavori di sarchiatura luce libera da terra circa 46cm[ATTACH=CONFIG]26430[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26431[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26432[/ATTACH]... dal punto più basso che è il fondo del serbatoio.... grande pecca del medium.... lo hanno abbassato almeno di 5-6 cm rispetto al bridge :cheazz:... e il frumento quando ci passi in mezzo di certo non ringrazia.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 6 Maggio 2015 Condividi Inviato 6 Maggio 2015 Il Mio brilan funziona bene per ora ho 120 ore.vorrei metterle anche io le strette pero il supersteer secondo me nn e contento.sembra molto debole.....si confermo forse era meglio prenderd il bridge. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 6 Maggio 2015 Condividi Inviato 6 Maggio 2015 @ brilan mi spiace per le condizioni del mezzo !....Ma ti chiedo c'è in programma un venire incontro da parte del conce? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 6 Maggio 2015 Condividi Inviato 6 Maggio 2015 (modificato) Il Mio brilan funziona bene per ora ho 120 ore.vorrei metterle anche io le strette pero il supersteer secondo me nn e contento.sembra molto debole.....si confermo forse era meglio prenderd il bridge. Al supersteer che gli cambia il peso che ha addosso è sempre quello..... sono contento che il tuo vada bene vuol dire che allora c'è speranza.... mi confermi che il sollevo in discesa con almeno 10ql attaccati se lo rallenti un pò più della metà del potenziometro non ti saltella come un canguro? e che il fischio idraulico che ho fatto sentire nei video precedenti è totalmente assente? @ brilan mi spiace per le condizioni del mezzo !....Ma ti chiedo c'è in programma un venire incontro da parte del conce? Da quando è venuto l'ispettore con i tecnici di modena per fare quella sorta di farsa con le rilevazioni phonometriche dicendo che poi si sarebbero fatti sentire, non ho più avuto contatti, e dato che poi il trattore è sempre stato impegnato nelle semine concimazioni trattamenti e ora sarchiatura non mi andava di lasciare fermo il mezzo per più giorni per poi ritrovarmi nella stessa situazione come è già successo la prima volta.... finiti i lavori più urgenti poi vedrò di riaprire la questione dato che dovranno venirmi pure a sistemare una leva idraulica e la doppia trazione.... forte pure del fatto che altri T4 non hanno i problemi che presenta il mio.... Modificato 6 Maggio 2015 da Federix unione post consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 6 Maggio 2015 Condividi Inviato 6 Maggio 2015 Chiedo scusa : esiste ancora una sola tubazione in ferro ? O Son tutte di gomma? perche ripeto i rumori secondo me vengono da lì . saltare ancora? avete provato un sensore posizione diverso ? una valvola che fa quel lavoro li diversa ? queste Son cose gravissime , per di più Son sempre le stesse . Io non accettavo di portarmelo a casa con gli stessi difetti . E ne spuntano altri . certo che ne hai di pazienza ti ammiro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabioq Inviato 6 Maggio 2015 Condividi Inviato 6 Maggio 2015 (modificato) non c'è bisogno di arrampicarsi sui vetri per rispondere,se non hai la minima conoscenza di come funziona un processo industriale fai più bella figura a stare zitto ,per cosa poi,difendere un marchio scadente che da nh ha solo da imparare(in primis a farsi i motori ) Intanto i motori sono Fiat e non New Holland. Modificato 6 Maggio 2015 da Fabioq Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 6 Maggio 2015 Condividi Inviato 6 Maggio 2015 Si ma sempre li stiamo, è sempre lo stesso gruppo, solo nomi diversi .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiat1300Super Inviato 7 Maggio 2015 Condividi Inviato 7 Maggio 2015 Ho visto ieri il proprietario del T4.95, era un' or posizionato male durante l'assemblaggio, problema risolto subito da parte del concessionario, gli ho chiesto del sollevatore, lui lo ha usato solo con il trincia ma niente fischi e niente saltellamenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 7 Maggio 2015 Condividi Inviato 7 Maggio 2015 Intanto i motori sono Fiat e non New Holland. se proprio vuoi essere preciso allora cerca di esserlo : la società che fa i motori si chiama fpt ovvero fiat power train fiat motori non esiste Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 7 Maggio 2015 Condividi Inviato 7 Maggio 2015 Che si fa fare il basamento da cummins e gli scrive ftp. rompi una valvola sul Nef (successo svariate volte qua ) arrivano dal americani ricambi . Comunque sia un vecchio Fiat 8090 pesava uguale aveva stesso cv circa e per 20 anni te lo scordavi . ora si martella e sembra sia pure normale anzi si scusa cnh . Belle teste veramente e aspettate pure che li migliorino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 7 Maggio 2015 Condividi Inviato 7 Maggio 2015 Che si fa fare il basamento da cummins e gli scrive ftp. rompi una valvola sul Nef (successo svariate volte qua ) arrivano dal americani ricambi . Comunque sia un vecchio Fiat 8090 pesava uguale aveva stesso cv circa e per 20 anni te lo scordavi . ora si martella e sembra sia pure normale anzi si scusa cnh . Belle teste veramente e aspettate pure che li migliorino Ovviamente quando si rompono è pieno di nef li da te...quando si parla di vendite invece i concessionari cnh son tutti falliti,gli agricoltori hanno tutti cambiato marchio...:cheazz: Bene!Mi son preso la briga di cercare su un noto sito di vendite agricole i numeri di questo mercato... http://www.agriaffaires.it/annonces.asp?action=rech&numrub=510 Ad oggi ci sono tra catania e i 300 km intorno circa 15 nh in vendita di cui un paio equipaggiati di nef...tutti gli altri dove stanno?? Mi si obbietterà che i concessionari non li ritirano causa nomea negativa e allora cerco pure su un sito piu da hobbista... http://www.subito.it/annunci-sicilia/vendita/veicoli-commerciali/?q=trattori%20new%20holland&vehicletype=2 e sempre ad oggi il risultato è il medesimo... Mah!!Non è che sotto sotto se li tengono e ci lavorano??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 7 Maggio 2015 Condividi Inviato 7 Maggio 2015 Che si fa fare il basamento da cummins e gli scrive ftp. rompi una valvola sul Nef (successo svariate volte qua ) arrivano dal americani ricambi . He si, la parte che fa la differenza in prestazioni è proprio il basamento ....... Alla prossima generazione di motori "intermedi" dubito che il basamento verrà prodotto da Cummins, considerando che Fiat ha la propria fonderia. Anche in campo automotive, le motorizzazioni Fiat hanno basamento Teskid, ad esclusione del V6 montato in Ghibli che ha il basamento a stelle e strisce. Certo che in sicilia sti NH si rompono in ogni parte, pure le valvole ... svariate volte .... Poi certo, motori eterni non esistono più, anche la craande cermania fa cilecca (vedasi BMW o Miccedes) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 29 Giugno 2015 Condividi Inviato 29 Giugno 2015 ma ancora a stì livelli siamo??....vedasi data [video=youtube;P-1W5kNRYo4] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 29 Giugno 2015 Condividi Inviato 29 Giugno 2015 questo è un difetto del trattore non si discute!!Assistenza da schifo direi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.