Vai al contenuto

New Holland T4 Medium


DjRudy

Messaggi raccomandati

  • Risposte 730
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

concordo al 100000000%O0....ma a prescindere dal marchio a me la cosa che non va giù e leggere che capitano cose del genere per di più a clienti che pagano in contanti, hanno passione per il marchio nonostante brutte esperienze passate, mantengono un atteggiamento pacifico ecc ecc ....e loro che fanno ???....invece di prestargli un adeguato, doveroso e dovuto, ottimo servizio si presentano con una sonda a misurare i db?????....ma che scherziamo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Tranquilli che di t4 leggendo il forum ne venderanno molti meno...i feedback come per ebay contano...

 

 

la penso anche io così !!

 

progetto buono o no , la casa madre o il concessionario DEVE risolvere il problema

 

se anche uno dei 2 lavora male , la colpa nn è di certo del cliente

che per di più ha già pagato la macchina e giustamente dovrebbe pretendere

una soluzione quanto più veloce possibile al problema del mezzo !!

 

 

se poi nn trovano una soluzione ,o nn vogliono trovarla

che spxxxanamento sia , anche tramite forum....

Modificato da nhsard
Link al commento
Condividi su altri siti

No dai nn dite cosi,macchina sfortunata o meno,pero il concessionario fa molto.il mio e da Martinengo per il distributore dello sterzo ma loro sapendo si son forniti di ricambi.che vuoi che ti dica il mio va anche con lo spandiletame da 80q sac il motore c'e.nn credo che sia un mezzo da osannare ma per i soldi che costa i contenuti li ha,qualche pecca alla fine va e si compra cosa offre il mercato e in sta classa nn ce molto,se volevo un mezzo gia full ce gia ed ha i cerchi rossi si sa.

Link al commento
Condividi su altri siti

No ho già scritto pagine dietro va ha 23 ore.il sollevamento nn scatta la sei file la porta bene,proverò da piena poi.si e gia beccato il vibro 5m per provare e fino a 5 allora ci va,per la cronaca il 5720 nn va oltre i 4 sullo stesso campo,son prove inutili lo so ma la macchina ce per me.

Link al commento
Condividi su altri siti

No ho già scritto pagine dietro va ha 23 ore.il sollevamento nn scatta la sei file la porta bene,proverò da piena poi.si e gia beccato il vibro 5m per provare e fino a 5 allora ci va,per la cronaca il 5720 nn va oltre i 4 sullo stesso campo,son prove inutili lo so ma la macchina ce per me.

 

Quindi a sollevamento sollevato con attaccato la 6 fila se rallenti la discesa da meta potenziometro in giù non scende a scatti? Quindi l'ispettore e i tecnici a me han raccontato una gran palla dicendo che tutti facevano come il mio....

Che problemi hai avuto con il distributore dello sterzo?

Link al commento
Condividi su altri siti

In attesa di ricevere notizie da Modena dove stanno cercando una soluzione usando l'isolamento dei vari suoni...:cheazz: ecco una foto del T4 105 gommato con le 800 trelleborg pronto per la semina delle bietole....

 

http://www.xtremeshack.com/image/238936.html]

Modificato da Brilan
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi a sollevamento sollevato con attaccato la 6 fila se rallenti la discesa da meta potenziometro in giù non scende a scatti? Quindi l'ispettore e i tecnici a me han raccontato una gran palla dicendo che tutti facevano come il mio....

 

Confermo che anche quello della Terratech con Carrier Amazone Catros da 23 q.li, non va a scatti rallentando la discesa.

Link al commento
Condividi su altri siti

In attesa di ricevere notizie da Modena dove stanno cercando una soluzione usando l'isolamento dei vari suoni

ma che è questa l'ennesima barzelletta?.....quindi ora gli serve isolare i suoni per trovare il guasto???.....sperò sia un'errore di espressione di brilan perchè se così non fosse mi pare di assistere a roba del terzo mondo !....faresti prima a dirgli tu cosa devono fare!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

atzo, niente di speciale, è semplicemente un sistema per capire da dove venga esattamente il rumore senza cambiare un pezzo alla volta, in pratica si individuano le frequenze e le si associano ai vari componenti, è un sistema utilizzato anche sui motori, specie nelle competizioni (in motoGP serve per valutare i motori degli avversari, che ovviamente non ti permettono di smontarglieli per copiare)

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo che anche quello della Terratech con Carrier Amazone Catros da 23 q.li, non va a scatti rallentando la discesa.

Bene bene... allora questo vuol dire due cose... che quelli che avevano a Ferrara e ho provato facevano parte di una partita difettosa dato che i due che ho provato con la seminatrice attaccata davano entrambi il problema, e che l'ispettore che è venuto venerdì scorso quando gli ho chiesto lumi non sapeva nemmeno di che parlava dato che a detta sua era un problema che avevano su tutti e che stavano cercando di risolvere....

Ma visto che quello della Terratech e quello di andrea4500c non sembrano dei canguri saltellanti se si rallenta la discesa dell'attrezzo, direi che mi sa tanto di ennesima presa in giro e di non aver nessun intenzione di risolvere i problemi a sto punto di questo sfigatissimo trattore che mi è capitato...

Non mi altero nemmeno più... non mi va nemmeno di sprecare altro tempo e parole con gente che a quanto pare se ne sbattono se vendono cose difettose, e l'unica cosa che hanno fatto è mettere una pezza per aggirare un problema ma che non hanno risolto per nulla....tanto ormai ho capito l'antifona e l'andazzo, ora effettuo le varie semine, poi comincerò a guardarmi attorno per un eventuale cambio con un trattore che non abbia tutti sti problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il trattore me lo hanno riportato già quasi 15 giorni fa... lo hanno tenuto 4-5 giorni dove hanno solo fatto la modifica inserendo un accumulatore che aggira il problema ma che non lo risolve, il fischio non lo si sente più a 1500-1600 giri come prima ma solo a regimi più bassi e più alti.... al sollevamento non ci hanno nemmeno messo le mani...

Poi la farsa di venerdì dove si sono presentati con un registratore di suoni e fatto un video del saltellamento del sollevatore,con la scusa di capire dove stesse il problema.... alla luce di quello che dicono DJrudy per quanto rigurda il T4 della terratech e quello di andrea4500c, mi fa solo venire il sangue amaro, dato che a sto punto se quelli vanno bene si tratterebbe solo di cambiare componenti difettosi.... ma che evidentemente non vogliono fare...

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho sempre scritto con rammarico , i newholland prodotti non son tutti uguali.

e se hai tre difetti al max te ne sistemano uno.

 

perdonami Brillan, un 5090 costa 40mila ha hi-low come peso andava uguale vista l'esperienza tm, dovevi guardarti intorno o almeno fare una super indagine sui possessori e provarlo per bene. lo so non è facile e a me dispiace moltissimo perché leggo molta rabbia in uno che ha uscito soldi.

 

purtroppo la vita va avanti e consiglio che ti do e non ti fissare con dei problemi perché quelli li trovi in tutte le marche.

 

magari però c'e' una marca che si accanisce a smontartelo 10 volte perdendoci soldi ma che alla fine te lo sistema e tu lo ricordi invece in questo caso tu amplifichi le rogne di prima e quelle di ora e non ne vuoi saper piu.

 

 

Se va da nuovo un blu ha speranze, ma se da nuovo ha rogne, non può che finir peggio, me lo insegno un bravo ragazzo ed aveva ragione.

 

le vie legali servono a far esasperare tutti

le vie di buona parola di solito son più risolutive

ma quando il tuo mezzo dipende dalla bontà di un meccanico se quella manca sei fregato

 

in bocca al lupo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho parlato con varie persone che si intendono di idraulica tra cui gente che lo fa per mestiere da anni .

 

leva tutti i tubi in ferro

monta quelli di gomma

 

anche se arrivano nei pistoni dello sterzo

 

così dovresti risolvere il fischio .

 

 

riguardo alla discesa e relativo problema di corrente a strattoni se hai i perni sforzo controllato su uno che non da rogne perché non fare cambio e provare con pezzi di un mezzo che va ?

 

comunque sia pecca mia che ho dimenticato questa rogna ma indago e se posso ti aiuto volentieri

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho parlato con varie persone che si intendono di idraulica tra cui gente che lo fa per mestiere da anni .

 

leva tutti i tubi in ferro

monta quelli di gomma

 

anche se arrivano nei pistoni dello sterzo

 

così dovresti risolvere il fischio .

 

 

riguardo alla discesa e relativo problema di corrente a strattoni se hai i perni sforzo controllato su uno che non da rogne perché non fare cambio e provare con pezzi di un mezzo che va ?

 

comunque sia pecca mia che ho dimenticato questa rogna ma indago e se posso ti aiuto volentieri

 

Conte ti ringrazio per l'interessamento, quello che dici tu potrebbe pure risolvere il mio problema.... ma quì non si tratta di quello.. lo so pure io che se ci metto le mani e comincio ad isolare un componente alla volta, poi riesco a trovare da dove arriva sto benedetto fischio...e magari poi risolvere il problema...

Ma dato che dalle ultime notizie sembra che gli altri T4 vadano bene vedi quello della Terratech e quello di andrea4500c, non vedo perchè io debba tenermi un trattore nuovo con questi difetti dato che è appena stato acquistato.... questi problemi dovrebbero risolverli quelli di NH e pure alla svelta... invece prima aggirano il problema montando un accumulatore che sposta solo la vibrazione a diversi giri motore, poi quando gli faccio notare che non hanno risolto nulla, ma han messo solo una pezza, si presentano con un registratore di suoni facendomi notare che la rumorosità in cabina è addirittura al di sotto di quello dichiarato....

Io la trovo come una sorta di presa in giro, come quella del sollevamento dove se ne sono usciti con la frase che tutti fanno così e che ci stanno lavorando....mentre a quanto pare T4 che non hanno problemi di saltellamento in discesa del sollevatore ci sono....

Cmq ora come detto per il momento non ci metto le mani , prima effettuo i lavori imminenti e poi a fine semina, vedo di fare un bel discorsetto con il conce...

Il punto è che il trattore me lo devono fare andare come deve andare, pure se devono cambiare il blocco dell'idroguida o l'intero distributore dei flussi...non che ci mettono delle pezze per scavalcare e non risolvere il problema....o mi raccontano balle per non mettere mani e cambiare magari anche solo una valvola difettosa o tarata male che fa sobbalzare il sollevatore...

Non sai quanto odio trovarmi in queste situazioni...perchè mi tocca scassare le scatole alla gente, e fare la figura del pignolo... ma a tutto c'è un limite... se io ti pago per una cosa funzionante e nuova, non vedo perchè tu mi devi dare una cosa che si funziona, ma non proprio come dovrebbe....e dato che nella mia azienda i trattori ci stanno per almeno 10-15 anni,questo trattore per come è adesso non ci sta di sicuro...

Per tutto il resto non ho nulla da dire,trattore molto versatile, distribuzione dei pesi ottimale,ottimo motore,cabina spaziosa,supersteer eccezionale, posto di guida e comandi ben concepiti, si forse il funghetto che stacca e attacca la pdf è in una posizione un pò scomoda, ma per l'insieme è quello che cercavo....per questo l'ho comperato, è l'acquisto l'ho ben valutato e ponderato dato che era in preventivo da 2 anni e le altre marche sono state provate e valutate quasi tutte a parte Fend e JD. Mi sono basato troppo sul fatto che i Bridge in pratica avessero zero problemi e chi li ha presi era super contento, mentre i medium a quanto pare no...cmq come detto è solo questione di buona volontà... se si decidono a cambiare quello che devono cambiare come è giusto che facciano,alla fine sarei super contento.

Modificato da Brilan
Link al commento
Condividi su altri siti

gentilmente :

 

 

esistono dei tubi di ferro? tipo quelli metallo che portano sui tubi sterzo?

o nella pompa etc etc ?

 

se rallenti la discesa e metti lo sforzo controllato a 0 cioè staccato(ammesso che si possa fare ) lo fa ancora?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...