Filippo B Inviato 2 Maggio 2014 Condividi Inviato 2 Maggio 2014 Qualcuno usa pinze della Schneider? Mi hanno fatto un buon prezzo per quella da balle prismatiche giganti, che userei con le rotoballe. Unico svantaggio, il doppio pistone idraulico che non permette l'effetto basculante. Apertura 2 metri e qualcosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 3 Maggio 2014 Autore Condividi Inviato 3 Maggio 2014 Qualcuno usa pinze della Schneider? Mi hanno fatto un buon prezzo per quella da balle prismatiche giganti, che userei con le rotoballe. Unico svantaggio, il doppio pistone idraulico che non permette l'effetto basculante. Apertura 2 metri e qualcosa. ...occhio Filippo,che senza basculaggio se non centri perfettamente il trattore quando stringi una balla in alto sul rimorchio la pressione idraulica ti sposta tutto il trattore se non si sposta il ballone,la faccenda si fa pericolosa se usi un trattore leggero e magari non in piano o con una ruota in un buco,...provato l'altro giorno con un nh tl 100 in montagna,...sensazione poco ma poco piacevole,io non ci avrei mai creduto che potesse fare un lavoro del genere,ma se i balloni sono ben bloccati tra loro sul rimorchio,la forca ti sposta tutto l'ambaradan... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
santinojx1100u Inviato 12 Maggio 2014 Condividi Inviato 12 Maggio 2014 Ecco qua la nuova pinza x balloni fasciati della GEO...[ATTACH=CONFIG]20141[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20142[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20143[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 15 Maggio 2014 Autore Condividi Inviato 15 Maggio 2014 Ecco qua la nuova pinza x balloni fasciati della GEO...[ATTACH=CONFIG]20141[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20142[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20143[/ATTACH] ...pure il colore extra serie,che sciccheria,...buona scelta,....sulla mia ho modificato la testa del pistone idraulico per poter montare delle tenute serie ,per ora funziona benissimo e sono molto contento....stringe molto di più di certe marche super blasonate,...gli ultimi balloni che ho consegnato da un mio cliente che possiede una alo quicke,non sono riuscito,a tirarli giù dal camion perché la sua pinza non stringeva e scivolavano a terra,...al 3 ballone, via la pinza è montata la forca,2 buchi per ballone e via di nastro adesivo,... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
santinojx1100u Inviato 15 Maggio 2014 Condividi Inviato 15 Maggio 2014 ...pure il colore extra serie,che sciccheria,...buona scelta,....sulla mia ho modificato la testa del pistone idraulico per poter montare delle tenute serie ,per ora funziona benissimo e sono molto contento....stringe molto di più di certe marche super blasonate,...gli ultimi balloni che ho consegnato da un mio cliente che possiede una alo quicke,non sono riuscito,a tirarli giù dal camion perché la sua pinza non stringeva e scivolavano a terra,...al 3 ballone, via la pinza è montata la forca,2 buchi per ballone e via di nastro adesivo,... Mah dato che il verde non si intonava al resto ho chiesto se me la davano riverniciata nera, l'hanno dipinta alla cdc ma per quello che mi ha chiesto ci sorvolo su. L'ho provata solo un po', però devo dirti che stringe bene, il pistone tiene e anche le balle senza nylon le riesco a prendere senza problemi e non scivolano, forse perchè sono balle da 120 e non sono strette come mattoni... Domani la si prova seriamente e poi saprò a dirti come va.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
albo Inviato 18 Maggio 2014 Condividi Inviato 18 Maggio 2014 Santino CDC immagino non sia un metodo di verniciatura ma abbia a che vedere con l'organo riproduttivo dei segugi vero ? ;-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fr@nco Inviato 13 Giugno 2014 Condividi Inviato 13 Giugno 2014 ...arrivata tramite corriere stamane la pinza,...pensavo fosse molto peggio,invece sorpresa,la macchina si presenta bene,molto meglio che in foto,gli attacchi al caricatore si accoppiano perfettamente,ho sostituito un attacco maschio con uno femmina sui tubi idraulici perche' il mio caricatore accetta 1 maschio e 1 femmina,roba da 2 minuti di lavoro e 8 euro di spesa, provata con i balloni da 940 kg, va molto bene,stringe forte,e velocemente,...che dire non ha nulla da invidiare alla unigrip(alo) usata in precedenza,..prezzo finito con iva posta a casa 718,58 euro...macchina ex prove,...qualche graffio sulla vernice ma nulla di importante,...sono piuttosto soddisfatto ...direi che si puo' tenere assolutamente in considerazione anche l'aquisto di una nuova,visto che la ditta e' disponibile a trattare i prezzi di listino...filippo e agri,potete procedere con le trattative.....santinojxu puoi venire a vederla, ti offro anche da bere!!!! come sta andando la pinza sten?... l'ho acquistata anche io ..speriamo bene:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 14 Giugno 2014 Autore Condividi Inviato 14 Giugno 2014 come sta andando la pinza sten?... l'ho acquistata anche io ..speriamo bene:asd: ...come scritto in precedenza la pinza funziona bene,con balloni che sfiorano la tonnellata,si comporta bene,...io per scrupolo ho smontato il cilindro idraulico e ho modificato la testa del pistone perche le tenute sono di tipo antico e non mi ispiravano molto,quindi ho montato altre tenute che trovi in negozio senza problemi,e tornendo le sedi della testa del pistone per ricavare sedi nuove,..roba da un'ora di lavoro e 50 euro di spesa se lo fai da un meccanico,...ora sono sicuro che stringe anche balloni da 15 quintali e non molla,...ma se fai balle da 7/800 kg puoi tranquillamente lasciare le tenute che monta ora,...vedrai che la macchina funziona e fa bene il suo lavoro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fr@nco Inviato 15 Giugno 2014 Condividi Inviato 15 Giugno 2014 ...come scritto in precedenza la pinza funziona bene,con balloni che sfiorano la tonnellata,si comporta bene,...io per scrupolo ho smontato il cilindro idraulico e ho modificato la testa del pistone perche le tenute sono di tipo antico e non mi ispiravano molto,quindi ho montato altre tenute che trovi in negozio senza problemi,e tornendo le sedi della testa del pistone per ricavare sedi nuove,..roba da un'ora di lavoro e 50 euro di spesa se lo fai da un meccanico,...ora sono sicuro che stringe anche balloni da 15 quintali e non molla,...ma se fai balle da 7/800 kg puoi tranquillamente lasciare le tenute che monta ora,...vedrai che la macchina funziona e fa bene il suo lavoro... grazie sten devo dire che adesso sono più tranquillo:asd:...se reggono una tonnellata con le mie che sono da 7 qli non dovrebbe avere problemi ...cmq resa quà in sardegna 1000 euro ivati...la sigma 2500 +iva ...no comment Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 1 Luglio 2014 Condividi Inviato 1 Luglio 2014 (modificato) la pinza stringe da entrambe le parti o da una sola? Modificato 1 Luglio 2014 da Marbury Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Filippo B Inviato 12 Agosto 2014 Condividi Inviato 12 Agosto 2014 ...occhio Filippo,che senza basculaggio se non centri perfettamente il trattore quando stringi una balla in alto sul rimorchio la pressione idraulica ti sposta tutto il trattore se non si sposta il ballone,la faccenda si fa pericolosa se usi un trattore leggero e magari non in piano o con una ruota in un buco,...provato l'altro giorno con un nh tl 100 in montagna,...sensazione poco ma poco piacevole,io non ci avrei mai creduto che potesse fare un lavoro del genere,ma se i balloni sono ben bloccati tra loro sul rimorchio,la forca ti sposta tutto l'ambaradan... ....mi ero scordato di aggiornare la discussione: la pinza al momento va bene, nonostante il doppio pistone nessun problema in quanto l'olio preferisce andare dove fa meno fatica l'unico inconveniente (ma questo era scontato) è che usando questa pinza durante il carico dei carrelloni, servono 15 cm di luce tra una rotoballa e l'altra, ma non è un grosso problema, tanto il fasciato al massimo fa 140 di diametro (ma di solito almeno 10cm in meno), e comunque caricando anche con la luce si va facilmente fuori peso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AGRLAVARONE Inviato 13 Agosto 2014 Condividi Inviato 13 Agosto 2014 Buon giorno colleghi, volevo chiedere se qualcuno di voi hai mai avuto occasione di vedere delle pinze che permettono di sostituire la parte che stringe. Mi spiego, una mi ero per caso inbattuto su internet in una pinza che permetteva di sostituire le parti terminali in modo da poter lavorare con fasciati, montanto gli appostiti bracci, oppure caricare balloni normali con i terminali a forca. Mx fa qualcosa di simile. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.