Vai al contenuto

New Holland T4 Medium


DjRudy

Messaggi raccomandati

  • Risposte 730
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

A casa mia la questione e risolta,sapevo subito dove andare(e lo sappiamo tutti ormai)senn. Volevo avere problemi,ma nn potevo rimetterci ancora quindi usato.se avessi potuto e lo faro la prossima volta mi regolerò,sarei andato sul 200 vario.gioiellino ma costa una follia

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai pienamente ragione, ma non facendo il contoterzi più di 20mila di differenza mi fanno comodi in tasca.. poi come dici tu che quelli verdi con le ruote rosse siano il meglio di questa categoria e non solo di questa ormai lo hanno capito tutti.. mi sono fatto ingolosire dal supersteer ma ormai l'ho capito i blu nuovi non li comprerò mai più.. gli unici New holland di cui sono stato contento sono quelli presi usati.. tanto se in caso ci devo mettere le mani dietro almeno ho speso meno della metà per prenderlo.. oggi nuova rottura.. non entra più la quarta marcia.. forse si e' solo allentato il cavo o un tirante..non ho ancora avuto il tempo di appurare.. spero non sia nulla di più grave..

Modificato da Brilan
Link al commento
Condividi su altri siti

sempre peggio, ma dove li fabbricano questi? Jesi o turchia? se non sbaglio anche la Terratech ne ha uno... a lui come va? certo che NH ci sta perdendo proprio la faccia con questi t4

 

Assemblati a Jesi, ma il TransAxle è made in Turchia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate la domanda, ma l'omologo case ha tutti questi problemi o almeno quello riesce a stare due ore acceso senza avere problemi? Perchè se no conviene rifare tutto lo stabilimento di jesi

 

In teoria dovrebbero essere identici e costruiti nello stesso stabilimento, forse si registrano meno noie sui Case perchè se ne vendono di meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qua nel nord sardegna non siamo messi bene bene allora, visto che la migliore assistenza è data proprio da un concessionario NH :asd:

Ancora non ho cambiato idea, ma leggendo tutto quello scritto in precedenza non sono tanto tranquillo :AAAAH:

Link al commento
Condividi su altri siti

fosse solo di jesi la colpa.. la colpa e' da trovare ben piu' su, e' la macchina con cui contano di fare un bel numero di vendite, quindi bisogna spremerci i margini di guadagno al massimo, a discapito della qualita'

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

Uhm! Sai curioso di vedere come se la cava il T4.115 ,sterzo normale in risaia, con le ruote in ferro da risaia con una irroratrice a traino da 2000 litri, nella mia zona (tra Casale Monferrato e Valenza) che sono terre nere. 3600 kg X 115 cv dovrebbe avere un buon peso/potenza...

Link al commento
Condividi su altri siti

Uhm! Sai curioso di vedere come se la cava il T4.115 ,sterzo normale in risaia, con le ruote in ferro da risaia con una irroratrice a traino da 2000 litri, nella mia zona (tra Casale Monferrato e Valenza) che sono terre nere. 3600 kg X 115 cv dovrebbe avere un buon peso/potenza...

 

Secondo il venditore di zona il T4.95 è quello più equilibrato.

Altro non so.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo il venditore di zona il T4.95 è quello più equilibrato.

Altro non so.

95-105-115... cambia solo la mappatura della centralina motore....il numerino attaccato al cofano e altre pochissime cose... stesso peso, passo ecc ecc cambia il prezzo quello si quindi che il 95 secondo il venditore sia più equilibrato forse si riferiva al rapporto prezzo macchina....

Modificato da Brilan
Link al commento
Condividi su altri siti

95-105-115... cambia solo la mappatura della centralina motore....il numerino attaccato al cofano e altre pochissime cose... stesso peso, passo ecc ecc cambia il prezzo quello si quindi che il 95 secondo il venditore sia più equilibrato forse si riferiva al rapporto prezzo macchina....

 

Io credo che intendesse che la mappatura a 115 fosse quasi una forzatura per coprire una fascia di vendite, per il prezzo mi ha detto che sono molto simili, non cambiava molto. Se mi ricordo, quando lo risento, chiederò delucidazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Finora dalle mie parti il più equilibrato è il MF 5445 Dyna 4 che dovrebbe avere ma quello del mio amico a la centralina da 125 cv perché in una risaia dove il trattore a di più, il motore "moriva" e si alzava la temperatura con questa centralina non succede più. E per quello che dico del T4.115 perché è più leggero e a i cv per tirarsi nei punti balordi.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Sto valutando di sostituire il mio glorioso Fiat 666 con una macchina tuttofare che esegua sia lavorazioni in vigneto (circa 6 ha con interfila di 2.9m) sia i lavori nel seminativo quali sarchiature diserbi concimazioni trinciature, pulizia fossi e preparazione del letto di semina con germinetor 3 m su una superficie di circa 40 ha.

Mi ero innamorato del T4, ma a leggere le ultime pagine degli utenti sto prendendo paura.

Cosa mi consigliate? Che macchine alternative potrei vedere?

Ho parlato con un possessore di un T4 e lui mi consiglia di prenderlo più meccanico possibile perchè anche lui con l'elettronica ha avuto fastidi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Elettronica non va male almeno nel mio alcuni problemi di gioventù ma poi risolti con piccoli interventi..è il resto che lascia a desiderare... impianto idraulico su tutto... io fossi in te farei un pensierino a Kubota..come prezzi più o meno sono allineati ai blu....

Link al commento
Condividi su altri siti

Riquoto qua quello scritto in un altro post:

"Sono indeciso ancora tra il T4 e il T4 LP , causa lo stesso prezzo. Sarei puntato per l'LP perchè lavorerei più su 4 ha di oliveto con trincia e spandiconcime che su erbai da pascolo, che tra aratura e semina farò 40 ore annue. L'LP "forse" consuma meno causa il suo minor peso, ed è più agile tra gli alberi, ma mi lascia perplesso la capacità di sollevamento posteriore, 2600kg dichiarati e lo stesso prezzo con il grande che mi sembra quasi un peccato non prenderlo."

In più ci aggiungiamo tutti questi problemi, che, volendo essere di parte possiamo dire che è anche una delle macchine più vendute ed è chiaro sentirne parlare di più, mah... il dubbio resta.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
un consiglio ragazzi ...

cosa sceglieste come trattore leggero sui 70 hp per eseguire lavori di semina, diserbo , sarchiatura e erpicatura in un zienda di circa 90 ettari tra new hollad t4 75 power star e kubota 7060

 

Non ti porre il problema.... kubota senza esitare....

Non te ne pentirai...

se devi fare lavori medio leggeri 7060 se ti serve qualcosa in più 8560 e non sbagli non giudicare dal peso ad ingrassarli fai sempre in tempo....

se hai bisogno di altro su kubota mandami un MP oppure vai a leggere la conversazione su "KUBOTA serie 60" le ultime pagine parlano proprio del 7060...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...