Vai al contenuto

New Holland T4 Medium


DjRudy

Messaggi raccomandati

  • Risposte 730
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Non ti viene in mente che il conce se ne stia sbattendo le pelotas del tuo trattore? Addirittura tra due settimane?

 

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 

Be che un pò se ne sbattono è certo... per le due settimane non è un problema... questa settimana sono stati impegnati a sistemare i mezzi per le prove di EIMA in campo a Portomaggiore,https://www.youtube.com/watch?v=aaJJawZdSrk poi devono sbaraccare... ma non è un problema è quasi sei mesi che lo usò così una settimana in più una in meno non mi cambia nulla.. se poi veramente lo sistemano...

Modificato da Brilan
Link al commento
Condividi su altri siti

Abbiamo alzato il tiro....

 

aggiunte 4 zavorre per arrivare a 400 kg...

 

20150919144268303156771.jpg

 

 

Erpice Rotante da 1000 kg

 

20150919144268277209876.jpg

 

 

Bivomere Pietro Moro da 1350 kg....

 

20150919144268275163317.jpg

 

Disco Chisel Rossetto da 1500 kg....

20150919144268276284012.jpg

 

Poi con l'Amazone da 2500 kg si è dimesso :asd:

 

20150919144268277300977.jpg

 

Nei prossimi giorni i video! @Brilan anche con 1500 kg di coltivatore nessun problema durante l'abbassamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Arriveranno altri video... sono in caricamento.

 

Nel video è terra buona, ovviamente, ma c'è da considerare che non è certo il suo aratro, e la trazione è ottima, così come il comportamento del sollevatore. Per ora nessun rumore strano di idraulica, e anche il sollevatore non abbassa mai a scatti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Arriveranno altri video... sono in caricamento.

 

Nel video è terra buona, ovviamente, ma c'è da considerare che non è certo il suo aratro, e la trazione è ottima, così come il comportamento del sollevatore. Per ora nessun rumore strano di idraulica, e anche il sollevatore non abbassa mai a scatti.

 

ma è l'aratro che usate nel t6000 ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Che il mio sia nato male è fuori dubbio...be sicuro che da me non verrà mai usato per arare.. essendo sotto i 40ql è adatto per altre cose non certo questa, anche se vedendo se la cava degnamente.... occhio al serbatoio... quando è in laga da quella parte rischia di impanciare come già detto altre volte lo hanno messo troppo basso....

Link al commento
Condividi su altri siti

ma è l'aratro che usate nel t6000 ?

 

Si normalmente viene usato con T6080 o JD 6620.

 

Che il mio sia nato male è fuori dubbio...be sicuro che da me non verrà mai usato per arare.. essendo sotto i 40ql è adatto per altre cose non certo questa, anche se vedendo se la cava degnamente.... occhio al serbatoio... quando è in laga da quella parte rischia di impanciare come già detto altre volte lo hanno messo troppo basso....

 

Chiaro che è una macchina da ripasso leggero o semina, ma visto che me l'hanno data in prova, mi piace impegnarlo al massimo con attrezzi adeguati per vedere come se la cava, anche se nella sua vita questi lavori difficilmente li farà, poi dipende anche da che aziende finisce, conosco aziende da 15-20 ettari che hanno i T4050 e lo usano per fare tutto, (aratura compresa, ovviamente con monovomere), azienda che vai esigenza che trovi.

 

Eccolo con il disco-chisel, anche questo non è certo il suo attrezzo, oltre i 15 cm di profondità si fermava poverino, ma comunque lottando come un leone a 15 cm lo tira egregiamente.

 

 

Qui invece con rotante da 3 metri

 

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Fatti mandare il video ai bassi dove si spegne dopo mezzo sforzo poi lo vedi come va ai bassi .

oppure fatti raccontare le disavventure da nuovo

o il peso anteriore del assale con aratro collegato

 

guarda caso chi lo compra e fa 1000 telefonate gli resta rotto e tutto il resto va una bomba . C'è l avranno contro brilan allora

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque la giri rimane un gran mezzo !....sta lavorando con attrezzi non suoi e da noi se si vede lavorare uno a giri bassi lo si fa scendere dal trattore anche se se la cava ai bassi ....se a te piace sbiellare fatti tuoi !.....questo è un mezzo indovinato è inutile che inquini la discussione !

....peso assale con aratro da 13 q.li ....ma ti rendi conto di quello che scrivi?

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque la giri rimane un gran mezzo !....sta lavorando con attrezzi non suoi e da noi se si vede lavorare uno a giri bassi lo si fa scendere dal trattore anche se se la cava ai bassi ....se a te piace sbiellare fatti tuoi !.....questo è un mezzo indovinato è inutile che inquini la discussione !

....peso assale con aratro da 13 q.li ....ma ti rendi conto di quello che scrivi?

 

Considerando che è una macchina nata per lavori leggeri hai ragione.

Però io col Mf 6265 con 105 cv ci aro di continuo col trivomere variabile da 13 quintali, è il suo aratro.

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque la giri rimane un gran mezzo !....sta lavorando con attrezzi non suoi e da noi se si vede lavorare uno a giri bassi lo si fa scendere dal trattore anche se se la cava ai bassi ....se a te piace sbiellare fatti tuoi !.....questo è un mezzo indovinato è inutile che inquini la discussione !

....peso assale con aratro da 13 q.li ....ma ti rendi conto di quello che scrivi?

 

Quindici q.li di aratro si mettono dietro l 8000 jd Atzo!!e poi volano...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Qui invece con rotante da 3 metri

 

 

Questo rumore interno cabina mi piace un sacco... spero di riuscire a sentirlo anche nel mio prima o poi invece del solito rumore da atomizzatore impazzito...... rotante maschio da tre metri usato anche da me a fine febbraio passati una trentina di ettari senza problemi... nulla da dire i cavalli e il trattore se lo portavano a spasso bene....

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindici q.li di aratro si mettono dietro l 8000 jd Atzo!!e poi volano...

 

Un aratro da 15 q.li dietro ad un 8000 dura 1 giorno.

 

Sempre se parliamo di aratro reversibile.

 

Un aratro fisso da 15 q.li è altra cosa.

 

Ad un 105 cv nelle terre leggere di deve poter attaccare un trivomere di misura 14 ed un erpice rotante da 3 metri.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...