Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

confermo quanto scrivi, saranno 3-4 le varietà in questione oleiche e non

 

confermo anche io.....ho fatto quest'anno un campo prova di 1 ha con diverse varietà della Pionnier....il pregio è anche quello che facendo il Beyond si possono generare rinascite resistenti a quel tipo di diserbo, in questo modo alternando le varietà e quindi i diserbi, si evita che possa accadere questo.....non è solo la Pioneeer che ha fatto questo ma anche l ISEA ha provato delle varietà con Granstar ma con un problema genetico che ha generato problemi.....2 anni fà avevo fatto una prova e avevo avuto problemi perche il diserbo ha seccato un 10% di piante buone

Link al commento
Condividi su altri siti

sul sito dupont americano ho trovato la composizione dell' EXPRESS SX che è:

TRIBENURON-METILE 50%

inerti 50%

 

quindi non dovrebbe essere altro che il GRANSTAR 50 SX, ora rimpiazzato dal GRANSTAR ULTRA SX.

Ora non so se vada bene l'ultra, visto che il 50 dovrebbe essere fuori commercio..oppure si devono utilizzare altri prodotti simili al 50 (come il Trimmer SX...)

Link al commento
Condividi su altri siti

anche l ISEA ha provato delle varietà con Granstar ma con un problema genetico che ha generato problemi.....2 anni fà avevo fatto una prova e avevo avuto problemi perche il diserbo ha seccato un 10% di piante buone

 

Ed è proprio ISEA che,mi ricordo il tecnico al consorzio parlava di queste verieta nuove.

Quindi possiamo dire che il problema genetico avuto nelle prove è stato risolto o no?!

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi il vantaggio sarebbe solo quello di utilizzare un diserbo meno costoso ?

e il seme quanto costa in più ad Ha ?

produzioni come sono ?

 

No....il vantaggio è sopratutto quello di adoperare quasto tipo di seme se si hanno problemi di rinascite di girasole selvatico e di Xanthium....per il resto il seme costa poco più e le rese quando và bene sono in linea con le altre di quello normale ma tendenzialmente inferiori.....comunuqe per quel che ho notatao io, almeno nelle nostre zone dove ci sono problemi con questi tipi di infestanti , sono state una manna dal cielo altrimenti eravamo costretti a smettere di fare girasole....

Modificato da SAN64
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti sono nuovo del forum (FORTE!) , sto valutando l'ipotesi di seminare girasole da seme. Nella mia zona, (tipica di mais e grano) si è coltivava girasole10/15 anni fa sui terreni destinati a set aside e già allora avevamo grossi problemi per gli attacchi dei piccioni nella fase di fuoriuscita dei cotiledoni. Da allora la popolazione di volatili è aumentata. Voi avete mai avuto problemi di questo tipo? E se si quali tecniche di dissuasione avete usato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto.....

:perfido:La cosa migliore è prendere qull'attrezzo di legno che visto dal davanti può avere o una o se due canne messe per orizzontale o verticale:2funny:....scherzi a parte ..io in tempo passato avevo provato a miscelare il seme con un tipo di veleno che se lo dico mi arrestano via etere:AAAAH:.....miscelando il prodotto bagnando il seme con il latte per farlo attaccarre, quando il seme si apriva che uscivano fuori, quando i piccioni beccavano gli dava irritazione e anche sembrava che gli dasssero meno fastidio

Link al commento
Condividi su altri siti

La prova di miscelare,l'avevamo fatta anche noi un anno,e non sembrava male,anzi funzionava,pero è un po una palla,sinceramente.

Il problema piccioni,è molto serio,perche se ci vanno,fanno veramente danni,ed è piu frequente in campi di periferia cittadine.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao rudy,volevo chiederti una cosa,oggi ci pensvo mentre facevo manutenzione sulla mia seminatrice...

 

se avessi a disposizione una sola concimazione per il girasole,a quale non rinunceresti?

 

Calcola che non ho campi con la possibilita' di irrigare.

Link al commento
Condividi su altri siti

intendi a campo aperto oppure nella tramoggia del concime della seminatrice??

 

Quest'anno hanno iniziato a vendere Pioneer nella nostra zona, e nel vademecum ci sono molti ibridi di girasole....chi li ha provati?

c'è qualche ibrido che spicca per la resistenza all'arido e alla siccità?

Link al commento
Condividi su altri siti

@Renz la concimazione è bene farla così: 2 q.li/ha urea a spaglio prima di preparare il letto di semina, e localizzi con la seminatrice il perfosfato triplo.

 

@Furia ecco qualche prova varietale:

 

http://www.agricoltura24.com/media/agricoltura24/news/allegati/TV_11_4_girasole.pdf

 

Girasole, servono ibridi a duplice produttività

 

Inoltre mentre sul Mais, Pioneer è il numero 1, sui girasoli ha buoni prodotti, ma ci sono altre case produttrici (vedi Kws o NK) che spesso hanno ibridi più produttivi. Guardati le tabelle e le prove e scegli l'ibrido che più ti aggrada.

Link al commento
Condividi su altri siti

eh,lo so...ti ringrazio per la risposta...ma vorrei farne una soltanto...e forse meglio se localizzata nella seminatrice...cercando di diminuire il piu' possibile lo spreco...

 

e siccome sono in vena di prove...:

 

urea localizzata quanta andrebbe bene?

 

e perfosfato triplo sempre localizzato?

 

oppure meglio solo l'urea a spaglio?

 

scusami se mi ripeto...se ti dicessero che ne hai soltanto una da fare.....a quale non rinunceresti?certo...non so se hai mai provato o hai sempre fatto cosi'...

 

dovrei contenere i costi sui concimi per il girasole,visto che comunqe non ho grandi rese come quelle che riesci a fare te.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Contenere i costi non sempre "paga", sei sicuro di adottare una tecnica colturale adeguata per il girasole?

 

Prova su un paio di ettari a dare 2 q.li/ha di urea a spaglio, e 2 q.li di perfosfato triplo localizzato alla semina e vediamo le differenze.

 

Di sicuro la concimazione azotata non farne a meno, ma è anche vero che non puoi localizzare 2 q.li/ha di urea alla semina, per cui devi per forza darla a spaglio, stessa cosa se tu usassi 2 q.li/ha localizzati di 18/46 avresti una dose troppo bassa di azoto.

 

Il girasole ha bisogno di circa 100 unità di azoto, quantità maggiori sono inutili, ma quantità minori causano cali produttivi, quindi quelle 100 unità devi darle... inoltre ha bisogno anche di fosforo e potassio, ma sono meno importanti rispetto all'azoto, soprattutto se hai lasciato la paglia del grano, e il grano in precedenza l'avevi ben concimato anche con questi elementi. Chiaro che da 3-4 anni levi la paglia, non dai il fosforo al grano ecc beh allora il girasole può soffrire anche la mancanza di fosforo soprattutto se il terreno non è molto dotato, oppure ha un pH tale da immobilizzare l'elemento.

 

Che lavorazioni hai fatto per preparare il letto di semina? Che ibridi seminerai? Quando pensi di seminare?

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

se vuoi fare una sola concimazione, la panfertil di ravenna ha fatto una MISCELA con 18 46 urea e solfato ammonico che ha come titolo 15-26(+20) e per chi vuole fare solo una concimata può usare 400 kg di questa miscela e localizzarla forse potrebbe essere una soluzione, ma sinceramente non ho mai provato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Una sola concimazione è una tecnica adattissima per il girasole, a patto di farla bene.. Oggi esistono un mare di preparati quindi uno può sfantazzarsi come vuole.. Io ad esempio faccio entec 25-15 a 3-4 q.li a spaglio in presemina.. Ma si puo fare anche BF 34-16 a 3qli oppure un tradizionale 20-10-10

Link al commento
Condividi su altri siti

ma i girasoli si possono seminare con le normali seminatrici da grano e senza intervenire con una sarchiatura?

 

no i girasoli vanno seminati minimo con interfila 45 cm,se semini con quella da grano al massimo avrai un campo di margherite:asd:

Modificato da Chianino
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...